fra queste l'esperienza che vorrei provare più delle altre è sicuramente la visita dei sotterranei di Saitama; le grandi strutture architettoniche, soprattutto sotterranee, mi hanno sempre attirato molto!
Son tutti posti magnifici. Quelli che più mi attirano sono il santuario di Yamagata (adoro la vegetazione così rigogliosa) e il parco di Tochigi. Da amante degli animali non mi dispiacerebbe l'isola dei conigli (mi vien già voglia di accarezzarli ^^). Quella che invece mi inquieta un po' è il deserto di Tottori... Tutta colpa di un'analoga escursione in Egitto a "bordo" diciamo di un dromedario. La traversata è durata un'ora e durante la parte iniziale abbiamo attraversato uno strettissimo sentiero tra una parete rocciosa e la costa con precipizio giù nel mare. Cavalcatura scomodissima e sfiancante, ho pregato in tutte le lingue e tutti i santi di arrivare al più presto e ho avuto per tutto il tempo il terrore di cascare dal dromedario assieme allo zaino con la telecamera. Se invece si tratta di un mezzo a due/quattro ruote non ho niente in contrario
Ma solo a me la camminata sulle lastre di ghiaccio ha ricordato le imprese di Takeshi's Castle? Scherzi a parte, un giro al parco a tema Edo, sulle Alpi giapponesi passando in mezzo ai muri di ghiaccio e una visita ai sotterranei dei canali di scolo me le farei volentieri (ma solo se è possibile prenotare anche il sole oltre alle visite )
Spunti davvero inediti, tra le proposte i sotterranei sembrano una location ideale per un film di fantascienza. Comunque anche se non se ne parla qui perché è un po' un classico, preparandosi davvero un minimo, la salita sul Fuji san è per me una di quelle cose da fare assolutamente nella vita. Arrivare all'alba sulla cima è uno di quei ricordi che ti rimangono dentro per sempre.
Chi dice che il Giappone è Kyoto e Tokyo davvero non sa che si perde...ci sono migliaia di posti da scoprire, uno diverso dall'altro...che voglia di ripartire!
Il pellegrinaggio delle tre montagne sacre di Dewa mi pare affascinante; ho visto un po' di foto googolando e pare uno spettacolo. Soprattutto di notte.
Lo scolo di Saitama in effetti non sembra invitante a sentirsi XD però la foto fa pensare agli interni di una maestosa cattedrale.
I templi più belli sono in effetti quelli sperduti sui monti. Questa è una bella differenza con le nostra cattedrali che sono in mezzo alle città. Tuttavia, a parte qualche caso raro, è difficile riuscire a farci turismo.
Ettore (anonimo)
- 9 anni fa
00
Saitama: i sotterranei dello scolo delle acque = Miniere di Moria
Ma come si fa a visitarli tutti?? >.< Solo fare una gita turistica è un'impresa, figurati visitare tutti questi posti sparsi per il Giappone. Alla faccia di chi dice che il Giappone è solo Tokyo!! Se fossi stramiliardario me lo girerei tutto il Giappone, troppe cose da vedere, pieno di bellezze *_* Saitama: i sotterranei dello scolo delle acque, sicuramente un posto da tener conto per un futuro viaggio in Giappone anche se mi piacerebbe anche visitare la prigione di Abashiri e farmi un giro a Osorezan.
@Zelgadis: anche da noi però ci sono un sacco di luoghi "spirituali" immersi nella natura! I primi che mi vengono in mente: l'Eremo delle Carceri, il Monastero di Subiaco, la Sacra di San Michele.
Sembrano tutti posti interessanti, la meta che mi attira maggiormente è l'isola dei conigli (da visitare dopo quella dei gatti XD) invece sapendo quanto sono imbranata eviterei la camminata sulle lastre di ghiaccio. La kamakura penso di averla vista in un episodio di Lamù, se ben ricordo Ataru e gli altri hanno mangiato il mochi all'interno.