Questo articolo dovrebbe chiamarsi, i 9 motivi per i quali amo il Giappone. Visto che una di queste curiosità la reputo sacrilegio visto il costo della frutta che a mio avviso dovrebbe essere la cosa a costare di meno così la gente ne mangerebbe di più... ma per le altre rimango piacevolmente affascinato!
lupin III (anonimo)
- 9 anni fa
30
la cosa che mi ha lasciato di sasso quando sono andato nella lontana estate del 2006 è stata l'umidità! per i primi giorni cambiavo in media 3 maglie solo durante al pomeriggio, fortuna che poi con il tempo ci si abitua
E' tutto verissimo, dai cestini per la spazzatura inesistenti (io ero l'unico pirla in tutta Okazaki che mangiava i gelati per strada e poi non sapeva dove buttare tovaglioli e cucchiaini ) agli oggetti smarriti e ritrovati (leggi: giapponesi che ti inseguono per tutto il centro commerciale per restituirti la monetina che ti era accidentalmente caduta o lo zaino che avevi lasciato al ristorante), dalle porzioni poco soddisfacenti (io avevo sempre fame, infatti ho vissuto in simbiosi coi Pocky per tre mesi ) ai gabinetti ipertecnologici
Conoscevo quasi tutti questi aspetti, soprattutto il risucchio quando si mangia il ramen che è considerato un complimento al cuoco. Sul fatto che le cose perse o lasciate incustodite si ritrovino anche a distanza di ore... è una piacevolissima sorpresa! Ottime queste note, sono utilissime per chi, come detto nel titolo dell'articolòo, è completamente a digiuno della cultura nipponica.
Utente5795
- 9 anni fa
30
Riguardo il cibo, in realtà durante la settimana a Tokyo che ho fatto l'agosto scorso con AC non ho mai patito la fame. Le porzioni mi sono sembrate sempre ragionevoli, spesso anche abbondanti. E i prezzi in genere sono molto abbordabili.
Riguardo il wc con bidet incorporato ... no. Decisamente no. Fa più macello che altro xD
Sacrosante verità, ma vanno fatte alcune precisazioni : - Per la odiosissima turca giapponese (di cui non si capisce qual'è il verso) esiste un adattatore a forma di tazza (provato e approvato dalle mie natiche). - I cestini e le panchine: è più semplice trovare un Italiano della tua stessa città a Tokyo che un dei due (Successo veramente) - Microcriminalità inesistente abbiamo lasciato uno zaino da StarBucks con portafogli, passaporto e fotocamere e dopo mezz'ora era ancora li. - Lost & found: persino noi Italiani (E qui parlo proprio di me e del mio amico) diventiamo persone oneste, ho trovato un Suica (Tessera della metro/Carta di credito al portatore non intestata) con dentro più di 150 euro in controvalore è abbiamo perso più di mezzora a tentare di dare la carta agli oggetti smarriti. - Per la pappa bisogna anche dire una cosa importantissima, il cibo costa molto meno che in Italia è a parità di spesa mangia molto di più che qui da noi (p.s. se vedete due Italiani al sushi Kaiten è sentite parlare Ternano non vi mette dopo di noi perché non arriveranno più piattini )
Ecco perche amo il Giappone , aspettare un altro anno per tornare e un supplizio.
x lupin III : come hai fatto ad abituarti noi abbiamo ri-scalato l'inari e siamo quasi morti non puoi abituarti alla loro umidità tanto meno alla loro aria condizionata .
a Tokyo, mentre eravamo in fila per passare i tornelli per uscire dalla metro, al tizio davanti a me cadde il cellulare dalla valigia; siccome non mi è venuto in mente che potesse esserci un lost&found lo raccolsi e corsi dietro al tizio urlando "chotto!" come una deficiente, quello si ferma, gli porgo il cellulare (una sleppa di 4 chili tanti erano i ciondoli attaccati sopra), lui lo prende e passo i successivi 10 minuti a vederlo inchinarsi, scusarsi e ringraziarmi allo stesso tempo mentre sorridevo imbarazzata e, a gesti, cercavo di tranquillizzarlo... ammetto che se mi fosse successo, per dire, a Roma avrei forse detto "aho, er telefono" e l'avrei scavalcato senza pensarci due volte.
Ma veramente ci può fare il bagno tutti nudi alle Onsen? Le vasche sono miste oppure sono divise in base al sesso? No perchè se sono miste...MUHAHAHAHAHA!!!!!!xD
Non è che si può fare il bagno nudi. Alle onsen è proprio obbligatorio farlo nudi. Ma quelle miste non sono così diffuse.
Riguardo alla turca giapponese, il vantaggio è che rispetto alla nostra, la posizione favorisce l'evacuazione. Riguardo al cibo, idem. Mai patito la fame in Giappone.
p.s. non vorrei dirlo, ma Okinawa credo sia uno dei posti più brutti di tutto il Giappone... xD
Molte di queste cose le avevo già lette. In particolare mi aveva sorpresa la storia dello slurp, il dover mangiare rumorosamente, ma non più di tanto se pensiamo al fatto che i giapponesi preferiscono chi tira su col naso a chi se lo soffia con un fazzoletto. Per quanto riguarda quei bagni pubblici, credo che io non potrei mai andarci, sarebbe troppo imbarazzante!
(tutto imho, as usual) Dire che nessuno (gridando questa parola, tra l'altro) desidera Twilight Princess, beh... Mi pare un minimo azzardato. Per Pokémon Z.. già lo hanno annunciato in chiave indiretta. Che senso ha darne un annuncio ufficiale ora quando non uscirà di sicuro nella prima parte del 2016? Solo per far felice qualcuno? Chi si aspetta Pokémon Z sa già che ci sarà, e che sarà l'anno prossimo. Ovvio che avrebbe fatto felice anche me sentirlo annunciare ufficialmente, ma la assenza non la trovo terribile. Piuttosto trovo spiacevole l'assenza di un titolo nuovo/nonporting di qualcosa che non sia Zelda/Mario/Pokémon. Delusissimo, a proposito di Pokémon, per RBGY. In Giappone almeno hanno qualcosina, qui c'è chi pagherà poco meno di dieci euro per... un vecchio software pieno di glitch. Wow. Perché io amo la prima generazione, ma dare soldi così alla Nintendo anche no. Tanto vale faccio una donazione. Almeno non suona come presa in giro.
(Felicissimo invece per Mistery Dungeon, saga che non apprezzo, ma so che moltissimi fan aspettavano un titolo decente dopo qualche fallimento. Ottimo per loro!)
Confermo tutto Fare slurp è una goduria immensa, ma nonostante tutto io non riesco a freddare nulla.... E se prendete una pietanza piccante allora sono dolori tra il bruciore del brodo e quello del piccante. E poi è vero... non saziano. O perlomeno lo fanno sul momento ma poi andrete in cerca di mangiare (e non sarà difficile trovarlo...) I bagni sono pulitissimi (non come da noi che dobbiamo tappezzare tutto il bagno prima di usarlo) e solo una volta mi è capitato di non sapere... come tirare lo sciacquone E poi il bidet è davvero utilissimo... centra alla perfezione ahahah!!! Agli onsen non sono mai stato, ma sono stato in una sauna ed effettivamente ti guardano con curiosità... ma sorvoliamo Come avete detto il Giappone è un paese pulitissimo e non so come faccia ad esserlo. Non si trova un cestino. E se lo trovi è principalmente per bottiglie e tappi. Giravamo con le carte dentro gli zaini. Fare la fila è bellissimo. Anche nell'attesa dello Shinkansen si formano code chilometriche, ma sempre ordinate... anche quando spingono per entrare E poi potete lasciare giacche, cellulari, portafogli sul tavolo mentre andate in bagno... nessuno li tocchera. Meraviglioso
Lo spazio inteso come terra non manca, ma la coltivazione è affidata solo a personale molto qualificato (e che percepisce salari molto alti). Non ci sono gli extracomunitari sottopagati e sfruttati come da noi.
Ogni frutto è accuratamente protetto dalle intemperie e curato in modo ossessivo (magari l'avrai visto anche in qualche anime tipo Nourin). La frutta, se vai in un supermercato è tutta perfetta e ogni frutto è incartato uno ad uno. E anche il sapore è omogeneo (qui da noi magari apri un melone o un'anguria che non sa di nulla, lì un'anguria costa 80 e passa euro!)
La frutta viene anche usata per fare dei regali ed è considerata un cibo pregiato. Quindi di fatto è soprattutto la considerazione che hanno della frutta nella loro cultura a fare la differenza!
Articolo molto interessante come al solito! Complimenti!
Molte di queste curiosità le conoscevo già, avendo visto tonnellate di video sul Giappone in giro per la rete! In ogni caso so già che, quando riuscirò finalmente a visitare questo fantastico paese, rimarrò comunque stupito dalle toilette ultra-tecnologiche e da tutte le altre curiosità che riempiono il Giappone!
Un'amica, che non sa niente del Giappone -e con niente intendo NIENTE! - e ci è andata in viaggio di nozze, frutta a parte (che non le interessava), mi ha elencato le stesse cose. XDDD La fila ordinata e il bagno sono stati il top: ha persino fatto dei video! XD Quanto a me le conoscevo tutte. XD
Beh, prima di andare a Tokyo un po' di queste stranezze le avevo già lette in giro quindi ero psicologicamente preparato
Aggiungerei: - oltre al WC ipertecnologico (in varie versioni), nei bagni della Tokyo Tower ho trovato un altro Sanitario del Futuro: il lavandino completamente automatizzato che sul lato sinistro distribuiva il sapone, sul destro l'acqua per sciaquarsi e davanti l'aria calda per asciugarsi le mani!! - altra piccola genialità che spero venga importata presto da noi: i semafori per i pedoni che indicano quanti secondi manca allo scattare del verde! - I piatti che ordinate sono esattamente come si vedevano nel menù! - La ritualità dei gesti dei commessi giapponesi... non solo ti danno acquisto e resto con lo stesso identico gesto del cliente precedente, ma pure con lo stesso tono di voce!
1) è una cosa che odio in qualunque parte del mondo la si faccia XD 2) mi mancano tantissimo i bagni giappi 3) mi ci è voluto tutto il coraggio di una vita intera, ma effettivamente è un'esperienza soddisfacente (non lo stare nudi in mezzo ad altra gente ma il bagno in sé XD) 4) portarsi la spazzatura d'appresso per un'intera giornata... 7) in realtà io (che sono notoriamente mangiona) mi alzavo sempre da tavola soddisfatta, anzi, non ho mai avuto quella sgradevole sensazione di pesantezza che mi opprime di solito XD 8) è stato il mio incubo. Dovevo mangiare, volevo farlo da seduta, non c'era UNA panchina che fosse una. Mi sono seduta per terra su un'isoletta pedonale in mezzo ad un incrocio, ero certa che il primo poliziotto di passaggio mi avrebbe sbraitato qualcosa di incomprensibile per impedirmi di bivaccare (non è successo ma chi passava mi guardava malissimo) 9) io sono un tipo che rispetta le file ma a volte non mi rendevo conto che la gente stesse impilata in quel modo per fare la fila (tipo davanti ai binari della metro)
Alcune di queste cose le sapevo, altre sono state una vera sorpresa!
Beh, diverse cose le sapevo già. Dallo slurp che a me fa senso, odio e non farei mai, fare la fila, lasciare oggetti incustoditi senza alcun timore, fare il bagno nudi e le toilette alla turca, toilette che ho provato in versione "povera" durante un'escursione nella zona desertica in Tunisia e ricordo le facce schifate dei turisti, soprattutto gli italiani. Di altre non mi meraviglio più di tanto visto l'abisso che c'è tra la nostra cultura e quella giapponese. Mancano altre curiosità (tipo starnutire in pubblico o l'uso delle bacchette a tavola). Ma son sempre utili queste rubriche soprattutto per chi vuol intraprendere un viaggio in Giappone e si vuol evitare di fare figuracce.
uno che passa... (anonimo)
- 9 anni fa
20
non lascerei mai preziosi in giro nemmeno se fossi in giappone si sa che l' occasione rende l' uomo ladro... mangiare poco è un problema, non sedersi amen, ci sono locali dove si può, i gabinetti per fortuna son puliti, la turca dovrebbe essere bandita dalle convenzioni internazionali, è un flagello che accomuna anche il giappone, le onsen tutti ignudi... oddio si nei luoghi dove si può immagino, ma mica ovunque, non credo che se vai e ti cavi giù nudo ci sia qualcono che non abbia nulla da dire, insomma a meno che non siano tutti maschi o tutte femmine a seconda, secondo me il rischio di finire dentro per atti osceni rimane alto lo stesso... la fila, credo l' italia sia l' unico paese al mondo dove si odia la fila a prescindere, ma apparte quello una fila ordinata è segno di civiltà e buon costume ovunque. insomma ci saranno cose per cui credo sia più facile stupirsi che alcune elencate, lo slurp può dar fastidio per esempio. ma per il resto tutto il mondo è paese, non credo che ci sia sta gran differenza, a parte nei modi di fare tipici di una nazione, come appunto slurpare
Io in questo momento sono in Giappone, a Kyoto e confermo tutto quello che c'è scritto... Slurp rumoroso, che a noi fa venire la pelle d'oca... Ma come anche non soffiarsi il naso e sentire sempre tirare su... Bagni super tecnologici, che ce l'ho anch'io qui a casa... Però bisogna dire che i bagni qui sono di una pulizia impressionante perfino quello di una zona di sosta in autostrada, altro che in Italia... Onsen, me le consigliano tutti anche perché ce le ho vicino a casa ma mi imbarazza un po' l'idea di stare lì tutti nudi davanti ad altre donne... Cestini, è vero, in giro per la città non trovi un cestino neanche morta... Solo nei vari konbini, bar ecc... Sicurezza, effettivamente qui mi sento molto più sicura che al mio paese in Italia... Torno la sera tardi in bicicletta o a piedi da sola e nessuno mi ha mai importunato... Lascio incostudite le mie cose e nessuno le tocca... Nessuno ha mai tentato di rubarmi niente... Oppure vedi bambini delle elementari che tranquillamente vanno in giro da soli, attraversano la strada ecc... Frutta, costa una follia... Se prendi quella da regalo soprattutto... Ma purtroppo anche certe verdure hanno lo stesso problema, per esempio mi è capitato di vedere in vendita UNA zucchina a circa 1,20€... Comunque non tutte costano tanto però costano sempre di più che in Italia... Cibo, è tutto buonissimo e costa anche poco... Però è vero che non ti senti per niente appesantita... Panchine, anche qui a Kyoto ci sarà una panchina in tutta la città... È incredibile perché se magari hai il pranzo al sacco veramente non sai dove mangiarlo, anche perché mangiare mentre si cammina ho sentito che non si fa e infatti non vedo nessuno che lo fa... Nei konbini non sempre ci sono le sedie, anzi è raro, quindi o vai in qualche parco o zona turistica oppure nei bar o cose così... File, sì sono sempre molto ordinati anche mentre aspettano la metropolitana... Perdere qualcosa, non mi è mai successo tranne per le chiavi di casa, che non so neanche dove le ho perse per cui dubito di riuscire a ritrovarle... Però sì, qui il livello di sicurezza è molto più alto che in Italia, come ho spiegato prima... Io sono qui a Kyoto a studiare il giapponese per tre mesi... È passato un mese da quando sono arrivata, ma sono contentissima di viverci, mi piace molto la città e la gente che ci vive... Mi piacerebbe moltissimo poter avere un futuro qui...
Molte di queste usanze/abitudini non le conoscevo. Per esempio, in molti anime ho notato il modo in cui venivano mangiati gli spaghetti ma, credevo fosse solamente una caratteristica dei personaggi in questione. La fila ordinata vorrei vederla anche qui in Italia perché tra persone che superano e altre che avanzano a gruppi non si capisce più quale sia la fine e quale l'inizio.
@Sintetico82 mi sa che hai sbagliato notizia XD, comunque se può consolarti io non sentivo il bisogno e non desideravo Zelda Twilight Princess HD, ma sono uno zeldaro malato che comprerà la limited al Day 1...
Riguardo questa notiziami viene ancor più voglia di visitare il giappone T_T devo mettermi da parte un bel gruzzolo...
Bellissimo articolo! Che poi di cose per cui soprendersi (sia positivamente che negativamente) in Giappone ce n'è un sacco. Quanto a me pur conoscendo abbastanza profondamente le abitudini, gli usi, e i costumi direi che mi sorprendo ugualmente ogni volta!
Articolo molto interessante, sono tutte curiosità che mi hanno lasciata di stucco (soprattutto quella della frutta e della toilette...). Sapevo già dell'esistenza dei bagni termali, le cosidette onsen, ma pensavo fosse una parte per le donne e una per gli uomini... comunque è sicuro che non ci andrò mai! XD Ah... immaginare una fila ordinata davanti un autobus mi riesce impossibile
Tutto ciò mi invoglia ancora di più a visitare presto questo paese! Non credo avrei mai il coraggio di andare in un' Onsen, ma la trovo una bella tradizione per chi ci è abituato. Noi occidentali siamo bloccati da una concezione di pudore che vede queste cose come inconcepibili, sarebbe bello se anche qui ci fosse un'idea di condivisione simile. Sono sicura che è un momento molto intimo per conoscere anche persone nuove! Panchine e cestini mi stupiscono un po', non capisco come facciano a tenere pulito, ma per me tutto sommato non sarebbe un problema, non abbondano nemmeno nella mia zona! E poi così la gente non si impigrisce! La cosa delle file e del lost & found mi piace moltissimo e ammiro il popolo nipponico per questo, dimostra un' umanità e un rispetto che non stonerebbe qui in Italia!
Molto interessante alcune cose le sapevo,il prezzo della frutta e' una cosa molto strana direi ¬.¬ non vedo l'ora di visitare il Giappone penso ci starò anche molto non voglio perdermi niente delle bellezze di questo paese ^^
@Zelgadis noi viviamo in europa e sopratutto posti come il sud dell'italia permettono grazie al clima mite e temperato di far crescere quasi ogni tipo di frutta e verdure in giappone non è così ergo costa di più
Cavolo sapevo che la criminalità in giappone è bassa ma non avrei mai immaginato che la gente lasciava le cose incustodite o che era possibile trovarle dopo averle perse.In Italia se rimani qualcosa sul treno puoi anche dire addio :/