probabilmente una delle "Serie TV" più belle che abbia mai visto, a livello globale intendo. La recitazione di Sorimachi è di alto profilo. Mi pare alquanto strano che in tanti anni una serie così ben scritta e di successo non sia mai passata in Italia nemmeno su una rete satellitare.
Misteri della fede, dato l'altissimo contenuto di fesserie che ci si tenta di propinare ogni giorno.
Io avevo iniziato a guardarlo anni fa ma ad un certo punto i subber non lo fecero più e non sono mai riuscito a trovare gli episodi mancanti. Ricordo però anche io che era abbastanza ben fatto e ben recitato. Anche Sorimachi era convincente come Onizuka nonostante non fosse biondo come nell'anime. Mi piaceva anche la sigla "Poison" cantata proprio da lui. Devo provare a cercare di nuovo gli episodi...
All'inizio non riuscivo a oltrepassare i primi 10 minuti del primo episodio, sarà perchè la recitazione dei vari attori, escluso Sorimachi e il preside, lascia molto a desiderare; successivamente però fui colpito da Takashi e da li iniziai a seguirlo. Ho dovuto vedere la serie una seconda volta tanto mi ha fatto ridere, ma soprattutto commuovere. Da vedere assolutamente.
Concordo con il giudizio di Phalanx80, si tratta senz'altro di uno dei migliori telefilm giapponesi che abbia mai avuto il piacere di visionare! Pur se con un ridotto numero di episodi rispetto alla serie animata, e con qualche cambiamento di ruolo di alcuni personaggi, questo dorama sa cogliere in pieno lo spirito dell'opera originale. Ottima prova di recitazione di tutti gli attori, in particolare quello che interpreta Eikichi. Una curiosità: l'attore che impersona Murai, uno degli allievi più ostili inizialmente ad Onizuka, è lo stesso che un bel po' di anni dopo interpreterà il generale giapponese fanatico delle arti marziali che sfiderà Yip Man, interpretato da Donnie Yen, nel primo film dedicato alla vita del celeberrimo gran maestro del Wing Tsun. Ho sperato a lungo che qualche emittente italiana, MTV in particolare nel periodo più felice, quando trasmetteva le anime night, potesse portarci questa autentica perla della fiction televisiva. Purtroppo però si fermarono a quella insulsa marmellata di effetti speciali che fu Garo! Un vero peccato! Temo che l'unico modo per vederlo tutto intero, ormai la traduzione e sottotitolazione è già stata compiuta da anni grazie al gruppo PTP, come giustamente ha ricordato shonan-oni, è di scaricare il fansub dal sito del gruppo, cosa che consiglio caldamente a tutti coloro che hanno apprezzato l'anime e il manga!
Misteri della fede, dato l'altissimo contenuto di fesserie che ci si tenta di propinare ogni giorno.