Dispiace per tutti e due, finché è Dynit ok, ma Daisuki col suo itaGliano e Cruncyroll col suo sd e i sottotitoli visibili in free solamente dopo una settimana per me sono solo dannosi.
Ad ogni stagione è sempre peggio. Si era partiti bene coi simulcast Dynit, ma ormai un casino totale, solo concorrenza spietata, a discapito della qualità.
Il problema son le traduzioni, mica l'sd o il lag di 5 giorni per gli utenti non abbonati. rotfl Con le due aziende italiane del settore sei tendenzialmente sicuro che il sottotitoli siano buoni. Per le altre è un'incognita, può andar bene come male (per adesso).
Comunque io sono contento, tanto erano due serie per cui era praticamente impossibile un simulcast da parte di Dynit/Yamato. La possibilità legale di vederle c'è, va bene così. Se i sub son buoni si guardano.
@ mirkettaro.92 : ma che diavolo vai blaterando ? Crunchyroll dannoso (e per chi di grazia sarebbe dannoso ) perche' mette i subs free dopo 7 giorni ? Crunchy sara' la salvezza degli anime italiani. Lo sara' perche' ha una potenza commerciale che Dynit e Yamato si sognano.
Il problema è che un anime sportivo necessita di traduttori che sappiano di cosa si parla, tecnicismi ecc... io ho paura di Daisuki, non temo le vostre critiche. Spero che un certo fansub ci porti lo stesso la terza stagione, mi piange il cuore a dirlo, ma tanto so già che supportare quel sito non mi porterà ad avere i BD sullo scaffale, perciò ci guadagnano solo loro.
No vabbé, se la notizia dei simulcast di Dynit mi aveva vista gioire all'ennesima potenza, sapere che Daisuki subberà Kurobas III mi lascia interdetta... Io e il lettore di Daisuki non andiamo molto d'accordo, eppure non ho problemi con nessun altro lettore, tranne forse la Witty.Tv. Mi dà spesso errore costringendomi a riavviare il video: una volta ho impiegato un'ora e mezza a tentare di vedere un episodio di 24m. M'ha fatto buttare il sangue con Kuroshitsuji e ora dovrei rivivere la stessa tortura con Kurobas? Noggrazie, a sto punto lo guardo in inglese.
Personalmente non lo conosco moltissimo Daisuki. Apprezzo Dynit (anche se un po' meno la mia connessione), ma, sinceramente, non saprei dire se questa notizia sia un bella novella o una lettera di morte. Vedremo cosa succederà... certamente non mi dispererò per qualche errore di traduzione.
Che notizia orrenda, spero che un buon fansub se ne freghi e lo traduca comunque, Cruncyroll è una cosa immonda sia come streaming che come traduzioni italiane...
"Crunchy sara' la salvezza degli anime italiani. Lo sara' perche' ha una potenza commerciale che Dynit e Yamato si sognano."
Questo 2015 si prospetta sempre di più interessante! Non solo fansub con un livello tristemente infimo, ma anche chi perpetua e dispenza tavanate sulla salvezza dell'umanità e sulla grandiosità di CruchyLOL.
Questa... mi mancava... ma se devo essere onesto ne faceva anche a meno.
Sepro che questo commento non subisca la museruola.
Che depressione, ogni ora, un'anime in più che non posso più vedere, credo proprio che di questa stagione invernale non mi sia più rimasto niente da vedere.
@Kiavik la terza stagione di kuroko no basket merita molto
L'unica cosa che Kuroko no FantaBasket merita è l'inceneritore.
{Chi-chan}
- 10 anni fa
22
Dato che seguo le scan di Kuroko no Basket che sono già finite, io so già come va a finire e se non riesco a verderlo in streaming non mi fa un gran dispiacere. Kantai Collection-KanColle non è un mi attrae per niente perciò non me lo vedrò mai.
Le vostre critiche e pianti di disperazione sono soltanto lacrime di coccodrillo. Volete la roba free, anzi piu' che free la volete pirata. Neanche il free legale vi sta bene. Scusate ma siete patetici.
Kuroko non mi interessava affatto, mentre KanColle invece mi interessava un pochettino... La notizia non è delle migliori, più che altro per quanto riguarda Crunchyroll...
Proverò a guardare giusto il primo episodio di KanColle, per vedere se, almeno stavolta, avranno fatto un lavoro sufficiente... Se non sarà così aspetterò qualche fansub ita decente oppure andrò di sub eng.
Raga che dire... seguite i giusti gruppi fansub e vedrete una versione sub ita più che buona (sempre se con questa notizia non abbandonino il progetto).
Su daisuki avevo provato a seguire kuroshitsuji e non mi ero trovata molto bene perciò mi dispiace che kuroko 3 sia finito proprio lì. Nell'attesa che qualche fansub di buon cuore decida di subbarlo comunque, mi toccherà guardarlo in simulcast
dubito che qualche gruppo subbi.. è questo che mi fa arrabbiare. essere presa in giro. o le cose si fanno bene e ci offrono un servizio decente (come nel caso di tokyo ghoul), altrimenti 'sta cosa non ha senso per gli spettatori. si accordassero con qualche gruppo fansub che lavora bene e lo supportassero nel progetto allora, invece di fare 'ste cose.
Rygar
- 10 anni fa
44
Se Crunchyroll si degnasse di avere traduttori decenti magari potrei seguire quelle serie sul loro portale. Diversamente un po' di sano inglese non ha mai ucciso nessuno e potrebbe migliorare la conoscenza di una lingua fondamentale.
CR sarà la "salvezza" se e solo se il livello dei sottotitoli italiani sarà buono e costante per tutte le serie. Al momento, non lo è affatto, e quindi propendo per il tifo patriottico e sperare nel successo dei simulcast Dynit.
Che strazio leggere certi commenti, sempre a lamentasi e mai a ringraziare quando prendono il via iniziative per diffondere la cultura anime. Se proprio vi fa schifo vedervelo subbato in italiano, allora guardatevelo in inglese, che ci siete andati a fare a scuola?
E a dirla tutta, anche se a volte le frasi risultano un po' forzate, certi tanto osannati fansub fanno papere peggiori nella traduzione.
Cmq, personalmente parlando, seguirò Kuroko su Daisuki.
Queste? Assolutamente no! Anzi credo che otterranno l'esatto effetto contrario. Si diffonde la "cultura anime" lascianbdola gratuita coi fansub o sulle reti pubbliche televisive e digitali come vvvid (anche se ancora non funziona come dovrebbe e non è fruibile proprio da tutti) rendendola a pagamento ( e anche mal realizzata) si restringe il bacino di utenza che ne fruirà.
Quando dicevo "sempre a lamentarsi e mai a ringraziare quando prendono il via iniziative per diffondere la cultura degli anime." non mi riferivo solo ai commenti di questa notizia, ma volevo intendere in generale.
Comunque, Daisuki.net è anch'esso gratuito. Visto che c'è, vale la pena usarlo, no? In questo senso non è poi così diversa da vvvid, entrambe hanno in un certo senso la funzione di combattere il fansub, l'unica differenza sta su chi la gestisce. L'uno la Dynit, l'altro gli studios giapponesi stessi che producono tali anime. Se il servizio ancora non eccelle, migliorerà con il tempo, esiste ancora da poco.
Per quanto riguarda Crunchyroll invece non commento, perché hanno iniziato a subbare anche in italiano solo di recente e non ne ho mai usufruito. Cmq gli episodi li puoi vedere gratis dopo circa una settimana dalla loro uscita, anche se senza l'hd.
Cmq, parlando del fenomeno del fansub che hai citato non lo vedrei in maniera del tutto positiva; sono sì una delle ragioni che hanno garantito la diffusione (e continuano a diffondere) degli anime negli ultimi anni, ma allo stesso tempo la ragione per il quale al giorno d'oggi gli anime nelle reti pubbliche sono quasi totalmente morti. Tutti possono comodamente cercarsi l'episodio online anziché aspettare di vederlo in tv, per questo nelle reti pubbliche ormai ne danno di rado.
Perciò, quando c'è, preferisco vedere un anime da un sito legale anziché da un fansub. Specialmente visto che è gratis, è un'iniziativa che andrebbe supportata. Cmq questo è solo il mio parere, ognuno è libero di fare quello che vuole
Io invece non vedo ragione alcuna di combattere il fansub (se non quello che prende in carico opere licenziate, ovviamente). Combattere il fansub in generale è sicuramente controproducente per l'animazione, è un'importante forma di diffusione e di pubblicità. Guai se venisse a mancare completamente. Tu dici che dipende da loro che la diffusione degli anime sulle reti pubbliche sia andata a scatafascio ma (dal mio punto di vista) non è affatto così che stanno le cose, il motivo va ricercato principalmente nel veicolo (la tv) che al giorno d'oggi porta con se innumerevoli limiti dettati principalmente dalle programmazioni. Tanti anni fa, molto prima dell'avvento del digitale ci descrivevano questo "avveneristico" cambiamento (parlo del digitale terrestre) come la possibilità di avere film, trasmissioni, telefilm, anime e sport a tua disposizione sempre e in qualunque momento... tutte balle, o meglio, è diventato realtà (o quasi) solo per alcune costosissime reti a pagamento, internet questo servizio te lo offre da "sempre" trovi gli episodi che vuoi da vedere all'ora che piace a te, quanti ti va di vedere. E' il veicolo tv che non funziona più... non può funzionare più in questi termini oramai!
A peggiorare notevolmente le cose oltretutto ci sono state programmazioni scriteriate, da far venire i capelli bianchi, orari impensabili, giorni modificati anche senza preavviso...e ci si stupisce che il sistema non funzioni bene? Neanche Bim Bum Bam avrebbe funzionato se messo in programmazione in quel modo! Il fansub poi (quello "legale") si prende cura delle serie senza diritti, quelle che in ogni caso sulle reti pubbliche non avresti visto.
Lo streaming (anche quando è legale) parte già svantaggiato dalla scarsa qualità media delle connessioni italiane e se dunque non viene progettato in modo inpeccabile ecco che taglierà fuori tantissime persone.
Ed è con questi presupposti zoppicanti che si vuole rilanciare l'animazione? Mi sembra tutto sbagliato ed insensato. Da qualsiasi punto di vista lo voglia guardare.
Detto questo, concordiamo almeno su di una cosa, anch'io, ovviamente, sto scrivendoti la mia opinione, le mie convinzioni e (come te) concluderi anch'io con la frase... "ognuno faccia quel che vuole"
Crunchyroll è malvagissimo, con il suo "no premium, no party". E sarò brutto e cattivo io, ma la piattaforma sul mio PC è poco stabile, e molto lenta. Mooolto lenta. Daisuki usa Google translate. No, davvero, non c'è altra spiegazione. Se quei sub entrassero nel campo visivo del mio vecchio prof di Italiano, si impiccherebbe.