Splendido film, capace ancora di strapparmi una lacrimuccia anche alla mia veneranda età. Da far vedere nelle scuole. Speriamo che il romanzo sia dello stesso livello e complimenti alla Ronin per averlo portato, non sapevo nemmeno esistesse, per la verità!
Ottimo! Giusto la settimana scorsa ho letto un altro racconto breve di Nosaka Akiyuki e mi è piaciuto parecchio, mi chiesi appunto perché in italiano Una tomba per le lucciole fu tradotto per una rivista che, ovviamente, divenne subito irreperibile, e mi chiesi se avrei mai avuto modo di leggerlo in italiano... ed eccomi accontentato! Non si capisce però se sarà una nuova traduzione Spero comunque non ritardi e, soprattutto, che la Kappa non ci marci mettendo il volume a un prezzo troppo alto, ma rimanga contenuto.
Sarebbe una bella notizia se non fosse la Kappa a stamparlo. I romanzi della Jones, il meraviglioso paese oltre la nebbia (nella nuova edizione: la città incantata oltre la nebbia) e Kiki avevano una traduzione orrenda tipo quelle della Fanucci, di cui infatti non compro più nulla, me li leggo in inglese. Marsilio aveva stampato un altro romanzo di Nosaka, sarebbe stato bello avessero fatto uscire anche questo, vista la qualità dei traduttori (tutti professori di lingue orientali). Alla fine so che lo leggerò comunque perché amo i libri, le belle storie e non resisto a fare un confronto con il film però ringrazio il cielo che il ciclo di Earthsea e The Borrowers fossero già stati tradotti da case editrici con più esperienza alle spalle.
KUMA-29
- 12 anni fa
14
Anime molto profondo che peró non incontra i miei gusti personali.
il film l'ho sempre voluto vedere, ma non ne ho mai trovato l'occasione giusta! Vedrò di rimediare prima o poi. Ma ditemi, valgono così tanto questi romanzi editi da Kappa? Vorrei prendere quelli riguardanti "La Città Incantata" o "Il castello Errante di Howl", ma ho paura di ritrovarmi con una storia decisamente diversa dai film di Miyazaki (so che nascono prima i romanzi e poi il film, però è più forte di me).
mmm anche se ho i miei dubbi sulla qualità e soprattutto sulla puntualità di questa casa editrice, questo romanzo mi attira molto... se quando uscirà mi troverò qualche soldino da parte potrei anche provarlo!
Mamma mia,questo è un film che ti fa venire un magone incredibile...l'ho visto tre volte e per tre volte avevo la lacrima lì pronta a scendere...andrebbe veramente fatto vedere almeno in tutte le scuole medie.. meglio che stia alla larga dal romanzo...XD
rio79 (anonimo)
- 12 anni fa
00
io lo visto da poco. Un film che deve essere fatto vedere a chi ci prende in giro perchè vediamo i cartoni. contento x il libro
L'ho visto l'altro giorno e sinceramente mi aspettavo di meglio... la fine era chiara dopo i primi 5 minuti. Un po' scontato diciamo. Anche se la lacrimuccia è scesa ugualmente!
Da un po' di tempo avevo voglia di vedere il film di questa storia, ma per varie ragioni non ce l'ho ancora fatta. A questo punto aspetto l'uscita del romanzo perché, a mio parare, un buon libro è sempre meglio di un film. Se poi mi piacerà(e credo che lo farà) guarderò finalmente la trasposizione animata ^^
Questo non lo posso perdere in nessun caso! Aspettavo che venisse prima o poi pubblicato il romanzo del capolavoro di Takahata, speriamo non abbia un prezzo troppo alto. Una tomba per le lucciole è uno di quei lavori che si dovrebbe far vedere a coloro che dicono che gli anime giapponesi non sono capaci di trasmettere poesia e valori profondi.
se non costa troppo è già mio!!!adoro il film anime,ho pianto a dirotto e sto cercando il film live che pare sia fatto benissimo..e posso quindi perdermi il romanzo???già lo vedo nella mia libreria
Questo è un film a cui sono legato a doppio filo, mi ha fatto scoprireuna parte dell'arte dello Studio ghibli, e di Takahata, l'altra parte me la ha fatta scoprire un meraviglioso volume...ed è un film che mi ha troppo emozionato per rivederlo...No spiace, sono contento che lo facciano, credo davvero che colmi un vuoto, anche culturale, si potrà comprendere meglio il film, le diverse versioni live, ma davvero, non intendo prenderlo. So già che mi emozionerei troppo e lo lascerei a metà..grazie comunque.
Ricordando che una tomba per le lucciole (romanzo) la Kappa Edizioni l'aveva annunciata a Lucca 2011, direi che sono DECISAMENTE in ritardo!!! E anche il prezzo se non cambia da allora non è troppo "amico" ma per un libro ci sta: 15 euro !
mio mio!!
Quasi anche i miei si commossero a vedere il film e mio papà si vedeva che era toccato, vista la voce un po' rotta nonostante fosse un "cartone"^^