Mi viene da dire che certe girelle vendono anche se reincarnate in film mediocri. Speriamo che i prossimi lavori siano migliori.
Anch'io l'ho trovato mediocre per quanto concerne la trama, per il resto è un buon prodotto. Di certo mi fa piacere che prodotti simili abbiano successo in patria - così ne arriveranno altri, si spera.
Fa piacere, e dimostra come le case abbiano da 40 anni paura di pubblicare film o serie, e stanno sempre li a fare calcoli e supposizioni... Detto questo, il film è bruttissimo.
Fa piacere, e dimostra come le case abbiano da 40 anni paura di pubblicare film o serie, e stanno sempre li a fare calcoli e supposizioni... Detto questo, il film è bruttissimo.
Fa piacere, e dimostra come le case abbiano da 40 anni paura di pubblicare film o serie, e stanno sempre li a fare calcoli e supposizioni... Detto questo, il film è bruttissimo.
Ma anche no, che film hai visto, Batman Ninja??
No, era proprio mazinga z. L'ho trovato terribile, angosciante, tristissimo. Animazioni fluidissime che non servono a nulla. Colori accessi plastificati. Personaggi terribili con la nuova entrata imbarazzante. Regia oscena, dove la velocità d'azione estrema non fa capire nulla, annulla la possenza dei robot e schiaccia l'occhio, per non dire "puzza di servilismo, ad una generazione nuova abituaza a tutto ciò. Mazinga z era altro. Ti basta? Poi, ad ognuno il suo. C'è già un film su mazinga, degli anni 70, ed è bellissimo. P.s. ah, dimenticato, il nuovo design di mazinga, con quei esagoni, ma per piacere... Robaccia da otaku che si esalta per ogni cosa porti il nome di mazinga. E meno male che Nagai , di ritorno a Roma, sulla TV JAP, ha detto che è stanco di ste robe. Da 40 anni ricicla idee perché gli vengono richieste sempre. Vorrebbe avere un badget per sperimentare cose nuove. E se lo dice lui....
Ora ci vorrebbe Goldrake Infinity, Jeeg Robot Infinity, Getter Robot Infinity, Devilman Infinity e per finire Infinity Robot War. Grafica ristilizzata, super doppiatori una superstoria e poi ... tutti al cinema.
E meno male che Nagai , di ritorno a Roma, sulla TV JAP, ha detto che è stanco di ste robe. Da 40 anni ricicla idee perché gli vengono richieste sempre. Vorrebbe avere un badget per sperimentare cose nuove. E se lo dice lui....
Ma Nagai è un po' di tempo che vuole fare cose nuove ma se gli danno i big money per rifare le vecchie la vedo dura... Il film ha venduto abbastanza, d' altronde il titolo evocativo ha fatto breccia nei nostalgici e ci sta...fa parte del mercato. Io francamente spero di vedere al cinema un buon mecha prima o poi...ultimamente scarseggiano le idee su questo fronte e ci si rifà molto a vecchi brand...
gallinaceo
- 7 anni fa
12
il problema di fondo é la grafica CGI, una decina di anni fa poteva essere definita discreta, oggi é strasupersorpassata.
Io francamente spero di vedere al cinema un buon mecha prima o poi...ultimamente scarseggiano le idee su questo fronte e ci si rifà molto a vecchi brand...
Darling in the FranXX non sarebbe male come mecha se non fosse che esagerano un po' con la parte sentimentale. Lo vedrei bene al cinema.
Ma Nagai è un po' di tempo che vuole fare cose nuove ma se gli danno i big money per rifare le vecchie la vedo dura... Il film ha venduto abbastanza, d' altronde il titolo evocativo ha fatto breccia nei nostalgici e ci sta...fa parte del mercato. Io francamente spero di vedere al cinema un buon mecha prima o poi...ultimamente scarseggiano le idee su questo fronte e ci si rifà molto a vecchi brand...
Io credo che se i Robot di Go Nagai non fossero mai esistiti, una loro proposta oggi con l'adeguato adattamento odierno grafico e narrativo avrebbero ugualmente successo. Sono convinto che molti appassionati del settore (specie i giovanissimi) solo per polemica critichino le antiche glorie (che potrebbero essere tranquillamente anche le odierne).
@kojiro72 Oggi c' è una diversa concezione della serialità....non puoi più fare 100 puntate fotocopia cambiando solo il mostro della settimana. Serve uno straccio di trama anche per i ragazzini di 10 anni ... Questo non vuol dire che i robot devono andare in pensione...è andato benino persino il Voltron americano quindi mi aspetto che un Netflix o xhi per loro si inventino qualcosa anche su questo fronte ...ovviamente qualcosa di adatto ai tempi
Anche io credo che i robot, possano ancora andare bene, in fondo non hanno mai smesso di esistere.... Però, secondo il mio punto di vista, non è certo con "questo" mazinga il modo migliore di (ri)proporli... Il problema, lo ripeto da anni, sta nei registi. Questa figura oramai è quasi del tutto scomparsa nel mondo dell'animazione. Non esistono stili, immagini, disegni, che non siano tutti uguali...
@kojiro72 Oggi c' è una diversa concezione della serialità....non puoi più fare 100 puntate fotocopia cambiando solo il mostro della settimana. Serve uno straccio di trama anche per i ragazzini di 10 anni ... Questo non vuol dire che i robot devono andare in pensione...è andato benino persino il Voltron americano quindi mi aspetto che un Netflix o xhi per loro si inventino qualcosa anche su questo fronte ...ovviamente qualcosa di adatto ai tempi
In realtà è uno schema ben più usato di quello che si pensi e riscuote consensi. Esempi? Arrow e The Flash. Diciamo che è per chi vuole prodotti di svago, senza impegno. Anche se bisogna cmq dire che i robottoni Nagaiani degli anni '70 per ogni puntata (o quasi) avevano una trama che voleva comunicare un messaggio e dare un insegnamento e questo non è poco.
A me il film è piaciuto tantissimo, lo sapete già e sono uno di quelli che non vede l'ora di vederne il seguito. Però, sono anche consapevole che è necessario un remake delle prime tre serie, per avvicinare ancora di più le nuove generazioni. Non dei remake nel vero senso del termine o che stravolgano, tipo Edition Z, bensì una sorta di film riassuntivi che riadattino le serie originali con mezzi moderni, ma senza far perdere ad esse il senso originale e i messaggi e gli insegnamenti che volevano trasmettere. E senza distorcere il modo in cui si sono svolti gli avvenimenti.
Ora ci vorrebbe Goldrake Infinity, Jeeg Robot Infinity, Getter Robot Infinity, Devilman Infinity e per finire Infinity Robot War. Grafica ristilizzata, super doppiatori una superstoria e poi ... tutti al cinema.
Dimentichi Gaiking Infinity, Govarian Infinity, God Mazinger Infinity, Groiser X Infinity & X Bomber Infinity!!!! Io li vorrei davvero ^^
Sono andato a vederlo al cinema "purtroppo" ma non mi è per niente piaciuto è un copia e incolla di tutti gli altri senza capo e ne coda, non lo prenderei neanche se me lo regalano.
Un film che mi ha emozionato moltissimo proprio grazie all'effetto nostalgia, ma non un capolavoro a livello di sceneggiatura. La cosa che mi ha dato davvero fastidio è stato cercare di inserire elementi "Moderni" alla Evangelion in un vecchio robottone classico. Comunque sedermi in sala e sentire il figlio decenne di quelli accanto a me chiedere se si vedrà anche Mazinkaiser non ha prezzo!!! La girella non morirà mai!!!!
Un film che mi ha emozionato moltissimo proprio grazie all'effetto nostalgia, ma non un capolavoro a livello di sceneggiatura. La cosa che mi ha dato davvero fastidio è stato cercare di inserire elementi "Moderni" alla Evangelion in un vecchio robottone classico. Comunque sedermi in sala e sentire il figlio decenne di quelli accanto a me chiedere se si vedrà anche Mazinkaiser non ha prezzo!!! La girella non morirà mai!!!!
Spero vivamente che usino questa cosa degli universi alternativi per incrociare i vari robottoni, incluso Mazinkaiser e il Kouji Kabuto di quella realtà
Un film che mi ha emozionato moltissimo proprio grazie all'effetto nostalgia, ma non un capolavoro a livello di sceneggiatura. La cosa che mi ha dato davvero fastidio è stato cercare di inserire elementi "Moderni" alla Evangelion in un vecchio robottone classico. Comunque sedermi in sala e sentire il figlio decenne di quelli accanto a me chiedere se si vedrà anche Mazinkaiser non ha prezzo!!! La girella non morirà mai!!!!
Spero vivamente che usino questa cosa degli universi alternativi per incrociare i vari robottoni, incluso Mazinkaiser e il Kouji Kabuto di quella realtà
UAH UAH UAH UAH !!!
;) ^__^
Mi viene da dire che certe girelle vendono anche se reincarnate in film mediocri.
Speriamo che i prossimi lavori siano migliori.
Forse fra qualche anno potrebbe far uscire un altro film come questo.
Anch'io l'ho trovato mediocre per quanto concerne la trama, per il resto è un buon prodotto.
Di certo mi fa piacere che prodotti simili abbiano successo in patria - così ne arriveranno altri, si spera.
Detto questo, il film è bruttissimo.
Ma anche no, che film hai visto, Batman Ninja??
No, era proprio mazinga z.
L'ho trovato terribile, angosciante, tristissimo.
Animazioni fluidissime che non servono a nulla. Colori accessi plastificati. Personaggi terribili con la nuova entrata imbarazzante.
Regia oscena, dove la velocità d'azione estrema non fa capire nulla, annulla la possenza dei robot e schiaccia l'occhio, per non dire "puzza di servilismo, ad una generazione nuova abituaza a tutto ciò.
Mazinga z era altro. Ti basta?
Poi, ad ognuno il suo.
C'è già un film su mazinga, degli anni 70, ed è bellissimo.
P.s. ah, dimenticato, il nuovo design di mazinga, con quei esagoni, ma per piacere...
Robaccia da otaku che si esalta per ogni cosa porti il nome di mazinga.
E meno male che Nagai , di ritorno a Roma, sulla TV JAP, ha detto che è stanco di ste robe. Da 40 anni ricicla idee perché gli vengono richieste sempre.
Vorrebbe avere un badget per sperimentare cose nuove.
E se lo dice lui....
Vero. Va preso cum grano salis ma è bello.
Infatti...
Il film ha venduto abbastanza, d' altronde il titolo evocativo ha fatto breccia nei nostalgici e ci sta...fa parte del mercato. Io francamente spero di vedere al cinema un buon mecha prima o poi...ultimamente scarseggiano le idee su questo fronte e ci si rifà molto a vecchi brand...
Darling in the FranXX non sarebbe male come mecha se non fosse che esagerano un po' con la parte sentimentale. Lo vedrei bene al cinema.
Io credo che se i Robot di Go Nagai non fossero mai esistiti, una loro proposta oggi con l'adeguato adattamento odierno grafico e narrativo avrebbero ugualmente successo. Sono convinto che molti appassionati del settore (specie i giovanissimi) solo per polemica critichino le antiche glorie (che potrebbero essere tranquillamente anche le odierne).
Oggi c' è una diversa concezione della serialità....non puoi più fare 100 puntate fotocopia cambiando solo il mostro della settimana. Serve uno straccio di trama anche per i ragazzini di 10 anni ...
Questo non vuol dire che i robot devono andare in pensione...è andato benino persino il Voltron americano quindi mi aspetto che un Netflix o xhi per loro si inventino qualcosa anche su questo fronte ...ovviamente qualcosa di adatto ai tempi
Però, secondo il mio punto di vista, non è certo con "questo" mazinga il modo migliore di (ri)proporli...
Il problema, lo ripeto da anni, sta nei registi. Questa figura oramai è quasi del tutto scomparsa nel mondo dell'animazione.
Non esistono stili, immagini, disegni, che non siano tutti uguali...
In realtà è uno schema ben più usato di quello che si pensi e riscuote consensi. Esempi? Arrow e The Flash. Diciamo che è per chi vuole prodotti di svago, senza impegno. Anche se bisogna cmq dire che i robottoni Nagaiani degli anni '70 per ogni puntata (o quasi) avevano una trama che voleva comunicare un messaggio e dare un insegnamento e questo non è poco.
A me il film è piaciuto tantissimo, lo sapete già e sono uno di quelli che non vede l'ora di vederne il seguito. Però, sono anche consapevole che è necessario un remake delle prime tre serie, per avvicinare ancora di più le nuove generazioni. Non dei remake nel vero senso del termine o che stravolgano, tipo Edition Z, bensì una sorta di film riassuntivi che riadattino le serie originali con mezzi moderni, ma senza far perdere ad esse il senso originale e i messaggi e gli insegnamenti che volevano trasmettere. E senza distorcere il modo in cui si sono svolti gli avvenimenti.
Spero lo facciano un pensierino.
Dimentichi Gaiking Infinity, Govarian Infinity, God Mazinger Infinity, Groiser X Infinity & X Bomber Infinity!!!! Io li vorrei davvero ^^
Spero vivamente che usino questa cosa degli universi alternativi per incrociare i vari robottoni, incluso Mazinkaiser e il Kouji Kabuto di quella realtà
Non sarebbe male!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.