E' un bel film, ma è assurdo che il palinsesto film anime sia così misero, anche considerando che l'hanno trasmesso più volte! Fino a qualche anno fa c'era molto di più in questo periodo, fra cui i film di Satoshi Kon. A Natale dovrebbero trasmettere almeno Tokyo Godfathers!
Ma, così per dire, non volessi vedere un Doraemon? Su 5 possibilità, ne occupa ben tre (senza contare che Heidi, con tutto il rispetto, non dovrei nemmeno considerarla). Detto ciò, penso che mi guarderò per l'ennesima volta i soliti film natalizi... "mamma ho perso l'aereo" ecc...
Come dicono altri, meno male che c'è sempre la Disney con i suoi classici! Nel caso lo trasmettessero non bisogna perdere Canto di Natale di Topolino; intanto ho già visto la pubblicità di un altro capolavoro, Pomi d'ottone e manici di scopa, un altro film che adoro! Heidi è bellissimo, ma lo replicano in continuazione tutto l'anno... Se proprio tengono ad Heidi potrebbero almeno trasmettere quello strano film (mi pare si intitolasse La montagna del coraggio), una specie di sequel con Heidi e Peter più o meno ventenni (che trasmisero una sola volta ma che io ricordo comunque a malapena perché lo trasmisero un Natale in cui ero a letto con la febbre alta)! E poi so che esiste anche un musical animato di Hanna e Barbera, che però non ho mai visto e perciò mi incuriosisce... Anzi, a proposito di musical: sarebbe bello guardare il musical teatrale!
I tre film di Doraemon mi piacciono ma li trasmettono spesso, mi sarebbe paciuto guardare almeno uno dei tanti lungometraggi del gattone blu, ancora inediti in Italia. Il film di OnePiece lo guarderò volentieri. Comunque anch'io mi aspettavo qualcosa da Rai4, ma almeno ci sono gli episodi di SAO e SteinsGate!
Ragazzi non so voi, ma io sono veramente stufa. Ora che il digitale terrestre è raggiungibile in tutte le regioni d'Italia e ci sono mille canali, non è possibile che ci siano meno anime da vedere di quando si è no si avevano una trentina di canali. Se ci avete fatto caso, sono anni che la buona Cristina e il buon Giorgio non si sentono più con nuove canzoni dei cartoni. Ora ci ritroviamo con canali che vanno dal 40 al 47, con un mucchio di pattume, in testa a tutti ci metterei Peppa Pig, dove sono finiti gli anime, non mi stupisco che le nuove generazioni stiano perdendo interesse per queste cose. Se avessi la possibilità di poter aprire un canale a tema, lo farei subito e di pesci in mezzo al mare dell'animazione, c'è da farne una manbassa e il palinsesto sarebbe infinito. Creerei le varie fasce orarie, anche in base a età, scuola, lavoro e weekend. Peccato che resterà solo un sogno e nel pomeriggio se si accenderà la televisione su i canali Mediaset invece del tanto amato Bim Bum Bam troveremo una persona inutile come la D'Urso.
Il dinosauro di Nobita è un film veramente carino, però anch'io mi aspettavo qualche film di Miyazaki e Tokyo Godfathers era d'obbligo, sono un po' delusa!
Siamo proprio mal messi... ringrazio la RAI per i classici della Disney ma Mediaset poteva fare di più... una volta non esistevano canali tematici sui cartoni ma ce ne erano a tutte le ore e di tutti i tipi... bastava spostarsi di rete in rete. Le reti locali facevano una concorrenza spietata hai canali nazionali (Junior Tv- Telecity/Italia 7 - Italia 8 - Super six/primantenna - Odeon tv/telestudio...) ora ce ne sono molte di più ma non hanno i soldi si vede perché trasmettono solo pubblicità!
@Nico Robin è vero, fino agli anni '90, nonostante i pochi canali, c'era comunque più varietà di nuove serie anime trasmesse in un anno, già sulle sole reti mediaset. Adesso, a parte i soliti, ma sempre ben accetti pokemon, yugioh e detective conan di K2 e Super, di serie inedite c'è davvero poco in un anno, cioè l'anime thursday di Rai4 e una o due serie mediaset come Lupin quest'anno. Infatti la D'Avena non fa più sigle nuove perchè son secoli che non acquistano più anime nuovi.
ABbiamo capito: VVVVID a tutto spiano, se non mi sequestrano il PC.
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
00
Sempre la solita sbobba, che tristezza la tv italiana! Ma poi dico io se proprio non volete dare roba nuova non potreste rispolverare grandi classici natalizi del passato come Il lago dei cigni ad esempio? Ma no figuriamoci, solo film commerciali legati ai soliti blockbuster tediosi che fanno a gara con Beautiful e replicati fino all'esaurimento nervoso dei poveri telespettatori.
Come al solito sulle reti televisive italiane non c'è praticamente nulla per quanto riguarda gli anime... Fra i film elencati guarderò solo One Piece Film Z perché non l'ho ancora visto, mentre il resto lo salterò a piè pari, approfittando delle vacanze per recuperare molte serie che ho in sospeso su VVVVID ed affini (oltre che sul mio hard disk).
In ogni caso mi spiace molto non vedere nessun film dello Studio Ghibli o di titoli come GITS o Evangelion in programmazione (neanche su Rai4...)