A mio parere Video Girl Ai è davvero un ottimo manga romantico, anche se è abbastanza vecchiotto (1990-1993) riesce comunque ad adattarsi anche ai giorni nostri con le sue tematiche. Chiunque abbia mai avuto almeno una storia d'amore in vita sua non può non capire le vicende del protagonista e immedesimarsi perfettamente in lui. Questo è uno dei pochi manga che riesce davvero a esprimere bene il concetto di amore. Poi con soli 6 euro hai ben 15 capitoli molto scorrevoli da poter leggere...insomma cosa altro potrei chiedere di più?
Ho l'edizione su 15 volumi che mi sono letto un paio di volte, mi fa piacere leggere che a distanza di 25 anni dalla sua uscita ci sono ancora tanti che lo apprezzano: preparatevi, perché le emozioni vi travolgeranno come un'ondata!
Per ora sono fermo al terzo volumetto, a febbraio andrò a recuperare il quarto e il quinto! Non so che dire se non... meraviglioso! A ben cinque lustri dalla sua uscita non avverte minimamente il peso degli anni, e per ora si afferma come una delle storie d'amore più belle che abbia mai letto. E ringrazio anche Gordy che me l'ha consigliato, o mi sarei perso uno dei migliori manga su cui abbia messo le zampe
Siamo al quarto volume e devo dire che la storia mi sta prendendo tantissimo. Purtroppo trovo Yota un personaggio davvero moscio, ma la trama è dinamica e simpatica. Penso che a livello "emotivo" sia uno dei titoli più coinvolgenti che mi siano passati tra le mani, da questo punto di vista è davvero bello. Però va detto che questa edizione è uno schifo. Mi rimangono sempre le mani lorde di inchiostro mentre lo leggo che di conseguenza sporcano a loro volta la copertina bianca. Mi sale il crimine.
Però il rapporto "quantità di capitoli/prezzo" è buono, quindi tutto sommato è fattibile.
Quoto. E nessuno ha ancora menzionato che è la versione censurata? Lo faccio io. E' censurata. Scateniamo la caccia alla censura? Indizio: occhio alle mutandine del volume 3.
Mi fa piacere che VGA stia piacendo anche a nuovi lettori (non c'è un solo pollice giallo fino al quarto volume), un bel manga si distingue anche per questo, per la sua capacità di superare le generazioni, e un quarto di secolo non è poco per una serie di questo genere. Complimenti a Katsura. Ecco sì, diciamo che Star Comics come edizione poteva fare di meglio.
per lo più si tratta di ragazze nude ... rivestite. Tipo mutandine che si lacerano e poi ricompaiono magicamente. Mutandine mai tolte che poi misteriosamente sono ritratte mentre vengono ri-indossate. Quel genere di cose bigotte lì, che generano però grosse incongruenze nello svolgersi dell'azione. Molto fastidioso, e degradante per l'edizione. C'è sempre chi ritiene sia ininfluente per la comprensione della storia, ed è vero, e a una lettura superficiale non si notano nemmeno, altra cosa vera, ma è davvero penoso vederle nel 2015. A quanto ne so lo ha voluto l'editore Giapponese, ma mai una volta che veda Starcomics battersi per i "nostri" diritti. JoJo insegna ... Comunque, sì, anche le edizioni precedenti erano censurate.
Grifis2 (anonimo)
- 10 anni fa
10
Bhe se è una cosa decisa dai jappo non penso che star comics possa farci niente.
L'edizione sporca non solo le bande laterali, ma anche le pagine tra di loro, ma si può accettare per 6 euro. Come ho già scritto, Katsura è un maestro nel gestire i sentimenti. È un qualcosa che è difficile spiegare ma è facile da percepire leggendo questo manga. Se ne avete l'occasione, leggetevi anche I"ss che a me è piaciuto di più, sempre per via delle emozioni e sentimenti.
Probabilmente la più bella rappresentazione dell'amore che si sia mai vista in un manga, oltre che uno dei manga meglio disegnati al mondo. Un fumetto che qualsiasi adolescente dovrebbe leggere, e probabilmente se ne innamorerà, si innamorerà di Ai e si innamorerà dell'amore stesso. C'entra poco il suo essere "vecchio", dato che questa storia, a parte i videoregistratori a cassette (ma è davvero un'inezia), ha poco e nulla quanto a riferimenti temporali precisi: i sentimenti di Yota sono i sentimenti di qualsiasi adolescente, nel 1989 così come oggi e pure domani.
Video da ripresentare a ogni nuova edizione di Video Girl Ai (ovviamente contiene spoiler sul secondo capitolo, quindi bisogna averlo letto fin lì... capitolo, non volume, tranquilli)
Personalmente a 16 anni lo adorai alla follia, anzi, quasi tutti quelli che lo leggevano mi chiedevano poi altri manga simili, però rileggendolo da adulto si notano parecchi difetti che non lo fanno apprezzare. Ma se avete l'età giusta, prendetelo, perchè è fantastico, e non fate storie sul tratto datato, perchè vi perdete un ottimo titolo.
Sto seguendo anch'io questa edizione... CENSURATA!!! Ok che non ci si può far niente, ma in un periodo dove la censura non viene più tollerata, nessuno che ci fa più caso se questa serie viene rieditata così... Ok che è colpa degli editor giapponesi, ma è comunque CENSURATA basta vedere il volume 3 in cui ricompaiono magicamente le mutande a Mai nelle scene col "nuovo" ragazzo mentre sono a scuola.
E in quell'occasione manca almeno 1 PAGINA, come nella prima edizione Neverland e (suppongo) anche nella testata Greatest.
Non sono affatto convinto che non ci si potesse far niente. Tanto per cominciare, la prima edizione Giapponese non era censurata, quindi le tavole esistono. @Grifis2, non è che i Giappi "lo hanno voluto", semplicemente se ne sono altamente fregati come al solito e hanno mandato l'ultimo materiale a disposizione. Quelli capiscono solo i soldi, non è che ci sia una ideologia profonda dietro. E Katsura se non avesse voluto i culi per aria, non li avrebbe proprio disegnati. Devi essere tu che insisti per avere materiale migliore. Bastava dire "guardate, in Italia la roba censurata non la vogliamo, non serve la protezione minori perché tanto è per le librerie e tanto i bambini vedono la farfallina di Belen in prima serata, quindi non ci fanno caso. O ci date la roba buona o non pubblichiamo niente" e guarda come cedevano. Ma la Star mi ha sempre dato l'impressione di essere per il "pubblichiamo come viene tanto chi se ne frega". Poi magari mi sbaglio, e Mikan di To Love Ru era davvero la sorella maggiore che andava all'università come dice Starcomics, è colpa dell'autore che non lo sapeva e la ha infiltrata come spia alle elementari, e Index ha davvero 18 anni, ma mi tengo i miei dubbi
Oddio ho saputo ora della censura su VGAi. O_O Effettivamente le scene di Mai, confrontandole con le scan inglesi sono diverse da quelle sulla versione Greatest che ho io. O_O (e penso anche sulla Perfect Edition)
Ragazzi scusate, visto che la mia edizione del 93 sta perdendo i pezzi......quindi mi confermate che questa versione e solo la versione da edicola piu grande e con piu pagine???.....niente pagine a colori e extra vari??? anche la 93 era censurata cmq......