per trattamento simile a one piece credo che intendevano per gli episodi nuovi, per i film inediti bisogna aspettare che prima mettono quelli già doppiati da mediasetTornando al tema della discussione, che è il ritorno di Detective Conan e non l'home video, questa settimana superiamo i 100 episodi. Non ci sono dati chiari di ascolto, ma i pochi sono positivi: è la prima serie di animazione su mediasetplay. Per chi dice che stando sul play non serve AnimeGeneration faccio presente che su mediaset è presente come serie 7 giorni, ovvero dopo appena 7 giorni si cancellano gli episodi.
I problemi più gravi di doppiaggio e censure sono stati già superati e ormai abbiamo raggiunto episodi in cui l'adattamento è generalmente buono. Vediamo se riescono a rimediare per i primi.
Ora vedremo se ci sarà il famoso trattamento in stile OP, ovvero se arriveranno i film. Sarebbe bello se arrivasse anche l'ultimo film di Conan. In Spagna hanno venduto i diritti dei film in passato addirittura a un giornale sportivo catalano, quindi credo che non porrebbero ostacoli a Yamato. Non so quanto Mediaset sarebbe disposta a una collaborazione. Ma vi immaginate che bello sarebbe se Mediaset lo mettesse in prima serata un sabato sera su Italia 1 con la giusta pubblicità?
Potete chiedere HV quando volete ma ogni serie moderna che esce fa numeri ridicoli, plaion sta bruciando soldi non si capisce per quale motivo (numeri da Le Chevalier D'Eon).
L'home video non arriva perché non c'è chi lo compra, è inutile che vi lagnate perché il mondo non gira come volete voi e gli editori non hanno voglia di buttare soldi per farvi un piacere.
Saresti in grado di linkarmi qualche dato ufficiale che confermi quello che dici?
Un po' aneddotico ma ci sono limited edition di anni fa ancora reperibili.
Demon Slayer, grande successo di incassi al botteghino in Italia con 4 milioni di euro, è nominalmente stampato in tiratura di 1000 copie BD e 700 copie DVD per la serie TV in home video (o almeno dietro ai box vengono riportati quei numeri di tiratura limitata e numerata).
Se vai su Amazon ci sono ancora copie reperibili di box pubblicati anche 2 anni fa.
Quindi il titolo recente forse di maggior successo di pubblico in Italia non arriva cumulativamente a 1700 persone (su 500 mila biglietti staccati al cinema, in un Paese di quasi 60 milioni di persone) che vogliono comprarsi l'edizione home video.
Se cerchi altre edizioni limitate, anche se non numerate e quindi con tiratura ignota, rilasciate negli anni passati (non importa l'editore) di serie recenti, penso che la reperibilità si attesti su livelli simili.
Su Infinity Conan è presente per 30 giorni, che è decisamente un'ottima finestra temporale. È comunque un buon segnale il fatto che stia stabilmente davanti a serie complete, anche con molti episodi, come Pokémon XY, Pokémon Sole e Luna o Captain Tsubasa. Su Anime Generation è un po' calato, ma va detto che Prime Video mostra in classifica solamente la stagione più recente - per cui, ad esempio, se Conan ha 100 spettatori ma divisi nelle sue 5 stagioni, e I Cinque Samurai hanno 30 spettatori, questi risulteranno davanti a Conan in classifica.Tornando al tema della discussione, che è il ritorno di Detective Conan e non l'home video, questa settimana superiamo i 100 episodi. Non ci sono dati chiari di ascolto, ma i pochi sono positivi: è la prima serie di animazione su mediasetplay. Per chi dice che stando sul play non serve AnimeGeneration faccio presente che su mediaset è presente come serie 7 giorni, ovvero dopo appena 7 giorni si cancellano gli episodi
Potete chiedere HV quando volete ma ogni serie moderna che esce fa numeri ridicoli, plaion sta bruciando soldi non si capisce per quale motivo (numeri da Le Chevalier D'Eon).
L'home video non arriva perché non c'è chi lo compra, è inutile che vi lagnate perché il mondo non gira come volete voi e gli editori non hanno voglia di buttare soldi per farvi un piacere.
Saresti in grado di linkarmi qualche dato ufficiale che confermi quello che dici?
Net sales decreased by -6% (19% organic growth) to SEK 5,386 million (5,757). The sales split per operating segment
Per me sei tu che sottovaluti (giustamente) il costo dell'edizione home video, perché semplicemente certe informazioni non vengono rese pubbliche.
Ignorando tutto il resto, le informazioni che puoi ottenere usando google sono che il solo costo di glass master (1000 euro a layer per i BD) e replicazione (occhio e croce 3,50 euro a disco IVA inclusa) sono più di 10k euro di prezzo fisso che devi sostenere per stampare una tiratura limitata di 1000 box BD da due dischi da 50GB.
Significa che se il 100% del prezzo suggerito al pubblico andasse a coprire questo costo fisso e non ci fossero altri costi e margini, dopo 180 copie vendute non sei in perdita.
Ma ovviamente non funziona così.
Potete chiedere HV quando volete ma ogni serie moderna che esce fa numeri ridicoli, plaion sta bruciando soldi non si capisce per quale motivo (numeri da Le Chevalier D'Eon).
L'home video non arriva perché non c'è chi lo compra, è inutile che vi lagnate perché il mondo non gira come volete voi e gli editori non hanno voglia di buttare soldi per farvi un piacere.
Saresti in grado di linkarmi qualche dato ufficiale che confermi quello che dici?
https://embracer.com/releases/embracer-group-publishes-interim-report-q4-january-march-2025-adjusted-ebit-amounted-to-sek-1077-million/Net sales decreased by -6% (19% organic growth) to SEK 5,386 million (5,757). The sales split per operating segment
Su Infinity Conan è presente per 30 giorni, che è decisamente un'ottima finestra temporale. È comunque un buon segnale il fatto che stia stabilmente davanti a serie complete, anche con molti episodi, come Pokémon XY, Pokémon Sole e Luna o Captain Tsubasa. Su Anime Generation è un po' calato, ma va detto che Prime Video mostra in classifica solamente la stagione più recente - per cui, ad esempio, se Conan ha 100 spettatori ma divisi nelle sue 5 stagioni, e I Cinque Samurai hanno 30 spettatori, questi risulteranno davanti a Conan in classifica.Tornando al tema della discussione, che è il ritorno di Detective Conan e non l'home video, questa settimana superiamo i 100 episodi. Non ci sono dati chiari di ascolto, ma i pochi sono positivi: è la prima serie di animazione su mediasetplay. Per chi dice che stando sul play non serve AnimeGeneration faccio presente che su mediaset è presente come serie 7 giorni, ovvero dopo appena 7 giorni si cancellano gli episodi
Sull'adattamento devo darti ragione, già nel bellissimo "Vacanze sulla neve" si parla senza fronzoli diAttenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)una bambina che si "suicida", per poi scoprire che è stato un "omicidio" ad opera di un suo insegnante
Guarda che guadagnare meno non vuol dire star bruciando soldi, e il bello che mi hai postato pure un articolo dove dice che nell'ultimo trimestre l'intrattenimento e i servizi sono saliti del 9%
Dipende sempre da com'è la tua struttura, un azienda che produce da se il costo per copia si abbassa, tutto dipende da cosa e come ti muovi sul mercato... non ha senso andare a vedere i costi di mercato su google e dire questo è il costo perché per te che sei esterno hai quel costo, per un produttore i costi sono diversi, paradossalmente certe volte gli conviene stampare lo stesso robe quando l'alternativa è non stampare
Dipende sempre da com'è la tua struttura, un azienda che produce da se il costo per copia si abbassa, tutto dipende da cosa e come ti muovi sul mercato...
Ma la questione dei costi fissi sul copyright, di Sony e Co., per la produzione dei BD non scadeva quest'anno? Quand'è che smetteranno di chiedere un tot per copia?Guarda che ti ha citato Google perché tu potessi fare una verifica puntuale con dati disponibili...
E la questione non è tanto la dimensione aziendale ma la tiratura, i costi fissi sono dovuti a Sony e altri proprietari di copyright sui BD che hanno 0 interesse a far scendere i costi perché il BD non sarà mai un supporto di massa e chi è interessato al supporto fisico in alta definizione è anche disposto ad accollarsi la differenza di prezzo tra DVD e BD.
Quindi il glass master costa ancora un botto (e ne serve uno per ogni layer) e sono ugualmente alte le licenze di AACS, che sono sia per azienda che per contenuto che per singolo disco (trovi un breakdown qui).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
stai pero ignorando la ristampa che arrivo dopo nemmeno un anno dalla prima stampa della s1, e controllando al volo su amazon manco più i dvd della prima stampa della s1 si trovano (già su ibs il secondo box si trova)
penso proprio che gli editori pagherebbero oro per avere come rendimento medio di tutte le pubblicazioni che fanno il rendimento di ds pensa un po'...................
a noi consumatori a l'atto pratico dovrebbe interessare se pubblicare serie moderne con continuità sia sostenibile o meno e per quanto il rendimento medio non faccia impazzire la risposta a questo quesito mi sembra più un si che un no, per questo yamato dovrebbe fare di più in tal senso, e torno sul punto overlord se si vuole giudicare il rendimento solo dal fatto che sia ancora reperibile allora si dovrebbe applicare lo stesso criterio anche con il resto delle pubblicazioni yamato, tolto berserk e devilman tutte le altre pubblicazioni non hanno esaurito assolutamente nulla ed e per questo che insisto sul fatto che yaamto dovrebbe fare di più perché e abbastanza palese che tra serie moderne e la serie girella media non c'è sta differenza che che si vuole far credere
conan potrebbe anhe arrivare in hv, ha il girella pass dalla sua XD