@Franz questi sono gli Uci Cinema purtroppo non abbiamo reperito la lista di tutti i cinema che lo danno e anzi se qualcuno è a conoscenza di ulteriori sale lo dica pure qui
L'ho visto alla proiezione del Lucca Comics, come opera è interessante, la trama e le ambientazioni hanno un buon potenziale; ma sembra il riassunto di una lunga serie tv condensata in un film di un ora e mezza: mentre cerchi di prendere la mano con tutti i nomi, le fazioni e gli eventi presentati... ti accorgi che si è già ai titoli di coda. é_é
@Ren> è un problema atavico che ho notato nella stragrande maggioranza dei film giapponesi che ho guardato, specialmente d'animazione. Sono pochi gli sceneggiatori giapponesi capaci di scrivere una sceneggiatura per un film senza farla sembrare un'insieme di sequenze separate messe una di seguito all'altra per un paio d'ore. Non hanno molta dimestichezza con i ritmi narrativi cinematografici, si nota che sono molto più abituati a lavorare sulla serialità, che non sulle storie autoconclusive.
L'ho visto oggi e mi è piaciuto, certo, non è un capolavoro ma si lascia vedere, non annoia. Ottima la scenografia, la regia ma la storia però è debole, io ci avrei lavorato un po' di più sopra.
Il film ho visto oggi. Il film mi è piaciuto, tipica opera di oshi. Mi sembrava una odissea, un pellegrinaggio per conoscere la verità. Una verità che potrebbe diventare fine. Mi piaceva la grafica, la ambientazione, il mecha design e la caratterizzazione dei personaggi. Unica mancanza è il carisma dei personaggi e un fine troppo improvviso e aperto (sembra molto tagliato). Ci potrebbe stare il Garm Wars2, pero non so se lo permetterà il incasso del film.
Anche voi sembra che Oshi ci quasi sempre presenta "tenente" di serie GITS, solo che ora si chiama Kara 23.
Anche in questo film Kenji Kawai ci presenta le bellissime musiche.
Il film ho visto oggi. Il film mi è piaciuto, tipica opera di oshi. Mi sembrava una odissea, un pellegrinaggio per conoscere la verità. Una verità che potrebbe diventare fine. Comunque mi sono piaciute la grafica, ambientazione, mecha design e caratterizzazione dei personaggi. Unica mancanza è il carisma e un fine improvviso e aperto. Una fine aperta, che ci sarà Garm Wars2? Ultima cosa, mi sembra che Oshi ci presenta sempre "tenente" di GITS, solo che ora si chiama Kara 23.
Anche in questo film Kenji Kawai ci presenta le bellissime musiche.