Difficile dare un'impressione diversa da quella di uno shonenazzo nudo e crudo con tutti i crismi del caso, non c'è davvero niente che in questi 4 episodi differenzi Radiant da...boh, decine di opere simili, dal protagonista all'ambientazione passando per i poteri magici, per cui non voglio giudicarlo severamente, è troppo presto, da fan del genere lo guarderò ancora sperando che diventi più originale e interessante a modo suo, dovessi consigliarlo oggi lo farei solo per chi ama gli shonen fantasy e vuole concedergli un'occasione a scatola chiusa...
Le battute di Gigguk forse rendono pure meglio l'idea sulle impressioni iniziali
C'è un elemento che mi ha stupito. La storia della madre. Se Radiant fosse stato la sua storia sarebbe stato decisamente più interessante. Una madre che si sveglia senza ricordi con un bambino al suo fianco che potrebbe o no essere suo figlio e che deve ritrovare i propri ricordi è decisamente più interessante della storia di suo figlio che vuole diventare lo stregone migliore di tutti i tempi e trovare il nido dei mostri. Hanno semplicemente sbagliato protagonista.
Utente59093
- 6 anni fa
21
Non è brutto come anime ma è fuori tempo massimo. 20 anni fa sarebbero stato un prodotto anche originale ma oggi come oggi è un prodotto pieno di roba vista e rivista, come Radiant ci sono decine e decine di serie simili.
A me sta piacendo, e neanche poco: semplice, veramente simpatico e senza troppe pretese... molto classico, come le serie che da bambini ci hanno fatto innamorare di questo mondo.
A chi lo critica (giustamente) per la poca originalità, vorrei dire: vi siete accorti adesso di come sono le serie fantasy e tutti i loro 14 milioni di clichè??? Va considerato che il manga è un'opera francese quindi ci sta che prenda spunto a mani basse da tutti i più grandi successi editoriali giapponesi... alla fin fine si fa apprezzare per quel che è, un piacevole passatempo.
Personalmente, il voto aumenta a dismisura grazie ad opening ed ending: adoro i 04 Limited Sazabys... e sono letteralmente pazzo dei Polkadot Stingray, sono la band che ho ascoltato di più nel 2018 (chi non ha mai sentito Ichidaiji è una brutta persona XD).
C'è un elemento che mi ha stupito. La storia della madre. Se Radiant fosse stato la sua storia sarebbe stato decisamente più interessante. Una madre che si sveglia senza ricordi con un bambino al suo fianco che potrebbe o no essere suo figlio e che deve ritrovare i propri ricordi è decisamente più interessante della storia di suo figlio che vuole diventare lo stregone migliore di tutti i tempi e trovare il nido dei mostri. Hanno semplicemente sbagliato protagonista.
Vero?La cosa è veramente ridicola, l'autore riesce a creare una premessa interessante che viene però immediatamente abbandonata perchè deve attenersi al copiare il Giappone XD.
Per chiarire alcune cose: nel fumetto, il flashback dell'incontro tra Alma e Seth non avviene in quel momento della storia e a volume 7 non c'è l'ombra (invece, il momento in cui Seth viene picchiato viene mostrato alla fine del secondo); tutto l'episodio 4 è stato inventato di sana pianta dall'anime, nel manga Seth incontra Doc e Mélie in un altro modo, incontrano Dragunov, ma scappano e Mélie non mostra la sua maledizione; nel manga il Nemesis cade su Pompo Hills, ma attacca Seth non appena viene attaccato, lo fa per difendersi, mentre nell'anime inizia ad attaccare indistintamente chiunque; nel manga la maledizione, la situazione degli stregoni e l'Inquisizione vengono spiegate fin da subito; i Taumaturghi al completo nel manga compaiono nel terzo/quarto volume, non a metà del primo; nel primo episodio Seth attacca per sbaglio delle mucche, ma nel manga crede siano Nemesis e perciò le attacca, in quanto non ha mai visto un vero Nemesis, poiché è stato infettato da piccolo; nel manga le sue ragioni sono esplicitate meglio e non sono campate a caso. Nel complesso, questi primi quattro episodi sono stati una grande delusione. Spero che dai prossimi cambi l'approccio, specialmente quando arriveranno Hameline e Grimm.
Io lo trovo carino e piacevole da seguire, anche se per mio gusto preferisco il fumetto la trasposizione non è affatto male. Però intendiamoci bene, ho trovato quello che mi aspettavo: originalità zero ma un gruppo di personaggi e un'atmosfera generale che mi piace e ci sono i cliché del genere che approvo, difficilmente sarà un'opera che entrerà nell'olimpo delle mie opere preferite ma per il momento mi intrattiene bene.
Un po' noiosetto, ma penso che continuerò a vederlo lo stesso. Insomma, non mi sembra da buttare. Una cosa sul discorso originalità però non capisco: okay, si rifà a diverse opere giapponesi analoghe e bla bla bla... ma perché nel momento in cui viene pubblicata una di queste ultime, che presenta scarsi elementi di originalità, poi non si applica lo stesso discorso? Perché l'autore di Radiant è francese mentre gli altri sono di purosangue nipponico? XD
Secondo me il manga è più leggero e scorrevole... Questo anime ha lo stesso difetto di come è stato impostato Black Clover. Entrambi sono molto lenti nelle battute iniziali di conseguenza sono mattoni che incuriosiscono poco. Roba più interessante più avanti ci sta, ma in questa maniera ho paura che non sarà affrontata nella giusta maniera...
Il problema è che, per ora, l'anime non ci azzecca nulla con il manga. È come se fossero due storie completamente diverse.
in che senso? non ho letto il manga pertanto conosco solo anime....
Vero! Anch'io sto leggendo il manga e seriamente mi sto stupendo di quanto le due storie siano completamente diverse. Il manga è molto meno infantile e banale, per me molto meglio dell'anime
Non avendo letto il manga non se ci sono miglioramenti(e dovrebbero essere di quelli radicali)ma,secondo la mia modesta opinione ed esperienza,è al limite del grottescamente clichè. Si vede che l'autore,più che imparare dal suo maestro (anche se,per gusti personali,preferirei che fossero il meno possibile a farsi insegnare da Mashima)ha voluto scopiazzare un pò troppo dai vari shonen e generi in voga. E questo purtroppo conferma il mio scetticismo verso i fumetti jap-style
Per chiarire alcune cose: nel fumetto, il flashback dell'incontro tra Alma e Seth non avviene in quel momento della storia e a volume 7 non c'è l'ombra (invece, il momento in cui Seth viene picchiato viene mostrato alla fine del secondo); tutto l'episodio 4 è stato inventato di sana pianta dall'anime, nel manga Seth incontra Doc e Mélie in un altro modo, incontrano Dragunov, ma scappano e Mélie non mostra la sua maledizione; nel manga il Nemesis cade su Pompo Hills, ma attacca Seth non appena viene attaccato, lo fa per difendersi, mentre nell'anime inizia ad attaccare indistintamente chiunque; nel manga la maledizione, la situazione degli stregoni e l'Inquisizione vengono spiegate fin da subito; i Taumaturghi al completo nel manga compaiono nel terzo/quarto volume, non a metà del primo; nel primo episodio Seth attacca per sbaglio delle mucche, ma nel manga crede siano Nemesis e perciò le attacca, in quanto non ha mai visto un vero Nemesis, poiché è stato infettato da piccolo; nel manga le sue ragioni sono esplicitate meglio e non sono campate a caso. Nel complesso, questi primi quattro episodi sono stati una grande delusione. Spero che dai prossimi cambi l'approccio, specialmente quando arriveranno Hameline e Grimm.
Concordo pienamente con te, se posso vorrei aggiungere anche un paio di cose che probabilmente non hai notato: 1) l'aggiunta di un personaggio inutile ai fini della trama (un tale Tommy che nel manga non esiste); 2) Quando Seth tira un pugno in faccia a il leader del Quartetto dei Bravi e viene fermato da quello con la faccia da stupido, non so se avete tutti presente, nel manga mentre i quattro si accingono a scappare , Seth coglie l'occasione per prendere il capo alle spalle tenendolo per le ali e minacciarlo di colpirlo con la scarica di fantasia del Nemesis cosa che nell'anime non accade e non so neanche il perché, era una scena bellissima; 3) mi é venuto in mente ora sinceramente XD, Alma sembra essere molto più materna con Seth a differenza del "manga" dove lo pestava leggermente di più (forse é meglio togliere quel leggermente XD);
Comunque sia voi che giudicate un intera opera guardando solo la sua versione animata e la insultate, vi vorrei dare prima di tutto un consiglio: leggetevi il manga (devo rammentarvi il finale "narutizzato" di Twin Star Exorcists? O quello smielato alla tarallucci e vino di Servamp? Oppure lo sconvolgimento di trama in Soul Eater?) se non avete i money allora guardatelo ma non vi permettete di giudicarlo perché la storia originale sta nel cartaceo, non nell'anime. Poi notiziona flash: Radiant, nonostante tutto, rimane comunque un'opera originale perché nella sua patria (CHE NON È IL CA...DI GIAPPONE) non esiste niente del genere; Poi voglio rivolgermi al tizio che ha l'immagine di Elsa di Fairy Tail che ha detto che Radiant é un prodotto è scontato e banale.........anzi lasciamo stare che non ne vale la pena. U.U Ogni opera é diversa a modo suo e sinceramente mi da fastidio sentire da cosiddetti esperti di sto...anime/manga cose come: "questa cosa é tale e quale a questa", "questo anime é uguale a quell'altro", mi da fastidio perché certi discorsi non hanno senso di esistere punto. Per carità di Dio ci sono opere che hanno preso spunto da questo, quello e quell'altro ma vi posso assicurare che Radiant non fa parte di quella categoria di opere lì e non è giusto che un'opera con del potenziale come Radiant venga infangata da gente che lo accusa ingiustamente in quel modo .
Al momento è "solo" carino ma non ha granché di particolare rispetto ad altre opere simili. Il protagonista è molto cliché e non mi fa più effetto, ma Mélie e Doc giunti da poco vivacizzano la narrazione, soprattutto quest'ultimo: un personaggio di mezza età, grassottello, coi baffi, che parla di sé usando "washi" come personaggio principale in quello che a conti fatti è uno shounen è una graditissima rarità. Continuerò a seguirlo in attesa che la storia si dipani rendendosi più interessante.
Le battute di Gigguk forse rendono pure meglio l'idea sulle impressioni iniziali
Se Radiant fosse stato la sua storia sarebbe stato decisamente più interessante.
Una madre che si sveglia senza ricordi con un bambino al suo fianco che potrebbe o no essere suo figlio e che deve ritrovare i propri ricordi è decisamente più interessante della storia di suo figlio che vuole diventare lo stregone migliore di tutti i tempi e trovare il nido dei mostri.
Hanno semplicemente sbagliato protagonista.
20 anni fa sarebbero stato un prodotto anche originale ma oggi come oggi è un prodotto pieno di roba vista e rivista, come Radiant ci sono decine e decine di serie simili.
A chi lo critica (giustamente) per la poca originalità, vorrei dire: vi siete accorti adesso di come sono le serie fantasy e tutti i loro 14 milioni di clichè???
Va considerato che il manga è un'opera francese quindi ci sta che prenda spunto a mani basse da tutti i più grandi successi editoriali giapponesi... alla fin fine si fa apprezzare per quel che è, un piacevole passatempo.
Personalmente, il voto aumenta a dismisura grazie ad opening ed ending: adoro i 04 Limited Sazabys... e sono letteralmente pazzo dei Polkadot Stingray, sono la band che ho ascoltato di più nel 2018 (chi non ha mai sentito Ichidaiji è una brutta persona XD).
in che senso?
non ho letto il manga pertanto conosco solo anime....
Vero?La cosa è veramente ridicola, l'autore riesce a creare una premessa interessante che viene però immediatamente abbandonata perchè deve attenersi al copiare il Giappone XD.
Nel complesso, questi primi quattro episodi sono stati una grande delusione. Spero che dai prossimi cambi l'approccio, specialmente quando arriveranno Hameline e Grimm.
Questo anime ha lo stesso difetto di come è stato impostato Black Clover.
Entrambi sono molto lenti nelle battute iniziali di conseguenza sono mattoni
che incuriosiscono poco. Roba più interessante più avanti ci sta, ma in questa maniera
ho paura che non sarà affrontata nella giusta maniera...
Concordo pienamente con te, se posso vorrei aggiungere anche un paio di cose che probabilmente non hai notato:
1) l'aggiunta di un personaggio inutile ai fini della trama (un tale Tommy che nel manga non esiste);
2) Quando Seth tira un pugno in faccia a il leader del Quartetto dei Bravi e viene fermato da quello con la faccia da stupido, non so se avete tutti presente, nel manga mentre i quattro si accingono a scappare , Seth coglie l'occasione per prendere il capo alle spalle tenendolo per le ali e minacciarlo di colpirlo con la scarica di fantasia del Nemesis cosa che nell'anime non accade e non so neanche il perché, era una scena bellissima;
3) mi é venuto in mente ora sinceramente XD, Alma sembra essere molto più materna con Seth a differenza del "manga" dove lo pestava leggermente di più (forse é meglio togliere quel leggermente XD);
Comunque sia voi che giudicate un intera opera guardando solo la sua versione animata e la insultate, vi vorrei dare prima di tutto un consiglio: leggetevi il manga (devo rammentarvi il finale "narutizzato" di Twin Star Exorcists? O quello smielato alla tarallucci e vino di Servamp? Oppure lo sconvolgimento di trama in Soul Eater?) se non avete i money allora guardatelo ma non vi permettete di giudicarlo perché la storia originale sta nel cartaceo, non nell'anime.
Poi notiziona flash: Radiant, nonostante tutto, rimane comunque un'opera originale perché nella sua patria (CHE NON È IL CA...DI GIAPPONE) non esiste niente del genere;
Poi voglio rivolgermi al tizio che ha l'immagine di Elsa di Fairy Tail che ha detto che Radiant é un prodotto è scontato e banale.........anzi lasciamo stare che non ne vale la pena. U.U
Ogni opera é diversa a modo suo e sinceramente mi da fastidio sentire da cosiddetti esperti di sto...anime/manga cose come: "questa cosa é tale e quale a questa", "questo anime é uguale a quell'altro", mi da fastidio perché certi discorsi non hanno senso di esistere punto. Per carità di Dio ci sono opere che hanno preso spunto da questo, quello e quell'altro ma vi posso assicurare che Radiant non fa parte di quella categoria di opere lì e non è giusto che un'opera con del potenziale come Radiant venga infangata da gente che lo accusa ingiustamente in quel modo .
Continuerò a seguirlo in attesa che la storia si dipani rendendosi più interessante.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.