Anche se sicuramente sul grande schermo fanno la loro sporca figura
Personalmente tra le tre è la cosa che ha più senso, Shamballa è un film conclusivo di una serie che neanche si trova da nessuna parte e Milos è probabilmente la cosa peggiore mai uscita del brand.Meh, che iniziativa inutile, specialmente riguardo a Fullmetal Alchemist.
Invece di mandare al cinema "La stella di Milos" che è il vero film della serie (e non si trova in streaming da nessuna parte) mandano al cinema un gruppo di episodi. Al limite potevano mandare "Il conquistatore di Shamballa", che pure se è brutto e collegato al vecchio anime, almeno è un film completo.
Vabbè, soldi risparmiati.
Mica tanto, Fullmetal Alchemist: Brotherhood è animato a 540p (e non lo dico io, lo ha scritto Franciosi qui parlando del rescale fatto nell'edizione HV) .
Ovvero 1/4 della risoluzione di un FHD, 1/16 della risoluzione di un 4k.
Al netto che sicuramente l'impianto audio di un cinema è superiore dubito sarà un'esperienza così memoriabile per via delle dimensioni dello schermo.
Sarà più o meno come 5cm al secondo, su grande schermo risulterà ancora più evidente la scarsa definizione.
Che io sappia sì, l’ultimo episodio è stato doppiato un paio d’anni fa.Le ultime puntate di FMA BH sono state doppiate?
Condivido.Meh, che iniziativa inutile, specialmente riguardo a Fullmetal Alchemist.
Invece di mandare al cinema "La stella di Milos" che è il vero film della serie (e non si trova in streaming da nessuna parte) mandano al cinema un gruppo di episodi. Al limite potevano mandare "Il conquistatore di Shamballa", che pure se è brutto e collegato al vecchio anime, almeno è un film completo.
Vabbè, soldi risparmiati.
Essendo in pratica episodi dell'anime, quindi prodotti digitali per la tv precedenti l'era fullhd, non poteva che essere così.
Sono più interessato a Memories, chissà che non ne esca poi un'edizione bluray (io ho ancora il dvd).
Per "Memories" ci faccio un pensierino
Non che vengano prodotti così tanti anime FHD oggi.
Però nel 2009 e con un titolo così di punta forse era lecito aspettarsi di più, magari un 720p, ormai erano passati 3 anni da Ergo Proxy e dai primi passi dell'alta definizione.
Probabilmente punteranno all'edizione 4k che Selecta Vision ha annunciato da un po' e che è stata mandata al cinema per il trentennale.
Quindi già era inutile che l'avessero fatto e andarlo a vedere, ora ancora più inutile farlo ahah.Anche se sicuramente sul grande schermo fanno la loro sporca figura
Mica tanto, Fullmetal Alchemist: Brotherhood è animato a 540p (e non lo dico io, lo ha scritto Franciosi qui parlando del rescale fatto nell'edizione HV) .
Ovvero 1/4 della risoluzione di un FHD, 1/16 della risoluzione di un 4k.
Al netto che sicuramente l'impianto audio di un cinema è superiore dubito sarà un'esperienza così memoriabile per via delle dimensioni dello schermo.
Sarà più o meno come 5cm al secondo, su grande schermo risulterà ancora più evidente la scarsa definizione.
FMA il film è più bello della vecchia serie anime trasmessa su MTV
Milos? Ma proprio no.FMA il film è più bello della vecchia serie anime trasmessa su MTV
Altro evento al cinema, per il 30° Anniversario Dynit, abbastanza meh, che riguarda il 45°Anniversario di CONAN - IL RAGAZZO DEL FUTURO: https://dynit.it/dynit-presenta-conan-il-ragazzo-del-futuro-45-anniversario-tv/
Altro evento al cinema, per il 30° Anniversario Dynit, abbastanza meh, che riguarda il 45°Anniversario di CONAN - IL RAGAZZO DEL FUTURO: https://dynit.it/dynit-presenta-conan-il-ragazzo-del-futuro-45-anniversario-tv/
Mi chiedo: ma se vogliono sfruttare le "loro" license non gli conviene prendere i diritti dei film di Bleach e portare quelli al cinema? Anche se, in tre giorni, probabilmente farebbero meno dei film di Naruto ultimamente andati al cinema, insieme a MEMORIES almeno sono dei prodotti pensati proprio per il grande schermo. Perché "forzare la mano" proponendo queste "scommesse" (FMA e Conan)?Senza senso, come anche l’annuncio di full metal alchemist.Altro evento al cinema, per il 30° Anniversario Dynit, abbastanza meh, che riguarda il 45°Anniversario di CONAN - IL RAGAZZO DEL FUTURO: https://dynit.it/dynit-presenta-conan-il-ragazzo-del-futuro-45-anniversario-tv/
Boh, ammetto che l’ho visto ormai una decina d’anni fa ma non ricordo plot hole o simili nella prima continuità. Ovviamente ci sono cose che non avrebbero avuto senso se messe nel canon del manga, ma è una versione alternativa dove la trasmutazione umana funziona in modo diverso, Hohenheim ha un passato diverso e così via, quindi funziona.Per me invece è "Il conquistatore di Shamballa" a essere il punto più basso di tutto il brand. Non c'è niente che aveva senso nel finale della prima serie filler e quel film, con il mondo parallelo e i nazisti è la pietra tombale.
Non a caso appena è finito il manga hanno deciso di rifare tutto di nuovo.
Sia chiaro che parlo della storia, nulla da ridire su qualità tecnica della prima serie.
Boh, ammetto che l’ho visto ormai una decina d’anni fa ma non ricordo plot hole o simili nella prima continuità. Ovviamente ci sono cose che non avrebbero avuto senso se messe nel canon del manga, ma è una versione alternativa dove la trasmutazione umana funziona in modo diverso, Hohenheim ha un passato diverso e così via, quindi funziona.Per me invece è "Il conquistatore di Shamballa" a essere il punto più basso di tutto il brand. Non c'è niente che aveva senso nel finale della prima serie filler e quel film, con il mondo parallelo e i nazisti è la pietra tombale.
Non a caso appena è finito il manga hanno deciso di rifare tutto di nuovo.
Sia chiaro che parlo della storia, nulla da ridire su qualità tecnica della prima serie.
Quando è finito il manga hanno fatto una nuova versione perché se lo meritava, per quanto personalmente ritenga il 2003 una buona serie non era di sicuro un buon adattamento. Ma questo non toglie nulla alla sua qualità narrativa, non è che se adesso fanno un remake di Planetes fedele al manga allora vuol dire che il primo anime era brutto.
Mi chiedo: ma se vogliono sfruttare le "loro" license non gli conviene prendere i diritti dei film di Bleach e portare quelli al cinema? Anche se, in tre giorni, probabilmente farebbero meno dei film di Naruto ultimamente andati al cinema, insieme a MEMORIES almeno sono dei prodotti pensati proprio per il grande schermo. Perché "forzare la mano" proponendo queste "scommesse" (FMA e Conan)?
Sì, il finale probabilmente è il punto più basso, però non ricordo di averlo preso così male. Anche il film aveva cose che stonano molto con l’universo narrativo del manga, però prendendo l’intera continuità come opera a parte ricordo di aver finito il film tutto sommato soddisfatto. Cosa che non posso dire del secondo film che, come ho già detto, è un classico film shonen con personaggi scialbi, colpi di scena discutibili e “power level” senza alcun senso (per quanto si possa parlare di power level in FMA).Guarda, per non scendere troppo nel dettaglio e fare spoiler inutili, la prima serie per me è più che decente, fino al finale. Il finale però rovina tutto e stravolge la trama, lasciando pure tutto in sospeso, tanto che hanno dovuto fare la conclusione nel film. Poi come già detto, quel film non c'entra assolutamente nulla con tutta la storia di Fullmetal Alchemist, anche quella della prima serie dato che si svolge in un mondo parallelo. Questa trovatanon hanno senso.Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)ovvero che il portale della verità mette in contatto il nostro mondo con quello della serie, le anime delle persone vive in entrambi i mondi che sono collegate, i nazisti, ecc.
Devo dire che pure io non ricordo tutto per filo e per segno ma mi ricordo bene di aver pensato che fosse proprio brutto e mal scritto.
Non ho capito, ma comunque Dynit poteva mettere Shamballa al cinema anzichè sto taglia-cuci del cazzo su Brotherhood.FMA il film è più bello della vecchia serie anime trasmessa su MTV
Non che mandare un film seguito di una serie che non sta da nessuna parte e non esce in home video da 14 anni avrebbe avuto comunque molto senso eh…Non ho capito, ma comunque Dynit poteva mettere Shamballa al cinema anzichè sto taglia-cuci del cazzo su Brotherhood.
Ah perchè mandare il finale di un adattamento anime sì? Ma c'entra col cinema innanzitutto?Non che mandare un film seguito di una serie che non sta da nessuna parte e non esce in home video da 14 anni avrebbe avuto comunque molto senso eh…Non ho capito, ma comunque Dynit poteva mettere Shamballa al cinema anzichè sto taglia-cuci del cazzo su Brotherhood.
Essendo Shamballa il finale di una serie essenzialmente sarebbe stata la stessa cosa, con la differenza che per il brothergood gli episodi prima li puoi vedere legalmente senza spendere 100€ di DVD usati.Ah perchè mandare il finale di un adattamento anime sì? Ma c'entra col cinema innanzitutto?
Vedi, ste cose qua non hanno senso, molto semplicemente Dynit ha cannato già due annunci di tre fin'ora, se domani come minimo non fanno i salti mortali significa che stanno messi veramente male.
Almeno Shamballa è un film, FMA è una serie già letta e vista dalla stragrande maggioranza, in molti pochi che non l'hanno mai trattato se ne faranno un problema, ma almeno c'entra col cinema.Essendo Shamballa il finale di una serie essenzialmente sarebbe stata la stessa cosa, con la differenza che per il brothergood gli episodi prima li puoi vedere legalmente senza spendere 100€ di DVD usati.Ah perchè mandare il finale di un adattamento anime sì? Ma c'entra col cinema innanzitutto?
Vedi, ste cose qua non hanno senso, molto semplicemente Dynit ha cannato già due annunci di tre fin'ora, se domani come minimo non fanno i salti mortali significa che stanno messi veramente male.
Un annuncio (che annuncio non è comunque, molto pilotato) per il lato cinema ottimo finalmente assieme a Memories. Voglio sperare che per i prossimi tre giorni si stiano tenendo delle sorprese veramente grosse da rendere gli annunci di FMA e Conan giustificati, ma tanto so che già sarò deluso.Vabbè Ghost Cat Anzi non è un annuncio perché era già stato presentato al Comicon:
https://dynit.it/dynit-presenta-ghost-cat-anzu/?fbclid=IwY2xjawLTRTBleHRuA2FlbQIxMQABHpDUqWYOBm93RILMGWKDPBLO8xkM5KwF4bWWWJNe--4pFqLECyCLEHXweZvM_aem_cda2sRcXVc_V9ghC_CLI2A
Qui la news su AC: https://www.animeclick.it/news/106808-ghost-cat-anzu-dynit-presentera-il-film-al-comicon-di-napoli
Su eBay il minimo assoluto a cui trovi i cofanetti di FMA 2003 è 100€. Se proprio vai a cercare nelle inserzioni vendute negli ultimi mesi ce n’è una a 80€, ma niente di più basso.Ma poi 100€ di DVD usati dove, ma che stai dicendo?
Aaah ti riferivi a 2003.Su eBay il minimo assoluto a cui trovi i cofanetti di FMA 2003 è 100€. Se proprio vai a cercare nelle inserzioni vendute negli ultimi mesi ce n’è una a 80€, ma niente di più basso.Ma poi 100€ di DVD usati dove, ma che stai dicendo?
I DVD singoli uguale, il minimo per la completa è 102. È una serie da collezionisti ormai, mandare Shamballa al cinema potrebbe avere senso giusto se hanno intenzione di ripubblicare la 2003 in home video o streaming da qualche parte, ma come diceva GianniGreed probabilmente hanno anche già perso i diritti.Aaah ti riferivi a 2003.
Mah, non ci sono solo i cofanetti comunque eh, non è l'unica edizione esistente.
Annunciato ora un altro film, A NEW DAWN, prossimamente al cinema:
https://dynit.it/dynit-presenta-a-new-dawn/?fbclid=IwY2xjawLUk99leHRuA2FlbQIxMQABHod_t5WS0MHp183B1AdDwL1ajGM0KVnbK2X1NKsVXk0JDWqUETLlHvTFwoXD_aem__2f2_yLMck0KxPugn4t9NQ
beh dai, almeno anche questo è un film originaleAnnunciato ora un altro film, A NEW DAWN, prossimamente al cinema:
https://dynit.it/dynit-presenta-a-new-dawn/?fbclid=IwY2xjawLUk99leHRuA2FlbQIxMQABHod_t5WS0MHp183B1AdDwL1ajGM0KVnbK2X1NKsVXk0JDWqUETLlHvTFwoXD_aem__2f2_yLMck0KxPugn4t9NQ
Memories lo voglio recuperare da parecchio, quindi per me notiziona!
Il film di FMA:Brotherhood invece non ho capito in cosa consisterà... è un collage dei momenti salienti dalla serie?
Dal 59 al 64, sei per la precisione. E non è nemmeno uno di quei film recap che fanno in Giappone con scene aggiunte e nuove animazioni, dovrebbero essere letteralmente giusto i 6 episodi in stile maratona.Sono gli ultimi quattro o cinque episodi uniti come un film.Il film di FMA:Brotherhood invece non ho capito in cosa consisterà... è un collage dei momenti salienti dalla serie?
Dal 59 al 64, sei per la precisione. E non è nemmeno uno di quei film recap che fanno in Giappone con scene aggiunte e nuove animazioni, dovrebbero essere letteralmente giusto i 6 episodi in stile maratona.Sono gli ultimi quattro o cinque episodi uniti come un film.Il film di FMA:Brotherhood invece non ho capito in cosa consisterà... è un collage dei momenti salienti dalla serie?
Nuove serie ormai per Dynit la vedo dura, home video ammetto che non mi dispiacerebbe. Almeno una ristampa di vecchie serie come Madoka e Anohana che sono esaurite da anni.Cinema e Fumetteria (https://dynit.it/dynit-presenta-storia-dello-studio-ghibli-di-toshio-suzuki/?fbclid=IwY2xjawLbVnVleHRuA2FlbQIxMQABHsFeM2MHmf2GVeNhuxsF9ObUFb_aAWbockqSw1E7CWtGpncBegm-_okCY3rZ_aem_rDaPVN-LzXUv1Ie_9UG7Hg) si. Home video e/o nuove serie anime, ancora, niente.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.