A me però sembrava di aver letto che c'era anche qualche problema legato al copyright, dato che l'opera in questione non era solo "vagamente ispirata" a Doraemon e che quindi Shogakukan abbia fatto qualche pressione.
[edit: ho letto adesso la precisazione a fine articolo, errore mio quindi ]
Comunque detto questo.......anch'io sono sempre contro la censura a prescindere, anche se però, in questo caso.....ora per farmi un'idea dei disegni ho cercato un paio di immagini su Google ed effettivamente vedere una bambina delle elementari rappresentata in modo COSI' esplicito e sensuale, in modo anche ben più pesante del "semplice" Lolicon.........insomma, posso capire che anche gli stessi giapponesi possano averlo trovato troppo di cattivo gusto ecco........poi soprattutto perché questo dovrebbe essere un manga/parodia di un manga molto amato dai bambini piccoli....
Uhm, ma i disegni restano disegni, altrimenti torniamo al solito discorso dove nemmeno i manga con i morti ammazzati dovrebbero essere pubblicati perchè potrebbero urtare la sensibilità di qualcuno.
Il problema potrebbe essere nato perchè il manga non è classificato come "per adulti", infatti manca il classico bollino giallo sulla cover, e quindi forse c'è chi l'ha comprato pensando fosse altro.
Quello d'accordissimo, infatti io sono contro la censura sempre e comunque, soprattutto se legata ai disegni che, appunto, sono solo disegni, però onestamente credo che anche da parte degli autori ci voglia un minimo......non dico di "autocensura" ma perlomeno di buon senso....magari sui morti ok, però su scene di sesso con protagonisti bambini......insomma, se fossi in loro come minimo ci andrei mooooolto più cauto.....
"Il problema potrebbe essere nato perchè il manga non è classificato come "per adulti", infatti manca il classico bollino giallo sulla cover, e quindi forse c'è chi l'ha comprato pensando fosse altro"
Esatto, probabilmente è quello, chi l'ha comprato pensava che forse fosse solo una "semplice" parodia di Doraemon, magari solo un pochino spinta, e invece.....
Conoscevo l'opera in questione solo per sentito dire, ma onestamente parlando, direi che c'è molto di peggio se si parla di contenuti, se si parla di diritti d'autore posso anche capirli, in ogni caso, mi spiace quando un opera (qualsiasi) viene interrotta su due piedi.
Di solito anche io sono contro le censure ma in questo caso credo che abbiano fatto bene, per una serie di motivi. In prima linea andare a fare la parodia spinta di Doraemon mi sembra una decisione assurda: un famoso manga/anime per bambini che all'improvviso si trasforma in un hentai lolicon con una bambina dell'asilo! Lo trovo eccessivo...
Ogni scusa è buona per gridare allo scandalo, sembra che la realtà non sia poi tanto lontana dall'ipocrisia contro cui combattono i protagonisti di Shimoneta...
Sono sempre stato contro la censura, a volte ero quasi l'unico qui dentro a difendere il lolicon o certi videogiochi hentai ritenuti "eccessivi". Però per farvi un'idea, cercatevi le scan, e vedrete che in effetti è lolicon. Ok, è un'androide e quindi è tutto relativo, siamo d'accordo, ma ognuno guardi da sè e valuti...
Allora da quello che ho capito, questa parodia erotica era pubblicata come un kodomo, ossia un'opera adatta a un pubblico infantile, giusto? Se così fosse direi che la cancellazione da parte della casa editrice sia stata un'azione più che sacrosanta!
Se così non fosse, ossia fosse solo una semplice parodia erotica non accessibile a un pubblico di infanti, avrei da obiettare su questa censura. Non sono mai riuscita a capire la differenza che molte persone fanno fra opere violente e opere con un contenuto sessuale anche estremo: perché le prime sarebbero più socialmente accettabili delle ultime? Perché è considerato lecito vedere squartamenti, decapitazioni, torture, atti di cannibalismo e non una scena di sesso? Perché è socialmente accettabile vedere un ragazzo (ragazzo in senso generico, può essere una ragazza) giocare a The Last Of Us (che è sì un videogioco bellissimo ma assolutamente violento) e non vederlo giocare a Custom Maid 3D, per fare un esempio?
In tema videoludico, da appassionata, ho sempre detto che quello che faccio in un videogioco non dà la misura di quello che sono, perché stiamo parlando di sequenze binarie e non di persone vere. Perché con le immagini dovrebbe essere diverso?
Utente43925
- 9 anni fa
31
Ed io che speravo in un edizione italiana by black magic
Magari lo riproporrano come titolo adatto ai soli adulti, come sarebbe dovuto essere din dal principio.
Era etichettato come seinen ecchi / erotico vietato ai minori. Quel discorso che hanno fatto è generico e poco chiaro. Il vero e unico motivo per cui è stato bloccato, è perchè infrangeva il copyright, sfruttando eccessivamente le basi narrative di Doraemon, non per il fatto che fosse erotico / lolicon.
Per chi è interessato ad altri manga della stessa autrice, può cercarsi "Ijimerarekko" e "Chanto Sukitte Yutte". Serializzazione "Comic LO", detto tutto.
Disillusion ha dissolto molti dubbi, se il manga era etichettato come seinen / ecchi si capisce subito che non è adatto ai bambini (e quindi cadono i problemi relativi al pubblico a cui è destinato). Per me e più facile che la Nihonbungeisha, anche se contitolare dei diritti di Doraemon, abbia avuto una bella lavata di capo dalla Asatsu DK (la casa madre) quando ha visto che Nozoemon andava troppo fuori dai binari tracciati con la serie originale, e che abbiano inventato la storia del ritiro dei volumi per il contenuto inappropriato per motivi di facciata (nascondere una possibile bega legale e "ingraziarsi" l'opinione del pubblico).
ma si sa quanto vendeva questa cosa? cioè non è che di suo vendesse poco e si sono inventati questa scusa per chiudere baracca e burattini senza dover far brutta figura
@__Nergal__ io personalmente non sono d'accordo. Hentai ne ho letti, hentai lolicon non ne ricordo, ma credo che la maggior parte dei lettori "sani" affrontino una lettura come Nozoemon con un sorriso, riscontrando le similitudini tra Nobita e questo protagonista, mentre i pedofili repressi sfoghino le loro esigenze "patologiche" guardandosi magari bambini in 3-D. Cmq ecco, questa notizia mi ha alquanto divertita, dai! Non sapevo di questa parodia! xD
che poi, l'editore prima lo pubblica e poi lo ritira per via dei "poco edificanti elementi del contenuto".
Ma prima non avevano visto di che parlava il manga?