Mostrare qualcosa a lungo respiro per WiiU. Dopotutto quasi tutto quello che ha mostrato Sony uscirà nel 2016, e se Nintendo facesse degli annunci a medio/lungo termine allontanerebbe lo spauracchio dell'NX, che sembra più vicino di quel che potrebbe essere (e che di fatto non si sa cosa sia, ma sempre più gente lo ritiene il sostituto del WiiU, cosa che non è detta ma appare sempre più probabile).
Poi dovrebbero licenziare in tronco l'intera divisione marketing.
Tra l'altro quel poco che è stato annunciato per Wii U, è nel 2015. Per il 2016 non si è ben chiaro che uscirà e se uscirà qualcosa, cosa certa, perchè anche se fosse, NX non lo si vedrà prima del Natale 2016. Per cui un anno e mezzo di titoli Wii U dovrebbe averli, al momento rimane scoperto tutto il 2016, Zelda a parte, che sembra uscirà su Wii U.
Il problema della Nintendo è che hanno una mentalità troppo giapponese. Fanno le cose come dicono loro e si rapportano al mercato come una mucca da mungere.
Dovrebbero assumere una dimensione più internazionale, e anche al livello di marketing ne hanno di strada da fare, perché i giochi non si vendono da soli
@Tacchan noi nel 2016 abbiamo il crossover tra SMT e FE e zelda u per il resto immagino si dovrà aspettare i direct dei prossimi mesi comunque non è la prima volta che nintendo si presenta all'e3 con titoli che devono uscire solamente nell'anno corrente nulla poi Nx uscirà solamente nel 2017 mica nel 2016 dove sarà solamente presentata
poi Nx uscirà solamente nel 2017 mica nel 2016 dove sarà solamente presentata
Si ma la penuria di titoli WiiU ha fatto pensare a moltissimi che questo NX potrebbe mandare in pensione il WiiU già dal prossimo anno. È per questo che hanno una divisione marketing che dovrebbe stare inginocchiata sui ceci da qui al prossimo E3.
Francamente non penso che il 2016 sia maturo per l'NX (anche perché l'hardware che dovrebbe montare, o almeno quello che è più quotato dagli analisti, non è ancora pronto), ma loro non fanno nulla per smentirlo. E francamente inizio a pensare anch'io che questo NX arriverà con un anno d'anticipo.
Delusione per il WiiU, ma non credo che ci sia molto da lamentarsi altrimenti. Per dire, esce Xenoblade eghé. Come proprietaria di un 3DS sono molto, moooolto soddisfatta. Appena ho visto il nuovo Fire Emblem ho fatto la ola xD
@Meganoide come ho già detto nel mio commento non è la prima volta che nintendo si presenti all'e3 solo con titoli che usciranno solamente quest'anno ma poi non esiste mica solo l'e3 immagino che nei prossimi direct annunceranno qualcosa per il 2016 di wii u
Hai ragione Dark96, mi sono scordato il crossover.
Tuttavia proprio perchè le voci di NX per il 2016 si susseguono, sarebbe il caso di smentirle quanto prima e mostrare quello che è previsto per Wii U nel 2016. Altrimenti, perchè mai qualcuno dovrebbe dare fiducia e comprare Wii U?
Mi sembrano ragionamento ovvi, non capisco perchè la sezione marketing Nintendo abbia sempre le idee così confuse.
L'E3 è una delle fiere più importanti sulla scena mondiale. Praticamente è dove hanno affossato l'XboX One prima del lancio nei negozi. Failare qui può avere ripercussioni tremende, e non è un caso che Iwata si sia scomodato in prima persona per tentare di metterci una pezza.
Se non si ha vocazione internazionale non si va da nessuna parte. Sony e le Software House Giapponesi lo hanno capito (Sony da un pezzo, le SH recentemente). Nintendo sembra ancora sorda da un orecchio.
Comunque prendetelo con le pinze questa cosa ma sembra che nel Nintendo TreeHouse di oggi dovrebbero mostrare nuovi titoli http://www.nintendo.com/whatsnew/detail/QkTN8Fksl-pK0Ic1nFG4Ugme5s2F3vYV andate al TreeHouse del 17
Secondo me Nintendo deve fare una sola cosa: limitarsi ai software. Ha delle IP magnifiche, che alla fine sono amate da tutti, smettessero di fare console e facessero uscire le loro esclusive su microsoft e sony, venderebbero il quadruplo spendendo meno del doppio...
Quando dopo 2 anni e mezzo non hai venduto neanche 10 milioni di console è ora di darci un taglio. E' chiaro che l'anno prossimo presenteranno e lanceranno qualcosa di nuovo.
mrToki
- 9 anni fa
10
Comunque E3 imbarazzante per Nintendo. Visto il titolo dell'articolo mi aspettavo un commento del tipo "Please understand". Adesso mi riferisco a te Iwata... sai già che fare per farti perdonare #Iwatadropthebomb
Ai miei occhi...vendere l'IP Metroid e il brevetto del sistema di sanità mentale a Microsoft o cmq qualcuno che veda oltre i chibi e capisca meglio i gusti del mondo fuori dell'arcipelago giapponese. Un Metroid, addirittura un PRIME!!!, in versione chibi è offensivo anche di più di pornoSamus di other M. Continua così "little" N e finirai come SEGA...
Ma se fai un direct al mese che senso ha presentarsi all'E3 senza nulla (o quasi)? Piuttosto non andare. Semplicemente Nintendo non ha i soldi di Microsoft e Sony. Soldi per permettersi grandi esclusive, collaborazioni o semplicemente per pagare il palco dell'E3 con schermi allucinanti e migliaia di persone che vanno a sbafo. A questo punto spero si siano tenuti qualche cartuccia per il gamescom altrimenti WiiU è di fatto una console morta che attende l'ultimo canto del cigno (Zelda, sempre che non lo spostino su NX). Parola di nintendaro incallito che da 2 mesi accende solo WiiU
onestamente tutto questo non fa altro che mancare di rispetto a chi ha speso dei soldi per la WiiU e allontana soltanto nuovi potenziali acquirenti/clienti: io ne sono un esempio. Per via di Xenoblade Chronicles X stavo decidendomi di prendere WiiU tra le console della nuova generazione e già stavo risparmiando per farlo: ma adesso? Sinceramente mi sembrerebbe di buttare i soldi, che poi non sono manco così di meno che non per l'acquisto di una PS4. Cosa me ne verrebbe? Rischierei di vedere uscire questa ipotetica nuova NX nel giro di un anno e mi sentirei di essere stato preso in giro.
Io me l'aspettavo che a quest'E3 nintendo non avrebbe presentato quasi nulla, è dall'E3 del 2014 che fanno annunci su annunci, per questo non sono particolamente deluso, ci sta che all'E3 del 2015 siano arrivati solo con annunci di roba già nota e poco o niente di inedito. Si son gestiti male gli annunci da fare all'E3, avrebbero dovuto evitare di giocarsi buona parte della roba negli scorsi direct, è questo l'errore che han fatto, ora che si erano ripresi, han fatto una cappellata all'E3 che potrebbe compromettere parte delle loro vendite (IMHO Satoru Iwata starà seviziando il reparto marketing x°). Praticamente hanno mostrato tutti i titoli in arrivo su Wii U nel 2015 + quella sottospecie di Fire Emblem only otaku che venderà in giappone e sarà un mezzo flop in occidente, previsto per il 2016 (assieme a zelda), dato che il wii u ci accompagnerà ancora per tutto il 2016 e forse per parte del 2017, dubito che non annunceranno ancora altri giochi nei prossimi mesi (sicuramente ci scapperà il nuovo metroid). Per il 3DS stessa tipologia degli annunci del wii u + i prossimi titoli che arriveranno agli inizi del 2016, tutto nella norma, ad eccezione di quel metroid. Mi spiace che non abbiano fatto sapere nulla sull'account unico che dovrebbe arrivare a settembre e zero novità sull'eshop wii u (volevo la virtual console del gamecube ). Quella sottospecie di Metroid è stato l'errore più grande che potessero annunciare all'E3 x°
Ha fatto meglio SEGA, che manco c'era. Eppure un solo annuncio, e il web è impazzito.
Cosa dovrebbe fare? Abbandonare WiiU del tutto perchè purtroppo ha una situazione peggiore di quella della Gamecube. Cosa farà? Metroid Prime remastered, temo.
sara' ma io a questo punto sono molto dubbioso sull'uscita di Zelda su Wii U ( e sono un possessore di suddetta console ) mi verrebbe da pensare ad una versione si Wii U per far cassa per poi rilasciarlo in definitive Ultra Edition su NX . . . .
io sono rimasto deluso dal nuovo Metroid dopo aver visto il trailer, ho tutti i Metroid per Wii e Metroid Hunter DS, e posso dire che quello non è metroid, ben venga il multiplay ma con lo stille Metroid non alla animal crossing, vogliono fare metroid fatelo come si deve sù 3DS.
Zelda lo faranno uscire per forza, però, a questo punto, potrebbe pure essere che ne facciano uscire due versioni, una per Wii U, e una per lanciare la nuova console.
Comunque, al di là di tutto, forse la Nintendo dovrebbe pensare a dare una sistemata al reparto marketing, perché le stecche che hanno preso nel corso degli anni ormai sono epiche.
La presenza di Nintendo all'E3 conferma il perseverare della casa di Mario nella prassi di creare aspettative che poi vengono inattese. Prima le voci di uno Zelda per wii U nel 2015, poi il posticipo al 2016. Ci si sarebbe aspettati almeno uno straccio di filmato, qualche indiscrezione sul titolo, almeno solo a parole, tanto per rabbonire la mazzata del rinvio; invece nulla di fatto. Poi l'annuncio della continuità nel supporto di Mario Kart 8 fino al 2016, ma nessun annuncio, indiscrezione sulle prossime eventuali DLC, nessun filmato, nessuna immagine! Starfox sembra puntare tutto sul convolgimento del giocatore, visto che la grafica è così carente da sembrare un seguel del titolo per gamecube... ma si sono resi conto che l'astronave trasformavile in papera ridicolizza la reputazione dei mecha designer giapponesi? Di metroid si è visto praticamente uno spin-of con assenza della protagonista. Il sentore è che il Wii U si stia avviando sul viale del tramonto. Nonostante gli sforzi lodevoli del digital event, la divertente presentazione in stile muppet show, resta un'aria di smobilitazione della presente generazione di macchine Nintendo. L'augurio è che ormai il susseguirsi consolidato dei Nintendo direct possa rimediare alle mancanze e lamentele generalizzate su questo E3.
Potevano almeno tirare fuori una data per Fatal Frame 5... e invece no, neanche menzionato. Pare che prima o poi succederà, ma in ogni caso non gli perdonerò mai di non aver tradotto il 4.
iostesso (anonimo)
- 9 anni fa
00
xBurningBridges: non l'hanno fatto vedere al digital event ma sul canale ufficiale di nintendo su youtube c'è un trailer e hanno detto che uscirà in autunno. Non è una data precisa, ma meglio di niente. probabilmente non l'hanno fatto vedere perché è un horror.
Magari una buona idea sarebbe quella di puntare a sviluppare nuovi titoli consistenti piuttosto che continuare a puntare soltanto quelli storici arrivati alla versione 457689756. Percarità spero continuino per secoli a sfornare i vari Mario e Zelda, ma non possono mandare avanti un'azienda basandosi principalmente sui 3-4 titoli di punta da 30 anni più una serie di giochi secondari utili solo a riempire gli scaffali.
Il problema è nato tutto dalla progettazione di una consolle, la Wii U, senza capo ne coda! A cosa serve il secondo schermo ancora non si è capito....Una consolle che alivello hardware non serve a nulla, a livello di innovazione non ha nulla, chi l'ha progettato cosa aveca in testa ? non si sa. Una volta che spendi una barca di soldi per una console del genere l'unica cosa da fare è investire per un altra consolle che punti su un nuovo sistema di giocabilita (vedi la prima wii). La prima wii aveva conquiestato un mercato assurdo che si è perso ...fai tanto per creare una conslle per famigle e poi? la tua successiiva non riprende lo stesso mercato e ti inserisci in competizione con sony e microsoft in un mercato di fatto di hardware e prestazioni con una consolle non all'alteza? bah.....Le pigne in testa e la cosa bella era leggere i commenti prima dell'uscita della Wii U. La maggior parte delle persone era molto piu intelligente di chi ha pensato alla consolle...ma indagini di mercato prima di lanciare un prodotto no eh? Ed ora ..... invece di pensare ad un nuovo controller che potrebbe cambiare la storia della Wii U o un nuovo modo di giocare ...perdono tempo
Mostrare qualcosa a lungo respiro per WiiU.
Dopotutto quasi tutto quello che ha mostrato Sony uscirà nel 2016, e se Nintendo facesse degli annunci a medio/lungo termine allontanerebbe lo spauracchio dell'NX, che sembra più vicino di quel che potrebbe essere (e che di fatto non si sa cosa sia, ma sempre più gente lo ritiene il sostituto del WiiU, cosa che non è detta ma appare sempre più probabile).
Poi dovrebbero licenziare in tronco l'intera divisione marketing.