logo AnimeClick.it

6.5/10
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Gatchaman Fighter è la terza e ultima serie della storia che tratta le vicende del Gruppo Scientifico Ninja e, riprendendo da dove Gatchaman II aveva lasciato la trama, debutta una settimana dopo la fine della precedente e prosegue la storia per 48 episodi dal 7 ottobre 1979 al 30 agosto 1980.

La Tatsunoko si affida allo stesso staff della stagione passata: la sceneggiatura è affidata a Tatsuo Yoshida1 [ continua a leggere]

8.0/10
-

Attenzione: la recensione contiene lievi spoiler

"Gatchaman II" è un anime del 1978 prodotto dalla Tatsunoko e rappresenta il sequel diretto della prima serie del Gruppo Scientifico Ninja Gatchaman che da noi è arrivata, per il tramite degli Stati Uniti, come “La battaglia dei pianeti”. L’autore della storia è di Tatsuo Yoshida, il geniale creatore dei grandi eroi della casa di produzione del cavalluccio marino, mentre il mecha designer è Kunio1 [ continua a leggere]
-

“Saikyō Robo Daiōja”, ovvero “Daioja il robot più forte”, è una serie del 1981 prodotta dalla Sunrise. Lo staff che ha dato vita all’anime è noto sotto lo pseudonimo di Hajime Yatate, lo stesso che ha creato tra gli altri anche “Daitarn 3”, “Gundam” e “Trider G7”. Il mecha designer è un altro pezzo da novanta, ovvero quel Kunio Okawara che ha creato i mezzi meccanici di “Daitarn 3”, “Gatchaman”, “Yattaman” e tanti altri. Nonostante la novità nat1 [ continua a leggere]