Spero di riuscire ad andare. Ma in Italia era già arrivato comunque? Tipo in home video o trasmesso in tv.
Film che, visto ovviamente il grandissimo potenziale successo, non fu distribuito con le scuse più patetiche negli USA
Ma sarà doppiato o in lingua originale?
Perché doppiato non mi interessa...
Certo che tristezza che per pubblicizzare Battle Royale debbano paragonarlo inutilmente a Squid Game per acchiappare il pubblico di casual, quando invece sono opere che non c'entrano niente l'una con l'altra, se non essere di genere survival. 😬
Ma sarà doppiato o in lingua originale?
Perché doppiato non mi interessa...
Certo che tristezza che per pubblicizzare Battle Royale debbano paragonarlo inutilmente a Squid Game per acchiappare il pubblico di casual, quando invece sono opere che non c'entrano niente l'una con l'altra, se non essere di genere survival. 😬
Comunque, so che ci sono tante persone che quando vedono la parola USA hanno gli occhi che si deformano a cuoricino, a me invece piace l'onestà intellettuale: purtroppo è un dato di fatto che per motivi di protezionismo economico, l'espansione della pop culture nipponica è sempre stata ostracizzata dagli USA, al limite si arrivava a quegli osceni compromessi dove editore americano acquistava i diritti del prodotto giapponese, lo americanizzava per garantire la spinta del PROPRIO soft power, e lo distribuiva al resto del mondo. E così abbiamo per esempio Ash Ketchum, bambino presumibilmente americano, anziché il povero Satoshi, omonimo del suo creatore, geniale aspirante entomologo che ha creato i Pokémon basandosi sulla sua passione per gli insetti da bambino, passione condivisa da tanti piccoli giapponesi, che intraprendono "lotte" tra i cervi volanti che catturano nelle campagne.
Ben venga la distribuzione al cinema di Battle Royale, ma è a dir poco tardiva, e molti ragazzini di oggi diranno che è una copia di Hunger Games e Squid Game, e manco lo andranno a vedere.
Aspetto le solite valanghe di pollici versi, scusate se non riesco a non essere sincera.
Comunque, so che ci sono tante persone che quando vedono la parola USA hanno gli occhi che si deformano a cuoricino, a me invece piace l'onestà intellettuale: purtroppo è un dato di fatto che per motivi di protezionismo economico, l'espansione della pop culture nipponica è sempre stata ostracizzata dagli USA, al limite si arrivava a quegli osceni compromessi dove editore americano acquistava i diritti del prodotto giapponese, lo americanizzava per garantire la spinta del PROPRIO soft power, e lo distribuiva al resto del mondo. E così abbiamo per esempio Ash Ketchum, bambino presumibilmente americano, anziché il povero Satoshi, omonimo del suo creatore, geniale aspirante entomologo che ha creato i Pokémon basandosi sulla sua passione per gli insetti da bambino, passione condivisa da tanti piccoli giapponesi, che intraprendono "lotte" tra i cervi volanti che catturano nelle campagne.
Ben venga la distribuzione al cinema di Battle Royale, ma è a dir poco tardiva, e molti ragazzini di oggi diranno che è una copia di Hunger Games e Squid Game, e manco lo andranno a vedere.
Aspetto le solite valanghe di pollici versi, scusate se non riesco a non essere sincera.
Tipo tutti i nomi dei personaggi di detective Conan cambiati o l'abominio fatto su Nausicaa?
O tutti i film derivati pardo ispirati da "i sette samurai"?
L'ho visto in italiano anni fa. Era stato adattato da Cannarsi o sbaglio?
L'ho visto in italiano anni fa. Era stato adattato da Cannarsi o sbaglio?
In anteprima ecco il piano editoriale per la start up di Battle Royale
In anteprima ecco il piano editoriale per la start up di Battle Royale https://www.facebook.com/groups/1949858965234635/posts/3136400776580442/
[START UP!]
In anteprima rispetto alle comunicazioni ufficiali, che partiranno da lunedì, vi annunciamo che siamo online con un nuovo sito e che è già attiva la Start Up dedicata a Battle Royale, il controverso capolavoro del cinema asiatico diretto dal maestro Kinji Fukasawa (Tora! Tora! Tora!, Lotta senza codice d’onore) con protagonista il regista e attore CULT Takeshi Kitano.
L’edizione Battle Royale Complete presenterà il film nella doppia versione theatrical e Director’s cut, entrambe restaurate e per la prima volta doppiate in italiano, in doppia versione Blu-ray 4K Ultra HD e Blu-ray, per un totale di 4 dischi. L’edizione da collezione, inoltre, conterrà anche il sequel del film, Battle Royale II, presentato qui in Blu-ray sia nella versione Theatrical Battle Royale II: Requiem che Battle Royale II: Revenge Director’s Cut ( 2 dischi) in lingua originale con sottotitoli. Ad arricchire ancora di più il prezioso cofanetto ci sarà un libro testuale e fotografico dedicato alla saga ed un contenuto NFT.
L’edizione sarà realizzata solo al raggiungimento di 500 copie entro il’11 Novembre 2022 e sarà stampata in 1000 copie.
Chi la acquisterà entro l’11 Novembre 2022 avrà il proprio nome nei ringraziamenti. L’edizione non sarà disponibile altrove.
Questo il LINK per partecipare: https://www.cgtv.it/film-dvd/battle-royale-directors-cut/
L’EDIZIONE CONTERRÀ
- Battle Royale versione theatrical restaurata in Blu-ray 4K Ultra HD
- Battle Royale versione theatrical restaurata in Blu-ray
- Battle Royale versione restaurata Director’s Cut in Blu-ray 4K Ultra HD
- Battle Royale versione restaurata Director’s Cut in Blu-ray
- Battle Royale II: Requiem, versione theatrical, in Blu-ray
- Battle Royale II: Revenge, versione Director’s Cut in Blu-ray
- Packaging in formato Ecolbox con apertura a libro di 17,7cm x 26,7cm e spessore di 2,7cm
- Un libro fotografico e testuale sulla saga
- Contenuti extra in via di definizione
- NFT Battle Royale Complete: la prima collezione CG di NFT (non-fungible token) pensata per i sostenitori della campagna Start Up! Al raggiungimento dell’obiettivo della campagna CG consegnerà in omaggio a tutti gli startupper che hanno sostenuto il progetto un NFT unico della collezione, che rappresenterà un’opera digitale 3D animata.
Bomba, peccato per il prezzo molto più alto rispetto alle startup solite, sinceramente avrei evitato le versioni theatrical.
Ah!!!! Grande notizia! Specialmente per il doppiaggio di Battle Royale 2. Cavoli, meglio di così non poteva andare.
Ah!!!! Grande notizia! Specialmente per il doppiaggio di Battle Royale 2. Cavoli, meglio di così non poteva andare.
Nelle clip rilasciate nei social era ancora quello shin vision. Infatti si parla dell'edizione start up, non dell'uscita al cinema ormai archiviata. Considerando come è scritto, credo che il doppiaggio debba ancora essere fatto o lo si sta facendo adesso. Tieni conto che l'edizione, a fine campagna, non entra subito in produzione, in genere esce dopo un paio di mesi o giù di lì. Mi viene più da pensare che dietro a questa scelta ci sia dietro un canale televisivo o lo streaming che ha finanziato la cosa, come accaduto per il doppiaggio "postumo" alla prima edizione in DVD di Zombie contro Zombie, che fu fatto per la trasmissione su rai4. Comunque non importa le ragioni, la notizia è ottima... Peccato che non ho il becco di un quattrino per questa startup (non riesco nemmeno a prendere al momento la nuova collection di Ringu).Ma quindi chi ha visto in questi giorni il film al cinema doppiato, ha sentito ancora il vecchio doppiaggio?
Ottimo, a quel costo il doppiaggio del secondo film era dovuto.
Immagino che il primo sarà ridoppiato per continuità a questo punto...
E dopo Battle Royale CG rincara la dose con il capolavoro di Shinya Tsukamoto Tetsuo
...CHe tempi su Fuori orario.
Grazie per la segnalazione. Corro.
Tsukamoto è un must per qualunque appassionato di cinema....CHe tempi su Fuori orario.
Che tempi, si. Ancora lo fanno ma manca la resistenza a fare certe ore. 😅
E dopo Battle Royale CG rincara la dose con il capolavoro di Shinya Tsukamoto Tetsuo
https://www.cgtv.it/film-dvd/tetsuo-collection/
LA COLLEZIONE DEFINITIVA IN BLU-RAY DEDICATA A TETSUO!
Aiutaci a realizzare un Box Limited Edition Blu-ray numerato dedicato a Tetsuo che conterrà il Blu-ray di Tetsuo - The Iron Man e Tetsuo - Body Hammer oltre al mediometraggio Le avventure del ragazzo del palo elettrico ed un Booklet esclusivo!
​
Il progetto
Parte la nuova campagna di crowdfunding START UP di CG entertainment per pubblicare per la prima volta in Blu Ray i capolavori del maestro Tsukamoto Shinya Tetsuo – The Iron Man (1989) e Tetsuo – Body Hammer (1992), accompagnati dal mediometraggio di e con Tsukamoto Le avventure del ragazzo del palo elettrico. Completa l’esclusivo box da collezione numerato il Booklet Tetsuo – Nè uomo nè ferro, immagine.
Come partecipare al crowdfunding
La campagna START UP, realizzata grazie a Raro Video e ai nuovi materiali in alta definizione messi a disposizione da Nikkatsu, è attiva in esclusiva sulla piattaforma di CG tv e solo al raggiungimento di 500 preacquisti effettuati entro il 20 Dicembre il Box TETSUO sarà pubblicato in edizione limitata numerata con 2 Blu Ray e Booklet.
L'edizione conterrà
Il Box Limited Edition Numerato sarà così composto:
[*]2 Blu Ray Disc con i film da nuovo master “Tetsuo – The Iron Man” e “Tetsuo – Body Hammer”
[*]Extra: I mediometraggio “Le avventure del ragazzo del palo elettrico” di Tsukamoto Shinya (45’ min), Trailer originali
[*]Packaging: Slipcase di cartone; Digipack con con artwork alternativo
[*]Numerazione della copia
[*]Nome dei partecipanti al progetto
[*]Booklet testuale e fotografico “Tetsuo – Nè uomo nè ferro, immagine” (24pp).
Questa edizione non sarà disponibile altrove.
I film
Autore di culto del cinema estremo giapponese, Tsukamoto Shinya è stato apprezzato in tutto il mondo, fin dal suo primo lungometraggio, lo sconvolgente film cyberpunk Tetsuo – The Iron Man (1989), a cui fa seguito nel 1992 Tetsuo – Body Hammer e che dà il via a una prolifica carriera.
Un approccio artigianale nel fare cinema e un’espressività travolgente sono cifre stilistiche già evidenti anche nelle opere precedenti del giovane Tsukamoto, come ad esempio nel mediometraggio del 1987 Le avventure del ragazzo del palo elettrico, contenuto nel Box Start Up Limited Edition.
Testuo - The Iron Man
Un uomo e la sua donna mentre amoreggiano alla guida della loro auto investono una persona, ma al posto di soccorrerla la abbandonano in un luogo desolato, continuando nella loro foga a fare sesso anche davanti agli occhi dell’investito che continua a respirare. La vittima si trasforma lentamente In un pericoloso uomo di metallo pronto a vendicarsi…
regia, sceneggiatura e montaggio: Shinya Tsukamoto / fotografìa: Fumikazu Oda, Katsunori Yokoyama / musica: Chu lshikawa / effetti speciali: Takashi Oda, Kan Takahama, Akira Fukaya / cast: Tomoroh Taguchi, Nobu Kanaoka, Shinya Tsukamoto, Keinosuke Tomioka, Min Tanaka, Shujin Kim, Hideaki Tezuka, Tomoo Asada, Torauemon Utazawa / produttori: Hiromi Ahiara, Hiroshi Koizumi, Fumio Kurokawa, Fuminori Shishido, Nobuo Takeuchi / 1992, 82’, 35mm, colore
Testuo - Body Hammer
Uno scienziato avido di conquistare (e distruggere) il mondo e Tetsuo, la sua creatura superumana, studiano il modo di trasferire su larga scala l’esperimento di mutazione a cui stanno lavorando. Usano un impiegato qualunque, Taniguchi, come cavia. Questi risponderà all’immissione di violenza a cui viene sottoposto con una forza e un’energia inaspettate…
regia, sceneggiatura e montaggio: Shinya Tsukamoto / fotografìa: Fumikazu Oda, Katsunori Yokoyama / musica: Chu lshikawa / effetti speciali: Takashi Oda, Kan Takahama, Akira Fukaya / cast: Tomoroh Taguchi, Nobu Kanaoka, Shinya Tsukamoto, Keinosuke Tomioka, Min Tanaka, Shujin Kim, Hideaki Tezuka, Tomoo Asada, Torauemon Utazawa / produttori: Hiromi Ahiara, Hiroshi Koizumi, Fumio Kurokawa, Fuminori Shishido, Nobuo Takeuchi / 1992, 82’, 35mm, colore
Le avventure del ragazzo del palo elettrico
Hikari è un liceale con un lampione che spunta dalla schiena e per questo viene bullizzato dai suoi compagni. Ma è proprio grazie a questa sua particolare mutazione che verrà trasportato nel futuro e investito del ruolo di eroe per riportare la luce sulla Terra, ormai avvolta dalle tenebre dei vampiri Shinsegumi.
Denchu kozo no boken / regia, sceneggiatura e montaggio: Shinya Tsukamoto / fotografìa: Fumikazu Oda, Katsunori Yokoyama / musica: Chu lshikawa / CAST: Tomoroh Taguchi, Shinya Tsukamoto, Nuriaki Senba, Nobu Kanaoka, Kenjin Nasa, Mitsuru Saga / 1987, 45’, colore
​
Peccato non abbiano anche inserito Tetsuo the bullet man.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.