Mah, avevo sentito opinioni contrastanti su questa opera e personalmente con i prezzi e la fatica per recuperare la vecchia edizione ho preferito evitare, adesso finalmente lo potrò leggere. sottolineo FINALMENTE...
È un titolo che mi ha sempre incuriosito, ma di solito non compro le edizioni "deluxe" quindi non ne ho mai avuto l'occasione. Credo proprio che questa volta lo leggerò^^
Inizia finalmente il viaggio. Mi sono perso la prima edizione, questa l'avrò sicuramente così potrò finalmente leggere i numeri 31 33 e 34 che compraiXD
eyes of arcadia (anonimo)
- 9 anni fa
10
Gantz torna a dicembre con una nuova edizione0_O SIIIIIIIIII!!! Finalmente! Parte la hola negli stadi!
no dai, personalmente era l'unica serie che volevo a tutti i costi nella mia collezione ma i costi proibitivi e la rarità dei primi numeri mi ha sempre frenato, intanto godiamoci la ristampa del primo numero, che certo non possiamo ancora sapere se ristamperanno pure il resto dei volumi, ma si sà, Roma non è stata costruita in un giorno
E dopo Evangelion, ecco un altro titolo tanto atteso sbattuto indecorosamente in edicola. E come per Evangelion la mia risposta è "No, grazie". Ultimamente mamma PlaMa sta rendendo i miei propositi di boicottaggio sempre più facili da perseguire.
Ho finito di leggere il 37esimo volume proprio oggi...e che dire, opera a dir poco stupenda! peccato abbia gia la serie della vecchia edizione...mi avrebbe fatto molto piacere prenderla! :=
Possibile comunque che nessuno si stia interrogando sul perché ci sarebbero voluti anni per "studiare-slash-progettare-slash-accordarsi-slash-pianificare" (per usare i verbi della Planet) la semplice ristampa economica di una serie già tradotta ed editata?
Uhm... L'ho letto quasi completamente ma non sono rimasto granché soddisfatto. L'idea di base è molto buona ma la storia sfocia prepotentemente nel nulla. Col pretesto di parlare di qualcosa di profondo si finisce col parlare/mostrare quasi esclusivamente pornografia gratuita. Un sacco di seni, un sacco di sederi, un sacco di cosce. Nudo senza motivo mescolato a scene splatter ai limiti del concepibile e uccisioni gratuite. Hanno cominciato a cascarmi le braccia quando alla tecnologia futuristica e agli alieni si sono aggiunti anche i vampiri, lì ho detto basta. La storia tutto sommato è leggerina e dopo un po' si lascia leggere con facilità. Per gli amanti del genere evidentemente è un'opportunità imperdibile, ma io francamente passo.
l'hai letto QUASI tutto? Io l'ho letto tutto tutto, e ancora non ho capito che c'azzeccano i vampiri e qual'è la loro funzione nell'economia della storia. Se tu avessi letto il finale, oltre alle braccia ti sarebbero cascate pure le gambe.
@Wyvern (messaggio 11): Hanno provato a contrattare un'edizione deluxe (simil Monster o Eden etc), ma come per 20th Century Boys non ci sono riusciti? E allora via di ristampa (non ritradotta né ricontrollata) senza sovracopertina a prezzo economico.
Beh finalmente! Ho visto l'anime tempo fa e mi aveva preso davvero tanto a parte le ultime puntate, per questo volevo leggere il manga...certo però che i commenti di chi l'ha già letto scoraggiano parecchio...
Poi parlando dell'edizione, economica che significa? Già le edizioni standard della Planet manga fanno schifo...
A me puzza il prezzo sinceramente... l'hanno già aumentato nell'edizione precedente visto che vendeva poco, perchè non dovrebbero fare lo stesso adesso? Il prezzo basso mi sembra uno specchietto per le allodole insomma, attirare più pubblico possibile per mollarti poi l'aumento di prezzo quando non te la senti più di abbandonare il manga. Insomma dopo che c'è già stata una precedente edizione con un certo andamento dei prezzi, sarebbe doveroso da parte loro fare una PROMESSA che il prezzo questa volta non subirà variazioni, salvo inflazione e problemi vari che non dovrebbero mai far costare il volume oltre i 5€ comunque.
Sono il fiero possessore di Gantz prima edizione, un'opera non certo priva di difetti, specialmente nelle sue fasi conclusive, ma che non posso fare a meno di reputare come uno dei titoli più originali ed intriganti di questi ultimi anni; gli sviluppi sarebbero potuti uscir fuori meglio ma complessivamente c'è comunque ben poco da lamentarsi.
Invidio coloro che ancora non l'avevano acquistato e che potrenno averlo a soli 4.50 euro, gli ultimi volumi a noi altri son costati due euro a volumetto in più! Avessero fatto prima un'edizione economica mi ci sarei fiondato a razzo, avrei fatto volentieri a meno della sovraccopertina per uno sconto di 2 euro! -_-
@Frantzelion, a me pare ovvio che andranno di sovrapprezzo appena possibile. @LazyD, questo è quello che dicono loro, ma ho i miei dubbi: non servono 5 anni per farsi dire "no" dai giappi, basta mooolto meno.
Di Gantz fino ad ora ho visto solo l'anime, questa è Un'ottima occasione per conoscere l opera per intero e collezionare il manga! Complice anche il prezzo ridotto e accessibile a tutti.
Di Gantz conosco solo i live action, e li vidi perché vi recitavano due attori che mi piacciono molto, ossia Matsuken e Nino degli Arashi. I film mi piacquero moltissimo e ricordo che dopo la visione mi gasai a tal punto che avrei comprato volentieri il manga. Ora come ora sono un po' indecisa, perché ripensandoci a mente fredda, forse non è un genere che mi si confà... Il prezzo però è accessibile, mi aspettavo di peggio dalla Panini! xD
Gantz è l'esempio lampante di come un'idea portata avanti egregiamente nei primi volumi degeneri nel peggiore dei modi a causa dell'incapacità dell'autore di trovare un filo conduttore alla propria storia. Oku sostiene che il finale sia esatttamente quello che avrebbe pensato sin dall'inizio il che è tutto dire. Lo ritengo, nella categoria manga sprecati, un gradino sotto all'inarrivabile Bastard solo perchè almeno Oku ha cercato di confezionare un finale, non sense e tutto, ma almeno un finale che conclude il fumetto, cosa che Hagiwara non si sognerà mai di realizzre per la sua opera.
Mi trovo in bilico tra il leggerlo e il lasciarlo stare. Vedendo solamente i voti della scheda si passa dal 9/10 al 2/4... quindi o lo si ama o lo si odia. Visto che molti di voi l'hanno letto, cosa consigliate di fare, perchè dovrebbe essere letto? son sempre 37 volumi, mica cosa di poco...
Lo acquisterò soltanto se riesco a recuperare tutti gli arretrati che ho, aggiungerne uno nuovo in queste condizioni è da suicidio, per quanto Gantz meriti il posto nella mia collezione.
non tra le mie opere preferite. non è brutta, ma nemmeno un capolavoro. mi aspettavo decisamente di più, quindi passo. anche se, concordo con chi dice che era ora uscisse un'edizione nuova. i fan la meritano
E' vero che la Planet ha una brutta fama, ma credo che i motivi per cui venga proposto a 4,50 sia perchè c'era effettivamente molta richiesta. Anzichè fare un'edizione extra lusso da 8 euro come hanno fatto per Occhi di Gatto e City Hunter, la mandano nel formato base, probabilmente sarò lo stesso di Naruto, sperando che davvero la gente lo compri in mass. Se così non sarà è chiaro che arriverà l'aumento, ma questo dipende appunto dai lettori. Avete rotto per anni che volevate la ristampa, ora andate a comprarla.
Finalmente! non ho mai avuto l'occasione di prendere la prima versione ( non ristampa <.< ) ora che finalmente uscirà una nuova edizione da 4.50 € beh, lo prenderò sicuramente e lo metterò nella lista dei manga da aggiungere mensilmente !!
Cacchio! sono felice, ma il mio portafoglio piange, proprio ora che pensava che erano finiti gli acquisti!
#kuronoimmortale (anonimo)
- 9 anni fa
13
Darò un consiglio strano e probabilmente impopolare a tutti gli indecisi che leggo nei commenti. Compratelo e leggetelo e godetevelo dall'inizio, poi abbandonatelo quando la storia comincia ad andare in vacca, non vi prende più o vedete che vi costa troppo. Perchè questo strambo consiglio? Perchè il primo terzo della serie è qualcosa di unico: un capolavoro in cui tutti i personaggi sono a rischio eliminazione, non importa quanto tu ci sia affezionato (Game of Thrones sembra una passeggiata in campagna a confronto) e mentre leggi ti mangi le mani sperando che il tuo personaggio secondario preferito sopravviva alla prossima pagina. Intendiamoci, non intendo dire che sia un capolavoro perchè "ci muoiono i personaggi" (sarebbe stupido); è un capolavoro perchè la tensione c'è e si sente, sempre e comunque. Il racconto vi terrà sul chi vive, sempre tesi ed emozionati. Quando però questa serie ha cominciato ad andare troppo per le lunghe la tensione inevitabilmente ha iniziato a scemare. L'autore si affida a idee strampalate totalmente tirate fuori dal cilindro (opinione mia) pur d'inventarsi qualcosa di nuovo e non cadere nel "già visto" (intendo un già visto all'interno della serie stessa). Quindi se vi piacciono i manga fatevi un favore e compratevi i primi volumi, che meritano di essere letti almeno una volta nella vita. Dopodichè abbandonate la serie quando inizia a non essere più di vostro gradimento (o finitela se proprio siete curiosi). Io di mio abbandonai la serie anni fa e poi recuperai l'ultima parte solo l'anno scorso per pura curiosità, però tuttora ricordo i primi volumi come una lettura indimenticabile.
So che sembrerà una vaccata totale questo mio consiglio, però se qualcuno mi dicesse "consigliami un manga che fa ridere" gli risponderei senza indugio "leggiti i primi tre o quattro volumi di Dragon Ball". Sfido chiunque a dirmi che sarei in errore.
Utente13076
- 9 anni fa
10
Nonostante a me sia piaciuto tutto, per chi ha preferito leggere la prima parte consiglio i 3 volumi di GANTZ/OSAKA che si concentra sull' unità Osaka. C'È l'edizione francese fedelissima alla originale.
come han detto gli altri, è la fiera delle occasioni sprecate. La prima decina di volumi è bella, poi inizia a degenerare e inizi a chiederti dove vuole andare a parare Oku con tutte quelle cretinate. Dopo poco realizzi che non vuole andare a parare da nessuna parte, e procede un po' a caso tanto per soddisfare qualche fetish (vogliamo parlare dello zum zum -cit. da Futurama, e non a caso- con quelle GRANDI donne verso la fine? ). E un finale che pure Togashi era in grado di fare meglio. Boh, fai tu: se hai soldi da buttare è certamente una serie da leggere per cultura generale e argomento di conversazione. Altrimenti lascia perdere. Va detto che a me ha fatto assolutamente schifo ogni singolo altro manga di Oku -La mia Maetel su tutti, e dire che con quel genere di storie ci vado a nozze- (tranne Inuyashiki che devo ancora leggerlo), quindi forse sono condizionato.
Però avete anche rotto con questi commenti del tipo "al numero X il manga diventa uno schifo" ecc. Lasciate il piacere o il dispiacere nel caso, di scoprire le cose con la lettura. A voi che lo avete letto non c'era nessuno che vi scocciava con questi commenti inutili.
Ogni volta che esce qualcosa, siano ristampe o manga inediti, c'è sempre chi si sente in dovere di "mettere in guardia" gli altri. Lasciate giudicare con la lettura.
Se volete parlare male del manga scrivete una recensione, senza stare a infastidire chi vuole provare a leggere l'opera.
Grifis2 (anonimo)
- 9 anni fa
01
Poi qualcuno mi spieghera' dove erano tutti quelli che "chiedevano da anni a gran voce" la ristampa dei primi numeri, quando la planet manga ha tolto la prima serie dalle edicole e ne ha aumentato il prezzo per via delle scarse vendite : D
ma quindi rivedremo dopo anni le mitiche pecette panini? a che nostalgia! X"D
Comunque concordo, gantz ha un inizio carino, dove non si prende troppo sul serio e risulta anche una bella lettura leggere, poi oku iniza ad incasinare tutto, inserendo divagazioni su divagazioni (tocccando, come gia detto, l'apice con i vampiri) rendendo il tutto abbastanza confusionario.
Leggetevelo tutto sentite a me, questo manga merita tantissimo, poi se in base ai vostri gusti incontrerete un declino e vorrete interromperlo sarete voi a deciderlo.
Gianni, ognuno ha il sacrosanto diritto di dire la sua, la gente che parla male di Gantz evidentemente non l'ha gradito, lasciali parlare, siamo su Animeclick anche per scambiarci pareri e opinioni e non avrebbe senso accettare solo quelle positive.
Come spesso accade c'è chi consiglierà la lettura e chi la sconsiglerà, che male c'è? Anche le recensioni consigliano e sconsigliano un'opera anzichè l'altra.
La maggiorparte dell'utenza deciderà autonomamente se acquistare il manga oppure no, tutti gli altri metteranno sul piatto della bilancia i pro e i contro messi in luce con recenzioni e commenti. E' tutto abbastanza naturale direi...
forse eri così occupato a soliloquiare che non ti sei accorto che il parere a chi lo ha letto è stato esplicitamente chiesto. Quindi evidentemente a qualcuno interessa. E comunque hai rotto più tu con quel disco incantato "avete rotto nel dire che al numero X diventa uno schifo" ogni singola volta. Questa volta, in particolare, non hai nemmeno la scusante che sia un "opinione sul primo numero, quindi non ne dovete parlare" (che comunque regge poco pure quando lo è)
Ma voi vi mettete davanti ad un cinema a parlare del film in programmazione alla gente che sta per entrare? E' la stessa cosa. Non è il luogo adatto per discuterne.
Poi qualcuno mi spieghera' dove erano tutti quelli che "chiedevano da anni a gran voce" la ristampa dei primi numeri, quando la planet manga ha tolto la prima serie dalle edicole e ne ha aumentato il prezzo per via delle scarse vendite : D
Non è proprio andata così. Han spostato tutta la collana Manga 2000 in fumetteria. Gantz era quello che andava meglio, nelle classifiche di vendita della Panini era sempre in alto. Probabilmente potevano anche lasciarlo in edicola ma avevano deciso di spostare tutta la collana.
Viewtiful Joe
- 9 anni fa
10
Finalmente dopo anni di LuccaComics con "probabile annuncio di ristampa di Gantz" è avvenuto il miracolo! Grandissimo manga, con un vistoso calo nel filale si, ma nel complesso un'opera molto adrenalinica, spaventosa e misteriosa (e sexy)
Davanti al cinema hai ragione, non sarebbe il luogo adatto mentre qui è esattamente quel che uno va a cercare, pareri, commenti e informazioni, Animeclick serve anche e soprattutto a questo come confronto tra utenti. Discorso diverso per eventuali spoiler, quelli sempre e comunque evitabili, ma in questo caso non ve ne sono stati, anche perchè affermare che da un certo punto in poi l'opera cala può risultare un'affermazione condivisibile o meno, dipende dai punti di vista.
Bhe fa piacere saperlo in anticipo cioè sono 37 numeri, non è certo acqua. Almeno prima di fare la barba lunga per collezionarlo nei prossimi 4 anni sei conscio di cosa stai andando incontro.
Bah credo che prima di abbonarmici e impelagarmi nell'ennesima serie lunghissima (37 volumi azz!!!), aspetterò Lucca per chiedere info allo stand Panini...
Meglio così, in fondo come opera merita un ottimo trattamento.