Non capisco come, in un ballottaggio tra Pagnotta e Lopez, abbiano scelto quest'ultimo. Si sente chiaramente chi dei due entri meglio nei panni del personaggio. Se poi un nome e una carriera alle spalle contano di più, allora va be', inutile parlare di meriti.
@Lorgra93: forse perché anime e cartoni sono la stessa cosa e poi i simpson alcune volte sono meglio dei cartoni giapponesi da cui ormai vedo troppo spesso tette che balzano qui e la
Dovremo accontentarci, col tempo probabilmente ci faremo l'abitudile.. Le urla e il famoso "DOH" sono simili e simpatici però qando parla normalmente non mi ha ancora convinto, concordo con Armageddonking, sembra ancora più stupido!
Rygar
- 11 anni fa
20
Chissà se riuscirà a ripetere il miracolo come con Supercar Gattiger.
Luca (anonimo)
- 11 anni fa
80
Il provino di Pagnotta si trova? Lopez non mi pare lo doppi con tanta naturalezza :/
Complimenti a Lopez, grandissimo artista al di là di tutto
Piuttosto non mi risulta che abbiano rilasciato il provino di Pagnotta, quindi non capisco tutte le critiche nei confronti di Lopez. Poi lui nei suoi video imita la voce di Accolla... A mio parere è meglio una voce nuova che un'imitazione dell'originale.
In ogni caso non me ne importa più di tanto, non seguo i Simpson.
foxhound
- 11 anni fa
111
In bocca al lupo a Lopez, ha un'eredità non facile sulle spalle.
Da grande amante dei Simpson mi ritrovo sconcertato e triste. Per chi non conoscesse Pagnotta, con due click potete trovare le sue imitazioni di Homer, anche dal vivo, in diverse scenette. Stimo moltissimo Lopez, che ritengo uno dei migliori artisti della scena italiana. Anzi, forse mi sarebbe piaciuto vederlo di più sul grande schermo, sentirlo di più nel doppiaggio e ancor di più sui palchi, ma la voce di Homer, a mio avviso (visto che c'è chi la preferirebbe diversa) deve rimanere la stessa e Pagnotta, seppure definito "banale imitatore" da molti, ne era capace. Sicuramente alle spalle ci sono un sacco di interessi e questioni di curriculum. Dalla mia, probabilmente dagi USA, per paura di un calo della figura di Homer, hanno cercato di dare il microfono a qualcuno che, apparendo sui titoli dei giornali o del web non avrebbe fatto dire << CHI?!?!? >>. Comprensibile, d'accordo, ma riflettiamo su quanto, questo, sia una porta in faccia per gli emergenti. Sembra che il talento non basti più...
Devo essere sincera... non mi piace.. manca qualcosa... e poi homer aveva quelle 2 espressioi inconfondibili: ''doh!'' e ''mitico" che Lopez non mi sembra sappia proprio riproporre o aggiornare... peccato, mi sa che lo seguirò solo in inglese
Mi spiace dirlo però la voce di Lopez non ci sta molto, si sente chiaramente la forzatura nel cercare di "sembrare" come il vecchio Tonino...purtroppo quando un doppiatore famoso ci lascia prematuramente, sostituirlo è sempre molto difficile. In bocca al lupo comunque.
Capisco che il cambio della voce fosse inevitabile e che, essendo un semplice provino e non un doppiaggio vero e proprio, è ancora presto per giudicare, ma così su due piedi non si può fare a meno di provare un certo fastidio: sembra quasi che Lopez si stia "sforzando" di fare la voce uguale a quella di Tonino ma stonando in diversi punti. Ma alla fine della fiera, ribadisco, è tutta questione di abitudine: dopo aver ascoltato per tanti anni la voce di Tonino era ovvio che una nuova voce sarebbe sembrata "strana". Bisogna aspettare la trasmissione della ventiquattresima stagione in Italia per vedere se Lopez avrà preso o meno "confidenza" con il personaggio, e di conseguenza tirare un giudizio.
Vediamo, devo farci un po' l'abitudine e sentirlo con tutti i suoni e le musiche di sottofondo. A primo impatto lo fa sembrare più stupido. Forse Pagnotta era meglio, secondo l'imitazione di Homer che ha fatto in questo video http://www.youtube.com/watch?v=kb5K46zSweE
In effetti la voce di Lopez si avvicina di più a quella originale Americana (ed è per questo che è stato scelto oltre al fatto che ha più esperienza), ma per me era indubbiamente meglio Pagnotta, vero che più che doppiare lui imita, ma è proprio per questo che doveva essere scelto lui (nel sondaggio su BlogTV, ad esempio, ha stravinto con il 94% dei voti), d'altronde dopo 23 anni sarebbe stato meglio sentire una voce "quasi identica" a quella del mito Accolla. Forse col tempo Lopez riuscirà a riprodurre la voce che conosciamo, che comunque non è poi così male, stona in alcuni punti.
Personalmente non amo i cambi di voce in sede di doppiaggio, soprattutto per la pluriennale e personalissima interpretazione di Tonino Accolla di un personaggio così importante per la serie come Homer. Ciononostante ritengo Massimo Lopez un bravissimo attore, in particolare per la storica esperienza con il Trio.
Beh, in questo caso non c'era altra scelta se non sostituire la voce storica... Comunque anch'io, per quanto apprezzi Lopez come attore e comico (non scorderò mai la parodia de I promessi sposi del trio ), trovo che la voce di Pagnotta sia decisamente più adatta al personaggio di Homer anche perché molto somigliante alla voce di Accolla. Chiunque abbia deciso è molto plausibile che l'ipotesi che Lopez fosse già famoso abbia contato parecchio nella valutazione.
Comunque, bisogna dire che la scelta fatta, che a quanto pare coinvolge Matt Groening, il creatore della serie in persona, tiene conto di una somiglianza alla voce americana di Dan Castellaneta più che di Accolla.
Poi, è chiaro che bisognerà farci l'abitudine. Ma non è così tragico come alcuni lo fanno sembrare, lanciando addirittura petizioni online...
È stata la FOX a scegliere Lopez tra lui e Pagnotta, probabilmente per una questione di somiglianza legata al doppiatore originale. Sinceramente non ho apprezzato questa scelta però vabè, che ci vogliamo fare?
Per quel che mi interessa, i Simpson (per me) sono finiti...da anni, da tanti anni, le nuove stagioni sono proprio pessime e quindi..chi sia ora il nuovo doppiatore italiano per Homer, mi cambia poco. Più che altro, il mio vero dispiacere va alla morte di quest'estate del grande Tonino Accolla che...ancora adesso non ci credo. Comunque, non penso che Massimo Lopez, lo farà così male, alla fine abbiamo sentito solo quel provino, poi con gli anni si abituerà e si perfezionerà e poi..come tutte le cose, è solo una questione di abitudine.
Ah, aggiungo che secondo me è giusto che sia stato scelto Lopez che fornisce una sua interpretazione del personaggio, che anche se diversa da quella di Accolla è più vera rispetto a quella che poteva fornire Pagnotta "imitando" la vecchia voce. E poi a me sarebbe sembrata quasi una presa in giro nel confronto del pubblico. Con una voce molto simile qualcuno non si sarebbe accorto del cambio. Invece è giusto che si cambi, la vita va avanti.
Sentendo il provino di Massimo Lopez ho trovato buona la sua voce su Homer, ma si sente subito che non è la stessa del compianto Tonino Accolla. Quella di Pagnotta invece, è davvero molto simile alla voce precedente di Homer, ma come già detto da altri si tratta solo di un'imitazione. E' più giusto che il cambio sia maggiore e che quindi si scelga una voce leggermente diversa ma comunque migliore per qualità, e sappiamo tutti che per esperienza e professionalità Lopez è superiore a Pagnotta. E comunque chi ora si lamenta della scelta di Lopez probabilmente si sarebbe lamentato anche di Pagnotta, magari non subito, ma dopo aver visto le prime puntate si sarebbero lamentati che per quanto simile la voce di Accolla resta unica e inimitabile e bla bla bla, verissimo ovviamente, ed è proprio per questo che non serve ingaggiare un imitatore ma un doppiatore professionista quale Lopez. Poi bisognerà solo farci l'abitudine, è sempre così con i nuovi doppiaggi, nessuno li vorrebbe, ma di fronte a cause maggiori come la morte sono l'unica soluzione.
@Smooth Criminal però sbaglia anche chi ritiene Pagnotta solo un imitatore. Pagnotta è anche un doppiatore, certo non ha ancora molta esperienza per un ruolo del genere però...
@HypnoDisk: Ok Pagnotta è un doppiatore ma non ha molta esperienza, non abbastanza per ricoprire un ruolo così importante come quello di Homer, che è probabilmente il personaggio animato più famoso in Italia.
whitestrider
- 11 anni fa
10
Sembra Massimo Lopez che tenta di imitare Tonino Accolla col mal di pancia...
mi piace Lopez ma cosa c'entrano i simpson con gli anime?
Utente970
- 11 anni fa
00
Una saga ormai morta, comunque la voce va benissimo imho, il problema di Lopez è che si mostra parecchio incerto nel parlare, pare Tonino (rip) durante i primi problemi. Spero possano migliorare la resa, in ogni caso anche cosi gli farei restaurare la stagione 23, fu un orrore allucinante, e magari pure quella precedente.
Non sono una fan dei Simpson ma... Cavolo, Pagnotta è assolutamente identico!!! Come hanno fatto a non scegliere lui?!!! Capisco che gli americani abbiano fatto riferimento al doppiatore americano ma secondo me hanno sbagliato a non prendere in considerazione il fatto che, dopo tutti questi anni, i fan italiani sono affezionatissimi alla voce di Accolla (che oltretutto non era esattamente "Cinci della Chiazza" dei doppiatori...).
Pierugo (anonimo)
- 11 anni fa
01
A Pagnotta dovrebbero fargli doppiare metà del cast dei Simpson, altro che il solo Homer. Lopez recita malissimo, almeno nel provino, e imita sfacciatamente Homer, come e più di Pagnotta. Secondo avranno detto a Groening che Lopez è molto più famoso come attore e che avrebbe dato più prestigio allo show, e quindi .....
Forse sarò ignorante io in materia, ma doppiandolo la mediaset non "doveva" appunto quest'ultima?? La fox si faccia i fatti propri; per quel che ne so, nel caso degli anime sceglie i doppiatori l'editore Italiano cercando la somiglianza più possibile, non sceglie mica quello Giapponese .
Ma magari perché dovevano scegliere un doppiatore e non un imitatore? Da quello che ho capito, questa scena l'ha doppiata Alberto Pagnotta. http://www.youtube.com/watch?v=sbccDXgI4EI A me sa tanto di "imitazione" e non di voce naturale.
Beh di sicuro nella scelta di Lopez sarà pesata la sua posizione di artista consacrato, però se questo Pagnotta è solo un imitatore, poi bisognerebbe vedere se fosse capace di sostenere delle prove altrettanto brillanti anche nello studio di doppiaggio, in cui serve esperienza anche attorale secondo me. Comunque ho sentito il provino di Lopez e tutto sommato non mi sembrava malvagia la sua prova, l'interpretazione è chiaramente diversa da quella di Accolla, e proprio per questo secondo me non è vero che si sforzi di imitarlo. Comunque anche io ho avuto l'impressione che con quel tono di voce un po caricato Homer sembri ancora più stupido di quanto in effetti non è... ma può anche darsi che si tratti semplicemente di abituarsi! Ad ogni modo anche io ho smesso da lungo tempo di vedere i Simpson, proprio perchè le trame delle serie più recenti hanno perso l'antico piglio,e nel tentativo di tenere testa ai giovani e stupidi Griffin sono diventati stupidi anche loro. I Simpson erano nati come serie satirica, c'era un'ironia sottile, invece negli ultimi anni hanno avuto per forza di cose una degenerazione demenziale, che però comprensibilmente non è piaciuta a parecchi fan....
wan5gmn (anonimo)
- 11 anni fa
30
15) Messaggio di Hayao Miyazaki (23/11/2013, ore 13:25) Da grande amante dei Simpson mi ritrovo sconcertato e triste. Per chi non conoscesse Pagnotta, con due click potete trovare le sue imitazioni di Homer, anche dal vivo, in diverse scenette. Stimo moltissimo Lopez, che ritengo uno dei migliori artisti della scena italiana. Anzi, forse mi sarebbe piaciuto vederlo di più sul grande schermo, sentirlo di più nel doppiaggio e ancor di più sui palchi, ma la voce di Homer, a mio avviso (visto che c'è chi la preferirebbe diversa) deve rimanere la stessa e Pagnotta, seppure definito "banale imitatore" da molti, ne era capace. Sicuramente alle spalle ci sono un sacco di interessi e questioni di curriculum. Dalla mia, probabilmente dagi USA, per paura di un calo della figura di Homer, hanno cercato di dare il microfono a qualcuno che, apparendo sui titoli dei giornali o del web non avrebbe fatto dire << CHI?!?!? >>. Comprensibile, d'accordo, ma riflettiamo su quanto, questo, sia una porta in faccia per gli emergenti. Sembra che il talento non basti più...
sei contraddittorio.....se ammetti che pagnotta è un imitatore, come puoi concludere il post dicendo che il TALENTO non basta più ? il talento per me equivale all'esperienza e la bravura del doppiare, non nell'imitare
I personaggi si interpretano, non si imitano. Lopez è un bravissimo comico e anche doppiatore, Pagnotta scimmiotta Tonino Accolla. Personalmente magari avrei provinato qualche altro doppiatore, ma appunto, secondo meè questione di abitudine. Per esempio sonia scotti si sta rivelando bravissima a doppiare marge al posto della bosisio, bisogna prenderci il callo @Contebudino: è la fox che sceglie i doppiatori delle varie edizioni,sennò non da i diritti. Anche Accolla fu scelto dagli americani, assieme a tutti gli altri
Go (anonimo)
- 11 anni fa
11
I Simpson non mi hanno mai detto molto come serie, anche sè lo guardato spesso; dopo aver sentito però, preferisco Pagnotta come voce!
l'ho sentito con attenzione e ammetto che alla fine non mi dispiace affatto. Massimo Lopez è un uomo di talento, anche nel doppiaggio. la voce si assomiglia. credo sia solo questione di abituarsi al cambiamento
mi hanno fatto un po sorridere quegli utenti che hanno fatto notare come la voce di Lopez faccia sembrare ancor più stupido del solito il povero Homer... no, voglio dire, ma è una cosa possibile? ahahahahah
C'è una grossa differenza tra imitare ed interpretare, concetto che la stragrande maggioranza delle persone non capisce o non è abbastanza informata per capirlo. Pagnotta non è neanche un doppiatore professionista, ma solo l'ennesimo fenomeno del web che segue le orme di Willwosh e soci. Preferire un dilettante ad un professionista è decisamente triste, soprattutto se si parla di un mostro sacro come Massimo Lopez che solo per l'infinita carriera teatrale meriterebbe giorni e giorni di applausi. Siamo seri, su.
Ma qua sono tutti impazziti!?!?!.... Alberto Pagnotta imita Accolla alla perfezione!!.... La differenza non si sarebbe praticamente sentita!!!!!!!!!!!!!!! No comment!!
"Alberto Pagnotta imita Accolla alla perfezione!!"
E quindi? Mi pare cercassero un doppiatore, non un imitatore.
DJ Baphomet
- 11 anni fa
01
Probabilmente hanno scelto un attore che sposi meglio la voce del NUOVO Homer americano, visto che anche là hanno cambiato il cast di doppiatori. E poi dobbiamo ricordarci una cosa fondamentale: un imitatore del web potrà anche essere bravissimo, ma fuori da ciò che scrive per sè stesso sarà così bravo? Lopez invece è un attore formato e completo.
"Probabilmente hanno scelto un attore che sposi meglio la voce del NUOVO Homer americano, visto che anche là hanno cambiato il cast di doppiatori."
Non è assolutamente vero. Homer è sempre doppiato da Dan Castellaneta.
Escher90 (anonimo)
- 11 anni fa
40
Scusate ma non si può proprio sentire "Meglio Pagnotta di Lopez". Lopez è un professionista, grande attore di cinema, tv e teatro e con esperienze come doppiatore, poche ma buone. Pagnotta è solo un imitatore, e il fatto che assomigli ad Accolla non vuole dire proprio niente, perchè se non sa recitare la somiglianza vocale non serve a nulla. Quindi, molto meglio Lopez , sono sicuro che saprà fare un lavoro esemplare.
si,come dite in molti v'è una grande differenza fra interpretare e imitare.... a me pare però che Lopez si trovi in una situazione da "via di mezzo"... deve fare entrambe le cose, nolente o dolente, e non mi pare ci riesca così male
Vedendo il video del provino di Lopez ho pensato che come timbro di voce ci siamo ma manca quella grinta e e quegli sbalzi di tensione nella voce che contraddistinguevano Homer ovvero Tonino Accolla, ma vedendo il video di Pagnotta che ha inserito Nyx ho detto: "biiiip! come hanno fatto a non scegliere lui? è perfetto!"
LupintheIV (anonimo)
- 11 anni fa
00
Mah...penserei sempre, ma proprio per extrema ratio, che come sostituto di Tonino Accolla in non direi comunque alla fine qualsiasi ruolo, andrebbe benissimo qualunque doppiatore che abbia dato voce a Jim Carrey...
Ormai sono anni che non seguo più i Simpsons, però spero che riesca comunque a rimanere un buon personaggio l'Homer italiano anche se non c'è più il suo doppiatore originale...