Secrets of the Silent Witch: trailer e novità per l'anime sulla magia
Il debutto della serie è previsto per il 4 luglio
di Giulio Miccoli
Monica Everett è molto timida e totalmente negata a parlare in pubblico. Per questo motivo si è impegnata per padroneggiare una magia che può essere usata senza pronunciare le formule. Dopo essere stata scelta all'età di 15 anni come una dei Sette saggi, la “strega del silenzio”, trascorreva la sua vita nella quiete della foresta. Tuttavia, dopo due anni ha ricevuto un ordine: infiltrarsi in una scuola per nobili e proteggere il secondo principe.

I nuovi membri del cast includono Hina Suguta nel ruolo di Casey Groves, una studentessa del secondo anno in accademia e Shunichi Toki nel ruolo di "???" (il nome del ragazzo misterioso verrà rivelato successivamente).

Il cast è composto da:
- Saya Aizawa nel ruolo di Monica Everett
- Hitomi Nabatame nel ruolo di Nero
- Junichi Suwabe nel ruolo di Louis Miller
- Atsumi Tanezaki nel ruolo di Isabelle Norton
- Shōgo Sakata nel ruolo di Felix Arc Ridill
- Kanna Nakamura nel ruolo di Lana Colette
- Yoshiki Nakajima nel ruolo di Cyril Ashley
- Ryōhei Kimura nel ruolo di Elliott Howard
- Yuki Sakakihara nel ruolo di Neil Clay Maywood
- Yōko Hikasa nel ruolo di Bridget Greyham
- M.A.O nel ruolo di Rynzbelfeid
I brani di ending "Mild Days" ed opening (ancora senza titolo) sono entrambi cantati dalla rock band hitsujibungaku.
Takaomi Kanasaki (KonoSuba, Princess Connect! Re:Dive) è il direttore principale, supervisiona i dialoghi ed è alla direzione del suono. Yasuo Iwamoto (Princess Connect! Re:Dive) dirige l'anime, mentre Studio Gokumi produce l'anime. Cona Nitanda (Lucky na Safari de Oni Gokko!?) è al character design. Cygames and Rina Tayama compongono le musiche e Yoshinori Iwanaga si occupa del design dei mostri e oggetti di scena. Eri Yamanashi e Yukiko Maruyama invece sono alla direzione artistica.
Saori Yoshida è al color key e Kana Imagaki è alla direzione della CG 3D. Naoki Etō dirige la fotografia e Kashiko Kimura è l'editore.
L'anime era stato annunciato ad agosto dello scorso anno durante l'evento Aniplex x Kadokawa Anime Matsuri, come riportato in questa news.
Matsuri Isora ha fatto debuttare la sua storia, nel mese di febbraio del 2020, sul sito Shōsetsuka ni Narō, e Kadokawa ne pubblica i volumi dal giugno del 2021. Ne esiste anche un adattamento manga, con i disegni di Tobi Tana, serializzato su B's-Log Comic.
Fonte consultata:
Anime News Network