NekoAwards 2025: tutti i vincitori manga
Scopriamo tutti i vincitori di quest'anno
di Slanzard
Cosa sono i NekoAwards? A parte il simpatico richiamo ai telegattoni (e al nostro logo), si tratta dei premi che decreteranno il meglio dell’anno in varie categorie anime e manga. Il miglior modo per rendervi parte attiva in ciò che vi appassiona, dato che a decidere chi trionferà sarete ovviamente voi utenti.

MIGLIOR VOLUME UNICO
Normali tankobon o veri e propri balenotteri da centinaia di pagine: spesso basta un solo volume monografico per deliziarci con una storia compiuta e appagante. Votate i vostri titoli preferiti!
Prima vittoria di un titolo Planet Manga nella categoria volume unico. Dopo la doppietta di Tatsuki Fujimoto tocca a 10 cose che voglio fare prima dei 40 anni, BL di Mamita nato come volume unico e in seguito trasformato in una serie.
Una lettura gradevole, ho apprezzato come i due abbiano iniziato la loro relazione nonostante Tojo non fosse sicuro al 100%. Complimentoni per aver completato la lista con quel bonazzo di Keishi accanto!
Hachiko94
Direi che la lista me la faccio anche io, sperando che mi vada bene come per Suzume! Volumetto gradevolissimo,con la giusta dose di romanticismo e con delle riflessioni che non scadono nel banale o nell'ammorbante.Il tratto poi è molto bello, che freschi!
Arashi84
Un bel tratto e una caratterizzazione divertente, con peluches e tutine da casa animalose, per una storia semplice, che dice poco ma si lascia leggere in tranquillità
Shiho Miyano
Semplice ma divertente (bellissimi i pelouche e il kigurumi XD) e con la giusta dose di scene hot. Punti extra per il tratto dettagliato di Mamita che rende Keishi un figaccione molto piacevole agli occhi. Superfluo solo il breve equivoco con il collega.
Haizhong_Musume
Albo D'Oro NekoAwards Premio Miglior Volume Unico:
2013: After the Tempest, in Late Summer (Flashbook Edizioni)
2014: K-On! Highschool (J-POP)
2015: Non mi farò coinvolgere (Flashbook Edizioni)
2016: Il giardino delle parole (Star Comics)
2017: Storia di una Geisha (J-POP)
2018: your name. (J-POP)
2019: your name. Another Side: Earthbound (J-POP)
2020: La mia prima volta - My Lesbian Experience with Loneliness (J-POP)
2021: A cena con la strega (Star Comics)
2022: My Broken Mariko (J-POP)
2023: Look Back (Star Comics)
2024: Goodbye, Eri (Star Comics)
2013: After the Tempest, in Late Summer (Flashbook Edizioni)
2014: K-On! Highschool (J-POP)
2015: Non mi farò coinvolgere (Flashbook Edizioni)
2016: Il giardino delle parole (Star Comics)
2017: Storia di una Geisha (J-POP)
2018: your name. (J-POP)
2019: your name. Another Side: Earthbound (J-POP)
2020: La mia prima volta - My Lesbian Experience with Loneliness (J-POP)
2021: A cena con la strega (Star Comics)
2022: My Broken Mariko (J-POP)
2023: Look Back (Star Comics)
2024: Goodbye, Eri (Star Comics)
Quali sono i migliori volumi unici del 2024?
MIGLIOR SERIE BREVE
Siamo abituati a serie manga lunghissime, se non a volte infinite. Ma spesso una bellissima storia è dipanata in pochi volumi. Tra quelle terminate nel 2024, quindi, quali sono state le serie brevi che più vi han soddisfatto?

Trama de L'orrore di Dunwich:
A Dunwich, sperduto villaggio del Massachusetts, nel profondo di una campagna oscura e inospitale, la famiglia Whateley suscita sospetto e inquietudine nei propri concittadini. Che fine fanno le numerose mandrie acquistate da nonno Whateley, possibile scompaiano nel nulla? Quale maleficio potrebbe spiegare l’assurda velocità di crescita dell’ultimogenito della famiglia, il piccolo Wilbur, che a dieci anni ne dimostra già venti? Voci di stregoneria sono sempre circolate sui Whateley ed ora, con la morte del nonno, la situazione potrebbe degenerare in fretta e la città di Dunwich potrebbe finire per portarne addosso i tragici segni.
Trama di Romantic Killer:
Le priorità di Anzu sono i videogiochi, il cioccolato e l’amato gatto. Ma se all’improvviso qualcuno la obbligasse a vivere una vita da shojo manga circondata da... ragazzi bellissimi?
A Dunwich, sperduto villaggio del Massachusetts, nel profondo di una campagna oscura e inospitale, la famiglia Whateley suscita sospetto e inquietudine nei propri concittadini. Che fine fanno le numerose mandrie acquistate da nonno Whateley, possibile scompaiano nel nulla? Quale maleficio potrebbe spiegare l’assurda velocità di crescita dell’ultimogenito della famiglia, il piccolo Wilbur, che a dieci anni ne dimostra già venti? Voci di stregoneria sono sempre circolate sui Whateley ed ora, con la morte del nonno, la situazione potrebbe degenerare in fretta e la città di Dunwich potrebbe finire per portarne addosso i tragici segni.
Trama di Romantic Killer:
Le priorità di Anzu sono i videogiochi, il cioccolato e l’amato gatto. Ma se all’improvviso qualcuno la obbligasse a vivere una vita da shojo manga circondata da... ragazzi bellissimi?
Vittoria a parimerito per Romantic Killer, commedia romantica recentemente trasposta in una serie animata per Netflix, e L'orrore di Dunwich, uno degli ultimi capitoli delle trasposizioni manga delle storie di Lovecraft da parte di Go Nagabe.
Albo D'Oro NekoAwards Premio Miglior Serie Breve:
2013: Durarara!! (Star Comics)
2014: Opus (Planet Manga)
2015: Wolf Children (Planet Manga)
2016: 5 cm al secondo (Star Comics)
2017: Kiseiju - L'ospite indesiderato (Goen)
2018: Erased (Star Comics)
2019: Voglio mangiare il tuo pancreas (Dynit)
2020: Il prezzo di una vita (J-POP)
2021: Astra Lost in Space (Star Comics)
2022: Randagi (J-POP)
2023: Adabana (Dynit)
2024: Love After World Domination (J-POP)
2013: Durarara!! (Star Comics)
2014: Opus (Planet Manga)
2015: Wolf Children (Planet Manga)
2016: 5 cm al secondo (Star Comics)
2017: Kiseiju - L'ospite indesiderato (Goen)
2018: Erased (Star Comics)
2019: Voglio mangiare il tuo pancreas (Dynit)
2020: Il prezzo di una vita (J-POP)
2021: Astra Lost in Space (Star Comics)
2022: Randagi (J-POP)
2023: Adabana (Dynit)
2024: Love After World Domination (J-POP)
Quali sono le migliori serie brevi del 2024?
MIGLIOR FINALE
Eh sì, anche i grandi titoli prima o poi giungono a naturale conclusione. E tra i manga pubblicati in Italia nel 2024, ce ne sono stati di nomi illustri che si sono congedati dai loro lettori. Quali tra questi vi sono rimasti più nel cuore?

Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. Esattamente al contrario di Nakami, Isaki è molto popolare e benvoluta dai suoi compagni ma, proprio come lui, soffre d’insonnia e riesce a dormire in pace solo nell’aula del defunto club. Dopo aver stabilito di poter dividere il loro minuscolo rifugio, i due scopriranno di avere molto di più in comune che un disturbo del sonno.
Dopo la vittoria, lo scorso anno, della categoria miglior novità, Insomniacs After School si conferma una serie apprezzata dalla nostra utenza, vincendo anche nella categoria miglior finale.
Albo D'Oro NekoAwards Premio Miglior Finale:
2017: Kiseiju - L'ospite indesiderato (Goen)
2018: Assassination Classroom (Planet Manga)
2019: Rocky Joe Perfect Edition (Star Comics)
2020: Tokyo Ghoul:re (J-POP)
2021: Fruits Basket (Planet Manga)
2022: L'attacco dei giganti (Planet Manga)
2023: Wotakoi (Planet Manga)
2024: Fullmetal Alchemist Ultimate Deluxe Edition (Planet Manga)
2017: Kiseiju - L'ospite indesiderato (Goen)
2018: Assassination Classroom (Planet Manga)
2019: Rocky Joe Perfect Edition (Star Comics)
2020: Tokyo Ghoul:re (J-POP)
2021: Fruits Basket (Planet Manga)
2022: L'attacco dei giganti (Planet Manga)
2023: Wotakoi (Planet Manga)
2024: Fullmetal Alchemist Ultimate Deluxe Edition (Planet Manga)
Quali sono i migliori finali fra i manga terminati nel 2024?
MIGLIOR COVER
Probabilmente la maggior parte di noi qui tende a fare i suoi acquisti in maniera mediamente consapevole e poco impulsiva, nel senso che decidiamo di seguire un nuovo manga perchè è opera di uno dei nostri autori preferiti, o perchè già ne avevamo sentito parlare dai suoi esordi nipponici, o ancora perchè ne è stato tratto quel famoso anime... e cose simili.
Ma non vi è mai capitato, per lo meno, di vedere la vostra attenzione calamitata da quel determinato volume sullo scaffale della fumetteria solo perchè aveva una bella cover?
Sicuramente sì. E che si fa in questi casi? Lo si sfoglia ovviamente, e magari si decide pure di informarsi e eventualmente comprarlo. Ed è giusto/normale che sia così, perchè sarà anche valido il vecchio adagio secondo il quale un libro non si giudica dalla copertina, ma per un fumetto forse questa regola non vale.
In fondo possiamo affermare con sicurezza che il disegno sia una componente fondamentale in un fumetto; quindi una cover rispecchia, per lo meno più di un normale libro, il contenuto del volume.
Partendo da questo principio, abbiamo pensato di porci una domanda molto semplice: qual è la più bella cover pubblicata nel 2024? Quella che in qualche modo ci ha davvero catturato: perchè ben disegnata, per la sua atmosfera, per i suoi colori, per come è legata al contenuto narrato o semplicemente per quel che comunica.

Giovani donne vengono spesso vendute per lavorare per un breve periodo nell'harem dell'imperatore. È questo il caso di Maomao, farmacista presso il quartiere a luci rosse. Non ha alcun interesse nel farsi notare a palazzo e preferisce starsene per conto suo a preparare medicine, studiare veleni o fare esperimenti su se stessa. Ma quando a corte si diffonde la voce che i figli dell'imperatore sono destinati a una morte prematura, Maomao non riesce a rimanere indifferente. Mentre cerca di indagare, cattura l'attenzione di un misterioso e affascinante ufficiale di alto rango. Ha così inizio la sua particolare carriera.
I diari della speziale bissa il successo dell'anno scorso e, con la copertina del volume 13, diventa la prima serie a vincere due volte la categoria miglior cover.
Albo D'Oro NekoAwards Premio Miglior Cover:
2018: Children of the Whales 2 (Star Comics)
2019: Made in Abyss 3 (J-POP)
2020: The promised neverland 12 (J-POP)
2021: Girl from the Other Side 9 (J-POP)
2022: Bakemonogatari - Monster Tale 9 (Star Comics)
2023: Nuvole a Nordovest 1 (J-POP)
2024: I diari della speziale 1 Variant (J-POP)
2018: Children of the Whales 2 (Star Comics)
2019: Made in Abyss 3 (J-POP)
2020: The promised neverland 12 (J-POP)
2021: Girl from the Other Side 9 (J-POP)
2022: Bakemonogatari - Monster Tale 9 (Star Comics)
2023: Nuvole a Nordovest 1 (J-POP)
2024: I diari della speziale 1 Variant (J-POP)
Quali sono le più belle cover del 2024?
MIGLIOR NOVITÀ
Vero che di "titoloni" da portare in Italia ce ne sono ovviamente sempre meno (ma ci sono), ma tra le tante novità giunte sul mercato italiano, ci sono state sicuramente anche delle belle sorprese.

Dopo il secondo posto della serie principale l'anno scorso, Bocchi the Rock vince la categoria miglior novità con il suo spin-off dedicato a Kikuri: Bocchi the Rock! Extra - Diario alcolico di Kikuri.
La storia è incentrata sulla vita quotidiana della venticinquenne in difficoltà economica Hiroi Kikuri. La giovane apprezza l'alcol e il basso più della vita stessa e vive in un appartamento bizzarro senza bagno.
Albo D'Oro NekoAwards Premio Miglior Novità:
2013: L'attacco dei Giganti (Planet Manga)
2014: Jammin' Apollon (Planet Manga)
2015: The Seven Deadly Sins (Star Comics)
2016: A Silent Voice (Star Comics)
2017: One-Punch Man (Planet Manga)
2018: Children of the Whales (Star Comics)
2019: The Promised Neverland (J-POP)
2020: Beastars (Planet Manga)
2021: Spy x Family (Planet Manga)
2022: Frieren - Oltre la fine del viaggio (J-POP)
2023: My Dress-Up Darling (J-POP)
2024: Insomniacs After School (J-POP)
2013: L'attacco dei Giganti (Planet Manga)
2014: Jammin' Apollon (Planet Manga)
2015: The Seven Deadly Sins (Star Comics)
2016: A Silent Voice (Star Comics)
2017: One-Punch Man (Planet Manga)
2018: Children of the Whales (Star Comics)
2019: The Promised Neverland (J-POP)
2020: Beastars (Planet Manga)
2021: Spy x Family (Planet Manga)
2022: Frieren - Oltre la fine del viaggio (J-POP)
2023: My Dress-Up Darling (J-POP)
2024: Insomniacs After School (J-POP)
Quali sono le migliori novità manga del 2024?
MIGLIOR RIPESCAGGIO
Vecchi classici che necessitavano proprio di una nuova edizione da collezione, titoli famosi riproposti sotto nuova veste, o manga ormai irreperibili che meritavano di tornare sugli scaffali.

Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della Terra gli oceani sono scomparsi, e le pianure hanno preso l'aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana è sopravvissuta...
Kenshiro è il successore della Sacra Scuola di Hokuto, un'arte marziale letale e spietata. Egli è il salvatore della fine del mondo. Sul petto porta sette cicatrici disposte secondo la costellazione dell'Orsa Maggiore. Attraverso la pressione degli tsubo, punti segreti di pressione disseminati sul corpo umano, Ken condanna i suoi avversari a una morte atroce, provocando l'esplosione dei loro corpi dall'interno.
Kenshiro è il successore della Sacra Scuola di Hokuto, un'arte marziale letale e spietata. Egli è il salvatore della fine del mondo. Sul petto porta sette cicatrici disposte secondo la costellazione dell'Orsa Maggiore. Attraverso la pressione degli tsubo, punti segreti di pressione disseminati sul corpo umano, Ken condanna i suoi avversari a una morte atroce, provocando l'esplosione dei loro corpi dall'interno.
Quest'anno la vittoria come miglior ripescaggio va a uno dei classici più amati in Italia, Ken il guerriero - Hokuto no Ken nella sua Extreme Edition.
La Extreme Edition è composta da 18 volumi (contro i 27 delle edizioni "normali") di grande formato da circa 300 pagine, della misura di 18,2×13 cm e uno spessore di 2,5 cm. A parte la grandezza, che ci fa godere in pieno dei disegni senza però far diventare poco maneggevole il volume, sono state anche recuperate le pagine originariamente pubblicate su Shonen Jump e solitamente escluse dalla classica edizione tankobon in 27 volumi, non solo quelle a colori. Le copertine poi sono nuove, tutte realizzate per l'occasione dal maestro Hara. Quest'ultimo ha anche ritoccato personalmente diversi suoi disegni perché insoddisfatto di come erano venuti all'epoca.
Albo D'Oro NekoAwards Premio Miglior Ripescaggio:
2013: Tutor Hitman Reborn! (Star Comics)
2014: Devilman Ultimate Edition (J-POP)
2015: Kiseiju - L'ospite indesiderato (Goen)
2016: Maison Ikkoku Perfect Edition (Star Comics)
2017: Ushio e Tora Perfect Edition (Star Comics)
2018: Ranma 1/2 New Edition (Star Comics)
2019: I tre Adolf (J-POP)
2020: Slam Dunk (Planet Manga)
2021: Le rose di Versailles - Lady Oscar Collection BOX (J-POP)
2022: Fullmetal Alchemist Ultimate Deluxe Edition (Planet Manga)
2023: Claymore New Edition (Star Comics)
2024: Billy Bat (Planet Manga)
2013: Tutor Hitman Reborn! (Star Comics)
2014: Devilman Ultimate Edition (J-POP)
2015: Kiseiju - L'ospite indesiderato (Goen)
2016: Maison Ikkoku Perfect Edition (Star Comics)
2017: Ushio e Tora Perfect Edition (Star Comics)
2018: Ranma 1/2 New Edition (Star Comics)
2019: I tre Adolf (J-POP)
2020: Slam Dunk (Planet Manga)
2021: Le rose di Versailles - Lady Oscar Collection BOX (J-POP)
2022: Fullmetal Alchemist Ultimate Deluxe Edition (Planet Manga)
2023: Claymore New Edition (Star Comics)
2024: Billy Bat (Planet Manga)
Quali sono i migliori ripescaggi manga del 2024?
MIGLIOR EDITORE
Continua la striscia positiva di J-POP Manga, per l'ottava volta consecutiva considerato il miglior editore italiano di manga dall'utenza del sito.
Albo d'oro miglior editore
2007: Planet Manga
2008: J-POP
2009: J-POP
2010: Star Comics
2011: Star Comics
2012: Star Comics
2013: Star Comics
2014 - 2016: Non Assegnato
2017: Star Comics
2018: J-POP
2019: J-POP
2020: J-POP
2021: J-POP
2022: J-POP
2023: J-POP
2024: J-POP
2007: Planet Manga
2008: J-POP
2009: J-POP
2010: Star Comics
2011: Star Comics
2012: Star Comics
2013: Star Comics
2014 - 2016: Non Assegnato
2017: Star Comics
2018: J-POP
2019: J-POP
2020: J-POP
2021: J-POP
2022: J-POP
2023: J-POP
2024: J-POP
Quali sono i migliori editori manga del 2024?
Di seguito riepiloghiamo tutti i vincitori dei NekoAwards 2024.
MIGLIOR... | ![]() | ![]() | ![]() | |
---|---|---|---|---|
EDITORE | J-POP Manga | Star Comics | Magic Press | |
VOLUME UNICO | 10 cose che voglio fare prima dei 40 anni | Il posto delle bambine | Il mio vicino metallaro | |
SERIE BREVE | Romantic Killer / L'orrore di Dunwich | I viaggi della strega - The Journey of Elaina | ||
Tokyo Love Story | ||||
Tokyo Higoro - Giorno per giorno | ||||
FINALE | Insomniacs After School | Kaguya-sama: Love is War | ||
Dungeon Food | ||||
COVER | I diari della speziale 13 | I diari della speziale 12 | Il mio matrimonio felice (Light Novel) 1 | |
RIPESCAGGIO | Ken il guerriero - Hokuto no Ken Extreme Edition | Guru Guru | Yu degli spettri New Edition | |
NOVITÀ | Bocchi the Rock! Extra - Diario alcolico di Kikuri | 7th Time Loop | Le 100 ragazze che ti amano tanto tanto tanto tanto tanto |
![]() | ![]() | ![]() | |
---|---|---|---|
J-POP | 3 | 2 | 4 |
PLANET MANGA | 3 | 0 | 1 |
ISHI PUBLISHING | 1 | 0 | 0 |
COCONINO PRESS | 0 | 1 | 0 |
MAGIC PRESS | 0 | 1 | 0 |
STAR COMICS | 0 | 0 | 2 |
BAO PUBLISHING | 0 | 0 | 1 |
MANGASENPAI | 0 | 0 | 1 |