1) Si tratta del capitolo conclusivo di una serie di OVA abbastanza di nicchia diretta da un regista poco conosciuto fuori dagli appassionati di animazione giapponese. Se Takashi Yamazaki, regista che sforna una hit dopo l'altra, con il suo Lupin III: The First non è riuscito ad andare oltre il miliardo e mezzo, la vedo difficile che Takeshi Koike possa fare di meglio. Purtroppo forse è anche il brand ad aver perso popolarità.
2) Il film comunque è stato distribuito da TOHO NEXT, un'etichetta di TOHO dedicata alla media e piccola distribuzione, tant'è che è stato proiettato in solo 155 sale sul suolo giapponese, contro le 200 di Miss Kobayashi e le 320 di Anpanman. Da un lato significa che le aspettative non erano alte già in partenza, dall'altro lato però vuol dire che si è almeno fatto valere contro i due titoli immediatamente sopra in classifica visto che ha ottenuto risultati comparabili.
Comunque purtroppo non mi aspetto che salga in classifica, non credo stia generando l'interesse e il passaparola necessario a farlo "rimontare". I pareri giapponesi sono contrastanti e la visione di Koike lascia soprattutto interdetti i puristi del brand.
Come per il resto delle opere di Koike, secondo me questo film vivrà una seconda vita nel circuito degli appassionati di animazione, magari venendo riscoperto in Occidente.
Oggi al Japan Expo di Parigi c'erano Koike e Yu Kiyozono (produttore di Lupin che ha letteralmente cambiato la traiettori del franchise negli ultimi 16-17 anni), tra un paio di giorni il film verrà proiettato in anteprima in un cinema parigino e verrà poi distribuito in tutta la Francia a Novembre. Un distributore europeo si è preso poi i diritti per diverse nazioni est-europee (Polonia, Romania ecc...).
Nel frattempo l'altroieri all'evento Ciné - Giornate di Cinema di Riccione Plaion Pictures (quindi Anime Factory) ha annunciato la distribuzione italiana del film per questo autunno, ma ancora non sembra essersi diffusa molto la notizia tra gli appassionati di animazione. Non sarà una distribuzione evento di pochi giorni, ma una distribuzione regolare. Magari avrà qui il successo che merita. (Fonte-> https://www.comingsoon.it/cinema/news/lupin-iii-torna-al-cinema-a-cine-presentate-le-novita-di-plaion-per-la/n204068/)
Oltre tre miliardi di Yen in meno di un mese sono una cifra ENORME per Kokuho. Vi prego, insisto, datelo anche a noi çOç Buona invece la resistenza di Dollhouse, che sinceramente non mi aspettavo, mentre Frontline pur scendendo si è acchiappato il suo miliardino, comunque. Anpanman ♥
La grafica del nuovo Lupin non mi piace ma sono contento che venga ancora oggi amato nonostante la morte di Monkey Punch di pochi anni fa'. Certo Monkey Punch ha sempre dato ampia libertà a tutti coloro che chiedevano di usare il suo personaggio...
Ragazzi, qualcuno mi saprebbe riassumere la trama del film di Dragon Maid? Non riesco a trovarla da nessuna parte, ma dalla visual sembra essere incentrata su Kanna...