Piango lacrime 100% pura nostalgia e mi fa piacere sentire che anche in Giappone i "miei ragazzi" sono ancora così amati dopo 15 anni! Dall'altro lato mi chiedo come la buona @LaMelina abbia potuto resistere invece di rubare un cartonato di Taichi (o il suo personaggio preferito); sotto il braccio e via verso l'orizzonte!
In questo secondo episodio a parte alcune parti filler che mi risultano un po'indigeste la narrazione è stata molto buona. L'unica pecca assolutamente imperdonabile è la qualità scarsissima delle animazioni e dei fondali. Roba veramente raccapricciante. E meno male che questo è un prodotto di punta della Toei...
Che belli gli eventi al cinema in Giappone! Tante locandine, gadget, cartonati.... spettacolo. La seconda parte del film riguarda principalmente Mimi e Joe, a parte qualche scena superficiale benché divertente (come quella delle terme) il resto è ok...non capisco però il motivo per cui hanno investito così poco sulle parti tecniche! Le animazioni, i disegni e gli sfondi lasciavano moooolto a desiderare.
La Toei e la sua quOlity sono proverbiali... Penso che con Tri abbiano toccato punte di scarsa animazione mai viste in precedenza. Lo 01 lasciava a desiderare sotto tanti aspetti a livello grafico, ma stiamo parlando della fine degli anni '90. Oggigiorno siamo nell'era della computer grafica e ancora si vedono certi obbrobri. Non hanno scusanti, soprattutto perché è una vergogna mandare sul grande schermo certa roba! Anche perché su uno schermo gigante anche i defetti si ingigantiscono...
@Panssj Non si è ancora capito qual è il mio pg preferito? Comunque me li sarei fregati tutti e messi in camera quei cartonati autografati, ma se l'avessi fatto per davvero, avrebbero addobbato la mia cella in qualche penitenziario giapponese, lol
"Digimon Adventure tri. 3 Kokuhaku (告白 Confessione)" allora come immaginavo i prossimi sono izzi e sora, lo dice anche il titolo XD Comunque si vedrà nella prossima locandina del film.
Sono contentissimo che abbiano dato più spazio a Joe, dopo averlo trattato a pesci in faccia per tutto il primo film ha finalmente ottenuto il suo riscatto. Ho apprezzato moltissimo l'approfondimento suo e di Mimi, nonché vedere finalmente Vikemon *_* e PornoRosemon (che comunque aveva già fatto bella mostra di sé in Digimon Savers). L'attenzione però ora è tutta rivolta verso il cliffhanger finale, che spero porti ad una maggiore trattazione dei personaggi della seconda serie. Sarò in Giappone quando uscirà il terzo film, ma non credo di riuscire a vederlo, visto il numero limitato di sale in cui lo proiettano.
koitsu_boketeiru (anonimo)
- 9 anni fa
30
Nostalgia o meno, la qualità di digimon tri in generale è davvero pessima. Le animazioni sono davvero ORRENDE (se si osa chiamarle animazioni visto che non si muovono mai) e purtroppo non lo si può negare :/ I personaggi non hanno assolutamente carisma e la narrazione non dice niente. E' un peccato che la Toei si sia ridotta così... "l'influenza dell'animazione attuale, orientata verso le seghe mentali e il fanservice" ---- > more like persone incompetenti alla regia. Seriamente, a queste persone dovrebbe essere vietato entrare in questa industria...
@grayfully Non vorrei deluderti, ma i prossimi saranno Koshiro e Takeru. XD D'altronde con quel finale ansiolitico era prevedibile che il centro del prossimo film fossero Patamon, Tentomon e rispettivi padroni!
@Kotaro Purtroppo hai ragione... a Tokyo che è la capitale solo a Shinjuku e Shibuya, su due cinema soltanto. Immagino che nel resto del Giappone sarà anche peggio. Vedi se riesci a trovarti a Tokyo per quando lo daranno... se non alla prima, un paio di settimane lo mantengono. :/
Con questo secondo film si delinea meglio l'impostazione del progetto Digimon Tri, che approvo e condivido anche perché si collega bene alle serie storiche.
Decisamente esplosiva la parte finale, anche se su una cosa in particolare mi viene da dire "ti pareva"... >_>
Sono d'accordo sul comparto tecnico piuttosto ridotto e sull'influenza dei trend piu' recenti dell'animazione sulla serie (anche se mi piacciono le nuove versioni di Butterfly, I Wish e con questa parte, di Seven). Nel complesso penso di preferire la serie storica, d'altra parte non mi dispiace vedere questi remake, con la consapevolezza che i tempi e l'eta' dei protagonisti e dei fan sono cambiati.
Fan anonimo
- 9 anni fa
00
A me Digimon Adventure Tri sta piacendo sempre di più e penso che sia una grande serie. Ma purtroppo, temo che non arriverà mai "ufficialmente" in Italia.
Il cliffangher di fine episodio è veramente sconvolgente..che altro succederà? e soprattutto, chi è il vero cattivo della storia?
Bel resoconto/recensione, è sempre molto piacevole leggerli, complimenti all'autrice
Questa seconda parte non l'ho ancora vista, i Digimon in generale mi sono sempre piaciuti come prodotto nostalgico, spero solo che la kuariti Toei non me lo faccia pesare troppo... :/
@The Narutimate Hero Se hai pensato anche tu a quello che ho pensato io, non lo trovo per niente giusto! Pare che sempre agli stessi Digimon debba toccare una certa sorte... Prendiamo il caso di Leomon in questo film: ma si può essere più sfigati di lui? .-.
@Haizhong_Musume Anche a me sono piaciute un sacco le rimasterizzazioni delle canzoni. "Seven" è venuta fuori benissimo... non vedo l'ora esca il cd in alta qualità! Ma io l'ho detto che quello che non hanno investito nelle animazioni lo hanno messo sulla colonna sonora!
Più che altro è che pare ci sia una sorta di accanimento verso certi Digimon... Ma poi Leomon è stato così simpatico in questo film, nelle vesti di stupratore seriale, con tanto di mise da stalker, così preso da Meicoomon, che non mi aspettavo proprio facesse la fine che ha fatto. Dovevo immaginarlo, dato che si tratta di Leomon. Però ecco, doppio finale di melma con lui e con quella scena tra Takeru e Patamon, che già mi aveva uccisa nel trailer...
" un campionario di abiti da far rabbrividire anche quella mummia di Donatella Versace!" ahahahhahaha non esiste descrizione più accurata .. Comunque questo secondo capitolo non mi ha fatto stravedere, animazione a parte, mi ha dato l'impressione che ormai hanno dato un certo ritmo agli episodi e che non hanno intenzione di cambiarlo . la trama mi sembra interessante e bella, ma sicuramente potevano fare di meglio sotto molti punti di vista . Ora per il terzo capitolo sto in ansia per la scena finale di patamon nel trailer, non penso di poterla gestire razionalmente.
Dall'altro lato mi chiedo come la buona @LaMelina abbia potuto resistere invece di rubare un cartonato di Taichi (o il suo personaggio preferito); sotto il braccio e via verso l'orizzonte!