Appuntamento poi per la serata di lunedì sul nostro canale Twitch in live con lo staff di Yamato per altre informazioni a riguardo e anche l'annuncio di un "titolo molto atteso".
arifureta non è un big titleAppuntamento poi per la serata di lunedì sul nostro canale Twitch in live con lo staff di Yamato per altre informazioni a riguardo e anche l'annuncio di un "titolo molto atteso".
Arifureta
Sono molto curioso di sentire il doppiaggio di Anne Shirley.
Per Oshi no Ko comunque a quanto pare la Yamato afferma di avere un progetto differente per pubblicare il doppiaggio della serie e di pazientare ancora un po'...non so a voi ma questa cosa mi ricorda qualcos'altro o sbaglio? (speriamo bene comunque). Per il resto non è comunque roba da poco portare tutte queste serie doppiate, anche se non sono totalmente d'accordo con la scelta di tali serie, avrei, ad esempio, preferito la seconda stagione di Call of the Night se proprio dovevano portare un titolo di questa stagione rispetto al remake di hell's teacher, ma vabbè, aspetterò lunedì per il secondo grosso titolo con molta curiosità, anche se ho alcune idee in mente.
Per Oshi no Ko comunque a quanto pare la Yamato afferma di avere un progetto differente per pubblicare il doppiaggio della serie e di pazientare ancora un po'...non so a voi ma questa cosa mi ricorda qualcos'altro o sbaglio? (speriamo bene comunque). Per il resto non è comunque roba da poco portare tutte queste serie doppiate, anche se non sono totalmente d'accordo con la scelta di tali serie, avrei, ad esempio, preferito la seconda stagione di Call of the Night se proprio dovevano portare un titolo di questa stagione rispetto al remake di hell's teacher, ma vabbè, aspetterò lunedì per il secondo grosso titolo con molta curiosità, anche se ho alcune idee in mente.
hanno detto che ci vorrà ancora un pòPer Oshi no Ko comunque a quanto pare la Yamato afferma di avere un progetto differente per pubblicare il doppiaggio della serie e di pazientare ancora un po'...non so a voi ma questa cosa mi ricorda qualcos'altro o sbaglio? (speriamo bene comunque). Per il resto non è comunque roba da poco portare tutte queste serie doppiate, anche se non sono totalmente d'accordo con la scelta di tali serie, avrei, ad esempio, preferito la seconda stagione di Call of the Night se proprio dovevano portare un titolo di questa stagione rispetto al remake di hell's teacher, ma vabbè, aspetterò lunedì per il secondo grosso titolo con molta curiosità, anche se ho alcune idee in mente.
Rispondendo ad un commento su Facebook Yamato riferisce che il doppiaggio di Oshi no Ko arriverà , arriverà e sarà superlativo!
Ma no niente, intendo in generale, purtroppo Yamato nel passato ha promesso tante volte doppiaggi mai arrivati ma non credo questo sia il caso vista la grande popolarità di Oshi No Ko. Anch'io ipotizzo possa essere o Boruto o Conan, in effetti Falciatore parlava su Instagram di una chiusura di un "cerchio" e questi due anime direi che sono i più papabili a questa descrizione.Per Oshi no Ko comunque a quanto pare la Yamato afferma di avere un progetto differente per pubblicare il doppiaggio della serie e di pazientare ancora un po'...non so a voi ma questa cosa mi ricorda qualcos'altro o sbaglio? (speriamo bene comunque). Per il resto non è comunque roba da poco portare tutte queste serie doppiate, anche se non sono totalmente d'accordo con la scelta di tali serie, avrei, ad esempio, preferito la seconda stagione di Call of the Night se proprio dovevano portare un titolo di questa stagione rispetto al remake di hell's teacher, ma vabbè, aspetterò lunedì per il secondo grosso titolo con molta curiosità, anche se ho alcune idee in mente.
Credo di non aver capito a cosa ti riferisci con "questa cosa mi ricorda qualcos'altro" riferito alla risposta di Yamato sul doppiaggio di Oshi no Ko... Mi sono forse persa qualcosa? 😅
Comunque, mmmh... Personalmente non mi viene in mente nessun altro grosso titolo a parte appunto Oshi no Ko che sia in mano loro... Che finalmente possa aver preso qualcosa di Detective Conan non è totalmente da escludere, ma lo vedo molto poco probabile. ...Che possa trattarsi di Boruto o qualcos'altro? 🤔
Sono molto curioso di sentire il doppiaggio di Anne Shirley.
Non seguo la serie, ma a me piacerebbe che per una questione di continuità mantengano su Anne Valentina Pallavicino, già sua voce nel sequel Sorridi, piccola Anna.
hanno detto che ci vorrà ancora un pòPer Oshi no Ko comunque a quanto pare la Yamato afferma di avere un progetto differente per pubblicare il doppiaggio della serie e di pazientare ancora un po'...non so a voi ma questa cosa mi ricorda qualcos'altro o sbaglio? (speriamo bene comunque). Per il resto non è comunque roba da poco portare tutte queste serie doppiate, anche se non sono totalmente d'accordo con la scelta di tali serie, avrei, ad esempio, preferito la seconda stagione di Call of the Night se proprio dovevano portare un titolo di questa stagione rispetto al remake di hell's teacher, ma vabbè, aspetterò lunedì per il secondo grosso titolo con molta curiosità, anche se ho alcune idee in mente.
Rispondendo ad un commento su Facebook Yamato riferisce che il doppiaggio di Oshi no Ko arriverà , arriverà e sarà superlativo!
detective conan per la chiusura di un cerchio durato 3 anni da quando hanno doppiato lo specialMa no niente, intendo in generale, purtroppo Yamato nel passato ha promesso tante volte doppiaggi mai arrivati ma non credo questo sia il caso vista la grande popolarità di Oshi No Ko. Anch'io ipotizzo possa essere o Boruto o Conan, in effetti Falciatore parlava su Instagram di una chiusura di un "cerchio" e questi due anime direi che sono i più papabili a questa descrizione.Per Oshi no Ko comunque a quanto pare la Yamato afferma di avere un progetto differente per pubblicare il doppiaggio della serie e di pazientare ancora un po'...non so a voi ma questa cosa mi ricorda qualcos'altro o sbaglio? (speriamo bene comunque). Per il resto non è comunque roba da poco portare tutte queste serie doppiate, anche se non sono totalmente d'accordo con la scelta di tali serie, avrei, ad esempio, preferito la seconda stagione di Call of the Night se proprio dovevano portare un titolo di questa stagione rispetto al remake di hell's teacher, ma vabbè, aspetterò lunedì per il secondo grosso titolo con molta curiosità, anche se ho alcune idee in mente.
Credo di non aver capito a cosa ti riferisci con "questa cosa mi ricorda qualcos'altro" riferito alla risposta di Yamato sul doppiaggio di Oshi no Ko... Mi sono forse persa qualcosa? 😅
Comunque, mmmh... Personalmente non mi viene in mente nessun altro grosso titolo a parte appunto Oshi no Ko che sia in mano loro... Che finalmente possa aver preso qualcosa di Detective Conan non è totalmente da escludere, ma lo vedo molto poco probabile. ...Che possa trattarsi di Boruto o qualcos'altro? 🤔
Ad essere sincero questa line-up non mi entusiasma particolarmente, specialmente in virtù dell'anno appena trascorso, decisamente sottotono rispetto la stagione 2023-24. Ritengo che nel catalogo di Yamato ci fossero serie più meritevoli di un doppiaggio, così come tra i simulcast attuali avrei dato la priorità al proseguo di Call of The Night, piuttosto che ad una nuova serie. Detto ciò, apprezzo lo sforzo encomiabile che portato avanti da Yamato (e Mediaset) per il recupero di One Piece nella sua interezza, compreso di ogni cosa!
Sono molto curioso dell'annuncio di lunedì sera - per riservarlo ad una live dev'essere qualcosa di davvero grosso. So di essere un inguaribile ottimista, per cui spero davvero che sia l'annuncio che attendiamo tutti da ormai troppi anni... Quel ragazzo col corpo di un bambino ma con la mente di un adulto, che non lascia nessun caso irrisolto scoprendo sempre l'unica verità 👓🔍
Al 90% il titolo super richiesto è Boruto...
Conan è stato molto meno censurato rispetto a Naruto o One Piece (e di altri anime presenti nel catalogo di Anime Generation), per cui non penso ci siano problemi. Inoltre, non avrebbe molto senso portare una serie dal pubblico tanto generalista solo sottotitolata. Discorso diverso per i sottotitoli - ma come li stanno aggiungendo in One Piece penso e spero lo farebbero pure per Conan. Anche perché, ripeto, il lavoro da fare sarebbe minore.Se fosse Detective Conan ... Porteranno tutti gli episodi? Spero anche con i sottotitoli perché solo doppiato non sarebbe integrale per via delle censure dei tempi che furono.
Non vorrei una fregatura del tipo "Portiamo Detective Conan dal primo episodio non doppiato".
Conan è stato molto meno censurato rispetto a Naruto o One Piece (e di altri anime presenti nel catalogo di Anime Generation), per cui non penso ci siano problemi. Inoltre, non avrebbe molto senso portare una serie dal pubblico tanto generalista solo sottotitolata. Discorso diverso per i sottotitoli - ma come li stanno aggiungendo in One Piece penso e spero lo farebbero pure per Conan. Anche perché, ripeto, il lavoro da fare sarebbe minore.Se fosse Detective Conan ... Porteranno tutti gli episodi? Spero anche con i sottotitoli perché solo doppiato non sarebbe integrale per via delle censure dei tempi che furono.
Non vorrei una fregatura del tipo "Portiamo Detective Conan dal primo episodio non doppiato".
Comunque non ha senso fare questi discorsi adesso, scopriremo tutto lunedì, ammesso che sia davvero Conan (e non è affatto sicuro).
anche se è pieno di filler va doppiato perforzaMa seriamente c'è qualcuno che chiede a gran voce un doppiaggio italiano di quella porcata di Boruto dove il 70% degli episodi sono pure filler?
Mi auguro tanto che la grande sorpresa sia Oshi No Ko.
Felice per l'annuncio di Danmachi V e Hell Teacher, evidentemente in Yamato devono crederci molto in questa serie per annunciare già il doppiaggio essendo appena iniziata ^__^
Ottimo anche per Anne Shirley che a questo punto me lo vedrò direttamente in italiano, Gunslinger Girl invece altro ripescaggio della defunta Shin Vision essendo che la serie è stata doppiata oltre 15 anni fa. Dovrebbe esserci anche una seconda stagione inedita da noi, ma cmq rimane un anime monco che non adatta tutto lo splendido manga che ho adorato.
Ma seriamente c'è qualcuno che chiede a gran voce un doppiaggio italiano di quella porcata di Boruto dove il 70% degli episodi sono pure filler?
Ma seriamente c'è qualcuno che chiede a gran voce un doppiaggio italiano di quella porcata di Boruto dove il 70% degli episodi sono pure filler?
Filler è uno di quei termini nati su internet che lascia il tempo che trova.
Tutti vogliamo i nuovi episodi di detective conan
io trovo palese che sia detective conan visto che per boruto è presto e considerando che one piece la saga di wano sarà annunciata sicuramente con un post sui socialNon sono una fan di Boruto ma purtroppo non decide il singolo individuo ma la massa, e se è super richiesto è probabile che sia tenuto in considerazione. È già strano solo il fatto che ne abbiano doppiato un film, portato al cinema e fatto uscire immediatamente in vendita. Secondo me hanno testato il terreno, scelta non fatta per caso...
Non sono una fan di Boruto ma purtroppo non decide il singolo individuo ma la massa, e se è super richiesto è probabile che sia tenuto in considerazione. È già strano solo il fatto che ne abbiano doppiato un film, portato al cinema e fatto uscire immediatamente in vendita. Secondo me hanno testato il terreno, scelta non fatta per caso...
per boruto è presto
boruto è presto nel senso che dopo appena 3 settimane dall'uscita del film al cinema mi sembra presto per il doppiaggioper boruto è presto
Presto?
I primi episodi di Boruto hanno 9 anni, tra poco diventa un anime vecchio(considerando i primi episodi.)
Detto ciò, spero che sia Conan perché Boruto tranne qualche episodi, per buona parte è mediocre.
Se è Conan sono curioso di capire come si muoveranno, visto che l'anime è frammentato, quindi prima recuperano tutto il vecchio poi doppiano il nuovo? È ne hanno di episodi da doppiare, sono centinaia di episodi. Poi se non ricordo male ci sono anche dei film o oav inediti.
Ps: Conan è pieno di censure nell'adattamento mediaeset, dialoghi modificati dove la parola morte o ucciso è stata modificata, un sacco di scritte in Giapponese mai tradotte, in certi episodi le scritte magari presenti in una lettera o in un cartello ecc (importanti nell'episodio) non sono state tradotte.
Scene dove il sangue è stato o tagliato o messo in bianco e nero, censurato. Anche qui, come si muoveranno? Andranno a rimuovere le censure spulciandosi oltre 700 episodi vecchi?
boruto è presto nel senso che dopo appena 3 settimane dall'uscita del film al cinema mi sembra presto per il doppiaggioper boruto è presto
Presto?
I primi episodi di Boruto hanno 9 anni, tra poco diventa un anime vecchio(considerando i primi episodi.)
Detto ciò, spero che sia Conan perché Boruto tranne qualche episodi, per buona parte è mediocre.
Se è Conan sono curioso di capire come si muoveranno, visto che l'anime è frammentato, quindi prima recuperano tutto il vecchio poi doppiano il nuovo? È ne hanno di episodi da doppiare, sono centinaia di episodi. Poi se non ricordo male ci sono anche dei film o oav inediti.
Ps: Conan è pieno di censure nell'adattamento mediaeset, dialoghi modificati dove la parola morte o ucciso è stata modificata, un sacco di scritte in Giapponese mai tradotte, in certi episodi le scritte magari presenti in una lettera o in un cartello ecc (importanti nell'episodio) non sono state tradotte.
Scene dove il sangue è stato o tagliato o messo in bianco e nero, censurato. Anche qui, come si muoveranno? Andranno a rimuovere le censure spulciandosi oltre 700 episodi vecchi?
mi sembra comunque troppo presto oltretutto il film ha floppato di bruttoboruto è presto nel senso che dopo appena 3 settimane dall'uscita del film al cinema mi sembra presto per il doppiaggioper boruto è presto
Presto?
I primi episodi di Boruto hanno 9 anni, tra poco diventa un anime vecchio(considerando i primi episodi.)
Detto ciò, spero che sia Conan perché Boruto tranne qualche episodi, per buona parte è mediocre.
Se è Conan sono curioso di capire come si muoveranno, visto che l'anime è frammentato, quindi prima recuperano tutto il vecchio poi doppiano il nuovo? È ne hanno di episodi da doppiare, sono centinaia di episodi. Poi se non ricordo male ci sono anche dei film o oav inediti.
Ps: Conan è pieno di censure nell'adattamento mediaeset, dialoghi modificati dove la parola morte o ucciso è stata modificata, un sacco di scritte in Giapponese mai tradotte, in certi episodi le scritte magari presenti in una lettera o in un cartello ecc (importanti nell'episodio) non sono state tradotte.
Scene dove il sangue è stato o tagliato o messo in bianco e nero, censurato. Anche qui, come si muoveranno? Andranno a rimuovere le censure spulciandosi oltre 700 episodi vecchi?
Si parla di annuncio, mica che te lo rilasciano domani
mi sembra comunque troppo presto oltretutto il film ha floppato di bruttoboruto è presto nel senso che dopo appena 3 settimane dall'uscita del film al cinema mi sembra presto per il doppiaggioper boruto è presto
Presto?
I primi episodi di Boruto hanno 9 anni, tra poco diventa un anime vecchio(considerando i primi episodi.)
Detto ciò, spero che sia Conan perché Boruto tranne qualche episodi, per buona parte è mediocre.
Se è Conan sono curioso di capire come si muoveranno, visto che l'anime è frammentato, quindi prima recuperano tutto il vecchio poi doppiano il nuovo? È ne hanno di episodi da doppiare, sono centinaia di episodi. Poi se non ricordo male ci sono anche dei film o oav inediti.
Ps: Conan è pieno di censure nell'adattamento mediaeset, dialoghi modificati dove la parola morte o ucciso è stata modificata, un sacco di scritte in Giapponese mai tradotte, in certi episodi le scritte magari presenti in una lettera o in un cartello ecc (importanti nell'episodio) non sono state tradotte.
Scene dove il sangue è stato o tagliato o messo in bianco e nero, censurato. Anche qui, come si muoveranno? Andranno a rimuovere le censure spulciandosi oltre 700 episodi vecchi?
Si parla di annuncio, mica che te lo rilasciano domani
Ps: Conan è pieno di censure nell'adattamento mediaeset, dialoghi modificati dove la parola morte o ucciso è stata modificata, un sacco di scritte in Giapponese mai tradotte, in certi episodi le scritte magari presenti in una lettera o in un cartello ecc (importanti nell'episodio) non sono state tradotte.
Scene dove il sangue è stato o tagliato o messo in bianco e nero, censurato. Anche qui, come si muoveranno? Andranno a rimuovere le censure spulciandosi oltre 700 episodi vecchi?
Il doppiaggio inedito non potrebbe essere daima?
solamente" i primi 123 episodi, i restanti 470 doppiati da loro sono pressoché senza censure
Sì, su questo hai ragione, tuttavia gli episodi venivano doppiati per intero e le scene tagliate recuperate nelle repliche su Hiro e Italia 2. La stessa cosa è accaduta ad esempio in One Piece con la famosa scena dei bagni di Alabasta, tagliata su Italia 1 ma poi trasmessa su Italia 2.Ho visto scene tagliate anche dopo. C'è un episodio intorno al 300 dove hanno tagliato una tizia che si impiccava, è lo ricordo bene il taglio perché l'episodio lho visto amche su internet dove non c'era la censura.
però sono più importanti i nuovi episodiSì, su questo hai ragione, tuttavia gli episodi venivano doppiati per intero e le scene tagliate recuperate nelle repliche su Hiro e Italia 2. La stessa cosa è accaduta ad esempio in One Piece con la famosa scena dei bagni di Alabasta, tagliata su Italia 1 ma poi trasmessa su Italia 2.Ho visto scene tagliate anche dopo. C'è un episodio intorno al 300 dove hanno tagliato una tizia che si impiccava, è lo ricordo bene il taglio perché l'episodio lho visto amche su internet dove non c'era la censura.
Quel che intendo è che non dovrebbero esserci grossi problemi a realizzare un'edizione integrale di Conan, quantomeno per quanto riguarda le censure video, se riescono a recuperare tutto il materiale originariamente doppiato.
Ma me lo sono sognato o tempo fa avevano ventilato la possibilità di un doppiaggio della serie originale di Kinnikuman se le visualizzazioni di Perfect Origin fossero state buone?
Ammetto che mi piacerebbe anche solo per vedere come Yamato affronterebbe certe gag "problematiche":
Quella sulle camere a gas è a forte rischio di casino mediatico.
Ma me lo sono sognato o tempo fa avevano ventilato la possibilità di un doppiaggio della serie originale di Kinnikuman se le visualizzazioni di Perfect Origin fossero state buone?
Ammetto che mi piacerebbe anche solo per vedere come Yamato affronterebbe certe gag "problematiche":
Quella sulle camere a gas è a forte rischio di casino mediatico.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.