Avevo già letto la notizia su facebook... e rileggendola mi domando perchè ci siano ancora persone fissate con questa cosa che gli anime e i manga portano a comportamenti sbagliati gli adolescenti che li seguono... mah, forse sotto sotto c'è un problema di fondo: ossia la mancanza di educazione da parte della famiglia... va beh, però non voglio entrare in merito a faccende di cui non vorrei discutere.
E certo. Se i giovani si suicidano non è che si cerca di capire se ci sono problemi in famiglia, a scuola, o più in generale nella società. No, giustamente si punta il dito contro i manga. Nemmeno me ne stupisco più. Un altro esempio di ignoranza. Bravi.
P.S: l'immagine scelta ci sta proprio bene, un vero tocco di classe. ù_ù
Cosa c'entra il fatto che non poteva più vivere con Death note? Le trovo solo delle scuse, non sanno qual'è il problema delle persone allora incolpano i manga e gli anime, bah
Llednar Twem
- 12 anni fa
231
Ragazzi, perdonatemi il turpiloquio ma che rottura di scatole, non se ne può più di tutta questa ignoranza e pregiudizio, ma che la smettano di cercare capri espiatori ogni qualvolta accade una tragedia. La ragazza si è suicidata ispirandosi a Death Note? Ma non diciamo stupidaggini, evidentemente era ben altri i problemi anche la polizia come gli viene in mente di meditare se ci fosse una qualche connessione? Ma stiamo dando i numeri o che cosa, ma cos'è più si va avanti più la gente diventa stupida? E poi da quando Death Note è una lettura adatta ai bambini? Ok che è uno Shonen come target però seriamente con tutte le letture che esistono al mondo dedicate appunto ai pre-adolescenti proprio Death Note uno andrebbe a prendere al proprio figlio? Va beh che io arrivo da un'epoca in cui se si lanciavano sassi dal cavalcavia allora era colpa di Ken il Guerriero, però ragazzi veramente non se ne può più di leggere tutte queste cose per Giove.
Adesso ogni scusa è buona per dire è colpa degli anime, allora adesso la prima cosa che farò è uscire di casa, ammazzare il mio vicino e stuprargli la figlia, tanto basta che gli mostro dove si trovino i miei volumi di I am a Hero o chessò L'Attacco dei Giganti e allora c'avrei la scusante che mi hanno spinto loro al gesto giusto? =_='
[Capiamoci, non è che mettendo gli asterischi o chiedendo perdono in anticipo ci sia molta differenza. Il regolamento vieta l'uso di certe espressioni, quindi non vanno usate - Horus]
Se solo i genitori fossero più attenti sull'educazione che danno ai propri figli non si leggerebbero queste cose. Devono smetterla di scaricare le proprie colpe sulle "influenze di questo o di quell'altro". Mi ricorda tanto quella notizia sul ragazzino che si è suicidato per la morte(?) di un personaggio di Naruto....
Ainsel-3
- 12 anni fa
170
Ma la gente non ha proprio voglia di occuparsi delle cose davvero serie, così almeno una volta per provare l'esperienza?
Ma che ignoranza che dilaga sulla gente che dà la colpa agli anime e i manga per questi suicidi e cose del genere. Massimo sindrome della seconda media, non di più xD
ecco un'altro esempio di ignoranza! ma basta!! sono stufa nel sentire che i manga sono la causa di suicidio nei ragazzi! questi sono degli stupidi PREGIUDIZI! non serve neanche laurearsi alla Bocconi per intuire che le cause sono altre. sembra di stare nel medioevo....
Death note è PE-RI-CO-LO-SIS-SI-MO, una mina per la nostra società! Veramente, come ho fatto a non pensarci prima: è colpa di quel manga se c'è il buco nell'ozono, se c'è la crisi, se "si stava meglio quando si stava peggio", se non ci sono più mezze stagioni, se l'ultimo compito di matematica è andato male a tutta la classe, se ho perso in lavanderia lo smoking di un mio amico e se il parrucchiere ha sbagliato a tagliarmi i capelli! I CAPELLI, VI RENDETE CONTO? Mi si è aperto un mondo!
Certo, certo v.v *pat*pat* [Voce fuori campo: quando arrivano gli omini con le camicie di forza?!]
Ma che ca..volo non si può dare sempre colpa hai manga ._. se un ragazzino si tira dalla finestra cosa cavolo c'entra un fottuto manga :l poi death note , che ho trovato nulla che induce al suicidio.
Reiki
- 12 anni fa
300
E pensare che io avrei fatto appello a Light Yagami per bandire Putin.
Se trovavano nel tavolo dei libri di Shakespeare, avrebbero pensato che la causa fosse l'autore?io dico di no...ma che indagassero prima di sparare castronerie del genere!Vorrei sapere cosa abbiano di così diseducativo gli anime e i manga, quanto i media ci propongono oscenità come tette e culi nel pomeriggio!ma ste associazioni come il Moige in Italia, non possono scopare di più durante il giorno?invece di rompere i cosiddetti?ma non se ne può più!
Certamente il dolore per la perdita di un figlio può portare ai ragionamenti e sragionamenti più strani. Spero solo che queste persone trovino il coraggio e la forza di sopravvivere a questo dolore, senza dover necessarimente tirare in mezzo un semplice mezzo di intrattenimento ormai diffuso in tutto il mondo.
Non mi stupisco minimamente della cosa dal momento che quel manga/anime di Death Note usa delle meccaniche psicologiche che possono disturbare una giovane mente fragile. Il problema è quando si comincia a dire che TUTTI gli anime/manga fanno male, e sono causa di disagio. Quella è solo un ignoranza di comodo che serve per spostare l'attenzione dai veri problemi.
Ogni tanto spuntano fuori queste cose, non è una novità, anche con la strage in America qualcuno osò dire che era colpa dei fumetti di Batman. La risposta è una sola: perché, dato che milioni di persone leggono manga e guardano anime, sono solo in pochi quelli che si suicidanoo fanno stragi? Non sarà, semplicemente, perché i manga/anime non c'entrano una mazza e sono problemi della persona singola? Seriamente, non capisco perché la gente non arrivi ad un ragionamento tanto semplice XD
Noo!Ma gurda caso aveva il manga di Death Note!Deve essere stato proprio questo a spingere al suicidio quella persona,non facciamo caso alla sua vita sociale i problemi in famiglia o altro,meglio dare la colpa al fumetto
E tutto questo per colpa dei fan che acclamano e venerano questo manga, come fosse il loro dio.
Death Note diciamo che è solo il mezzo che ha tirato fuori la pazzia che certe persone hanno già da sè.
E' come la storia del tizio che si è suicidato perchè muore Itachi(che appunto viene citato anche a fine news). Purtroppo la gente matta acclama in questo modo un manga come fosse la propria vita, che prima di tutto è una storia di fantasia...e tra l'altro pure una storiella proprio va...
Ci si dovrebbero fare meno pippe mentali a riguardo...si legge un manga, se ci fa schifo lo si butta nel cesso, se invece piace, okkey è figo e bah.
@Llednar Twem: Mi hai preceduto sulla faccenda di quei 4 deficienti criminali di Tortona che qualche "intelligentone" di Repubblica collegava così pedestremente i lanci di massi ai volumetti di Hokuto no Ken, trovati a casa di uno dei Furlan! Il problema è che immediatamente uno ad uno si accodarono poi tutti i giornalisti, pure anche quelli abbastanza seri tipo Lerner, a dargli addosso al povero Kenshiro. E che dire di quella psico(patica)terapeuta che aveva strillato contro Sailormoon perché, a suo dire, un ragazzino delle elementari aveva chiesto ai genitori di vestirsi come lei? Tutti a crederle come se avesse in tasca la verità assoluta; è una dottoressa no? E adesso spunta pure i ragazza suicida in Russia, e la colpa di chi è, ma naturalmente di Death note, e di chi se no?! Come dice giustamente Nicorobin, quando non sanno darsi spiegazioni di una simile tragedia, o forse non vogliono veramente cercarle, e allora qual'è il modo più semplice per lavarsi la coscienza? Tutti addosso a manga e anime, del resto gli autori vivono lontano e quand'anche ne avessero la possibilità di discolpare le loro opere, nessuno li starebbe ad ascoltare. Ma nel malauguratissimo caso che alla fine in Russia, Cina, USA, o qualsiasi altro paese passasse la censura totale su anime e manga, e se poi giochi mortali stupidi come quelli che costarono la vita ad una povera neo sposa a Tortona, richieste di maschietti delle elementari di vestirsi con sailor fuku, e suicidi di adolescenti apparentemente inspiegabili continuassero, con chi se la prederebbero questa volta gli esperti del nulla che tanto pontificano oggi? Con il rock? Con i videogame? Con internet? Con i Maya che hanno sbagliato a predire la fine del modo?! PATETICI, bleah!
Nel 2013 ancora si cerca di utilizzare anime/manga come capro espiatorio per i problemi della società LOL Bandissero pure gli anime/manga in Russia, la cosa mi farebbe piacere perchè, almeno, non si utilizzerebbero più come capro espiatorio. Poi voglio vedere i genitori cosa si inventano, probabilmente attaccherebbero i videogiochi, poi internet, poi la tv, poi i libri e chissà che magari qualcuno non arrivi alla vera soluzione dell' "enigma".
IMHO, la gente oggi si ammazza principalmente perchè si sente sola e in forte disagio ed è incapace di apprezzare la propria vita. La bellezza di un fiore o la gratitudine e la lealtà di un animale che ti fa le feste, poter camminare, respirare, nuotare, ad esempio, sono 5 cose che non vengono calcolate.....si guarda solo se ci sono o meno il denaro e le persone, stop. Se non ci sono è finita (?). Mah.... Imparassero a guardare oltre, non avere persone di cui fidarsi/essere soli non è un motivo valido per gettare alle ortiche il proprio corpo e la propria vita.
sevendays
- 12 anni fa
31
Grande Giove! E se avessero trovato, chessò, Suicide Island, sarebbero scesi in piazza con gli striscioni? Ma leggerli prima di accusare solo in base al titolo è troppo faticoso?
@Tomyno88: Vorrei anch'io che i genitori di quella povera sventurata potessero trovare la forza di reagire a questa tragedia, il loro dolore è comprensibilissimo; al contrario non ho nessuna comprensione per coloro che cercano scappatoie facili per giustificare la loro incapacità a capire il motivo di tale grave gesto, come prendersela con un semplice fumetto. @~Blastø: Capire i motivi del perché la gente si toglie la vita non è certo semplice, prima di tutto perché se non si conosce a fondo una persona è pericoloso esprime giudizi. Certo le ipotesi possono essere tante: fattori ambientali (la Russia come anche i paesi scandinavi e del nord Europa in generale hanno da sempre, statisticamente, il dato dei suicidi più alto rispetto a quello dei paesi mediterranei), però anche il Giappone in questo non scherza. I motivi possono essere tanti: solitudine, eccessiva pressione della società, traumi familiari, incapacità di accettare sé stessi, paura del futuro... Ma io penso che ogni caso sia da prendere a sé stante, visto che il carattere varia completamente da persona a persona; perciò sarei propenso a rispettare il dolore dei familiari della vittima, piuttosto che cercare di dare una risposta pur che sia, come invece assai poco rispettosamente fanno spesso i media.
scusate,ma dinnanzi a iniziative del genere mi viene da ridere. Invece che chiedersi perchè tutti questi giovani preferiscono il suicidio alla vita si mettono a fare le crociate contro qualcosa che è finto,piuttosto che buttare un'occhio fuori dalla finestra e comprendere che il vero problema va cercato nella vita reale,dove ad imperare in ogni dove sono gli esempi negativi.
E' assurdo che nel 2013 si debba ancora leggere di queste cose... Si cerca sempre qualcosa a cui dare la colpa che fin troppo spesso viene attribuita ai manga, quando probabilmente è solo frutto di una cattiva educazione... Soprattutto, che collegamento ci potrebbe mai essere tra Death Note e il suicidio?
-And of course the first thought is 'Oh wow, a comic about death, this clearly must be the cause behind this tragedy'-
Devono sempre trovare una causa esterna, altrimenti non riescono a darsi pace. Devono sempre esser quei manga, quegli anime, quei videogiochi, quel tipo di musica. E se invece fosse una causa interna? No, figurati. La deresponsabilizzazione è molto più comoda. Continuate a incolpare l'oggetto, al posto di indagare sui veri motivi: il suicidio è la massima espressione di disagio sociale.
Ma il collegamento fra il messaggio lasciato e la presenza di qualche volume di Death Note dove sarebbe per curiosità? Vero che sono ambiti diversi... ma io credevo che esistesse la presunzione d'innocenza ed invece a quanto pare è l'opposto...
Certo che leggendo alcune risposte di strani soggetti come Killua93 non si fatica poi molto a capire con che razza di gente abbiamo a che fare ogni giornoO.O ed e' uno che essendo su questo sito dovrebbe anche apprezzarli i manga/anime. Complimenti per l'apertura mentale e comprensione delle cose che ti circondano Killua93xD
Strano... Io avrei inviato una lettera a Putin per abolire le finestre. Non è che mi accanisco contro le finestre eh, ma sono chiaramente loro le responsabili. O loro o gli "Zingheri" (cit.). Chiaramente faccio dell'ironia, perchè davanti a simili news non c'è altro da fare, vista la completa insensatezza di simili richieste. Spero che il comitato protezione finestre non mi dia addosso per questo.
Non mi dilungo sul fatto che si vogliano demonizzare anime e manga perché già in tanti si sono espressi qui e in altri articoli, vari Megabyte di caratteri sono già stati usati...
Voglio solo aggiungere che una società che arriva a bandire un qualsiasi genere culturale non può definirsi civile (ah già, stiamo parlando della Russia: per tante cose siamo già molto vicini a uno stretto controllo dello Stato che non ha niente da invidiare alla Cina). Perché mi tornano in mente i roghi di libri o "l'indice dei libri proibiti"?
L'unica teoria che mi viene in mente alla quale possano aver pensato i poliziotti russi quando hanno associato l'annotazione della ragazza a Death Note è solo che nel titolo del manga c'è la parola Death. E' una teoria assurda e non plausibile lo so, ma è l'unica che mi viene in mente ._.
Io non mene intendo tanto di queste cose, però io penso: Anche in Italia, in Francia, in Inghilterra, in America ecc. cè Death Note e cose simili, ma non vedo ragazzini buttarsi dalle finestre perchè hanno letto o visto un manga o anime, quindi il problema sta nei manga o in Russia?
La polizia ha trovato una annotazione nella stanza dalla quale la ragazza si gettò, che diceva: "non posso più vivere", insieme a quattro volumi del manga Death Note.
Non vi ricorda niente? Non è quel che accadde tanti anni fa in Italia con Kenshiro? Ricordate la storia dei cavalcavia...
In occidente c'è uno strano pregiudizio contro fumetti e cartoni animati giapponesi, che è sicuramente da ricondurre al taglio inciso da Disney per i film d'animazione, ossia che sono prodotti destinati ai ragazzini.
Ci mancava pure il Moigioski Russo. Sono troppo tesi, questi pseudogruppi di pseudogenitori. Rilassatevi, pensate per un po' a problemi meno "importanti". Che so: in Russia Putin è praticamente un dittatore. In Russia ammazzano i giornalisti che contestano il potere. In Russia rapiscono e torturano gli oppositori politici. In Russia c'è la guerra in Cecenia...
Certo, non preoccupiamoci della società che si sta creando, dove se non sei super magra, sempre alla moda e con l'ultimo modello di iPhone vieni emarginato, non preoccupiamoci che ormai grazie a Internet e a genitori non curanti dei pericoli che si possono incontrare si vedono sempre più blog e forum di gente seriamente malata che possono deviare persone fragili ed ingenue, preoccupiamoci di una favola che tratta temi che si potrebbero trovare tranquillamente in un film trasmesso in prima serata! Ora capisco la rabbia e il dolore della famiglia, ma bisognerebbe cercare il vero motivo del gesto e non una scusa per tirare avanti.
@Aleshin sinceramente non capisco cosa vuoi se per me la gente dovrebbe farsi meno pippe mentali nei confronti dei manga, visto che ci sono davvero persone che si suicidano per essi, perchè magari la storia non va come vorrebbero-.- Spero vivamente per te che tu non sia come questi, altrimenti il soggetto saresti te.
Io leggo manga e guardo anime, ce ne sono di quelli che mi piacciono e fomentano, come anche di quelli che invece mi deludono o si rovinano col tempo per via di avvenimenti che non mi piacciono. Ma al limite lo accanno e bah. Se si fa come questi qui, non si fa che dimostrate che i lettori dei manga sono malati e che essi causano gravi danni al cervello. Perchè purtroppo è questo quello che pensano e non capisco cosa cavolo volevi dire col tuo commento se non offendere gente da dietro un monitor.
Se poi te la sei presa perchè pensi che io ti abbia toccato death note, sei davvero pessimo...
P.s. Io ho parlato con la premessa che magari questa persona si sia uccisa davvero a causa di un manga. Anche perchè appunto non sarebbe il primo caso.
in russia nn si muore solo per death note.... si muore anche se parli male di putin... una tragedia cosi nn puo essere imputata solo ad un fumetto, ma a tutta la situazione di quel paese che nonostante la fine del comunismo ha ancora grande difficolta ad una strada verso una vera democrazia, dove ancora le liberta personali e i diritti spesso sono ignorati a favore del profitto di pochi potenti
Figurati se uno si suicida solo per colpa di una manga! E' evidente che aveva altri problemi! Che poi perché Death note dovrebbe influenzare i ragazzi ad uccidersi? O_O anzi da una morale molto positiva come storia!
Anche la notizia del suicidio del ragazzo dopo aver visto morire uno dei personaggi di Naruto non è credibile, se avessero detto che si era suicidato dopo aver scoperto l'inizio di un ennesima serie filler ci avrei creduto di più
Lalilulelo (anonimo)
- 12 anni fa
00
Scusate ma ritrasmettete dragon ball anche voi! Così quando la gente si suicida può resuscitare con le sfere del drago!
snakezzz99 (anonimo)
- 12 anni fa
00
#a vietare il manga Death Note, a loro detta, influenza nociva sui bambini.#
Chi ha detto che Death Note è per bambini? :facepalm:
Target sbagliato... è come dire vietiamo Hostel perché traumatizzerebbe un bambino... :You Don't Say?:
"Nel novembre 2012, il tabloid britannico Daily Mail ha riferito, che un ragazzo quattordicenne russo si è suicidato, dopo aver visto un personaggio della serie anime Naruto Shippuden morire." Vabe' questo e' puro Darwinismo, non ci si puo' fare nulla.
Non si rendono conto che danno inutili addebiti verso ciò che non c'entra, il problema fondamentale è nell'animo umano, ci sono persone che sono molto fragili, purtroppo basta poco per perdersi. Io non riesco a comprendere le persone quando cercano una giustificazione ad un gesto assurdo come il suicidio, non si può attribuire un'atto del genere, se non alla proprie sofferenze, qundo poi nemmeno i genitori si accorgono di nulla, la cosa è ancora più tragica. Non ho parole per definire certe richieste che non hanno senso, invece di capire quali siano realmente i problemi, si nascondono dietro a mille giustificazioni. Io leggo i manga, guardo gli anime, ma non mi è mai venuto in mente di fare stupidaggini, la mente umana è ricca di misteri, cosa passa relamente nella testa della gente a volte è incomprensibile.
Che ipocrisia, non si cerca mai di capire le reali cause di un gesto del genere, è però preferibile attribuire la colpa a qualcosa di totalmente estraneo. Il commento di vgotho mi pare abbia perfettamente centrato la situazione...
Si vabbè, ancora con stà storia, ma non si rendono conto che finiscono col risultare ridicoli? Tra l'altro mi stupisco ancor di più di come ci sia gente che appoggia e dà credito a queste accuse. Mah...
@ KUMA-29
"Death Note usa delle meccaniche psicologiche che possono disturbare una giovane mente fragile."
Dai, non mi scappare fuori con simili sciocchezze, per favore
KUMA-29
- 12 anni fa
15
Guarda che le sciocchezze le dici soltanto tu. Se tu avessi delle minime basi di psicologia lo capiresti. Infatti tanti psicologi mondiali condannano quest'opera per i suoi pessimi messaggi sociologici che possono turbare una giovane mente fragile. E ti ricordo soltanto che il sottoscritto è uno che ama i manga che si basano sulle battaglie logiche
Non per dire niente ma anche all'epoca molti psicologi affermavano che "Sailor Moon portava i bambini ad essere omosessuali" ma sappiamo tutti che sono solo sciocchezze.
Death Note ha messaggi forti, questo è vero, ma la sua morale credo sia bella che evidente, specialmente nel finale. Che ci siano giovani facilmente influenzabili non lo nego, ma da qui a dire che gli potrebbe turbare le menti non ci credo. Se ciò succedesse vuol dire che sono proprio i soggetti in sè ad essere facilmente plasmabili e questo potrebbe avvenire con qualsiasi altra cosa e non solo con Death Note, come se avesse una sorta di messaggio "ipnotico" tra le righe.
Guarda che le influenze psicologiche che può dare questo tipo di opera non sono per forza visibili esteriormente. Sul discorso che fai sui soggetti facilmente plasmabili con qualsiasi altra cosa sbagli pienamente, dal momento che la mente di queste persone capta ed elabora con solo ben precise "chiavi di rottura"
Non posso credere di dovere ancora leggere cose del genere. Basta. Se i loro figli hanno problemi, vadano a ricercare le cause nell'educazione che hanno impartito loro. Vadano a vedere nelle scuole che succede, indaghino sulle loro relazioni con gli altri.Per arrivare ad un gesto estremo come il suicidio ci devono essere tanti fattori in gioco. Non banalizziamo tali avvenimenti puntando il dito contro i fumetti. Se in Russia ci sono così tanti suicidi evidentemente c'è qualcosa che va male.
Alexander
- 12 anni fa
10
"il servizio di trasmissione radiofonica internazionale La Voce della Russia ha pubblicato un articolo, che ha discusso di un possibile legame tra gli anime e una recente ondata di suicidi tra i giovani in Russia." https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/8/84/PiratiVsTemp.png
Questo va in coppia con l'incidente di qualche anno fa dove un gruppo di ragazzi buttava sassi dal cavalcavia provocando una serie di incidente, e quando i carabinieri avevano ispezionato le loro stanze, e avevano trovato dei manga di Ken il guerriero, tutti gli psicologi si facevano a gara per affermare che istigava la violenza, che non bisognava far leggere i manga ai ragazzini ecc..
Ma cosa c'entra il fatto che lei si è suicidata con i manga in suo possesso? Troppo facile! Che investighino sulla situazione familiare o scolastica, prima di dare la colpa a fumetti, videogiochi o televisione.
chatrix (anonimo)
- 12 anni fa
01
io death note l'ho guardato da adulta, 25-26 anni, e mi è piaciuto molto, ma ammetto che se l'avessi visto con 10 anni in meno, oltre al fatto che potevo non apprezzarlo, potevo non capirlo fino in fondo, e non avendo dialogo con i propri genitori ( non perchè siano cattivi genitori, ma a quell'età non c'è) magari avrebbe potuto sconvolgermi e turbarmi, quello che voglio dire è che se anche noi iniziamo a sparare sentenze non saremmo migliori di chi critichiamo per la mentalità ristretta
KUMA-29
- 12 anni fa
02
La logica è il sale del futuro
Uryus (anonimo)
- 12 anni fa
10
Se dei ragazzini/e fanno delle sciocchezze (a prescindere dalla gravità) l'UNICA VERA responsabilità è DEI GENITORI che in quanto tali devono e dovrebbero vigilare sia sulla loro crescita intellettuale che morale.
I pregiudizi sugli anime/manga? Semplicemente il frutto dell'ignoranza e dell'estrema chiusura mentale di tanti...troppi purtroppo.
È sempre Stata un' abitudine dgli adulti non interessati al panorama fumettistico e contrari e in alcuni casi razzisti nei confronti del mondo giapponese e in generale orientale trovare la giustifica di fatti orribili come quelli sopra citati che sono invece la causa di una cattiva educazione . Cosa simile era accaduta anche in America.Posso solo dire che per me è un vero colpo al cuore sentire che ancora oggi c'è chi ci vede ( parlo di noi lettori ) come una setta di pazzi
Mah, secondo me se i ragazzi si suicidano ci sono ben altri problemi dietro, sarò scema io... A me queste cose fanno da una parte ridere dall'altra mi lasciano una amarezza... Quando non sanno che pesci pigliare è più facile fare lo scaricabarile!