ah quindi ogni tanto qualcuno si ricorda che le sigle non devono essere cantate da moreno e jovanotti meno male
Veleno (anonimo)
- 9 anni fa
21
fare le sigle ita nel 2015 ??? bah che brutta mossa lo sappiamo tutti che le siglie originali sono imbattibili ; non ricordo una sigla ita decente negli ultimi 30 anni
Furios
- 9 anni fa
30
Questa è uno di quei casi dove la finivest in passato non adatto le sigle in italiano .... per fortuna ^__^ questi video trasudano anni 80 da tutte le parti
blackswordman150 (anonimo)
- 9 anni fa
00
vi dirò,anch'io sono rimasto deluso che la sigla non sarà quella originale,però ascoltando la traduzione non me la sento di escluderla a priori,magari quando uscirà ce ne innamoreremo senza volerlo,poi immagino che la scelta di tradurla in italiano sia da attribuire a un ritorno alle origini,se vi ricordate naruto e one piece le sigle erano state tradotte in italiano,perché a quei tempi le sigle originali non sarebbero state apprezzate,perciò vediamo che ne verrà fuori
Carina la sigla davvero niente male, per quanto mi riguarda se la cosa è fatta bene (come in questo caso imho) non mi infastidisce affatto il cambio o traduzione di sigla a differenza dei puristi che già si lagnano e gridano allo scandalo. Poi leggendo l'intervista fatta al cantante Mirko si nota benissimo il suo grande amore per i cartoni animati e la musica Cmq non è la prima volta che in Italia viene realizzata una sigla fatta sulla base di quella originale giapponese, giusto per fare una paio di nomi la sigla di apertura di Carletto il principe dei mostri, Jeeg Robot, Starzinger, Belle e Sebastien (sigla storica), Pegasus Fantasy dei Cavalieri dello zodiaco e la prima opening di Rayearth ricantata da Stefano Bersola.
@Furios: OMG che mi hai ricordato i Kidd Video, ricorda ancora quando li vedevo al mattino nei weekend su Italia1 nei primi anni 90 XD. Cmq Finivest a un sacco di cartoon americani non fecero la sigla italiana e venivano trasmessi con quella originale, tipo appunto i Kidd video, le due serie dei Ghostbusters, Teen Wolf, Tiny Toons, gli orsi Berenstain e la vecchia serie di Alvin e i chipmunks che io ricordi!!
Come ho detto su FB - lasciate perdere la battutaccia iniziale sull'innominabile - volete una moderna sigla italiana sugli anime?? Eccovela il resto non facciamone memoria.
@KazuyaRyuzaki grazie di aver ricordato un anime, @Dendoh, che è stato una sorpresa stupenda
@Sashi grazie anche a te per i molti ricordi e riguardo ai puristi, ed ai loro eccessi, ho pronte le frasche....qualcuno porti una torcia.
Ora dobbiamo solo vigilare che il reparto marketing di Mediaset non la demolisca - come ha fatto nell'ultimo decennio -
Dopo questa notizia rai 4 mi ha deluso profondamente perché mi aspettavo che lasciasse l'opening originale come ha fatTo in precedenza con gli altri anime questa italiana non si può sentire è penosa
caco mi spiace ma sei in torto..... io sto vedendo persone che scrivono è carina è orecchiabile ma almeno sapete cos'è e di cosa parla fairy tail perchè dal vostro tono non pare proprio che conoscete l'anime e se nn lo conoscete per favore evitate di parlare
zack3560 hai mai visto l'opening originale giapponese con i sottotitoli in italiano? Perché il testo è moooolto simile e in certe parti è praticamente identico...
Non ci siamo... La versione originale batte quella italiana a mani basse... Ovviamente non la reputo terribile come l'ultima di Lupin, ma, da fan dell'anime, non mi piace affatto... Poi magari con la versione TV migliorerà, ma dubito fortemente che potrà anche solo avvicinarsi all'originale... Poi mi chiedo: Fairy Tail ha un botto di opening (per i primi 175 episodi ce ne sono 14), come hanno intenzione di fare quelli di Rai4? Ne usano una sola per tutto l'anime, seguendo la scelta (a mio parere decisamente sbagliata) della Mediaset dei vecchi tempi di ripetere le stesse sigle fino alla nausea? Oltretutto non credo che i bambini al giorno d'oggi si possano traumatizzare ascoltando qualche parola in giapponese e credo che ormai per loro non sia così difficile andare su internet e cercare il testo della sigla in giapponese (anche se dubito che molti bambini si sintonizzeranno su Rai4, quando in contemporanea abbiamo Adventure Time su Italia 1 e i vari Boing, Super, K2, ecc...) Non vedo quindi il motivo per cui nel 2015 (quasi 2016) ci sia ancora bisogno delle sigle italiane.
Sinceramente non mi aspettavo un atteggiamento del genere da parte di Rai4... Mi auguro che possano tornare sui loro passi, anche se ormai mi sembra difficile...
P.S. Ormai anche Mediaset ha iniziato ad usare le sigle originali con One Piece... E non mi sembra che ci siano stati problemi...
Kuraudo (anonimo)
- 9 anni fa
10
Non per sminuire il fedele e notevole lavoro di traduzione svolto, tuttavia sono dell'opinione che le sigle originali siano migliori :/
Ma come, sono anni che sento lamentele che non si fanno più sigle Italiane e ora che ne fanno una vi lamentate? Io sono stra contenta che l'hanno realizzata e che Rai 4 farà una fascia oraria solo per gli Anime, che i bambini si sintonizzino pure a guardare Adventure Time, Peppa Pig e cavolate del genere, io mi sintonizzerò di sicuro su Rai 4