Ne lessi tempo fa con piacere i primi capitoli in scanlations, per cui questa è una buona occasione di andare avanti con la lettura in continuità. Come impressione pur parziale, credo che sia meglio di Vita da Slime, almeno per il disegno.
Certo però che come titolo, So I'm a Spider, So what? è quantomeno cacofonico. Non era meglio solo I'm a Spider... ? (senza il primo So)
Come scrissi in un altro topic, nè sento parlare molto bene di questa manga, ma è stato bocciato da chi è vicino ai miei gusti. Quindi per adesso anche perché in chiave futura non lo prendo, aspettato di vedere l'anime.
Lo seguo già in scan quindi lo compro di sicuro. Il chara design del manga mi piace molto di più di quello della novel, infatti sono un po' deluso che l'anime usi quello dello novel.
Manga che mi incuriosisce ma che non mi "invoglia" verso l'acquisto sicuro perchè mi ricorda troppo lo Slime. E le avventure di Limur non mi sono dispiaciute ma nemmeno fatto impazzire, quindi se lo schema dopo le prime "evoluzioni" è uguale passo senza tanti rimpianti. Mi sa che prima guarderò la serie per farmi un'idea e poi deciderò sull'eventuale acquisto...
Certo però che come titolo, So I'm a Spider, So what? è quantomeno cacofonico. Non era meglio solo I'm a Spider... ? (senza il primo So)
Non sarebbe meglio invece convincere i giapponesi che i titoli si traducono molto meglio in italiano, una buona volta? Comunque ho letto l'anteprima e, francamente, avendo droppato anche Vita da Slime, passo...
Lessi il manga ed alcune parti della novel, parte molto bene ma alla fine droppai.Diciamo che a grandi linee è il solito isekai con protagonista OP che va a braccetto con opere tipo:Vita da slime,Overlord e per certi versi anche Re:Monster anche se non è un isekai. Comunque son gusti e consiglio sempre di dare uno sguardo.
Lessi il manga ed alcune parti della novel, parte molto bene ma alla fine droppai.Diciamo che a grandi linee è il solito isekai con protagonista OP che va a braccetto con opere tipo:Vita da slime,Overlord e per certi versi anche Re:Monster anche se non è un isekai. Comunque son gusti e consiglio sempre di dare uno sguardo.
Ma Re:monster è un isekai XD comunque si, il protagonista che diventa op purtroppo è uno standard in quasi tutti gli isekai
Lessi il manga ed alcune parti della novel, parte molto bene ma alla fine droppai.Diciamo che a grandi linee è il solito isekai con protagonista OP che va a braccetto con opere tipo:Vita da slime,Overlord e per certi versi anche Re:Monster anche se non è un isekai. Comunque son gusti e consiglio sempre di dare uno sguardo.
Ma Re:monster è un isekai XD comunque si, il protagonista che diventa op purtroppo è uno standard in quasi tutti gli isekai
Do'h!(effettivamente hai ragione, il fatto è che considerò isekai solo persone che viaggiano dal "nostro mondo" a uno diverso, nel caso di Rou già partiva da un mondo futuristico e quindi alla fine lo avevo proprio rimosso che faceva parte del genere)
Personalmente lo sconsiglio. Storia che procede ad un ritmo da bradipo in cui molti capitoli non sono altro che "mangio questo ed ottengo una fitta paginata (letteralmente) di nuove skill". Nei siti di scanlation è sempre ai primi posti quando esce un nuovo capitolo, quindi non metto in dubbio che piaccia ad un gran numero di persone.
Dico solo che l'ho trovato molto ripetitivo e anche durante i suoi capitoli più interessanti era comunque noiosetto.
Sicuramente prenderò il primo volume. Poi probabilmente, nel caso mi piaccia, aspetterò di vedere la trasposizione anime, annunciata da crunchyroll (bado al risparmio)
Era nella SECONDA FRASE di questo articolo che viene citato l'anime... in esclusiva se non sbaglio su Chruncyroll. Sinceramente la storia non è male, non c'è fanservice, non ci sono relazioni amorose della protagonista (anche se viene detto che preferisce una figura adulta, tipo il classico trasandato con barbetta e sigaretta), la protagonista è SPIETATA... molto più avanti diventa si OP, ma prima, per parecchio tempo vivrà sul filo del rasoio incontrando pericoli in continuazione... Ho letto un commento su lei che mangia parecchio e lista di skill infinita, e questo è vero... lei cerca sempre di mangiare (tutto fà schifo per la cronaca XD) e cerca di livellare le skill in ogni situazione (letteralmente) come dovrebbe fare qualcuno che potrebbe morire in qualsiasi momento. Spero che ci abbiano ficcato il "Naiwa" nella traduzione, se no perde l'impatto della scena... Spero di trovare una versione con la variante.
No, ragazzi, mi dispiace. Da aracnofobica, non solo non riesco a leggerlo, non riesco nemmeno a concepirlo! Ho i brividi ogni volta che lo sguardo mi scivola inavvertitamente su quel mostro rosa che definite "puccioso" (no, ragno e puccioso nella stessa frase non ci stanno proprio!). Vederlo saltellare sullo schermo poi... Se non ho lanciato lo smartphone in orbita e non sono fuggita urlando è solo perché ho capito in tempo che era solo un disegno, ma vi giuro, ho il cuore a mille, la pelle d'oca e il voltastomaco. Spero che questa pubblicità finisca presto. Seriamente. ?
No, ragazzi, mi dispiace. Da aracnofobica, non solo non riesco a leggerlo, non riesco nemmeno a concepirlo! Ho i brividi ogni volta che lo sguardo mi scivola inavvertitamente su quel mostro rosa che definite "puccioso" (no, ragno e puccioso nella stessa frase non ci stanno proprio!). Vederlo saltellare sullo schermo poi... Se non ho lanciato lo smartphone in orbita e non sono fuggita urlando è solo perché ho capito in tempo che era solo un disegno, ma vi giuro, ho il cuore a mille, la pelle d'oca e il voltastomaco. Spero che questa pubblicità finisca presto. Seriamente. ?
Sottoscrivo tutto. Non riuscirei nemmeno a tenerlo in mano, un volume così.
No, ragazzi, mi dispiace. Da aracnofobica, non solo non riesco a leggerlo, non riesco nemmeno a concepirlo! Ho i brividi ogni volta che lo sguardo mi scivola inavvertitamente su quel mostro rosa che definite "puccioso" (no, ragno e puccioso nella stessa frase non ci stanno proprio!). Vederlo saltellare sullo schermo poi... Se non ho lanciato lo smartphone in orbita e non sono fuggita urlando è solo perché ho capito in tempo che era solo un disegno, ma vi giuro, ho il cuore a mille, la pelle d'oca e il voltastomaco. Spero che questa pubblicità finisca presto. Seriamente. ?
ti parlo da aracnofobico a livelli incredibili,adoro questo manga,ho gioito come uno stronzo all'annuncio dell'arrivo in italia,la protagonista è ridicola in senso buono,certo alcuni membri della sua specie (per essere precisi evoluzioni di alcuni esemplari della sua specie iniziale,lo small lesser taratect) sono abbastanza brutti per un aracnofobico,ma sono sopportabili,non sono mai brutti come un ragno vero
ma poi c'è questa scena che mi ha sempre fatto ridere come un cretino
Non pensate che sia un titolo copia-carbone di "Vita da Slime" (la noia a rotaie). Già dai primi capitoli questo "So I'm a Spider, So What?" si presenterà come un manga bello adrenalinico dove le battaglie per la sopravvivenza (letteralmente) ne costituiscono il perno centrale della storia. La protagonista non parte già in modalità "god" e neppure "cheat", deve via via arrangiarsi al meglio delle sue possibilità per non morire, affrontando sfide e mostri via via più letali, i quali più volte la coinvolgeranno in pericoli mortali. Certo l'elemento GDR è parecchio presente ma in questo caso è incastrato in maniera eccellente nella narrativa, le abilità serviranno alla protagonista allo scopo di essere combinate al meglio per riuscire a sopravvivere all'ennesima battaglia mortale. Non manca, ovviamente, l'elemento "isekai" che permea la trama con una serie di risvolti assai interessanti e per nulla telefonati. Ripeto: se pensate che questo "So I'm a Spider, So What?" sia uguale a "Vita (da noia) da Slime" siete totalmente fuori strada, stiamo parlando di un vero e proprio "Battle Shonen" forse atipico nella sua struttura ma sicuramente funzionale, è un manga che può davvero piacere a tutti, compresi i lettori che odiano il genere "isekai".
Non pensate che sia un titolo copia-carbone di "Vita da Slime" (la noia a rotaie). Già dai primi capitoli questo "So I'm a Spider, So What?" si presenterà come un manga bello adrenalinico dove le battaglie per la sopravvivenza (letteralmente) ne costituiscono il perno centrale della storia. La protagonista non parte già in modalità "god" e neppure "cheat", deve via via arrangiarsi al meglio delle sue possibilità per non morire, affrontando sfide e mostri via via più letali, i quali più volte la coinvolgeranno in pericoli mortali. Certo l'elemento GDR è parecchio presente ma in questo caso è incastrato in maniera eccellente nella narrativa, le abilità serviranno alla protagonista allo scopo di essere combinate al meglio per riuscire a sopravvivere all'ennesima battaglia mortale. Non manca, ovviamente, l'elemento "isekai" che permea la trama con una serie di risvolti assai interessanti e per nulla telefonati. Ripeto: se pensate che questo "So I'm a Spider, So What?" sia uguale a "Vita (da noia) da Slime" siete totalmente fuori strada, stiamo parlando di un vero e proprio "Battle Shonen" forse atipico nella sua struttura ma sicuramente funzionale, è un manga che può davvero piacere a tutti, compresi i lettori che odiano il genere "isekai".
Dategli un'occhiata se potete che merita davvero.
Bene.era la risposta che stavo cercando,cioè se fosse una cosa diversa da Vita da Slime(che sinceramente non mi aveva attratto.eh.le mie scelte in manga appaiono strane anche a me!).Grazie
Bene.era la risposta che stavo cercando,cioè se fosse una cosa diversa da Vita da Slime(che sinceramente non mi aveva attratto.eh.le mie scelte in manga appaiono strane anche a me!).Grazie
"Vita da slime" non sono mai riuscito a farmelo piacere, troppo noioso, troppo "procedurale", troppo "slice of life" con il protagonista overpower che solo a storia bella avanzata incappa in veri problemi. E' una serie molto divisiva, dicono che la Light Novel sia meglio ma non l'ho mai letta.
Bene.era la risposta che stavo cercando,cioè se fosse una cosa diversa da Vita da Slime(che sinceramente non mi aveva attratto.eh.le mie scelte in manga appaiono strane anche a me!).Grazie
"Vita da slime" non sono mai riuscito a farmelo piacere, troppo noioso, troppo "procedurale", troppo "slice of life" con il protagonista overpower che solo a storia bella avanzata incappa in veri problemi. E' una serie molto divisiva, dicono che la Light Novel sia meglio ma non l'ho mai letta.
Si lightnovel/webnovel è decisamente meglio, per esempio subito all'inizio và praticamente fuori di testa quando diventa uno slime visto che l'unica cosa che può fare è muoversi a random senza vedere e sentire niente, una completa oscurità, nel manga/anime questo pezzo praticamente non è raccontato. Stessa cosa per il ragnetto, nel manga si può intravvedere qualcosa, ma non capisci quanto in realta è demente questo ragnetto.
Bene.era la risposta che stavo cercando,cioè se fosse una cosa diversa da Vita da Slime(che sinceramente non mi aveva attratto.eh.le mie scelte in manga appaiono strane anche a me!).Grazie
"Vita da slime" non sono mai riuscito a farmelo piacere, troppo noioso, troppo "procedurale", troppo "slice of life" con il protagonista overpower che solo a storia bella avanzata incappa in veri problemi. E' una serie molto divisiva, dicono che la Light Novel sia meglio ma non l'ho mai letta.
Si lightnovel/webnovel è decisamente meglio, per esempio subito all'inizio và praticamente fuori di testa quando diventa uno slime visto che l'unica cosa che può fare è muoversi a random senza vedere e sentire niente, una completa oscurità, nel manga/anime questo pezzo praticamente non è raccontato. Stessa cosa per il ragnetto, nel manga si può intravvedere qualcosa, ma non capisci quanto in realta è demente questo ragnetto.
che Kumoko sia "scema in senso buono" lo si capisce poi
Sto cazzo di ragnetto lo clicco sempre per sbaglio.
non è per sbaglio, è voluto, siamo quasi tutti qui perchè ci reindirizzano apposta.
Così hai scoperto il piano di AnimeClick di usare le abilità segrete di Kumoko per controllare la vostra mente e portarvi tutti qui!!!
tu ridi, ma la prossima volta che mi reindirizzano apposta su questa pagina, vado su google ed amazon e metto una recensione negativa al manga, così giusto per rompere le balle.
Certo però che come titolo, So I'm a Spider, So what? è quantomeno cacofonico. Non era meglio solo I'm a Spider... ? (senza il primo So)
Stavo pensando esattamente la stessa cosa.
Io avrei addirittura tradotto il titolo, a livello fonico rende molto meglio di quello inglese.
Il chara design del manga mi piace molto di più di quello della novel, infatti sono un po' deluso che l'anime usi quello dello novel.
Non sarebbe meglio invece convincere i giapponesi che i titoli si traducono molto meglio in italiano, una buona volta?
Comunque ho letto l'anteprima e, francamente, avendo droppato anche Vita da Slime, passo...
Ma Re:monster è un isekai XD comunque si, il protagonista che diventa op purtroppo è uno standard in quasi tutti gli isekai
Storia che procede ad un ritmo da bradipo in cui molti capitoli non sono altro che "mangio questo ed ottengo una fitta paginata (letteralmente) di nuove skill".
Nei siti di scanlation è sempre ai primi posti quando esce un nuovo capitolo, quindi non metto in dubbio che piaccia ad un gran numero di persone.
Dico solo che l'ho trovato molto ripetitivo e anche durante i suoi capitoli più interessanti era comunque noiosetto.
Credo sia proprio per questo che l'hanno licenziato, in realtà XD
L'anime deve uscire, è stato annunciato nel 2018, ma posticipato a Gennaio 2021.
Era nella SECONDA FRASE di questo articolo che viene citato l'anime... in esclusiva se non sbaglio su Chruncyroll.
Sinceramente la storia non è male, non c'è fanservice, non ci sono relazioni amorose della protagonista (anche se viene detto che preferisce una figura adulta, tipo il classico trasandato con barbetta e sigaretta), la protagonista è SPIETATA... molto più avanti diventa si OP, ma prima, per parecchio tempo vivrà sul filo del rasoio incontrando pericoli in continuazione...
Ho letto un commento su lei che mangia parecchio e lista di skill infinita, e questo è vero... lei cerca sempre di mangiare (tutto fà schifo per la cronaca XD) e cerca di livellare le skill in ogni situazione (letteralmente) come dovrebbe fare qualcuno che potrebbe morire in qualsiasi momento.
Spero che ci abbiano ficcato il "Naiwa" nella traduzione, se no perde l'impatto della scena...
Spero di trovare una versione con la variante.
lettura questa sconosciuta. seconda riga, lo dice proprio l'articolo ahahah
Spero che questa pubblicità finisca presto. Seriamente. ?
C'è gente a cui non piacciono gli WoT.
La serie l'ho letta, è abbastanza indietro rispetto alle LN.
Sotto molti aspetti ricorda il Vita da Slime di primi capitoli, con particolare enfasi ai power-up alla Pokemon.
Sottoscrivo tutto. Non riuscirei nemmeno a tenerlo in mano, un volume così.
ti parlo da aracnofobico a livelli incredibili,adoro questo manga,ho gioito come uno stronzo all'annuncio dell'arrivo in italia,la protagonista è ridicola in senso buono,certo alcuni membri della sua specie (per essere precisi evoluzioni di alcuni esemplari della sua specie iniziale,lo small lesser taratect) sono abbastanza brutti per un aracnofobico,ma sono sopportabili,non sono mai brutti come un ragno vero
ma poi c'è questa scena che mi ha sempre fatto ridere come un cretino
se confrontata con dei veri ragni,e parlo di quelli veramente brutti e spaventosi,lei risulta carina al confronto
dipende dai gusti,ma nella light novel può risultare più brutta rispetto al manga,sebbene il design della LN verrà usato per l'anime
Già dai primi capitoli questo "So I'm a Spider, So What?" si presenterà come un manga bello adrenalinico dove le battaglie per la sopravvivenza (letteralmente) ne costituiscono il perno centrale della storia. La protagonista non parte già in modalità "god" e neppure "cheat", deve via via arrangiarsi al meglio delle sue possibilità per non morire, affrontando sfide e mostri via via più letali, i quali più volte la coinvolgeranno in pericoli mortali. Certo l'elemento GDR è parecchio presente ma in questo caso è incastrato in maniera eccellente nella narrativa, le abilità serviranno alla protagonista allo scopo di essere combinate al meglio per riuscire a sopravvivere all'ennesima battaglia mortale. Non manca, ovviamente, l'elemento "isekai" che permea la trama con una serie di risvolti assai interessanti e per nulla telefonati.
Ripeto: se pensate che questo "So I'm a Spider, So What?" sia uguale a "Vita (da noia) da Slime" siete totalmente fuori strada, stiamo parlando di un vero e proprio "Battle Shonen" forse atipico nella sua struttura ma sicuramente funzionale, è un manga che può davvero piacere a tutti, compresi i lettori che odiano il genere "isekai".
Dategli un'occhiata se potete che merita davvero.
"Vita da slime" non sono mai riuscito a farmelo piacere, troppo noioso, troppo "procedurale", troppo "slice of life" con il protagonista overpower che solo a storia bella avanzata incappa in veri problemi.
E' una serie molto divisiva, dicono che la Light Novel sia meglio ma non l'ho mai letta.
Si lightnovel/webnovel è decisamente meglio, per esempio subito all'inizio và praticamente fuori di testa quando diventa uno slime visto che l'unica cosa che può fare è muoversi a random senza vedere e sentire niente, una completa oscurità, nel manga/anime questo pezzo praticamente non è raccontato.
Stessa cosa per il ragnetto, nel manga si può intravvedere qualcosa, ma non capisci quanto in realta è demente questo ragnetto.
Worst feature ever di animeclick.
che Kumoko sia "scema in senso buono" lo si capisce poi
non è per sbaglio, è voluto, siamo quasi tutti qui perchè ci reindirizzano apposta.
Così hai scoperto il piano di AnimeClick di usare le abilità segrete di Kumoko per controllare la vostra mente e portarvi tutti qui!!!
tu ridi, ma la prossima volta che mi reindirizzano apposta su questa pagina, vado su google ed amazon e metto una recensione negativa al manga, così giusto per rompere le balle.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.