Adoro questa recensione quindi tanti complimenti, scontati ma mai troppi, a LaMelina. Non posso che concordare su ogni parola che ha usato per descrivere questa storia, ingiustamente passata inosservata, che è un dolcissimo misto di risate, malinconia e tenerezza. Conoscevo appena l'opera grazie al manga e devo dire che non mi aspettavo niente di che da questa serie, invece mi ha sorpresa tantissimo in positivo, mi ha fatto emozionare e anche commuovere, perché è triste e bellissimo il modo in cui Chihiro e Madoka vivono la mancanza della persona che più amavano, cercando appunto di colmare quel vuoto imparando prima di tutto ad accettarlo come parte di se stessi. E' una serie alla quale consiglio di dare un'opportunità, riempie davvero il cuore e fa anche divertire.
Io Zakki in effetti non l'avevo riconosciuto subito e concordo con Hino piccolo perfect husbandO! XD Opening ed ending sono deliziose. <3
L'avevo snobbato proprio per l'elemento crossdressing/maid, che mi ha fato pensare qualcosa che non rientra nei miei gusti. Però ora mi son incuriosito. Messo in lista, prima o poi gli do un'occhiata. PS: mannaggia a te LaMelina, un poco poco sei riuscita a farmi commuovere.
@Franzelion, il manga è tutt'ora in corso, quindi l'anime non ha un finale, anche se l'ultimo episodio è davvero carino
Bella recensione Mi dispiace che quest'anime sia stato snobbato dalla gran parte delle persone. Mi dispiace anche che non ci sarà una seconda stagione, dubito anche che verrà pubblicato in Italia visto lo scarso successo.
Quando escono recensioni in cui mi metto a nudo un po' più del solito, provo un'emozione ancora più forte che negli altri casi in cui vedo pubblicato un mio scritto. Perciò grazie ad Animeclick che mi dà la possibilità di scrivere delle storie che leggo/guardo. ♥ Ringrazio chi l'ha letta già e chi la leggerà, ma soprattutto chi darà una possibilità a Shōnen Maid.
Adoro questa recensione quindi tanti complimenti, scontati ma mai troppi, a LaMelina. Non posso che concordare su ogni parola che ha usato per descrivere questa storia, ingiustamente passata inosservata, che è un dolcissimo misto di risate, malinconia e tenerezza.
Uuuuh, che gioia sentire che ti è piaciuta! Dato che lo abbiamo visto e commentato insieme, temevo il rischio di non riuscire a trasmettere tutto quello che avevamo provato. Però me ne sentivo soddisfatta e sapere che è piaciuta anche a te mi rende ancora più felice! (ღ˘⌣˘ღ) Comunque Zakki è stato bravissimo, anch'io all'inizio non l'avevo riconosciuto! Ma questo fa capire quant'è poliedrico...
mannaggia a te LaMelina, un poco poco sei riuscita a farmi commuovere.
Solo con la recensione? Figuriamoci se vedi l'anime allora!
Domandona: ce l'ha un finale?
Come già ha detto Grayfully, il manga è ancora in corso (lo avevo scritto anche nella recensione! xD), ma per come è stato strutturato il finale, si può guardare la serie animata senza sentire come se mancasse qualcosa, perché il discorso che porta avanti dall'inizio ha un suo corso e una sua conclusione.
L'elemento crossdressing/maid è un grosso scoglio da superare, una forzatura agli occhi di un occidentale e un elemento di marketing per nerd giapponesi. Potevano fare la stessa storia senza grembiule ed avrebbe avuto lo stesso impatto forse superiore. A questo punto, se il vestito non conta, perché non vestirlo in costume da bagno o da uomo ragno? Ecco forse se un bimbo l'avessero vestito da cosplayer, con un eroe per bimbi giapponesi, avrebbe avuto più senso. Questo è come la penso io.
Potevano fare la stessa storia senza grembiule ed avrebbe avuto lo stesso impatto forse superiore. A questo punto, se il vestito non conta, perché non vestirlo in costume da bagno o da uomo ragno? Ecco forse se un bimbo l'avessero vestito da cosplayer, con un eroe per bimbi giapponesi, avrebbe avuto più senso. Questo è come la penso io.
Proprio perché potevano fare la stessa storia vestendo il protagonista con altri abiti, cosa conta com'è vestito? Cioè, va bene se fosse stato vestito da cosplayer, casomai da Kamen Rider, ma non va bene se è vestito da cameriera. Perché una cameriera non può essere d'esempio... Inoltre sul vestito da maid non è stato fatto eccessivo fanservice, ma è un elemento che va sottolineare la caratterizzazione dei personaggi: nel caso specifico, rimarca la mania del pulito del protagonista e la passione dello zio per i fronzoli e i merletti. E' un vezzo di carineria. La storia è valida indipendentemente dal fatto che il protagonista indossi una divisa da cameriera.
L'elemento crossdressing/maid è un grosso scoglio da superare, una forzatura agli occhi di un occidentale e un elemento di marketing per nerd giapponesi.
Dopotutto il manga è fatto dai giappi per i giappi quindi chi l'ha creato non ha pensato allo scoglio per gli occidentali, ma dopotutto, chi segue anime e manga non dovrebbe stupirsi di certe "stramberie" dei mangaka. Marketing per i giappi certo, ogni autore cerca di dare alla sua opera un qualcosa che lo renda riconoscibile, ci mancherebbe che un mangaka cercasse di non far spiccare in qualche modo la sua opera! XD
Potevano fare la stessa storia senza grembiule ed avrebbe avuto lo stesso impatto forse superiore. A questo punto, se il vestito non conta, perché non vestirlo in costume da bagno o da uomo ragno? Ecco forse se un bimbo l'avessero vestito da cosplayer, con un eroe per bimbi giapponesi, avrebbe avuto più senso. Questo è come la penso io.
Il motivo del vestito è ben spiegato anche nel commento quassù, no, non avrebbe avuto senso un altro vestito perché è il vestito da maid che definisce il ruolo di Chihiro (colui che fa le pulizie e tiene in ordine la casa) ma anche la personalità di chi l'ha creato (Madoka, che ha la passione per frizzi e lazzi). Certo poteva avere un vestito da camerierE e non da camerierA ma così si sarebbe persa la peculiarità del personaggio di Chihiro ma anche quella di Madoka.Non capisco poi perché il super eroe sarebbe andato bene ma la maid no! A parte che l'opera è tratta da uno shojo, quindi è per ragazze e non per bambini (non per nulla è pubblicato su una rivista che ospita anche shonen-ai), la cameriera è in questo contesto al pari di un super eroe (nella sigla si vede pure Chihiro che combatte la sporcizia con lo scopettone come fosse una spada xD): Chihiro tiene in ordine una casa enorme, invita gli altri a fare altrettanto ma soprattutto lui ama il suo lavoro, quell'uniforme lo definisce, gli dà un ruolo e per una persona che ha perso la cosa più importante che aveva, quel ruolo ben definito è salvifico, gli offre un nuovo posto nel mondo. E' quello il senso della sua uniforme, non il mero fanservice, fa sorridere se lo si guarda con superficialità ed ha un senso se si vuole scavare più a fondo nella psicologia dei personaggi.Se parliamo di maschi maid e fanservice allora bisogna guardare questo XD http://www.animeclick.it/anime/4635/anime-shounen-maid-curo-kun-tenshi-no-uta
la cameriera è in questo contesto al pari di un seper eroe (nella sigla si vede pure Chihiro che combatte la spocizia con lo scopettone come fosse una spada xD): Chihiro tiene in ordine una casa enorme, invita gli altri a fare altrettanto ma soprattutto lui ama il suo lavoro, quell'uniforme lo definisce, gli dà un ruolo e per una persona che ha perso la cosa più importante che aveva, quel ruolo ben definito è salvifico, gli offre un nuovo posto nel mondo. E' quello il senso della sua uniforme, non il mero fanservice, fa sorridere se lo si guarda con superficialità ed ha un senso se si vuole scavare più a fondo nella psicologia dei personaggi.
Quoto ogni singola parola. Non mi sarei potuta spiegare meglio.
Complimenti per l'ottima recensione, non ho visto Shonen Maid ma sei riuscita a convincermi al punto di metterlo nei "Da vedere" alla velocità della luce.
A questo punto, se il vestito non conta, perché non vestirlo in costume da bagno o da uomo ragno? Ecco forse se un bimbo l'avessero vestito da cosplayer, con un eroe per bimbi giapponesi, avrebbe avuto più senso.
Perchè il costume da maid è più d'impatto? Perchè attira sicuramente più l'attenzione rispetto ad un uomo ragno? Perchè è un'opera per donne e quindi si è cercato di renderlo più kawaii? Nonostante non abbia visto l'anime mi vengono già tutte queste motivazioni...secondo quale logica invece il costume da eroe avrebbe avuto più senso? Sia mai che un maschio si vesta da donna, ne va del suo onore!
"Avendo per protagonisti quasi tutti personaggi maschili, taglia inevitabilmente fuori una fetta di pubblico. " Quoto in pieno, non guarderei mai un' opera del genere a meno che la trama fosse pazzesca.
"Avendo per protagonisti quasi tutti personaggi maschili, taglia inevitabilmente fuori una fetta di pubblico. " Quoto in pieno, non guarderei mai un' opera del genere a meno che la trama fosse pazzesca.
Eh, però io nella recensione ho spiegato perché guardare questa serie, l'hai letta? xD
Mi sa che prima o poi levo di mezzo i pro e i contro, perché le persone leggono solo quelli. Guardiamo sempre e solo i difetti di qualcosa e mai i pregi, così andiamo avanti verso il nichilismo totale.
Complimenti per la bella recensione LaMelina Mi pento amaramente di averlo snobbato, ma anch'io come altri lo metto subito nella lista degli anime da recuperare al più presto! La tua recensione mi ha convinta che è una serie da non perdere assolutamente
Ma che bellissima recensione *-* direi che invoglia proprio ad iniziarlo. Però era meglio se non la leggevo xD adesso mi dispiace ancora di più essermelo perso. Ma negli ultimi tempi inevitabilmente l'80% degli anime della stagione che vorrei guardare finisce per rimanere una delle tante voci della mia infinita lista "da guardare". E così è stato pure per Shonen Maid. Spero di riuscire a recuperarlo un giorno. Ancora complimenti per la recensione!
Mike AMV's
- 8 anni fa
20
Mi è piaciuto veramente tanto e sono una persona a cui non piace il genere commedia, ma si lasciava vedere in un modo incredibile. OTTIMA RECENSIONE ^^
ero un po incerta ,ma devo dire che ha superato le mie aspettative; infatti speravo in una seconda serie , volevo vedere se lo zio avrebbe fatto pace con la mamma ; molto bella la storia
Questo anime l'avevo messo in lista tempo fa ma in qualche modo mi è sfuggito. Forse perchè non ne ho sentito parlare poi molto? Comunque complimenti per la recensione che sicuramente mi voglia a vederlo. In quanto al crossdressing, come tante altre cose anche più strano e/o fastidiose per un occidentale, fa parte della cultura giapponese quindi non ha poi così tanto senso stupirsene
Ayma
- 8 anni fa
20
Complimenti per la bellissima recensione che ammetto mi ha quasi commosso. Io faccio parte di quelle persone che ha iniziato la visione convinta di vedere uno shota in cross dressing e invece sono rimasta io pure sorpresa dalla vera natura dell'opera, dal modo delicato con cui ci descrive la terribile perdita è i rapporti che si creano tra i personaggi, zio e nipote su tutti. Non sara un capolavoro ma è stata una visione estremamente piacevole e a tratti davvero commovente, consiglio a tutti gli scettici di dargli uno sguardo perché poi sì sono quasi tutti personaggi maschili ma ahimè di yaoi non c'è traccia.. Nobunaga io l'ho riconosciuto subito ma ho orecchio ormai, è praticamente irriconoscibile, si è calato nella parte perfettamente!
Ringrazio per i complimenti, grazie grazie grazie. Sono contenta di vedere che ci sono persone che hanno apprezzato Shōnen Maid, ma soprattutto sono contenta per quelle che hanno deciso di prendere in considerazione la serie dopo aver letto questa recensione... Thank you ♥
Come già ha detto Grayfully, il manga è ancora in corso
Sì lo sapevo questo, ma a volte anche le serie tratte da manga in corso riescono ad avere un finale sensato, come appunto dici, difatti speravo proprio in una risposta del genere
per come è stato strutturato il finale, si può guardare la serie animata senza sentire come se mancasse qualcosa, perché il discorso che porta avanti dall'inizio ha un suo corso e una sua conclusione
Non volermene ma la recensione l'ho letta solo superficialmente, solitamente non leggo mai per intero recensioni di cose che non ho ancora visto ^^
Non volermene ma la recensione l'ho letta solo superficialmente, solitamente non leggo mai per intero recensioni di cose che non ho ancora visto ^^
Non te ne voglio, Franz, non ti preoccupare! Io cerco sempre di non spoilerare niente quando recensisco, proprio perché so che ci sono lettori che ancora non hanno visto un episodio di quello che tratto. Ma non ti nascondo che ogni tanto è capitato anche a me di leggere solo superficialmente recensioni di anime che non ho visto...
Non posso che concordare su ogni parola che ha usato per descrivere questa storia, ingiustamente passata inosservata, che è un dolcissimo misto di risate, malinconia e tenerezza. Conoscevo appena l'opera grazie al manga e devo dire che non mi aspettavo niente di che da questa serie, invece mi ha sorpresa tantissimo in positivo, mi ha fatto emozionare e anche commuovere, perché è triste e bellissimo il modo in cui Chihiro e Madoka vivono la mancanza della persona che più amavano, cercando appunto di colmare quel vuoto imparando prima di tutto ad accettarlo come parte di se stessi.
E' una serie alla quale consiglio di dare un'opportunità, riempie davvero il cuore e fa anche divertire.
Io Zakki in effetti non l'avevo riconosciuto subito e concordo con Hino piccolo perfect husbandO! XD
Opening ed ending sono deliziose. <3
PS: mannaggia a te LaMelina, un poco poco sei riuscita a farmi commuovere.
Bella recensione
Mi dispiace che quest'anime sia stato snobbato dalla gran parte delle persone.
Mi dispiace anche che non ci sarà una seconda stagione, dubito anche che verrà pubblicato in Italia visto lo scarso successo.
Ringrazio chi l'ha letta già e chi la leggerà, ma soprattutto chi darà una possibilità a Shōnen Maid.
Uuuuh, che gioia sentire che ti è piaciuta! Dato che lo abbiamo visto e commentato insieme, temevo il rischio di non riuscire a trasmettere tutto quello che avevamo provato. Però me ne sentivo soddisfatta e sapere che è piaciuta anche a te mi rende ancora più felice! (ღ˘⌣˘ღ)
Comunque Zakki è stato bravissimo, anch'io all'inizio non l'avevo riconosciuto! Ma questo fa capire quant'è poliedrico...
Solo con la recensione? Figuriamoci se vedi l'anime allora!
Come già ha detto Grayfully, il manga è ancora in corso (lo avevo scritto anche nella recensione! xD), ma per come è stato strutturato il finale, si può guardare la serie animata senza sentire come se mancasse qualcosa, perché il discorso che porta avanti dall'inizio ha un suo corso e una sua conclusione.
Proprio perché potevano fare la stessa storia vestendo il protagonista con altri abiti, cosa conta com'è vestito? Cioè, va bene se fosse stato vestito da cosplayer, casomai da Kamen Rider, ma non va bene se è vestito da cameriera. Perché una cameriera non può essere d'esempio... Inoltre sul vestito da maid non è stato fatto eccessivo fanservice, ma è un elemento che va sottolineare la caratterizzazione dei personaggi: nel caso specifico, rimarca la mania del pulito del protagonista e la passione dello zio per i fronzoli e i merletti. E' un vezzo di carineria. La storia è valida indipendentemente dal fatto che il protagonista indossi una divisa da cameriera.
Dopotutto il manga è fatto dai giappi per i giappi quindi chi l'ha creato non ha pensato allo scoglio per gli occidentali, ma dopotutto, chi segue anime e manga non dovrebbe stupirsi di certe "stramberie" dei mangaka. Marketing per i giappi certo, ogni autore cerca di dare alla sua opera un qualcosa che lo renda riconoscibile, ci mancherebbe che un mangaka cercasse di non far spiccare in qualche modo la sua opera! XD
Il motivo del vestito è ben spiegato anche nel commento quassù, no, non avrebbe avuto senso un altro vestito perché è il vestito da maid che definisce il ruolo di Chihiro (colui che fa le pulizie e tiene in ordine la casa) ma anche la personalità di chi l'ha creato (Madoka, che ha la passione per frizzi e lazzi). Certo poteva avere un vestito da camerierE e non da camerierA ma così si sarebbe persa la peculiarità del personaggio di Chihiro ma anche quella di Madoka.Non capisco poi perché il super eroe sarebbe andato bene ma la maid no! A parte che l'opera è tratta da uno shojo, quindi è per ragazze e non per bambini (non per nulla è pubblicato su una rivista che ospita anche shonen-ai), la cameriera è in questo contesto al pari di un super eroe (nella sigla si vede pure Chihiro che combatte la sporcizia con lo scopettone come fosse una spada xD): Chihiro tiene in ordine una casa enorme, invita gli altri a fare altrettanto ma soprattutto lui ama il suo lavoro, quell'uniforme lo definisce, gli dà un ruolo e per una persona che ha perso la cosa più importante che aveva, quel ruolo ben definito è salvifico, gli offre un nuovo posto nel mondo. E' quello il senso della sua uniforme, non il mero fanservice, fa sorridere se lo si guarda con superficialità ed ha un senso se si vuole scavare più a fondo nella psicologia dei personaggi.Se parliamo di maschi maid e fanservice allora bisogna guardare questo XD http://www.animeclick.it/anime/4635/anime-shounen-maid-curo-kun-tenshi-no-uta
Quoto ogni singola parola. Non mi sarei potuta spiegare meglio.
Perchè il costume da maid è più d'impatto? Perchè attira sicuramente più l'attenzione rispetto ad un uomo ragno? Perchè è un'opera per donne e quindi si è cercato di renderlo più kawaii? Nonostante non abbia visto l'anime mi vengono già tutte queste motivazioni...secondo quale logica invece il costume da eroe avrebbe avuto più senso? Sia mai che un maschio si vesta da donna, ne va del suo onore!
Eh, però io nella recensione ho spiegato perché guardare questa serie, l'hai letta? xD
Mi sa che prima o poi levo di mezzo i pro e i contro, perché le persone leggono solo quelli.
Guardiamo sempre e solo i difetti di qualcosa e mai i pregi, così andiamo avanti verso il nichilismo totale.
Ovviamente, non è serie da Veri Uomini Duri&Puri, questa.
Mi pento amaramente di averlo snobbato, ma anch'io come altri lo metto subito nella lista degli anime da recuperare al più presto! La tua recensione mi ha convinta che è una serie da non perdere assolutamente
Ancora complimenti per la recensione!
Io faccio parte di quelle persone che ha iniziato la visione convinta di vedere uno shota in cross dressing e invece sono rimasta io pure sorpresa dalla vera natura dell'opera, dal modo delicato con cui ci descrive la terribile perdita è i rapporti che si creano tra i personaggi, zio e nipote su tutti.
Non sara un capolavoro ma è stata una visione estremamente piacevole e a tratti davvero commovente, consiglio a tutti gli scettici di dargli uno sguardo perché poi sì sono quasi tutti personaggi maschili ma ahimè di yaoi non c'è traccia..
Nobunaga io l'ho riconosciuto subito ma ho orecchio ormai, è praticamente irriconoscibile, si è calato nella parte perfettamente!
Sono contenta di vedere che ci sono persone che hanno apprezzato Shōnen Maid, ma soprattutto sono contenta per quelle che hanno deciso di prendere in considerazione la serie dopo aver letto questa recensione...
Thank you ♥
Sì lo sapevo questo, ma a volte anche le serie tratte da manga in corso riescono ad avere un finale sensato, come appunto dici, difatti speravo proprio in una risposta del genere
Non volermene ma la recensione l'ho letta solo superficialmente, solitamente non leggo mai per intero recensioni di cose che non ho ancora visto ^^
Sono gusti, non serve fare ironia.
Io ho letto tutto e mi sono trovato sopratutto in una frase, punto.
Non te ne voglio, Franz, non ti preoccupare! Io cerco sempre di non spoilerare niente quando recensisco, proprio perché so che ci sono lettori che ancora non hanno visto un episodio di quello che tratto. Ma non ti nascondo che ogni tanto è capitato anche a me di leggere solo superficialmente recensioni di anime che non ho visto...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.