Bene ora devono solo far sapere quando lo trasmetteranno, in che orari e quanti episodi hanno doppiato o contano di trasmettere . Spero non si saranno ridotti a doppiare solo i primi 26 episodi
blackswordman150 (anonimo)
- 9 anni fa
00
magnifico,fairy tail è sempre più vicino,ora che abbiamo saputo che il doppiaggio è buono,il prossimo passo è sapere quando uscirà e quanti episodi trasmetteranno
Manuel Meli non ce lo vedo per niente a doppiare Natsu... sarà perchè amo la voce di Tetsuya Kakihara ma sarebbe troppo strano con una voce diversa. Per Lucy e Gray vanno abbastanza bene, poi Erza la doppierà la doppiatrice di Penny (The Big Bang Theory) e va abbastanza bene come voce. Per Happy Monica Bertolotti che sarebbe Michelle di American Pie ci sta abbastanza bene anche se vorrei sentire come verrà *-* se mi rovinano Happy è la fine di tutto.
Non ho molto presente la doppiatrice di Lucy. Non mi convince molto Raffaelli a fare Gray, lì ci voleva una voce da bel fusto un po' profonda. Ci avrei sentito bene un Simone d'Andrea, sebbene sarà difficile eguagliare il buon Nakamura. Attendo comunque con curiosità di conoscere gli altri abbinamenti personaggi/ruoli.
L'unica voce che non mi convince è quella di Leon, affidata al pur bravissimo Leonardo Graziano: in originale, quel personaggio ha un doppiatore dal timbro profondo e versatile. Vedremo cosa ne verrà fuori.
Manuel Meli *-----* Porca puzzola, Manuel Meliiiiiiiii *--------------* l'avevo già apprezzato molto come Kidou/Jude in Inazuma Eleven e l'ho proprio amato come Shouma in Mawaru Penguindrum! Però su Natsu non so se sarà adatto... Vedremo Su Lucy avrei preferito la Scifoni, ma anche la Oliviero non è male.
Su Gray avrei visto meglio Alessandro Rigotti, che tra l'altro ha doppiato pure Ikuto di Shugo Chara, la cui voce originale, guarda caso, era di Yuichi Nakamura... O anche Simone D'Andrea Eleonora Reti e la Bertolotti invece le vedo entrambe benissimo su Erza e Happy
Leonardoooooo *------------* scusate, amo Leonardo Graziano, è il mio doppiatore preferito x'D
Meli lo conosco davvero pochissimo quindi non saprei dire se sia un buon sostituto per Kakki, mentre Raffaeli lo conosco e mi piace molto (ho amato il suo Natsume e Levi è uno di quelli che più mi convince tra i doppiatori dei giganti) ma mi accodo a chi dice che per pareggiare con il buon(issimo) Nakamura ci voleva un vocione più profondo. Gli altri non li conosco molto ma fondamentalmente per me è tutta questione di abitudine, staremo a vedere (se riuscirò a seguirlo).
Le Mysanthrope (anonimo)
- 9 anni fa
00
@Swordman. Daniele Raffaeli ha appena doppiato Rivaille Ackerman ne L'Attacco dei Giganti. Qualche perplessità l'avevo, ma ho dovuto ricredermi: certo Hiroshi Kamiya è inimitabile, ma Raffaeli è riuscito benissimo a parer mio, e tira fuori un vocione inaspettato. Quindi scommetto che se la caverà anche con Gray. Buono anche il resto del cast per ora anche se, come tutti i doppiaggi più recenti, è un po' troppo anonimo rispetto ai miei gusti nostalgici. Ma ormai immagino che non ci siano più soldi per doppiare "à la Evangelion"... o forse dovrei dire "à la Gurren Lagann", essendo un esempio molto più recente (e un po' più simile a FT come storia e atmosfere)...
Rock lee (anonimo)
- 9 anni fa
01
se fosse finito su mediaset o super avrei avuto dei dubbi ma ora che sono su Rai 4 sono certo che saranno trattati da anime e non da cartoni animati
@swordman: Ultimamente Daniele Raffaeli si sta cimentando spesso in ruoli da "duro, macho col vocione tenebroso". E con buoni risultati. Simone D'Andrea ormai si sta lentamente avviando verso i 50, i ruoli da sbarbatello adolescente stanno inziando ad essergli meno consoni.
Ero convinto fosse un doppiaggio milanese, comunque ottimo appena va in onda finalmente potrò vedere questa serie. Menomale che ora Rai4 è visibile su SKY.
A dirla tutta non sono un'esperta di doppiatori italiani, di quelli citati conosco solo Eleonora Reti e Daniele Raffaeli... ma comunque sono fiduciosa e spero che facciano un buon lavoro. Non leggerò gli altri commenti sui doppiatori proprio per non avere nessun pregiudizio.
Rygar
- 9 anni fa
20
Pensavo che fosse una voce di corridoio e Fairy Tail arriva in Italia! Sono felice per due ragioni: la prima è che finalmente si torna a parlare di opere d'animazione doppiate, la seconda è che Fairy Tail non è breve, perciò coinvolgerà gli spettatori per un bel periodo, bene!
Nel post ufficiale sulla pagina facebook di rai4 ci sono decine e decine di persone che stanno a lamentarsi del fatto che Erza sia stata "trasformata" in Elsa, dimostrando non solo di essere ignoranti in giapponese, ma anche di non aver mai letto il manga pubblicato in Italia e di conoscere solo le scan. E tutto 'sto putiferio solo per una traslitterazione, e quando vedranno le puntate cosa succederà? Il solito pubblico che non merita nulla.
Tra le altre cose "Erza" come nome non significa nulla mentre "Elsa" è stato scelto anche perchè indica una parte della spada, dato che il personaggio stesso è una spadaccina, quindi Elsa è il nome più giusto, ma con i giappominkia non si può ragionare.
Daniele Raffaeli è un bravissimo doppiatore, ma anche gli altri direi che li hanno scelti bene. A giudicare dai nomi, potrebbe esserci Dynit dietro al progetto, sono tutte voci presenti nei loro ultimi doppiaggi. In questo caso, potremmo sperare nei BD. Spero solo sia integrale, anche perché in Fairy Tail non c'è nulla da censurare, nemmeno se lo trasmettono a ora di pranzo.
Mi intriga la questione su Erza/Elsa. Seguendo l'anime ho sempre dato per scontato che fosse Erza dato che lo scrivono (vedi ep 166) e pronunciano così, magari l'unico dubbio era sulla R o L per via della pronuncia jap. C'è qualche fonte ufficiale/nota di Mishima che riporta Elsa?
se non ricordo male tempo fa ho visto dei disegni di Mashima che riportavano i nomi dei personaggi. Vabbè che... sai che differenza, Erza Elsa l'è istess. In ita è Elsa.
@Mikoto Difatti la traduzione corretta è per l'appunto Elsa, che tra l'altro come già fatto notare da GianniGreed, è un nome che le si addice proprio perché rimanda all'elsa della spada, ed essendo una spadaccina le calza a pennello. La questione Elsa/Erza nasce dal fatto che la seconda sia la pronuncia fonetica giapponese, dove sappiamo bene che la L e la R così come la S e la Z per loro hanno la stessa pronuncia (vedasi Zabuza Momochi, che si pronuncia Zabusa), ma essendo un nome occidentale, la scelta corretta rimane la prima, Elsa. Mi pare comunque che pure nel manga si era fatto lo stesso errore, però era colpa dell'autore, dato che quando un personaggio della gilda (Levy mi pare) scrive il nome di Elsa, esso viene trascritto Erza. Ho lottato tutto il pomeriggio per far capire a quei beoti sulla pagina facebook di Rai4 quanto la loro credenza fosse infondata, primo perché basata su traduzioni amatoriali e non ufficiali (e Star Comics traduce direttamente dal giapponese), secondo ponendogli l'esempio che ti ho scritto poco più sopra Se sei interessata ad assistere al meglio del peggio del "fandom" italiano, dai pure un'occhiata ai commenti degradanti XD https://www.facebook.com/175278142499856/photos/a.180414511986219.45518.175278142499856/1122601057767555/?type=3
@Shichiseiken mio dio ho letto i commenti e sono veramente da suicidio assistito, tutti a dire "è Erza!", ma se nel manga italiano edito da Star Comics si chiama Elsa, mi viene il dubbio che 'sto manga se lo leggono solo in scan. XD
anonimo
- 9 anni fa
01
non credo lo guarderò già il fatto che chiamino Erza Elsa (frozen bleah) mi fa ritegno inoltre quasi tutti i doppiatori non li conosco e non vorrei vedere una cosa simil amatoriale .... meno male che è stato portato per la trasmissione televisiva,al limite o lo vedo subbato o in streaming
Conosco solo alcuni di questi doppiatori ma penso che abbiano fatto delle ottime scelte. Non vedo l'ora di vedere Fairy tail doppiato in italiano. Credevo che ormai gli anime in televisione sarebbero diventati sempre di meno, ma a quanto pare le cose stanno iniziando a cambiare
Anche io sono curiosa di sapere come tradurranno alcuni nom come per esempio quello di Erza. Quanto ai doppiatori, vorrei sapere chi doppia Gerard, invece. *_*
A dire il vero, per Lucy mi aspettavo qualcuna come Perla Liberatori o Emanuela Pacotto, una con un timbro più aspro insomma. Chiara Oliviero è indubbiamente brava, ma forse ha la voce troppo dolcevole per Lucy, e un po' più adulta rispetto al personaggio.
Partiamo dal presupposto che Fairy Tail non l'ho mai visto (fucilatemi pure) per motivi di tempo, ma visto che arriverà in Italia e la scelta dei doppiatori promette molto bene, forse lo inizierò. Manuel Meli è un doppiatore che mi ha stupita più di una volta: riesce a doppiare benissimo sia personaggi comici sia drammatici. Lo stesso posso dire per Daniele Raffaeli. Monica Bertolotti è la ciliegina sulla torta
Sinceramente mi ritengo soddfisfatta per i ruoli affidati(a parte la Oliviero di cui non posso dire nulla perchè non la conosco) che sono tutti di buoni doppiatori;anche se avrei visto meglio su Elsa Jolanda Granato che ha un timbro un po' più profondo,però la Reti è comunque molto brava...che dire,aspetto con ansia di vederlo!
Felice di poterlo vedere in italiano. A parte alcuni doppiatori, gli altri non penso di averli sentiti o comunque non lo ricordo. Sono felice che la Pacotto non doppi Lucy (non ho nulla contro di lei, ma su Lucy non l'avrei mai vista) ;w;