Dato che molti, anche su questo sito, non accettano di buon grado che la storia venga proseguita da qualcuno che non sia l'autore originale, lo stesso Mori ha voluto condividere con il pubblico i pensieri di Miura sull’arco narrativo più recente
Trovo assurdo dover costringere un autore a doversi giustificare sul perché svolga il proprio lavoro...trovo avvilente e allarmante come i social network possano influenzare così pesantemente il nostro mondo...
Io sono anni che sogno che Gatsu sacrifichi i compagni pur di arrivare al livello di Grifis, tornerebbe ad essere il "vero" Gatsu spietato degli inizi.
Se è così disperato e ha un bejelit...
Io trovo una bella cosa che l'amico abbia deciso di proseguire la storia. Ovviamente non sarà al 100% come Miura l'aveva pensata, ma meglio così che interrotta. Avrei voluto fosse successa la stessa cosa ai tempi per High School of the Dead e sicuramente tante altre opere. Quindi per le persone che trovano fastidioso o brutto che l'opera venga continuata dall'amico, gli basta smetterla di leggerla e tenersi fino all'ultimo volume scritto da Miura, come se l'opera fosse stata interrotta e tutti sono felici.
Sta di fatto che continuare il lavorl di un defunto, seppur fossero state le sue ultime parole , io lo trovo irrispettoso nei confronti della sua arte ( lasciata ai posteri ) , usata solo per monetizzare , non per concludere una storia già avviata , anche se questi commenti ed interviste dicano il contrario ... questo dovrebbe far capire quanto la vita sia effimera, e allungare troppo un qualsiasi tipo di medium rischia di far succedere questo tipo di situazioni , che per molti è scandaloso , per altri un subdolo modo per lucrarci su , tranne per quei pochi che credono ancora nella bontà dell'essere umano e nelle buone intenzioni di questo mangaka che vuole continuare Berserk in memoria del suo amico ... svegliatevi che la realtà è ben diversa , ognuno di noi ha una maschera sociale ed un obiettivo, ad esempio nessuno fa nulla per beneficenza , un qualcosa da guadagnare ci sarà sempre , anche se non è un bene fisico .Dato che molti, anche su questo sito, non accettano di buon grado che la storia venga proseguita da qualcuno che non sia l'autore originale, lo stesso Mori ha voluto condividere con il pubblico i pensieri di Miura sull’arco narrativo più recente
Trovo assurdo dover costringere un autore a doversi giustificare sul perché svolga il proprio lavoro...trovo avvilente e allarmante come i social network possano influenzare così pesantemente il nostro mondo...
Sta di fatto che continuare il lavorl di un defunto, seppur fossero state le sue ultime parole , io lo trovo irrispettoso nei confronti della sua arte ( lasciata ai posteri ) , usata solo per monetizzare , non per concludere una storia già avviata , anche se questi commenti ed interviste dicano il contrario ... questo dovrebbe far capire quanto la vita sia effimera, e allungare troppo un qualsiasi tipo di medium rischia di far succedere questo tipo di situazioni , che per molti è scandaloso , per altri un subdolo modo per lucrarci su , tranne per quei pochi che credono ancora nella bontà dell'essere umano e nelle buone intenzioni di questo mangaka che vuole continuare Berserk in memoria del suo amico ... svegliatevi che la realtà è ben diversa , ognuno di noi ha una maschera sociale ed un obiettivo, ad esempio nessuno fa nulla per beneficenza , un qualcosa da guadagnare ci sarà sempre , anche se non è un bene fisico .Dato che molti, anche su questo sito, non accettano di buon grado che la storia venga proseguita da qualcuno che non sia l'autore originale, lo stesso Mori ha voluto condividere con il pubblico i pensieri di Miura sull’arco narrativo più recente
Trovo assurdo dover costringere un autore a doversi giustificare sul perché svolga il proprio lavoro...trovo avvilente e allarmante come i social network possano influenzare così pesantemente il nostro mondo...
Io sono anni che sogno che Gatsu sacrifichi i compagni pur di arrivare al livello di Grifis, tornerebbe ad essere il "vero" Gatsu spietato degli inizi.
Se è così disperato e ha un bejelit...
Ecco per me, secondo queste premesse, Miura non aveva la ben che minima idea come esattamente Guts poteva andare contro a Griffith, non per niente la pubblicazione ha rallentato di brutto. L'unico modo che Guts avrebbe di affrontare Griffith è avere un potere diverso da quello della mano, proprio una divinità diversa perché l'armatura del berserk non basta, ma inserirlo ora saprebbe proprio troppo da Deus ex machina. Avremmo una fine probabilmente, ma non sarà quello che Miura aveva in mente, ma proprio perché non ne aveva idea.
Sta di fatto che continuare il lavorl di un defunto, seppur fossero state le sue ultime parole , io lo trovo irrispettoso nei confronti della sua arte ( lasciata ai posteri ) , usata solo per monetizzare , non per concludere una storia già avviata , anche se questi commenti ed interviste dicano il contrario ... questo dovrebbe far capire quanto la vita sia effimera, e allungare troppo un qualsiasi tipo di medium rischia di far succedere questo tipo di situazioni , che per molti è scandaloso , per altri un subdolo modo per lucrarci su , tranne per quei pochi che credono ancora nella bontà dell'essere umano e nelle buone intenzioni di questo mangaka che vuole continuare Berserk in memoria del suo amico ... svegliatevi che la realtà è ben diversa , ognuno di noi ha una maschera sociale ed un obiettivo, ad esempio nessuno fa nulla per beneficenza , un qualcosa da guadagnare ci sarà sempre , anche se non è un bene fisico .Dato che molti, anche su questo sito, non accettano di buon grado che la storia venga proseguita da qualcuno che non sia l'autore originale, lo stesso Mori ha voluto condividere con il pubblico i pensieri di Miura sull’arco narrativo più recente
Trovo assurdo dover costringere un autore a doversi giustificare sul perché svolga il proprio lavoro...trovo avvilente e allarmante come i social network possano influenzare così pesantemente il nostro mondo...
L'unica cosa che critico davvero è la velocità di pubblicazione, sono lì per terminare l'opera che è rimasta incompiuta, non possiamo aspettare altri 10 anni se siamo fortunati.
Dato che molti, anche su questo sito, non accettano di buon grado che la storia venga proseguita da qualcuno che non sia l'autore originale
Ecco per me, secondo queste premesse, Miura non aveva la ben che minima idea come esattamente Guts poteva andare contro a Griffith, non per niente la pubblicazione ha rallentato di brutto. L'unico modo che Guts avrebbe di affrontare Griffith è avere un potere diverso da quello della mano, proprio una divinità diversa perché l'armatura del berserk non basta, ma inserirlo ora saprebbe proprio troppo da Deus ex machina. Avremmo una fine probabilmente, ma non sarà quello che Miura aveva in mente, ma proprio perché non ne aveva idea.
Ecco per me era questa la strada da seguire, una fonte simile ma opposta, in qualche modo o tramutarla o ingannando l'origine, certo sono solo parole il riuscirci bene, il risultare convincente, sarebbe qualcosa di incredibile.
L'unica cosa che critico davvero è la velocità di pubblicazione, sono lì per terminare l'opera che è rimasta incompiuta, non possiamo aspettare altri 10 anni se siamo fortunati.
Questo dipende proprio da Mori&company poiché si stanno occupando della faccenda ma con ampie pause, pause di 1 anno e oltre.
Fanno 1 capitolo o due e poi vanno in pausa, non ci lavorano in maniera lineare ma a fasi alterne con luuuuunghe pause.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Trovo assurdo dover costringere un autore a doversi giustificare sul perché svolga il proprio lavoro...trovo avvilente e allarmante come i social network possano influenzare così pesantemente il nostro mondo...