Effettivamente c'era bisogno dell'ennesimo spin-off di Evangelion. Se proprio vogliono spremere ulteriormente la gallina dalle uova d'oro della Gainax, almeno si dedicassero a spin-off della storia originale su personaggi come Fuyutsuki o Kaji (un po' come hanno fatto per Hokuto no Ken), sarebbe cosa più gradita (e sensata) di queste operazioni.
Al punto in cui siamo sfruttare il nome Eva per questi spin-off mi sembra più deleterio che altro.
Insomma, finché si tratta di spin-off connessi in qualche modo all'originale, l'idea ha senso, ma, quando si tratta di cose completamente sconnesse, usare come copertura il nome di un anime/manga importante (sia Eva o altro) è quasi un'ammissione esplicita della scarsa qualità dell'opera.
OMG, ancora? Cioè, considerato che, tra la marea di spin off di Eva, quello fatto meglio è risultato essere un doujinshi fatto da fans (Evangellion Re-Take), mentre tra gli ufficiali uno solo -e dico UNO- è pelo pelo interessante (Iron Maiden 2nd) mentre il resto è fuffa, le mie aspettative sono zero spaccato. E a chi lo vanno a far fare? A due signori che hanno millemila manga iniziati e ancora in corso, con solo 1, massimo 2 volumi all'attivo. Ma dico, la lezione di Sadamoto non v'è bastata?
megaloman1
- 11 anni fa
20
... ugh!
Utente28606
- 11 anni fa
30
E intanto la pubblicazione dell'ultimo volume del manga di Sadamoto ormai sembra un'utopica speranza...
Ho visto doujinshi hentai in rete di Evangelion fatti mille volte meglio di questi spin-off ufficiali!
E pensare che ai tempi di evangelion 2.0 c'era gente che diceva che ormai la mucca ha smesso di mungere. E invece no, la mucca continua a mungere e non si vede ancora la fine del processo! mettendo a confronto altre aziende, metterei sul podio anche mediaset con dragonball insieme a streghe e la nintendo insieme a mario e compagnia bella...
Quando gli haters di Eva mi fanno notare il losco brand commerciale che ha generato non posso che chinare la testa e dire: "avete ragione"!
Stairway90
- 11 anni fa
00
"tra la marea di spin off di Eva, quello fatto meglio è risultato essere un doujinshi fatto da fans (Evangellion Re-Take)"
La dojinshi Evangelion Re-Take è davvero fatta bene, anche se per le scene di sesso esplicite e spinte è di fatto un mezzo hentai (tanto che ne circola una versione tradotta in italiano ma censurata, un vero peccato doversela leggere integrale solo in inglese).
"Ecco, questo è mungere la mucca. No il rebuild"
Però ammettiamolo, un po' tutti all'inizio abbiamo pensato che anche il Rebuild fosse fatto per spremere Evangelion (e c'è chi lo pensa ancora), visto che 1.0 è un riassunto dei primi episodi senza aggiunte! Poi dal 2.0 la trama si è distanziata (ma sembrava dover condurre a un ennesimo Third Impact narrato semplicemente diversamente) e il 3.0 ha dimostrato senza alcun dubbio che Anno vuole parare ad altro (un reboot? un sequel basato sulla teoria del loop?). Ma all'inizio sembrava in tutto e per tutto un'operazione per fare solo soldi.
Hideaki, Hideaki...la smettiamo di vendere lo stesso prodotto in mille salse diverse?:) ormai NGE é diventato piú un marchio multimediale da sfruttare che non un`opera d`animazione.
Vero, confermo anche io "Evangelion Re-Take" molto meglio di certi spin-off usciti in passato. Se non sbaglio, era nato come un Hentai, poi visto l'apprezzamento del web e dei fan, l'opera è continuata dando spazio soprattutto alla trama.
Giusto un pretesto per far soldi,in quanto pochi spin-off di EVA sono validi tipo Shinji Ikari Project che alla fine è un universo alternativo simile a quello comparso nei pensieri di Shinji nell'ultimo episodio. Per il resto se ne poteva fare a meno