Ma poi l'idea non era già venuta a chi aveva fatto Dante's Inferno? Probabilmente questo gioco è frutto di qualcuno che è rimasto "orfano" del sequel mai arrivato (Purgatorio). Non sto dicendo che debba essere per forza un male, sia chiaro.Meh, bruttarello.
Il trailer non dice praticamente nulla, ed è molto probabile che sia costruito e non vero gameplay. Anche la grafica e il design del personaggio, del mostro e del mondo di gioco, il poco che si vede, lasciano parecchio a desiderare.
Poi, l'idea alla base è tutto tranne che originale, e il fatto che uno studio italiano si metta a fare un gioco sulla divina commedia, boh, pare più un obbligo, non capirò mai questa fissazione per la divina commedia.
Questo gioco sembra letteralmente "Divino",non solo per il fatto di chiamarsi "Divina Commedia" e di essere una trasposizione videoludica di uno dei capolavori della letteratura italiana più celebri al mondo . Da amante degli RPG, giocare in terza persona da Dante credo sia una delle idee più belle mai realizzate da un team di sviluppo tutto italiano, cosa alquanto singolare ma anche molto elettrizzante. Esplorare l'aldilà combattendo contro i Sette Peccati Capitali non è cosa da poco, figuriamoci nei panni dello scrittore stesso, creatore di quel mondo. Mi aspetto veramente grandi cose da loro ma difficilmente deluderanno le mie aspettative visto il trailer.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.