La parte di gioco è piacevole, peccato che la caratterizzazione dei personaggi sia nulla (e le parti psicopatiche sono anche fastidiose). Per il momento fortunatamente le parti psicopatiche sono brevi rispetto alla durata dell'episodio, per cui per ora è una serie gradevole.
Questo è il primo anime dopo tanti anni da me droppato. Io di solito cerco la trama nelle opere e se questa fosse nulla almeno vorrei un pò di sviluppo dei personaggi, invece io in Kakegurui non ho fatto altro che vedere persone a caso (tra l'altro personaggi odiosissimi a partire dal protagonista inutile e dalla protagonista che oltre a fare quelle espressioni orribili non ha un minimo di approfondimento) che si sfidano senza un minimo di suspense e senza un minimo di realismo. Forse non è nelle mie corde ma non voglio più vedere un episodio di questa serie. Altair sta sulla stessa via, quindi per me è una stagione deludentissima questa.
Utente51672
- 7 anni fa
21
Opera che mi interessa sottoforma di anime o manga, da provare.
Il Kaiji dei bimbiminkia, e già per aver considerato il paragone mi ci dovrei vergognare. Giochi poco complessi e poco divertenti, svolgimenti privi di tensione e risoluzioni scontate - prime 3 puntate praticamente uguali -, personaggi edgy a tutti i costi e un setting buttato a caso. Un titolo da non prendere sul serio, ma che neppure nel suo essere grottesco riesce a intrattenermi.
Io lo trovo abbastanza bruttarello, perché per quel che si è visto in 3 puntate, concordo con chi parla di personaggi eccessivi e giochi dallo svolgimento prevedibile e ripetitivo. Poi mamma mia quanto odio quando devono deformarsi le facce, non possono esaltarsi in maniera un pelino più normale (ok, è fatto apposta ma a me questa esagerazione non piace, rende tutto ridicolo)?! Però devo dire che gli episodi scivolano via, non so, ha qualcosa nel suo trashume che mi attira! XD La ending però... è un capolavoro di umano imbarazzo, vorrei vedere in faccia chi ha ideato una cosa simile!
Adrenalinico a 1000,eccessivo,smodato,politicamente scorretto. esagerato,GROTTESCO.Da non prendere dunque sul serio.Certo,il genere che o si ama o si odia. Tra l'altro ,da profano,credo che il vero giocatore d'azzardo mascheri le proprie emozioni,resti impassibile ed indecifrabile.Ma è anche vero che siamo in una Accademia,i "giocatori" devono imparare e crescere......A me sta piacendo proprio per la sua impostazione forzata,ma capisco bene chi non lo stia apprezzando.
Il primo episodio mi è piaciuto molto, intrattiene assai ed è quello che deve fare ma l'unico fansub affidabile che lo faceva ha smesso perché non si capisce che deve fare Netflix.
E' di una trashosità (???) magnifica, ormai ogni settimana mi chiedo cosa potranno inventarsi per presentare il nuovo psicopatico di turno e fino a quali livelli di pazzia potrà arrivare il poveretto. Devo dire che la new entry del quarto episodio però li batte tutti (e con ampio margine!), quindi ben venga l'abbozzo di trama che comincia a prendere forma... pur se esagerato ed estremizzato come ogni aspetto di questo anime. Ovvio che non è da considerare realistico o da essere guardato per uno spaccato di vita e drammi sul gioco d'azzardo
C'è anche da dire che dopo questi 20 minuti settimanali mi sento improvvisamente molto, moooooolto più sana di mente, quindi grazie Kakegurui
Una serie che va vista senza preclusione di sorta,ossia senza aspettarsi logicità o realismo da situazioni e personaggi.Infatti loro sono chiaramenti folli e fuori da ogni contesto "classico".
strano, contorto, intrigante e meno scontato del previsto. L'opening poi mi ha fatto un'ottima impressione. Chiaro, non e' un capolavoro ne' una di quelle opere che rivedi con piacere anni dopo, ma in questa stagione e' forse uno dei pochissimi che mi sta convincendo a seguirlo
è il tipico shonen nello stile del gangan joker, punta molto sull'aspetto grafico (che nel manga è anche migliore soprattutto nelle parti più folli che nell'anime non mi convincono, nel manga sembrano sexy qui sono esageratamente grottesche e deformate) e sui personaggi fuori di testa. E' una buona serie ma non so come lo concluderanno l'anime dato che il manga è ancora in corso e nel vivo.
Visti i primi due episodi e nel complesso mi sono piaciuti, i personaggi sono decisamente esagerati nei loro atteggiamenti e nelle loro reazioni eppure questo mi attira, come il chara degli stessi...
Mi ritrovo a dover concordare con quanto già detto finora: è un anime folle, insensato e trash, ma che difatti trova il proprio punto di forza negli atteggiamenti e nelle reazioni esagerate che manifestano i rispettivi personaggi. Per quanto riguarda i vari giochi invece, sono del parere che si potrebbe fare di meglio, ma non mi sento di bocciarli totalmente, soprattutto dopo il non troppo scontato esito della sfida con la senpai del consiglio studentesco. In definitiva, devo ammettere che come serie sta riuscendo a sorprendermi abbastanza bene, ma spero che possa dare qualcosa di più per le prossime sfide, perché mi verrebbe un'po a male sapere che siano tutte legate dalla scoperta da parte di Yumeko di diversi intrighi e sotterfugi.
Anime che mi sta prendendo moltissimo. I giochi hanno risoluzioni assurde a volte, così come esagerate e grottesche sono le espressioni dei personaggi ma io credo che siano in linea con l'atmosfera che si è voluta dare. Yumeko e Mary spiccano fra tutte sia per genialità sia per follia.