Mi piace l'idea che ci sia una seconda serie, perchè non avendo visto la prima, ne evinco che sia parso un buon prodotto da portare avanti e questo mi spinge a volerla guardare. So, poi, che l'opening la canta il bravissimo TK, lo stesso cantante dell'opening di 91 days... indagherò![]()
Non mi soprende vista la qualità e quanto è stato apprezzato.
Qualcuno sa a che punto (inteso come quanti volumi su quanti usciti) è arrivata la prima stagione?
Per capire quanto potrebbe essere lungo un adattamento completo
PS mi sono appena reso conto di non aver visto lpultimo episodio, non ricordando molto della trama ho cercato quella del finale su wikiepdia, non me la ricordavo e controllando su prime ho visto di aver visto solo fino al 23. LOL
Non mi soprende vista la qualità e quanto è stato apprezzato.
Qualcuno sa a che punto (inteso come quanti volumi su quanti usciti) è arrivata la prima stagione?
Per capire quanto potrebbe essere lungo un adattamento completo
PS mi sono appena reso conto di non aver visto lpultimo episodio, non ricordando molto della trama ho cercato quella del finale su wikiepdia, non me la ricordavo e controllando su prime ho visto di aver visto solo fino al 23. LOL
Non mi soprende vista la qualità e quanto è stato apprezzato.
Qualcuno sa a che punto (inteso come quanti volumi su quanti usciti) è arrivata la prima stagione?
Per capire quanto potrebbe essere lungo un adattamento completo
PS mi sono appena reso conto di non aver visto lpultimo episodio, non ricordando molto della trama ho cercato quella del finale su wikiepdia, non me la ricordavo e controllando su prime ho visto di aver visto solo fino al 23. LOL
8 volumi su 23 totali al momento. Che fra l'altro con il volume 23 si chiude un altro arco... potenzialmente possono fare senza grossi problemi altre due stagioni da 24 episodi.
In contemporanea, mi ricorda un certo gioco.
Daddy Askeladd è stato uno dei miei personaggi preferiti dello scorso anno, mi aspetto per il protagonista un pò meno rabbia e più crescita interiore.
E magari qualche personaggio femminile in più ma forse chiedo troppo in una storia di vichinghi lol.
E magari qualche personaggio femminile interessante che entri in pianta stabile ma forse chiedo troppo in una storia di vichinghi lol.
Non vedo l'ora, se ben ricordo i manga reader dicevano che la prima stagione copriva quello che in pratica non era altro che il prologo dell'intera serie, e da lì comincia la vera crescita di Thorfinn.
Daddy Askeladd è stato uno dei miei personaggi preferiti dello scorso anno, mi aspetto per il protagonista un pò meno rabbia e più crescita interiore.
E magari qualche personaggio femminile interessante che entri in pianta stabile ma forse chiedo troppo in una storia di vichinghi lol.
Dicevo così ma in effetti alla fine della prima stagione ci hanno mostrato dei personaggi che chiaramente sarebbero diventati importanti in futuro, e tra loro mi pare di ricordare almeno una ragazza. Ancora più hype allora!
Daddy Askeladd è stato uno dei miei personaggi preferiti dello scorso anno, mi aspetto per il protagonista un pò meno rabbia e più crescita interiore.
E magari qualche personaggio femminile in più ma forse chiedo troppo in una storia di vichinghi lol.
Guarda con fiducia allora! XD
ಠ_ಠ"
E magari qualche personaggio femminile interessante che entri in pianta stabile ma forse chiedo troppo in una storia di vichinghi lol.
*tossisce*
C'è Canut-
Oh, quel particolare l'avevo rimossoVisto che l'episodio 24 si chiama "end of prologue" direi che potrebbero avere ragione
Questo è un anime che devo vedere e mi secca molto il fatto che sia un'esclusiva di Amazon Prime. Mi chiedo perché queste piattaforme di streaming a pagamento non implementano un sistema di microtransazioni, in modo che chi come me è interessato solo a specifici contenuti possa acquistare una singola serie a prezzi ridotti (0,50 cent/1 €). Allo stato attuale non mi resta che ricorrere ad altre vie per vederlo, di certo non mi abbono ad Amazon Prime per un singolo contenuto che mi interessa.
Questo è un anime che devo vedere e mi secca molto il fatto che sia un'esclusiva di Amazon Prime. Mi chiedo perché queste piattaforme di streaming a pagamento non implementano un sistema di microtransazioni, in modo che chi come me è interessato solo a specifici contenuti possa acquistare una singola serie a prezzi ridotti (0,50 cent/1 €). Allo stato attuale non mi resta che ricorrere ad altre vie per vederlo, di certo non mi abbono ad Amazon Prime per un singolo contenuto che mi interessa.
Questo è un anime che devo vedere e mi secca molto il fatto che sia un'esclusiva di Amazon Prime. Mi chiedo perché queste piattaforme di streaming a pagamento non implementano un sistema di microtransazioni, in modo che chi come me è interessato solo a specifici contenuti possa acquistare una singola serie a prezzi ridotti (0,50 cent/1 €). Allo stato attuale non mi resta che ricorrere ad altre vie per vederlo, di certo non mi abbono ad Amazon Prime per un singolo contenuto che mi interessa.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.