Domanda, ma visto che è un Palinsesto non sarebbe meglio mettere tutti i titoli in ordine di uscita che non in ordine alfabetico?...
cmq ne guaderò un pò sta stagione, ora non mi va di fare una lista precisa però XD
PS: yamato come normale che sia fa mezzi spoiler di ciò che potrebbe subbare ma poi non dice una mazza... cmq sembra che abbiano preso eldlive per rilasciarlo nel duemilamai
Cè da dire che la crunchy domina seguendo la regola del "prendo tutto il resto". Molte opere sono talmente scrause che piacciono solo ai giapponesi. Come numero di titoli validi o che comunque possono interessare ad una buona fetta si attesta nella media. Pure io per amazon mi aspettavo qualcosa in più però contiamo che inizia così di colpo alla spesa infima di 20€/anno, tra l'altro cumulabile con tutti gli altri servizi. Per molte persone che hanno già il prime è come se fossero titoli gratuiti e senza pubblicità (no, non sono uno di loro). E per giunta scum's wish è l'aots mentre l'altro devo ancora vederlo ma sembra interessante quindi è già partita mooooolto bene.
Cè da dire che la crunchy domina seguendo la regola del "prendo tutto il resto". Molte opere sono talmente scrause che piacciono solo ai giapponesi. Come numero di titoli validi o che comunque possono interessare ad una buona fetta si attesta nella media.Pure io per amazon mi aspettavo qualcosa in più però contiamo che inizia così di colpo alla spesa infima di 20€/anno, tra l'altro cumulabile con tutti gli altri servizi. Per molte persone che hanno già il prime è come se fossero titoli gratuiti e senza pubblicità (no, non sono uno di loro).E per giunta scum's wish è l'aots mentre l'altro devo ancora vederlo ma sembra interessante quindi è già partita mooooolto bene.
Esatto Scum's wish vale almeno 4 serie di crunchyroll mi spiace.
Gordian
- 8 anni fa
65
Crunchyroll è la numero 1, tutte le altre non sembrano che si stiano impegnando nel settore anime Italiano, tutt'altro.
Crunchyroll è la numero 1, tutte le altre non sembrano che si stiano impegnando nel settore anime Italiano, tutt'altro.
Vvvvid ha ben 7 serie in sumulcast e punta sulla varietà, almeno una di buona per ogni persona cè sempre. Inoltre rimpolpa continuamente il catalogo con vecchie glorie inedite in italia ed i costi di queste sono pressochè identici a qualunque simulcast (e che spesso fanno un numero di visualizzazioni infimo con probabile guadagno nullo o rimetterci pure, in pratica lo fanno solo per il nostro piacere fidelizzandosi l'utenza, scelta che io apprezzo moltissimo).
Al contrario della crunchyroll che punta sulla quantità quella che si sta impegnando di più è proprio dynit che non sta trascurando NESSUNO ed i latecast sono sempre serie valide. Poi per carità, proprio perchè ha tanta roba pure la crunchy ha sfornato titoli ottimi ma più per coincidenza che per impegno vero e proprio. Punta tutto sulla speranza di avere il prossimo titolo che farà boom sui social (tipo yuri on ice) e guadagnare tanto infatti fa solo ed esclusivamente simulcast.
Le traduzioni non ne parliamo, quelle ormai sono buone in qualunque piattaforma che non sia stata immediatamente calciorotata per quel motivo (wakanim, daisuki) Netflix fa solo latecast per politica aziendale e punta molto sul doppiaggio, non cè da sorprendersi che possa lavorare poco con gli italiani tirchioni, sai quanto ci hanno messo gli altri a doppiare un paio di titoli? Amazon ha appena iniziato, pure la crunchy ci ha messo anni ad ingranare esattamente come tutti gli altri.
E poi cè yamato... forse. Che è un caso a parte ed unisce i difetti di tutte le altre messe insieme.
ho provato un po' di serie e devo dire che al momento sono vvvvid e amazon ad incontrare maggiormente i miei gusti con 4 prodotti molto adulti, rispettivamente con: Acca (intigante) e Rakugo 2 (una garanzia di qualità già dalla prima serie); Scum's wish (finalmente un po' di adolescenti che si comportano come tali dando sfogo agli istinti) e Onihei (un giallo di azione storica, di gusto molto giapponese). Di crunchy sto seguendo a tempo perso una cosa leggera: Masamune-kun's Revenge (per ora non è caduto nel solito harem e il protagonista mi diverte) nonché Tanya, delle buone premesse, sperando che non finisca in malora come Izetta.
Scherzi a parte, Crunchyroll monopolizza come numero di uscite il palinsesto, VVVVID è rimasto in pratica l'unico competitor. Spero riesca a resistere, perchè avere concorrenza è sempre uno stimolo, e di certo non sarà una impresa facile.
Stavo appunto notando che la stragrande maggioranza delle visiodi le da Crunchyroll. Peccato che un vvvvid non riesca a stare dietro alla concorrenza! Più che altro è che se non fanno i "sordi" non possono poi usarne per doppiare o acquistare altro... Che la sola visione della pubblicità sia troppo poco per tenere in piedi un sistema così pensato? E temo Netflix e Amazon che stanno, per ora, sondando il terreno... Con le spalle belle grosse che hanno potrebbero, nel giro di qualche stagione, mangiarsi tutto il resto...
Peccato che un vvvvid non riesca a stare dietro alla concorrenza
beh non la vedo così, tanto per dire Dynit con 7 serie io ne ho 4 in corso, crynchyroll con 30 serie ne ho si e no 5... la differenza tra dynit e crunchy è che dynit prende di suo serie coi controcazzi, crunchy invece prende tutto il resto e ogni tanto si trovano qualche serie che fa il botto
Peccato che un vvvvid non riesca a stare dietro alla concorrenzabeh non la vedo così, tanto per dire Dynit con 7 serie io ne ho 4 in corso, crynchyroll con 30 serie ne ho si e no 5... la differenza tra dynit e crunchy è che dynit prende di suo serie coi controcazzi, crunchy invece prende tutto il resto e ogni tanto si trovano qualche serie che fa il botto
Con la differenza che Crunchy può permettersi di prendere tutto.
Sarebbe bello sapere quando Netflix ha intenzione di rilasciare Little Witch Academia e se sarà doppiato o meno...
Di solito Netflix rilascia dopo che l'anime si è concluso, quindi per fine marzo/inizio aprile dovrebbe essere disponibile (ma non penso proprio uscirà già doppiato, forse in futuro...).
whitestrider
- 8 anni fa
00
A proposito, ma Tiger Mask W non lo propone nessuno in simulcast?
Netflix mi sta deludendo un po, va bene che ora ha "the boy and the beast", ma tipo "One punch man" doveva uscire a novembre ed oggi ancora nulla di NULLA. Amara delusione BUUUUUUUUUUUUUuuuuuuuuuuuu..............!!!!!
Più che altro è che se non fanno i "sordi" non possono poi usarne per doppiare o acquistare altro... Che la sola visione della pubblicità sia troppo poco per tenere in piedi un sistema così pensato?
Intanto la dynit sta doppiando a raffica, pure a tempo di record se consideriamo one punch man che è uscito praticamente appena finito il cast in giappone. E li mette spesso i streaming gratuito quindi il numero di vendite home video sicuramente cala. La crunchy se ne sta la passiva e grabba soldi con le sue licenze sottopagate contando che con la scusa di fare più stati qualche bello sconticino glielo fanno sicuramente. A me sembra che pure finanziariamente la dynit è quella che si sta comportando meglio, semplicemente non può rischiare di prendere 200 serie tutte su un colpo con l'attuale affluenza di spettatori, che non gli garantiranno un numero di view complessivo della piattaforma più elevato di quanto non faccia già. La crunchy ha tanta roba perchè le licenze non gli costano nulla e la spesa è limitata quasi esclusivamente ai traduttori ma quanti effettivamente spendono quei 5$? E quanti usano il servizio free con ADBlock? Manco quello a dire il vero visto che è pieno di siti che rubano le serie dalla crunchy e te le fanno scaricare togliendo un bel 99% di utenza. La maggior parte delle persone guardano da crunchyroll senza manco saperlo.
AnthonyKirito
- 8 anni fa
00
Tales of Zestiria aggiunto già alla lista. Volevo vedere anche Eldlive... Poi non ho capito cos'è successo per GranBlue Fantasy avevo letto che usciva a gennaio...
Tales of Zestiria aggiunto già alla lista. Volevo vedere anche Eldlive...Poi non ho capito cos'è successo per GranBlue Fantasy avevo letto che usciva a gennaio...
questo inverno sono usciti solo i primi due episodi, il resto della serie è stato rinviato ad aprile 2017
AnthonyKirito
- 8 anni fa
00
Tales of Zestiria aggiunto già alla lista. Volevo vedere anche Eldlive...Poi non ho capito cos'è successo per GranBlue Fantasy avevo letto che usciva a gennaio...questo inverno sono usciti solo i primi due episodi, il resto della serie è stato rinviato ad aprile 2017
Grazie per l'informazione! Infatti mi sembrava strano che fossero usciti solo i primi due episodi!
@ Netherface : Crunchyroll (che è americana) sarà anche una che raccoglie tutto quello che c'è, ma ha una utenza globale e quindi, potenzialmente, molto più ampia di Vvvid che ha il suo mercato in Italia. In più ha 1.5 milioni di abbonati (worldwide) paganti quindi capisci bene che gli introiti cominciano ad essere interessanti. per non parlare poi di quelli che la vedono "gratis" con le pubblicità. Insomma, penso anche che alcuni titoli per noi insignificanti possano essere interessanti per una platea "mondiale"
Mi aspettavo qualche altro annuncio da parte di Amazon. Wakanim ormai ha solo Gundam?
Si, anzi mi sa che lasceranno perdere del tutto la sezione italiana data ma forte concorrenza
@Ikkiz: Lo penso anch'io.
cmq ne guaderò un pò sta stagione, ora non mi va di fare una lista precisa però XD
PS: yamato come normale che sia fa mezzi spoiler di ciò che potrebbe subbare ma poi non dice una mazza... cmq sembra che abbiano preso eldlive per rilasciarlo nel duemilamai
@uquiorra90: Spero che annuncino anche qualcos'altro, ma non m'illudo granché.....
Appunto...
Pure io per amazon mi aspettavo qualcosa in più però contiamo che inizia così di colpo alla spesa infima di 20€/anno, tra l'altro cumulabile con tutti gli altri servizi. Per molte persone che hanno già il prime è come se fossero titoli gratuiti e senza pubblicità (no, non sono uno di loro).
E per giunta scum's wish è l'aots mentre l'altro devo ancora vederlo ma sembra interessante quindi è già partita mooooolto bene.
Esatto Scum's wish vale almeno 4 serie di crunchyroll mi spiace.
Dipende se parli di quantità sì se parli di qualità assolutamente no.
Al contrario della crunchyroll che punta sulla quantità quella che si sta impegnando di più è proprio dynit che non sta trascurando NESSUNO ed i latecast sono sempre serie valide.
Poi per carità, proprio perchè ha tanta roba pure la crunchy ha sfornato titoli ottimi ma più per coincidenza che per impegno vero e proprio. Punta tutto sulla speranza di avere il prossimo titolo che farà boom sui social (tipo yuri on ice) e guadagnare tanto infatti fa solo ed esclusivamente simulcast.
Le traduzioni non ne parliamo, quelle ormai sono buone in qualunque piattaforma che non sia stata immediatamente calciorotata per quel motivo (wakanim, daisuki)
Netflix fa solo latecast per politica aziendale e punta molto sul doppiaggio, non cè da sorprendersi che possa lavorare poco con gli italiani tirchioni, sai quanto ci hanno messo gli altri a doppiare un paio di titoli? Amazon ha appena iniziato, pure la crunchy ci ha messo anni ad ingranare esattamente come tutti gli altri.
E poi cè yamato... forse. Che è un caso a parte ed unisce i difetti di tutte le altre messe insieme.
Yamato non c'è nemmeno nella lista, per far capire che Crunchyroll ha molti più anime rispetto agli altri. Era un esempio. XD
Scherzi a parte, Crunchyroll monopolizza come numero di uscite il palinsesto, VVVVID è rimasto in pratica l'unico competitor. Spero riesca a resistere, perchè avere concorrenza è sempre uno stimolo, e di certo non sarà una impresa facile.
E temo Netflix e Amazon che stanno, per ora, sondando il terreno... Con le spalle belle grosse che hanno potrebbero, nel giro di qualche stagione, mangiarsi tutto il resto...
beh non la vedo così, tanto per dire Dynit con 7 serie io ne ho 4 in corso, crynchyroll con 30 serie ne ho si e no 5... la differenza tra dynit e crunchy è che dynit prende di suo serie coi controcazzi, crunchy invece prende tutto il resto e ogni tanto si trovano qualche serie che fa il botto
Per quello c'è il calendario, come è scritto nella news ^^' http://www.animeclick.it/calendario-anime
Di solito Netflix rilascia dopo che l'anime si è concluso, quindi per fine marzo/inizio aprile dovrebbe essere disponibile (ma non penso proprio uscirà già doppiato, forse in futuro...).
No, a quanto pare la TOEI non ha voluto cedere i diritti per lo streaming.
Amara delusione BUUUUUUUUUUUUUuuuuuuuuuuuu..............!!!!!
La crunchy se ne sta la passiva e grabba soldi con le sue licenze sottopagate contando che con la scusa di fare più stati qualche bello sconticino glielo fanno sicuramente.
A me sembra che pure finanziariamente la dynit è quella che si sta comportando meglio, semplicemente non può rischiare di prendere 200 serie tutte su un colpo con l'attuale affluenza di spettatori, che non gli garantiranno un numero di view complessivo della piattaforma più elevato di quanto non faccia già.
La crunchy ha tanta roba perchè le licenze non gli costano nulla e la spesa è limitata quasi esclusivamente ai traduttori ma quanti effettivamente spendono quei 5$? E quanti usano il servizio free con ADBlock?
Manco quello a dire il vero visto che è pieno di siti che rubano le serie dalla crunchy e te le fanno scaricare togliendo un bel 99% di utenza. La maggior parte delle persone guardano da crunchyroll senza manco saperlo.
Poi non ho capito cos'è successo per GranBlue Fantasy avevo letto che usciva a gennaio...
questo inverno sono usciti solo i primi due episodi, il resto della serie è stato rinviato ad aprile 2017
Grazie per l'informazione! Infatti mi sembrava strano che fossero usciti solo i primi due episodi!
In più ha 1.5 milioni di abbonati (worldwide) paganti quindi capisci bene che gli introiti cominciano ad essere interessanti. per non parlare poi di quelli che la vedono "gratis" con le pubblicità.
Insomma, penso anche che alcuni titoli per noi insignificanti possano essere interessanti per una platea "mondiale"
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.