In seconda serata? Avrà tematiche più adulte quindi? Non me lo aspettavo, magari continuano ciò che hanno iniziato con gli OVA Lupin III - La lapide di Jigen Daisuke... A questo punto spero anche nell'assenza di censure e nelle sigle originali...
P.S.: Margot *facepalm*
Veleno (anonimo)
- 9 anni fa
70
Ma che vi lamentate dell'orario?? Lo volete ad un orario di punta in cui ce lo tagliuzzano qua e là? Almeno trasmettendolo in seconda serata si spera lo diano integrale. Poi guardate gli ascolti come se fossero oro colato e giudici del successo di un anime, ma svegliatevi che titoloni come Lupin li conoscono persino le pietre e non hanno bisogno di dimostrare più niente ormai!
Seconda serata, cioè tipo le 22.30, 23? Ok, faccio tempo a tornare dal lavoro e vederlo, vai così! E se poi, di seguito, mi lasciano Grimm, per me il sabato diventa una seratona!
Non gli è bastato fare il primo episodio della nuova serie dei Saint mentre al cinema c'era la notte dei super robot, ora fanno il primo episodio mentre Marnie è là...
se conducessi una vita mondana penso che mi sarei incavolata. sabato? seconda serata? e invece è perfetto perchè sono un'otaku che passa i giorni liberi a guardare anime e non vado in discoteca.. in più non c'è rischio di censure :3
Sabato in seconda serata? Tanto valeva lasciare i diritti a qualcun altro se avevano già intenzione di trattare la licenza al solito loro. L'unico lato positivo che riesco a trovare è una probabile mancanza di censure visto l'orario.
Demidevimon
- 9 anni fa
01
Ottima notizia! Sinceramente davo per scontato l'orario sarebbe stato quello del lunchtime ma va benissimo anche questo, sicuramente non me la perderò, la curiosità è tanta.
Effettivamente non c'è bisogno di essere discotecari per perdersi l'episodio, basta una semplice birra post cena in un bar ed è già troppo tardi per tornare a casa a guardare la puntata
ehm per chi si lamenta del giorno, presumo che sia perché il sabato sera vogliano uscire... ma programmare un videoregistratore no? una volta si andava di VHS, ora ci son gli zapper che usano direttamente gli HD o le chiavette USB
Certo perchè solo chi va in discoteca esce il sabato sera o solo un 'otaku' (sempre più ribrezzo per l'uso della parola...)vedrà la serie quel giorno...
anonimo
- 9 anni fa
19
Lupin su italia 1 no sarà senza dubbio censurato come sempre, ma non poteva prenderlo rai4 o Man-ga sarebbe stato meglio ....
Oh bene, sono sempre ottime notizie quando arriva un anime in tv. Personalmente trovo la seconda serata ideale dal punto di vista "pericolo censure" quindi non capisco le lamentele.
@ironic74 ti darei 10000 like se potessi. Soluzione tanto semplice quando geniale! Ultimamente sono acido, ma noto che la gente trovi solo l'aspetto negativo delle cose. compratevi un HDD santo cielo, un videoregistratore (se interessati vi regalo il mio). non voglio offendere gli indigenti veri sia chiaro (e nel caso mi scuso) però noto che il pubblico telematico a volte esageri pur di criticare
@gcesare89 Concordo, ma solo in parte. Premetto che sono felicissimo per questa nuova serie e, se necessario, registrerò anche io le puntate. Tuttavia, se veramente si vuole portare maggiormente in risalto una delle poche serie "nuove" della mediaset, allora è anche necessario posizionarlo in una fascia orario di maggior rilevo. Personalmente potevano metterlo anche alle 3 di notte, non mi cambia. Ma bisogna partire dal presupposto di conquistare gli spettatori, e non costringerli a rincorrere Lupin. Senza contare che, ora come ora, i bambini italiani non lo conoscono nemmeno, tanto sono attaccati alle serie tv americane o cartoni animati di diverso genere.
Segnato in agenda! Per me l'orario è perfetto, in seconda serata vado sul sicuro che mio figlio dorme Ma lo registro pure, così se mi è piaciuto me lo riguardo
Evvai! Lo vedrò sicuramente e nel caso la tv facesse scherzi col segnale, c'è mysky pronto u_u Vista l'ora, vuol dire che probabilmente non ci saranno le censure, come per l'altra serie.
ChainBastard (anonimo)
- 9 anni fa
00
Sì vabbè ma il sabato sera su Italia 1 mandano sempre film che finiscono non prima di mezzanotte, quindi sospetto che con "seconda serata" intendano da quell'orario in poi... Magari per alcuni di voi sarà anche buono come orario, certamente dipende dalle abitudini di ognuno, ma la fascia di età di chi segue Lupin è variegata, e i più giovani il sabato notte escono, soprattutto ad agosto con università chiuse e ferie a go go! Andatelo a dire ad uno studente universitario di starsene a casa il sabato sera per guardarsi la nuova serie di Lupin III... anche il fan più sfegatato manderebbe a farsi friggere questo assurdo palinsesto!!! (E poi guardiamoci in faccia ragazzi, se lo hanno piazzato a quell'ora è perché già sanno che non ci guadagnerebbero molti ascolti in una fascia oraria più affollata, come è successo con One Piece che difatti hanno tolto. I tempi sono cambiati.)
ohhhhh finalmente sono davvero curioso di vedere sta serie la giacchetta blu poi mi piace molto vediamo se le trame ci daranno qualcosa di nuovo sul personaggio, il disegno sembra di ottima fattura le ambientazioni pure, l'orario mi fa ben sperare sull'assenza di censura, ma con la mediaset di mezzo non si sa mai, si sa invece qualcosa di preciso sul numero di ep o sono ancora sconosciuti??
Jeeg (anonimo)
- 9 anni fa
00
@Eversor "Tuttavia, se veramente si vuole portare maggiormente in risalto una delle poche serie "nuove" della mediaset, allora è anche necessario posizionarlo in una fascia orario di maggior rilevo. bisogna partire dal presupposto di conquistare gli spettatori, e non costringerli a rincorrere Lupin."
Complimenti a Eversor. Ormai in rete trovi quello che vuoi 20 minuti dopo che è andato in onda. Io mi preoccupo che a parte i fan non lo vedrà nessuno perché in prima serata o all'ora di pranzo deve andare in onda qualche replica di telefilm o serie animate americane. Speravo che puntassero di più su questa serie, magari un preserale per rilanciare l'animazione giapponese.
Va bene, l'importante è che venga mandato in onda. Sono curioso di vedere questa nuova serie di Lupin ambietata in Italia. L'orario personalmente non è un problema
ironic non saremo nel 1965, ma non è detto che si abbia la possibilità di registrare, io non ho la possibilità d farlo quindi vivo ancora negli anni 60...
NO CHE NON POTEVANO, dato che questa serie è una coproduzione dove la Mediaset stessa ha investito dei soldi. E' per questo che viene trasmessa prima qui che in Giappone!
Era da qualche giorno che mi stavo domandando: "Che fine ha fatto la nuova serie di Lupin?" e con un tempismo perfetto il ladro gentiluomo fa la sua comparsa! Mi lascia perplesso l'orario e la data... visto i continui rinvii, non potevano aspettare settembre, visto che di solito in agosto la gente non è attaccata alla TV?
Sono contentissima! Peccato non poter presenziare a Rimini per poter vedere i doppiatori (me tapina! Sono anche di Cesena ma da brava furba sono anche smemorata!), comunque inviterei tutti coloro che se la stanno prendendo con Mediaset per la trasmissione di sabato in seconda serata, di rivolgere le loro critiche al MOIGE: immagino che sia per evitare le ire dell'associazione che Mediaset abbia deciso questo palinsesto, altrimenti come avrebbero potuto organizzarsi per trasmettere la serie senza censure?
Sto aspettando con ansia questa serie, perché dopo aver visto al cinema il film di Lupin VS Conan, mi si è risvegliato l'amore per il famoso ladro! Non mi sono informata sui dettagli della serie, non so di quanti episodi sarà, però finché sarò in Italia, la registrerò ogni sabato sera dal 29 agosto, sperando faccia dei buoni ascolti e la Mediaset non me la droppi a metà. Avere il My Sky ha i suoi vantaggi! xD
Sinceramente l'orario mi piace, la seconda serata è sinonimo di adattamento integrale e a me interessa solo questo, se non si potrà vedere in diretta ci sono tanti modi per ovviare al problema, soprattutto con una trasmissione settimanale.
Finalmente Mediaset si è decisa a definire una data di partenza per questa tanto attesa nuova serie. Tra l'altro avevo visto giusto riguardo ad una probabile collocazione nella prossima stagione televisiva (che inizia all'incirca a settembre).
Per quanto riguarda l'orario non vedo alcun problema, almeno per me (comunque il sabato su Italia 1 è solitamente la serata dedicata all'animazione). Se una sera non dovessi essere a casa programmo la registrazione direttamente dalla mia TV (e, riprendendo ciò che ha scritto Ironic, comunque ormai siamo nel 2015 e ci sono migliaia di modi per registrare le varie trasmissioni). Credo però che abbiano deciso di non metterlo in prima serata per evitare un possibile flop.
Spero invece che la serie venga adeguatamente pubblicizzata, così come hanno fatto per la serie su Fujiko.
In ogni caso sono fiducioso, anche perché non credo che il Piersilvio lasci che il suo amato Lupin venga trattato male.
L'unica cosa che mi preoccupa è la sigla, che, se non sbaglio, sarà cantata dal Giorgio Vanni (che comunque non è male) e da Moreno (che non ci azzecca nulla e non mi piace per niente). Perciò spero nel doppio audio per la sigla.
Se i turni lavorativi lo permetteranno - alias se non mi appioppano tutte le notti e i weekend come l'anno scorso <.< - lo seguirò volentieri, altrimenti spero in qualche replica o, meglio ancora, streaming stile VVVVID.
anonimo
- 9 anni fa
71
Io dell'orario me ne frego, tanto l'episodio lo trovo in rete il giorno dopo senza pubblicità
ed è per quelli come te che poi gli anime in tv non fanno ascolti... per questo che poi le varie reti televisive preferiscono spendere in altri modi i loro soldi, piuttosto che continuare a investire sugli anime Se un anime piace bisogna sostenerlo (che sia in dvd/bluray o attraverso gli ascolti in tv) E poi ci lamentiamo se in Italia gli anime che arrivano si contano sulle dita di una mano....
Il mio umore nel leggere la notizia La nuova serie arriva ad Agosto Yeee! Durante l'estate, ottimo. Il 29 Agosto Vabbé tanto anche se ho uni cambia niente. in seconda serata Vabbé Vabbé un po' di sonno in meno non uccide nessuno Il sabato sera ...*facepalm*
Lo dovrò registrare, visto che il sabato di solito esco! L'unica cosa che mi fa storcere il naso (da parecchio tempo, a dire il vero) è la mancanza del sommo Roberto del Giudice a doppiare Lupin. Purtroppo, ci ha lasciati con un grande vuoto!
PS: il nuovo doppiatore italiano rispecchia quello originale giapponese, ma pur essendo bravissimo, non riesco ancora a farci l'abitudine!
Ahimé, per quanto Onofri sia bravissimo, quando lo sento non posso non pensare automaticamente a quando doppiava Peter Parker/L'Uomo Ragno nelle sue varie versioni animate, è più forte di me!^____^;;;;
Utente48112
- 9 anni fa
00
Oooh, finalmente si sa qualcosa! XD
slask (anonimo)
- 9 anni fa
00
In realtà Lupin era tornato già qualche anno fa: "La donna chiamata Fujiko Mine" (e il suo sequel in due parti, "La tomba di Daisuke Jigen") di fatto è stata una nuova serie su Lupin, anche se di soli 13 episodi. Non mi dispiacerebbe se questa serie ambientata in Italia seguisse cronologicamente gli eventi narrati dalle opere sopracitate.
Geniale! Scherzo eh