Felicissima per il primo posto dei miei amati principini! Questa quarta serie merita un sacco, secondo me gli è riuscita bene (anche se forse andavano migliorate le canzoni...) Piuttosto mi domando: perché Touken Ranbu Hanamaru vende così assai? xD
Apperò. Podio tutto di bioshonen Felicissima per i principini, questa S4 mi è piaciuta un sacco. E meno male che hanno già annunciato il nuovo progetto
Wow, dei bei numeri! In effetti è da un po' che ho l'impressione che in Giappone le fujoshi* comprino molto più dei maschietti. Certo che in Italia queste cifre ce le sognamo proprio...
*termine utilizzato senza alcuna valenza negativa!
Wow, dei bei numeri! In effetti è da un po' che ho l'impressione che in Giappone le fujoshi* comprino molto più dei maschietti.
Ho avuto lo stesso pensiero, vedendo le cifre di "UtaPri" e "Yuri!! on Ice" (quest'ultimo, tra l'altro, che sto guardando proprio in questo periodo, davvero niente male).
Contenta per Uta no Prince-sama Maji Love Legend Star, mentre devo ammettere che Sevan Deadly Sins -Signs of Holy war non mi è piaciuto per nulla, anche se non vedo l'ora di vedere la seconda stagione.
Wow, dei bei numeri! In effetti è da un po' che ho l'impressione che in Giappone le fujoshi* comprino molto più dei maschietti. Certo che in Italia queste cifre ce le sognamo proprio...*termine utilizzato senza alcuna valenza negativa!
Fino a qualche anno fa non era così, anzi era proprio l'opposto. Quelli che mettevano mano al portafoglio erano gli otaku maschietti, mentre tra il pubblico femminile (che pure esisteva) c'era ancora una certa "vergogna" nell'essere appassionate di anime e manga... Ora invece con mio grande piacere noto che le giapponesi si sono "emancipate" e spendono e spandono xD
@LaMelina
Credo perché (oltre al fatto che sia straripante di biscioni) abbia dietro un grosso fandom dovuto al gioco.
Felicissima per i principini, questa S4 mi è piaciuta un sacco. E meno male che hanno già annunciato il nuovo progetto
*termine utilizzato senza alcuna valenza negativa!
Sì, infatti la mia era una domanda retorica. xD Anche se davvero mi son sembrate un po' esagerate...
Ho avuto lo stesso pensiero, vedendo le cifre di "UtaPri" e "Yuri!! on Ice" (quest'ultimo, tra l'altro, che sto guardando proprio in questo periodo, davvero niente male).
Fino a qualche anno fa non era così, anzi era proprio l'opposto. Quelli che mettevano mano al portafoglio erano gli otaku maschietti, mentre tra il pubblico femminile (che pure esisteva) c'era ancora una certa "vergogna" nell'essere appassionate di anime e manga... Ora invece con mio grande piacere noto che le giapponesi si sono "emancipate" e spendono e spandono xD
Sì, oltretutto sono uscite le ristampe dei DVD singoli dei due film non molto tempo fa.
@-forsaken-: Ne ero al corrente, ecco perché ho pensato ai BD, ti ringrazio
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.