Probabilmente continuerà, visto che il suo spazio (quello delle 19.30 di giovedì, orario in cui va in onda in Giappone), non verrà preso dal partente Boruto (che andrà in onda invece di mercoledì alle 18, sempre orario giapponese). Poi dovrebbero ancora animare varie light novel e il capitolo 700, anche non si sa se quest'ultimo verrà mostrato con Boruto.
AC-REVENGE
- 8 anni fa
211
ma non si sa se finisce la serie!
E quando lo si sarebbe mai saputo? Ormai tanto vale che ammettino che vogliano continuarlo all'infinito come Doraemon, Pokemon e Detective Conan, in più dovremo sorbirci anche un'altra soap pallosa parallela come Boruto, insomma qua il manga si è concluso da un pezzo mentre con gli anime si gioca al raddoppio, non s'è mai vista na cosa del genere, non capisco proprio i fans, che ci trovano a seguire qualcosa che ormai a livello di trama non dice più niente, e questo già dalla fine della saga di Pain.
Scusate ma io non sto capendo una cosa...la novel (Konoha Hiden) non doveva finire l'8 marzo? Che episodi faranno fino al 23? Cmq si ci sarebbe altro da animare come le altre novel ecc però se hanno detto che ad aprile iniziano Boruto come fanno?
far finire tutto a marzo e neanche un mese dopo far partire boruto.... penso sia una pessima scelta! tanto valeva far tutti i romanzi ad episodi e poi far partire boruto. cosi almeno aveva piu tempo per far uscire capitoli... non penso sia buona cosa far come DB super (che a ipotesi succederà così) ad avere manga e anime in parallelo praticamente
Ragazzi ma certo che finisce, ad aprile inizia Boruto. Poi se sarò smentito ne sono contento perché potrebbero animare ciò che è rimasto ma so che non avverrà dato che quella del matrimonio è l'ultima novel temporalmente.
Utente67813
- 8 anni fa
30
Io con Naruto ci sono cresciuta ed ho convertito pure alcuni dei miei amici più ostinati...Però sinceramente...Saga di qua filler di là e poi adesso anche Boruto. Fino a prima dello Shippuuden ho divorato ogni volumetto ed ogni episodio. Ho persino guardato tutta l'arco di Guren con interesse. Ma dallo Shippuuden in poi la qualità dell'animazione era scarsissima e alle volte e i filler infiniti e ridicoli...una tragedia. Ho cominciato a leggere solo il manga per non farmi venire mal di cuore, sì perchè io Naruto l'ho sempre adorato...ma ad un certo punto era diventato una sofferenza. Ora che lo Shippuuden (manga) si è concluso, per non parlare di come si è concluso, sono sinceramente satura. Con rammarico penso che Boruto, saghe ti Itachi e quanta'altro, siano solo trovate commerciali che impoveriscono quella che è stata la gloria di Naruto. Detto questo amo l'opera e l'amerò sempre.
Ma che rottura.. Io sto aspettando l'ultimo episodio effettivo della serie (capitolo 700 del manga)... Non mi pare normale che devo aspettare un anno o più per vederlo.
Me ne sono accorto pure io, la nuova voce non sa di nulla, Sabre sapeva caratterizzarlo meglio. Ma noto in generale un appiattimento del doppiaggio italiano di Naruto, me lo ricordavo più intenso e appassionato di com'è ora.
E' inevitabile che molti doppiatori siano cambiati, ora Naruto viene doppiato a Roma dalla Kea Sound...quindi solo alcuni personaggi principali hanno mantenuto i doppiatori precedenti, il che non significa che siano doppiati meglio o peggio rispetto ai precedenti (tra i Kage resuscitati si sente la voce di Gianluca Crisafi, gran doppiatore nonché marito di Perla Liberatori la nuova direttrice del doppiaggio) !!! Pensavo e speravo, però, che Diego Sabre fosse uno dei doppiatori fondamentali specialmente per questa parte di storia dove si vedono sia Tobi che Madara...e come tutti sappiamo anche in Giappone la voce di Tobi, fino a quando ha la maschera, è la stessa di Madara (proprio perchè si spaccia per lui).
E' inevitabile che molti doppiatori siano cambiati, ora Naruto viene doppiato a Roma dalla Kea Sound...quindi solo alcuni personaggi principali hanno mantenuto i doppiatori precedenti, il che non significa che siano doppiati meglio o peggio rispetto ai precedenti (tra i Kage resuscitati si sente la voce di Gianluca Crisafi, gran doppiatore nonché marito di Perla Liberatori la nuova direttrice del doppiaggio) !!! Pensavo e speravo, però, che Diego Sabre fosse uno dei doppiatori fondamentali specialmente per questa parte di storia dove si vedono sia Tobi che Madara...e come tutti sappiamo anche in Giappone la voce di Tobi, fino a quando ha la maschera, è la stessa di Madara (proprio perchè si spaccia per lui).
E quando lo si sarebbe mai saputo? Ormai tanto vale che ammettino che vogliano continuarlo all'infinito come Doraemon, Pokemon e Detective Conan, in più dovremo sorbirci anche un'altra soap pallosa parallela come Boruto, insomma qua il manga si è concluso da un pezzo mentre con gli anime si gioca al raddoppio, non s'è mai vista na cosa del genere, non capisco proprio i fans, che ci trovano a seguire qualcosa che ormai a livello di trama non dice più niente, e questo già dalla fine della saga di Pain.
Poi se sarò smentito ne sono contento perché potrebbero animare ciò che è rimasto ma so che non avverrà dato che quella del matrimonio è l'ultima novel temporalmente.
Non ci giurerei, per come è andata finora mi auguro che questa agonia finisca sul serio, lo spero davvero .
Spero che Sabre sia stato assegnato a Madara.
Pensavo e speravo, però, che Diego Sabre fosse uno dei doppiatori fondamentali specialmente per questa parte di storia dove si vedono sia Tobi che Madara...e come tutti sappiamo anche in Giappone la voce di Tobi, fino a quando ha la maschera, è la stessa di Madara (proprio perchè si spaccia per lui).
Per ora solo filler!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.