Questo per ovvi motivi... Il problema sta alla radice noi occidentali pensiamo di essere al centro del mondo.
Ma ci sono anche motivi culturali o semplicemente una difficoltà "naturale" non saprei come dire.
Beh comunque un sondaggio dove 1 persona su 2 dichiara di non aver trovato nessuno problema nel suo viaggio è estremamente positivo
Sono stato 2 anni fa e laa cosa che invece mi ha sorpreso più che infastidito è stata la poca possibilità di pagare con la carta. La maggior parte dei ristoranti e addirittura attrazioni pubbliche volevano cash.
Sono stato 2 anni fa e laa cosa che invece mi ha sorpreso più che infastidito è stata la poca possibilità di pagare con la carta. La maggior parte dei ristoranti e addirittura attrazioni pubbliche volevano cash.
Sono stato 2 anni fa e laa cosa che invece mi ha sorpreso più che infastidito è stata la poca possibilità di pagare con la carta. La maggior parte dei ristoranti e addirittura attrazioni pubbliche volevano cash.
In realtà rispetto a quando sono andato la prima volta (2008) la situazione è migliorata e di molto, per non parlare che si può eventualmente usare in un po' di posti la Suica/ICoca/ecc. al posto del contante. L'ultima volta ho prelevato pochissimo.
Il problema sta alla radice noi occidentali pensiamo di essere al centro del mondo.
Il problema sta alla radice noi occidentali pensiamo di essere al centro del mondo.
Il problema sta alla radice noi occidentali pensiamo di essere al centro del mondo.
Sapere 2 parole di Inglese quando sei in un posto molto turistico non è essere assoggettato all'uomo bianco occidentale.
@dacxlee
Non so da voi in Corea del Sud come stanno le cose.
Facendo una ricerca al volo mi sembra una situazione completamente diversa rispetto al Giappone.
Immagina di essere nata e vissuta in Hokkaido difficilmente studierai l'inglese oltre gli anni scolastici.
Ma anche in qualche città montuosa del Chubū io non mi aspetterei che qualcuno in un ristorante o negozio conosca l'inglese.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Mi ricordo che il padrone del ryokan per arrivare al ristorante ci fece una mappa punto punto con semafori e strisce pedonali fino al ristorante in 10 comodi post-it!
Negli ultimi anni abbiamo viaggiato in zone poco turistiche e non ho mai avuto problemi, anzi ci hanno sempre accolto con il sorriso sulle labbra! Forse non sarà più cosi a Kyoto che non visito da 5 anni e Tokyo che oramai sono sommersi da turisti portando problemi alla popolazione e hai turisti stessi! Ma con le politiche del governo Giapponese ha portato all'accentramento dei turisti nei soliti luoghi e con l'aumento delle persone trovi sempre lo scemo che fa casini!
Speriamo che la situazione in futuro tolga la pressione da queste città ma la vedo dura!