Al di la degli annunci (che trovo davvero interessanti) non ho mai capito una cosa fondamentale che diventa ancora più importante adesso che hanno annunciato serie da 29 volumi. Ma alla fine sono soddisfatti dalle vendite di LN? ho provato in live a chiederlo, ma non ho mai ricevuto una risposta. Se davvero annunciano 9 nuovo titoli tutto sommato non gli deve andare male, giusto? Oppure si sono davvero “mangiati” tutti i risparmi di una vita per compare licenze.
Oggi gli è stato chiesto, non gli sta andando male ma nemmeno benissimo, però è al di sopra delle aspettative nel senso che si aspettavano molto peggio... L'anno prossimo, sempre parole loro, sarà la prova del 9 in pratica per decretare se le light novel possono funzionare in Italia.
Altra domanda interessante, gli è stato chiesto se è possibile il recupero delle novel Jpop interrotte ed hanno già chiesto ma sono informazioni che non possono divulgare... Da come hanno risposto gli piacerebbe ma sembra che ci sia qualche problema dietro, in ogni caso si concentreranno su quelle annunciate per ora.
Oh dunque hanno risposto! Me la devo guardare la live allora. Grazie per il commento. In ogni caso se sono “sopra le aspettative” forse avere ampliato il parco titoli non può fare che bene. Comunque tutto sommato “sopra le aspettative” forse significa che le LN già comprate non rimarranno incompiute (come quelle della j-pop e Panini). A questo punto siamo davvero noi utenti che possiamo fare la differenza: bisogna comprare
E perché mai? Di Panini e Star sto comprando parecchie ristampe e nuove edizioni, dato che nel 2023 e potenzialmente nel 2024 non inizierò nulla di nuovo visto l'andazzo. Di Jpop ho diverse serie in corso anche se hanno praticamente tutte rallentato, oltre ad iniziare la Speziale; peccato non ristampino perché hanno un discreto catalogo.
L'unica casa attualmente che non ha assolutamente nulla per me è Dokusho, che evidentemente punta ad altri target e che io non voglio più sostenere dato che di fatto mi (e chi come me) sta ignorando (o azzarderei anche snobbando, dato che è evidente la mancanza di serie "mature" o anche lontanamente semi-realistiche che mi farebbe piacere leggere)
Sì, però ora stai mischiando le carte in tavola. Prima parlavi di "serie di nicchia", ora parli di "serie mature o semi-realistiche". Deciditi su cosa vuoi, di preciso, perché non sempre le cose corrispondono.
Tra la Speziale, In/Spectre, Minazukike, Majo to Youhei, 86 e Shunkashuutou, mi sembra che di serie mature ne stiano portando eccome. E loro stessi hanno ribadito a più riprese che vogliono portare sia serie famose e di successo, sia serie meno conosciute ma che rappresentano al meglio ciò che il medium delle light novel può offrire. Ma questo possono iniziare a farlo solo col tempo, più avanti, quando (e, si spera, se) si saranno consolidati come realtà editoriale. Ma ci vorrà tempo.
Al momento, comunque, tutto si può dire tranne che non offrano serie per ogni tipo di pubblico.
Nel frattempo, non capisco proprio perché devi privarti (per ripicca nei confronti di chi, di preciso?) di una serie che ti piace (la Speziale) solo perché pubblicano anche serie di successo. Come se TUTTE LE ALTRE case editrici che pubblicano manga non facessero la stessa identica cosa da sempre.
Sul serio, il tuo è un discorso estremamente incoerente, e mi fa pensare che tu voglia solo trollare.
Nessuna di quelle da te citate mi interessa minimamente (e soprattutto sono tutte surreali al massimo, se devo leggere un fantasy di certo non vado in Giappone), poi mature? Capisco i gusti che sono personali, ma che una serie sia matura è oggettivo; non basta spargere sangue per fare una serie matura.
Ribadisco che hanno deciso di puntare su un catalogo che mira ad un target completamente distante dal mio, quindi sì, tu mi ignori (snobbi) e io per ripicca ti ignoro, tanto esiste pure il manga e in ogni caso non muoio senza la Speziale.
Tornando all'inizio non ho mai parlato di serie di nicchia, io ho sempre parlato di serie che non fossero quelle del catalogo attuale che puntano ad un target così tanto lontano dal mio che è palese che tu non mi voglia. Potranno essere agli inizi quanto volete ma resta il fatto che non hanno portato niente "per me" per portare "titoli" (tutti gli isekai, sono curioso di sapere in quanti acquisteranno il volume 2), serie leccaculo (Monogatari che finiranno non prima di 10 anni se continuano così) e fantasy/horror perché è più facile tradurre una cosa inventata che una reale con tutti i riferimenti del caso.
adesso sono curioso , mi fai i nomi delle serie che vorresti?
Ribadisco che hanno deciso di puntare su un catalogo che mira ad un target completamente distante dal mio, quindi sì, tu mi ignori (snobbi) e io per ripicca ti ignoro, tanto esiste pure il manga e in ogni caso non muoio senza la Speziale.
Tornando all'inizio non ho mai parlato di serie di nicchia, io ho sempre parlato di serie che non fossero quelle del catalogo attuale che puntano ad un target così tanto lontano dal mio che è palese che tu non mi voglia.
Tieni conto però che l'esempio concreto della Speziale non è proprio il massimo. La serializzazione ha per ora 12 volumi e per darti un esempio i primi 4 volumi del manga adattano la prima LN. Sarei tentato a dire che il manga per il momento adatta le prime 3 LN, e poi? Dokusho ha già in catalogo i primi 3, dunque hanno già raggiunto il manga. Se vuoi sapere come va a finire allora o aspetti anni, oppure vai di LN. Questo è ad esempio il motivo per cui il manga della Speziale rimane negli scaffali.
Parlanda di serie che mancano (e che ti snobbano), saresti cosi' gentile ed elencarne un paio? Sono davvero curioso.
(tutti gli isekai, sono curioso di sapere in quanti acquisteranno il volume 2)
bhe lo slime fin ora è la serie che esce con più costanza, se lo fa vuol dire che la gente se la sta comprando (per dire la limited del volume 5 è già sold out ancor prima di uscire XD)
Se vuoi sapere come va a finire allora o aspetti anni, oppure vai di LN.
senza contare che spesso e volentieri i manga vengono troncati molto prima della fine, quindi spesso e volentieri o vai di LN o vai di LN
Se vuoi sapere come va a finire allora o aspetti anni, oppure vai di LN.
senza contare che spesso e volentieri i manga vengono troncati molto prima della fine, quindi spesso e volentieri o vai di LN o vai di LN
Altro che. Ecco perché buona parte della mia libreria è piena di serie YenPress Adesso non so piu' se comprarne di nuove e aspettare le uscite Dokusho (mi sono fregato con COTE).
purtroppo di Mushoku ho già i 25 volumi in inglese (in formato ebook), valuterò l'acquisto di una eventuale edizione cartacea "deluxe". Molto interessato da altri titoli, come 86, ma sempre in formato ebook.
Continuo a non capire perché persisti nel dire che "non hanno niente per te" se hanno la Speziale. Così come continuo a non capire perché dovresti volertene privare se la serie ti piace. Cosa te ne importa di che altro pubblicano? Tu comprati quello che ti interessa, se non ci sarà altro che vorrai avere semplicemente non comprerai altro di loro. Non è che c'è qualcosa che ti obbliga a comprare tutte le loro serie se ne compri almeno una.
Me ne privo perché esiste un'alternativa, ovvero il manga. Se devo scegliere a chi dare i miei soldi tra due concorrenti preferisco darli a chi ha dimostrato di avere più attenzioni nei miei confronti.
adesso sono curioso , mi fai i nomi delle serie che vorresti?
mai chiesto nessun titolo particolare, preferisco che siano le case italiane a farmi scoprire le opere. Come ho già detto mi piacerebbe poter leggere qualcosa di verosimile, applicabile al mondo reale, magari un "diario" di qualche persona realmente esistita o anche un mito/leggenda, in generale qualcosa che possa ampliare le mie conoscenze. Il loro catalogo attuale è completamente distante dai miei gusti, avendo solo roba fantasy che a fine lettura non mi lascia nulla.
Lo farei volentieri ma oltre ad acquistarle vorrei anche leggerle e per farlo ho bisogno o di ebook o di formati leggibili, purtroppo sono un vecchietto.
Continuo a non capire perché persisti nel dire che "non hanno niente per te" se hanno la Speziale. Così come continuo a non capire perché dovresti volertene privare se la serie ti piace. Cosa te ne importa di che altro pubblicano? Tu comprati quello che ti interessa, se non ci sarà altro che vorrai avere semplicemente non comprerai altro di loro. Non è che c'è qualcosa che ti obbliga a comprare tutte le loro serie se ne compri almeno una.
Me ne privo perché esiste un'alternativa, ovvero il manga. Se devo scegliere a chi dare i miei soldi tra due concorrenti preferisco darli a chi ha dimostrato di avere più attenzioni nei miei confronti.
adesso sono curioso , mi fai i nomi delle serie che vorresti?
mai chiesto nessun titolo particolare, preferisco che siano le case italiane a farmi scoprire le opere. Come ho già detto mi piacerebbe poter leggere qualcosa di verosimile, applicabile al mondo reale, magari un "diario" di qualche persona realmente esistita o anche un mito/leggenda, in generale qualcosa che possa ampliare le mie conoscenze. Il loro catalogo attuale è completamente distante dai miei gusti, avendo solo roba fantasy che a fine lettura non mi lascia nulla.
scusa, ma fai dei ragionamenti da cane che si morde la coda... non compri quello che portano perché non hanno portato quello che vuoi, però allo stesso tempo tu stesso non sai quello che vuoi e devono essere gli editori a stupirti, ma se non compri come fai a sapere che non hanno portato niente che ti interessi?
Lo farei volentieri ma oltre ad acquistarle vorrei anche leggerle e per farlo ho bisogno o di ebook o di formati leggibili, purtroppo sono un vecchietto.
nell'intervista non l'ho visto così convinto sulla cosa, spero si decidano realmente a portarle, perché praticamente escludono una buona fetta possibili lettori che ormai hanno abbandonato per una questione o per un altra il cartaceo
nell'intervista non l'ho visto così convinto sulla cosa, spero si decidano realmente a portarle, perché praticamente escludono una buona fetta possibili lettori che ormai hanno abbandonato per una questione o per un altra il cartaceo
Confermo. Loro non sono convintissimi e va pagata una licenza a parte, ma prima o poi si butteranno secondo me. Ora come ora, sono anziano pure io, userò degli occhiali ^^;
nell'intervista non l'ho visto così convinto sulla cosa, spero si decidano realmente a portarle, perché praticamente escludono una buona fetta possibili lettori che ormai hanno abbandonato per una questione o per un altra il cartaceo
Confermo. Loro non sono convintissimi e va pagata una licenza a parte, ma prima o poi si butteranno secondo me. Ora come ora, sono anziano pure io, userò degli occhiali ^^;
Devo dire che se nei manga sono nettamente per il cartaceo, digitale per ora proprio non mi piacciono e non li compro, nelle light novel invece il digitale mi spingerebbe ad acquistare di più, probabilmente molto di più. Non solo per una questione di costo, ma soprattutto perché non so più dove mettere i volumi… mi dispiace sacrificare qualche illustrazione, ma visto che è soprattutto testo mi adatto.
Sicuramente il loro dubbio, legittimo, è perché c’è un’altra licenza da pagare, e il digitale non è ancora una percentuale importante sul totale delle vendite… però non penso di essere l’unico che non lo apprezza quando ci sono le immagini, ma può farselo andare bene quando c’è solo, o principalmente, testo.
mi dispiace sacrificare qualche illustrazione, ma visto che è soprattutto testo mi adatto.
Probabilmente già lo sai ma lo specifico per chi potesse fraintendere, negli ebook delle LN le immagini sono comunque presenti, anche se naturalmente la "reazione" di accettazione (o di rifiuto) può essere simile a quella che si ha per i fumetti digitali. Sempre ovviamente, essendo poche per ogni volume sono più facili da accettare.
mi dispiace sacrificare qualche illustrazione, ma visto che è soprattutto testo mi adatto.
Probabilmente già lo sai ma lo specifico per chi potesse fraintendere, negli ebook delle LN le immagini sono comunque presenti, anche se naturalmente la "reazione" di accettazione (o di rifiuto) può essere simile a quella che si ha per i fumetti digitali. Sempre ovviamente, essendo poche per ogni volume sono più facili da accettare.
Si sì lo so che le illustrazioni che trovi in cartaceo sono anche in digitale, ma non mi da particolarmente fastidio anche perché sono immagini a se… invece il fumetto proprio non mi piace, ne leggo alcuni in inglese su tablet, ma quelli che arrivano da noi li prendo tutti cartacei.
Loro non sono convintissimi e va pagata una licenza a parte, ma prima o poi si butteranno secondo me. Ora come ora, sono anziano pure io, userò degli occhiali ^^;
La licenza a parte renderebbe comprensibile il perchè per Overlord Jpop abbia portato gli ebook solo dopo 8-9 volumi cartacei e non in contemporanea. O perchè per Re:Zero improvvisamente cessarono l'uscita con gli ultimi 3 volumi, riprendendola solo in seguito (per fortuna) immagino per una ricontrattualizzazione.
Per altre novel non ricordo, ma è probabile che all'epoca dell'uscita Jpop proprio non considerasse quel formato editoriale, come Dokusho oggi.
Questa scelta successiva (per Overlord intendo) però potrebbe essere proprio il segno che avere anche gli ebook ripaga.
Ormai da tempo leggo senza occhiali (vista la miopia), anzi è un momento in cui per assurdo riposo gli occhi rispetto al resto della giornata, soprattutto lavorativa. Ma anche così i formati piccoli rimangono un fastidio eccessivo per quello che dovrebbe essere un momento di rilassamento e svago.
E lo dico da ex-grande lettore di oscar mondadori quando ero ragazzo.
Parlo per me, ma se dovessi seguire delle LN da più di 10 volumi in cartaceo eviterei per motivi di spazio. Invece grazie agli ebook ho acquistato e letto più di 100 volumi di varie LN, senza contare la facilità con cui finito un volume posso accedere subito al seguente (se già pubblicato). Ovviamente il cartaceo ha ancora il suo fascino e continuerò ad acquistarlo, ma grazie al formato digitale ho potuto conoscere serie che altrimenti non avrei mai contemplato. Detto questo se a un editore non conviene economicamente il formato digitale ne prendo atto, continuando ad acquistare da editori esteri quando possibile.
Continuo a non capire perché persisti nel dire che "non hanno niente per te" se hanno la Speziale. Così come continuo a non capire perché dovresti volertene privare se la serie ti piace. Cosa te ne importa di che altro pubblicano? Tu comprati quello che ti interessa, se non ci sarà altro che vorrai avere semplicemente non comprerai altro di loro. Non è che c'è qualcosa che ti obbliga a comprare tutte le loro serie se ne compri almeno una.
Me ne privo perché esiste un'alternativa, ovvero il manga. Se devo scegliere a chi dare i miei soldi tra due concorrenti preferisco darli a chi ha dimostrato di avere più attenzioni nei miei confronti.
Sì, ma ti hanno già risposto che, riguardo alla Speziale, praticamente la novel come l'abbiamo ha già superato il manga. Inoltre, i manga tratti da novel non sempre sono così ottimali, e spesso vengono interrotti prima.
E il tuo discorso continua ad avere poco senso, dato che dubito fortemente che tutte le opere che pubblicano altri editori siano di tuo gradimento o non siano mainstream o piene di fanservice o realistiche o qualunque altra cosa tu stia cercando di dire. Voglio dire, anche JPOP ha pubblicato roba assurda e strapiena di fanservice, eppure non sembri farti problemi a comprare da loro.
Comunque, fai tu. I soldi sono tuoi, ovviamente.
nell'intervista non l'ho visto così convinto sulla cosa, spero si decidano realmente a portarle, perché praticamente escludono una buona fetta possibili lettori che ormai hanno abbandonato per una questione o per un altra il cartaceo
Confermo. Loro non sono convintissimi e va pagata una licenza a parte, ma prima o poi si butteranno secondo me. Ora come ora, sono anziano pure io, userò degli occhiali ^^;
Hanno detto che, se le cose vanno bene, ci proveranno forse tra un paio d'anni quando si saranno stabilizzati. Penso che ci stia, come tempistica.
Poi rinunciare a una novel che ti piace per ripicca (contro che?) è proprio un'atteggiamente tafazziano, ma you do you
Non mi piace dare soldi a chi non viene incontro ai miei gusti o alle mie esigenze, lo stesso faccio con altre case editrici. Perché dovrei supportare una casa che pubblica una cosa che mi piace su 20?
Ma prendersela perchè pubblicano successi assicurati è senza senso
Mushoku Tensei ha solo il titolo, credi davvero che sarà un successo? Già me li vedo quello che lo comprano, aprono le pagine e al posto dei culi trovano le parole.
Poesia. Sei entrato ufficialmente nell'Olimpo dei più grandi troll casinisti nella storia di AnimeClick.
Poesia. Sei entrato ufficialmente nell'Olimpo dei più grandi troll casinisti nella storia di AnimeClick.
Pensa che ero addirittura serio, tolta la provocazione finale (rimango comunque convinto che in pochi acquisteranno il secondo volume). Se devo trollare fidati che sono capace a spingermi oltre
Poesia. Sei entrato ufficialmente nell'Olimpo dei più grandi troll casinisti nella storia di AnimeClick.
Pensa che ero addirittura serio, tolta la provocazione finale (rimango comunque convinto che in pochi acquisteranno il secondo volume). Se devo trollare fidati che sono capace a spingermi oltre
Non so se sentirmi inquieto o divertito.
Ah, per dovere di cronaca, la cover del primo volume della novel di Mushoku è questa:
Per quale ragione vedendo una cover simile mi dovrei aspettare culi e tette? Il mistero si infittisce! Come farà MisterKun a inventarsi un'altra supercazzola per giustificarsi? Lo scopriremo nella prossima puntata...
Poesia. Sei entrato ufficialmente nell'Olimpo dei più grandi troll casinisti nella storia di AnimeClick.
Pensa che ero addirittura serio, tolta la provocazione finale (rimango comunque convinto che in pochi acquisteranno il secondo volume). Se devo trollare fidati che sono capace a spingermi oltre
Ripeto, spiegamci perché Slime che è un isekai è la serie che rilasciano con più costanza, e perché la limited del volume 5 è sold out ancor prima di uscire se davvero oltre il volume 1 in pochi se le comprano ste serie
Per quale ragione vedendo una cover simile mi dovrei aspettare culi e tette? Il mistero si infittisce! Come farà MisterKun a inventarsi un'altra supercazzola per giustificarsi? Lo scopriremo nella prossima puntata...
Il punto è che non sa quello che dice, parla giusto per dar fiato alla bocca
Domanda, forse un pò sciocca...ma per caso durante la live in fiera, hanno parlato di quando evaderanno tutti gli ordini? Ho i 3 volumi della speziale ancora in lavorazione e mi è parso si capire che c'è gente che addirittura sta aspettando da mesi!
Domanda, forse un pò sciocca...ma per caso durante la live in fiera, hanno parlato di quando evaderanno tutti gli ordini? Ho i 3 volumi della speziale ancora in lavorazione e mi è parso si capire che c'è gente che addirittura sta aspettando da mesi!
Alla fiera no, ma nella live prima avevano detto che avrebbero spedito tutto dopo il Lucca... Non so se hanno iniziato a spedire, dal momento che il mio ordine risulta ancora in pre-order (ho ordinato il vol.1 limited e vol.3 della Speziale), ma penso che massimo prossima settimana (sempre se non hanno già iniziato) spediranno.
Poesia. Sei entrato ufficialmente nell'Olimpo dei più grandi troll casinisti nella storia di AnimeClick.
Pensa che ero addirittura serio, tolta la provocazione finale (rimango comunque convinto che in pochi acquisteranno il secondo volume). Se devo trollare fidati che sono capace a spingermi oltre
Ti stai già spingendo da giorni a continuare a commentare, figurati noi che ne abbiamo già abbastanza.
Poesia. Sei entrato ufficialmente nell'Olimpo dei più grandi troll casinisti nella storia di AnimeClick.
Pensa che ero addirittura serio, tolta la provocazione finale (rimango comunque convinto che in pochi acquisteranno il secondo volume). Se devo trollare fidati che sono capace a spingermi oltre
fatti una domanda e datti una risposta, non sai neanche tu quello che vuoi
Informazioni dalla live su Twitch di ieri sera di Dokusho: -Mushoku Tensei costerà 13€, Monogatari 14€, la loro dimensione è quella dei volumi di Slime già pubblicati, in linea con il formato dell'edizione giapponese originale - Cote entro fine 2024 uscirà fino al volume 7.5 (al momento sono usciti solo i primi due volumi quindi arriveranno a pubblicare 7 volumi il prossimo anno)
Non c'entra nulla con Dokusho nello specifico, ma parlando di LN, Ishi Publishing ha annunciato l'altro ieri che il primo volume della novel di Berserk of Gluttony è già esaurito ed è in ristampa! L'ho acquistato anch'io e mi sta piacendo. Come edizione, è molto simile a quelle che fa anche Dokusho (formato "alla Slime").
Senz'altro un ottimo segnale per il mercato LN italiano! Speriamo che ne gioveremo tutti e che Dokusho sia l'apripista!
Non c'entra nulla con Dokusho nello specifico, ma parlando di LN, Ishi Publishing ha annunciato l'altro ieri che il primo volume della novel di Berserk of Gluttony è già esaurito ed è in ristampa! L'ho acquistato anch'io e mi sta piacendo. Come edizione, è molto simile a quelle che fa anche Dokusho (formato "alla Slime").
Senz'altro un ottimo segnale per il mercato LN italiano! Speriamo che ne gioveremo tutti e che Dokusho sia l'apripista!
Ah ottimo, volevo prenderlo anch'io per supportarli ma ero indeciso dato che l'anime non mi sta facendo impazzire ^^'
Qualcuno qui ha ordinato la limited del Volume 1 della Speziale ed è partita la spedizione? Io avevo chiesto all'assistenza e mi avevano risposto che avrebbero spedito a partire dalla prossima settimana, ma ciò non è avvenuto.
Non vorrei facesse la fine della limited di Classroom of Elite, c'è gente che ancora la aspetta da 4 mesi...
Qualcuno qui ha ordinato la limited del Volume 1 della Speziale ed è partita la spedizione? Io avevo chiesto all'assistenza e mi avevano risposto che avrebbero spedito a partire dalla prossima settimana, ma ciò non è avvenuto.
Non vorrei facesse la fine della limited di Classroom of Elite, c'è gente che ancora la aspetta da 4 mesi...
Io l'ho ordinata insieme al vol.3, ma risulta ancora in lavorazione... Però hanno appena fatto un post su Instagram dove dicono che stanno effettuando le spedizioni per le fumetterie, quindi penso sia solo questione di qualche giorno. Spero che nel frattempo stiano anche lavorando per migliorare la distribuzione (il ritardo su alcuni volumi di COTE 2 che ancora persiste credo sia dovuto più a quello che ad altro) 🤞🏻
Ah ottimo, volevo prenderlo anch'io per supportarli ma ero indeciso dato che l'anime non mi sta facendo impazzire ^^'
Io l'anime non ho ancora iniziato a vederlo apposta perché volevo provare la novel. Personalmente, per quanto non sia nulla di particolarmente originale (alla fine sembra una specie di incrocio tra un DanMachi molto più dark e TenKen), lo sto trovando godibile. Non credo si rivelerà un capolavoro, ma la narrazione è scorrevole e precisa, e si lascia leggere con piacere.
Oh dunque hanno risposto! Me la devo guardare la live allora. Grazie per il commento.
In ogni caso se sono “sopra le aspettative” forse avere ampliato il parco titoli non può fare che bene. Comunque tutto sommato “sopra le aspettative” forse significa che le LN già comprate non rimarranno incompiute (come quelle della j-pop e Panini). A questo punto siamo davvero noi utenti che possiamo fare la differenza: bisogna comprare
adesso sono curioso , mi fai i nomi delle serie che vorresti?
Tieni conto però che l'esempio concreto della Speziale non è proprio il massimo. La serializzazione ha per ora 12 volumi e per darti un esempio i primi 4 volumi del manga adattano la prima LN. Sarei tentato a dire che il manga per il momento adatta le prime 3 LN, e poi? Dokusho ha già in catalogo i primi 3, dunque hanno già raggiunto il manga. Se vuoi sapere come va a finire allora o aspetti anni, oppure vai di LN. Questo è ad esempio il motivo per cui il manga della Speziale rimane negli scaffali.
Parlanda di serie che mancano (e che ti snobbano), saresti cosi' gentile ed elencarne un paio? Sono davvero curioso.
bhe lo slime fin ora è la serie che esce con più costanza, se lo fa vuol dire che la gente se la sta comprando (per dire la limited del volume 5 è già sold out ancor prima di uscire XD)
senza contare che spesso e volentieri i manga vengono troncati molto prima della fine, quindi spesso e volentieri o vai di LN o vai di LN
Altro che. Ecco perché buona parte della mia libreria è piena di serie YenPress
Molto interessato da altri titoli, come 86, ma sempre in formato ebook.
Me ne privo perché esiste un'alternativa, ovvero il manga. Se devo scegliere a chi dare i miei soldi tra due concorrenti preferisco darli a chi ha dimostrato di avere più attenzioni nei miei confronti.
mai chiesto nessun titolo particolare, preferisco che siano le case italiane a farmi scoprire le opere.
Come ho già detto mi piacerebbe poter leggere qualcosa di verosimile, applicabile al mondo reale, magari un "diario" di qualche persona realmente esistita o anche un mito/leggenda, in generale qualcosa che possa ampliare le mie conoscenze. Il loro catalogo attuale è completamente distante dai miei gusti, avendo solo roba fantasy che a fine lettura non mi lascia nulla.
scusa, ma fai dei ragionamenti da cane che si morde la coda... non compri quello che portano perché non hanno portato quello che vuoi, però allo stesso tempo tu stesso non sai quello che vuoi e devono essere gli editori a stupirti, ma se non compri come fai a sapere che non hanno portato niente che ti interessi?
nell'intervista non l'ho visto così convinto sulla cosa, spero si decidano realmente a portarle, perché praticamente escludono una buona fetta possibili lettori che ormai hanno abbandonato per una questione o per un altra il cartaceo
Devo dire che se nei manga sono nettamente per il cartaceo, digitale per ora proprio non mi piacciono e non li compro, nelle light novel invece il digitale mi spingerebbe ad acquistare di più, probabilmente molto di più.
Non solo per una questione di costo, ma soprattutto perché non so più dove mettere i volumi… mi dispiace sacrificare qualche illustrazione, ma visto che è soprattutto testo mi adatto.
Sicuramente il loro dubbio, legittimo, è perché c’è un’altra licenza da pagare, e il digitale non è ancora una percentuale importante sul totale delle vendite… però non penso di essere l’unico che non lo apprezza quando ci sono le immagini, ma può farselo andare bene quando c’è solo, o principalmente, testo.
Probabilmente già lo sai ma lo specifico per chi potesse fraintendere, negli ebook delle LN le immagini sono comunque presenti, anche se naturalmente la "reazione" di accettazione (o di rifiuto) può essere simile a quella che si ha per i fumetti digitali.
Sempre ovviamente, essendo poche per ogni volume sono più facili da accettare.
Si sì lo so che le illustrazioni che trovi in cartaceo sono anche in digitale, ma non mi da particolarmente fastidio anche perché sono immagini a se… invece il fumetto proprio non mi piace, ne leggo alcuni in inglese su tablet, ma quelli che arrivano da noi li prendo tutti cartacei.
La licenza a parte renderebbe comprensibile il perchè per Overlord Jpop abbia portato gli ebook solo dopo 8-9 volumi cartacei e non in contemporanea.
O perchè per Re:Zero improvvisamente cessarono l'uscita con gli ultimi 3 volumi, riprendendola solo in seguito (per fortuna) immagino per una ricontrattualizzazione.
Per altre novel non ricordo, ma è probabile che all'epoca dell'uscita Jpop proprio non considerasse quel formato editoriale, come Dokusho oggi.
Questa scelta successiva (per Overlord intendo) però potrebbe essere proprio il segno che avere anche gli ebook ripaga.
Ormai da tempo leggo senza occhiali (vista la miopia), anzi è un momento in cui per assurdo riposo gli occhi rispetto al resto della giornata, soprattutto lavorativa.
Ma anche così i formati piccoli rimangono un fastidio eccessivo per quello che dovrebbe essere un momento di rilassamento e svago.
E lo dico da ex-grande lettore di oscar mondadori quando ero ragazzo.
Ovviamente il cartaceo ha ancora il suo fascino e continuerò ad acquistarlo, ma grazie al formato digitale ho potuto conoscere serie che altrimenti non avrei mai contemplato.
Detto questo se a un editore non conviene economicamente il formato digitale ne prendo atto, continuando ad acquistare da editori esteri quando possibile.
Sì, ma ti hanno già risposto che, riguardo alla Speziale, praticamente la novel come l'abbiamo ha già superato il manga. Inoltre, i manga tratti da novel non sempre sono così ottimali, e spesso vengono interrotti prima.
E il tuo discorso continua ad avere poco senso, dato che dubito fortemente che tutte le opere che pubblicano altri editori siano di tuo gradimento o non siano mainstream o piene di fanservice o realistiche o qualunque altra cosa tu stia cercando di dire. Voglio dire, anche JPOP ha pubblicato roba assurda e strapiena di fanservice, eppure non sembri farti problemi a comprare da loro.
Comunque, fai tu. I soldi sono tuoi, ovviamente.
Hanno detto che, se le cose vanno bene, ci proveranno forse tra un paio d'anni quando si saranno stabilizzati. Penso che ci stia, come tempistica.
Mi sembra che abbiamo accennato al fatto di essersi già portati avanti con alcune traduzioni. Speriamo riescano a gestire al meglio il tutto.
Sì, hanno detto di aver già coperto "qualche anno abbondante", quindi ora sta tutto nelle tipografie e nei vettori di consegna
Sei entrato ufficialmente nell'Olimpo dei più grandi troll casinisti nella storia di AnimeClick.
Pensa che ero addirittura serio, tolta la provocazione finale (rimango comunque convinto che in pochi acquisteranno il secondo volume). Se devo trollare fidati che sono capace a spingermi oltre
Non so se sentirmi inquieto o divertito.
Ah, per dovere di cronaca, la cover del primo volume della novel di Mushoku è questa:
Per quale ragione vedendo una cover simile mi dovrei aspettare culi e tette?
Il mistero si infittisce! Come farà MisterKun a inventarsi un'altra supercazzola per giustificarsi? Lo scopriremo nella prossima puntata...
Ripeto, spiegamci perché Slime che è un isekai è la serie che rilasciano con più costanza, e perché la limited del volume 5 è sold out ancor prima di uscire se davvero oltre il volume 1 in pochi se le comprano ste serie
Il punto è che non sa quello che dice, parla giusto per dar fiato alla bocca
Alla fiera no, ma nella live prima avevano detto che avrebbero spedito tutto dopo il Lucca... Non so se hanno iniziato a spedire, dal momento che il mio ordine risulta ancora in pre-order (ho ordinato il vol.1 limited e vol.3 della Speziale), ma penso che massimo prossima settimana (sempre se non hanno già iniziato) spediranno.
fatti una domanda e datti una risposta, non sai neanche tu quello che vuoi
-Mushoku Tensei costerà 13€, Monogatari 14€, la loro dimensione è quella dei volumi di Slime già pubblicati, in linea con il formato dell'edizione giapponese originale
- Cote entro fine 2024 uscirà fino al volume 7.5 (al momento sono usciti solo i primi due volumi quindi arriveranno a pubblicare 7 volumi il prossimo anno)
Hanno detto che il prezzo maggiore di 1€ è dovuta alla sovraccopertina particolare.
Mamma mia, non vedo l'ora!
Senz'altro un ottimo segnale per il mercato LN italiano! Speriamo che ne gioveremo tutti e che Dokusho sia l'apripista!
Io avevo chiesto all'assistenza e mi avevano risposto che avrebbero spedito a partire dalla prossima settimana, ma ciò non è avvenuto.
Non vorrei facesse la fine della limited di Classroom of Elite, c'è gente che ancora la aspetta da 4 mesi...
Io l'ho ordinata insieme al vol.3, ma risulta ancora in lavorazione... Però hanno appena fatto un post su Instagram dove dicono che stanno effettuando le spedizioni per le fumetterie, quindi penso sia solo questione di qualche giorno.
Spero che nel frattempo stiano anche lavorando per migliorare la distribuzione (il ritardo su alcuni volumi di COTE 2 che ancora persiste credo sia dovuto più a quello che ad altro) 🤞🏻
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.