Maddai, proprio oggi mentre facevo la spesa ho preso in mano il blu-ray di Animatrix in vendita allo stesso prezzo che loro voglio per il noleggio! È davvero spiacevole questa piega che sta prendendo VVVVID...
Continuo a credere che abbia poco senso come iniziativa ma (quasi sicuramente?) mi sbaglio.
Bhe fin quando la concorrenza è google, avessero qualcosa in esclusiva e o a prezzi migliori della concorrenza chissà, ma così penso anch'io abbia poco senso la sala
Utente64290
- 5 anni fa
33
Al momento, finché la verifica del player non funziona, preferisco evitarlo.
Per il resto, è inutile dire che lo fanno perché inserire gratis i film Warner (la major a cui Paolo Baronci alludeva alla conferenza lucchese di Dynit, probabilmente) e Koch non è (sempre) possibile e devono promuovere la funzione di community (punto che li distingue dalla concorrenza. Non so se YouTube offre la funzione di commento anche per i contenuti a pagamento, oltre le recensioni).
E adesso... mi godo il dibattito.
Ma Batman Ninja lo hanno doppiato in italiano ?
Sì, era presente l'audio italiano su Netflix finché non venne tolto per la scadenza della licenza. Ora non ti so dire se è stata rinnovata.
Utente113130
- 5 anni fa
31
Continuo a credere che abbia poco senso come iniziativa ma (quasi sicuramente?) mi sbaglio.
Bhe fin quando la concorrenza è google, avessero qualcosa in esclusiva e o a prezzi migliori della concorrenza chissà, ma così penso anch'io abbia poco senso la sala
Guarda quasi tutti i titoli che compongono la loro sala sono presenti su Netflix o Prime. Quindi non parlo per vie non "consone"...anzi sono uno che ha l'abbonamento a Netflix, Prime e Crunchyroll.
Guarda quasi tutti i titoli che compongono la loro sala sono presenti su Netflix o Prime. Quindi non parlo per vie non "consone"...anzi sono uno che ha l'abbonamento a Netflix, Prime e Crunchyroll.
Con Google intendeva il noleggio sul Play store (che ha gli stessi prezzi di vvvvid).
Raga le licenze costano, e nn poco, e probabilmente le pubblicità nn sono più abbastanza per raccogliere i soldi che servono a sostenere il sito e le pubblicazioni Legali, detto questo un servizio che dubito utilizzerò ma che nn da fastidio
Boh mi sembra un po' una strategia da "ultima spiaggia", speriamo non fallisca VVVVID, anche se non la vedo molto bene..
Spero di no, oltretutto VVVVID è un servizio importante per vedere anime in modo legale e gratuito,senza si dovrebbe ricorrere ai warez oppure a servizi a pagamento.
Strano effettivamente per un portale che è stato per molto tempo l'icona della buona animazione giapponese totalmente gratuita, assieme a Popcorn TV e Yamato Animation.
Servizio che non mi tocca e non mi sento di giudicare negativamente. Magari qualcuno non vuole abbonarsi mensilmente alle piattaforme di streaming e può usufruire di questo servizio.
Utente64290
- 5 anni fa
41
Strano effettivamente per un portale che è stato per molto tempo l'icona della buona animazione giapponese totalmente gratuita, assieme a Popcorn TV e Yamato Animation.
Rimane un'icona gratuita infatti. È che la sola pubblicità non basta (oltre alla già citata questione dei diritti di streaming), dunque hanno messo una funzionalità no-ads a pagamento e i film in noleggio digitale (entrambi facoltativi, e già questo annulla il senso di ogni polemica).
Rimane comunque un campanello d'allarme. Non dico catastroficamente che sia l'inizio della fine, ma di norma tali film sarebbero stati proposti in modalità del tutto free. Per carità, comprendo le presunte difficoltà economiche del portale, ma proprio questo è il punto.
possibile e devono promuovere la funzione di community (punto che li distingue dalla concorrenza. Non so se YouTube offre la funzione di commento anche per i contenuti a pagamento, oltre le recensioni).
il punto è che poi uno apre la scheda dei film e la community equivale a 0 commenti per la maggior parte dei titoli, uno per alcuni ma è solo un commento dello staff di vvvid, e solo your name e un altro paio di film son commentati ma cmq non arrivano alla decina di commenti, Sta tanto agognata community non esiste xD
cmq sì che son commentabili i film su yt, basta che apri un qualsiasi film e c'è la normale sezione commenti sotto
Far pagare certi film come Animatrix è davvero indecente, visto che, come fatto notare da qualcuno, i bluray e DVD ormai te li tirano dietro allo stesso prezzo del noleggio.
Però da quando è partita l'iniziativa dtanno continuando ad aggiungere film con regolarità. Quindi tanto male non può andare visto che costa comprare i diritti della roba
Però da quando è partita l'iniziativa dtanno continuando ad aggiungere film con regolarità. Quindi tanto male non può andare visto che costa comprare i diritti della roba
dove sarebbe la continuità?... da agosto ad ora han messo quei 7-8 anime nelle prime 2 settimane, poi il nulla fino a ora, e ora che mettono tanta roba che non ha senso di stare lì
Utente113130
- 5 anni fa
10
Guarda quasi tutti i titoli che compongono la loro sala sono presenti su Netflix o Prime. Quindi non parlo per vie non "consone"...anzi sono uno che ha l'abbonamento a Netflix, Prime e Crunchyroll.
Con Google intendeva il noleggio sul Play store (che ha gli stessi prezzi di vvvvid).
Ah...in effetti! Mi sa che dopo il lavoro non devo più commentare xD
Io su VVVVID mi sono appena iscritto e ho molta roba gratuita da vedere prima di pensare a quella a pagamento... però in passato mi sono servito di piattaforme gratuite di altro tipo... poi sono diventate a pagamento e non l'ho più utilizzate: credo che ora siano fallite...
Boh mi sembra un po' una strategia da "ultima spiaggia", speriamo non fallisca VVVVID, anche se non la vedo molto bene..
Spero di no, oltretutto VVVVID è un servizio importante per vedere anime in modo legale e gratuito,senza si dovrebbe ricorrere ai warez oppure a servizi a pagamento.
Esattamente.. speriamo che non chiuda i battenti..
Non peer fare il saputello ma sono anime pure i film di One Piece e Ken Forse volevate dire le serie credo ...
No, oltre ken e op li in mezzo hanno messo una 30 Ina di film che a parte oscurare gli anime non fanno altro
Esattamente.. speriamo che non chiuda i battenti..
in due anni son passati da 5 milioni con palinsesti così così a fare meno di 2 al mese avendo sao e mha insieme, se non beccano qualche altra nuova hit nei prossimi mesi potrebbe davvero sprofondare... non hanno ancora capito che hanno un player e un organizzazione del sito che fa tutt'altro che invogliare la gente ad aprirli, poi da quando c'è quel flavio ad ogni inizio episodio la gente non solo non è invogliata ad aprire il sito, ma se lo apre non ci torna più, davvero non riesco a capire come non facciano a vedere che il tipo con quei finti sorrisi è antipatico e allontana la gente che apre costantemente, per non parlare delle altre sezioni che son raccoglitori di spazzatura che non vuole nessuno, poi la community che non esiste non tanto perché la gente non voglia commentare ma perché è tutto troppo incasinato, alla fine vvvid è un sito che è nato nel 2014 ed è rimasto nel 2014, e quando un sito si ferma non può far altro che crollare
A quanto pare Vvvid ha deciso di puntare sui film a noleggio. Ho visto che oltre a questi hanno aggiunto anche parecchi film live action. Credo che l'idea sia quella di creare una libreria di film principalmente "nerd". Certo che però dovrebbero proporre dei prezzi più competitivi: alcuni film sono già su Netflix e molti altri si trovano su Chilli o Infinity allo stesso prezzo. Dato che la piattaforma Vvvid non è proprio il massimo e non hanno l'app per smart TV non so quanti utenti potranno avere... Io davvero spero che Vvvid si svegli e rinnovi il sito, sarebbe ora, hanno dei buoni punti di forza (la community e il fatto che sia gratuito) ma per il resto sono indietro.
I film non mi interessano, in questi giorni ho recuperato Demon Slayer e My hero Academia 4 e devo dire che ho trovato la pubblicità molto ripetitiva e preferirei la mettessero solo ad inizio dell'episodio, comunque finché posso guardare le serie senza pagare va bene. Saluto il buon Flavio.
I film non mi interessano, in questi giorni ho recuperato Demon Slayer e My hero Academia 4 e devo dire che ho trovato la pubblicità molto ripetitiva e preferirei la mettessero solo ad inizio dell'episodio, comunque finché posso guardare le serie senza pagare va bene. Saluto il buon Flavio.
purtroppo quelle in mezzo agli episodi sono quelle più remunerative
Utente64290
- 5 anni fa
31
Paolo Baronci, nell'angolo social/community di VVVVID, ha risposto a 10 dei commenti qui presenti. Copio e incollo il post in questione per coloro che non usano la piattaforma in modo assiduo:
Ringrazio gli Amici di AnimeClick, che come sempre svolgono un lavoro importante da veri appassionati. E vi invito a leggere questo articolo: https://www.animeclick.it/news/83914-sala-vvvvid-one-piece-gold-ken-il-guerriero-batman-ninja-arrivano-a-pagamento La parte per me più interessante è a mio avviso nei Commenti. 1. "Perché adesso vogliono fare i film a pagamento? Spero che la cosa non si estenda agli anime." Risposta: Cerchiamo di prendere il maggior numero possibile di opere free per la nostra Community. Alcuni distributori di Anime, come ad esempio TOEI sono restii nel concedere diritti AVOD (video on demand basato su advertising). 2. "Continuo a credere che abbia poco senso come iniziativa ma (quasi sicuramente?) mi sbaglio.". Risposta: Non sappiamo come andrà questa iniziativa è per noi un esperimento che facciamo con entusiasmo. Amiamo identificare opportunità, proporre messaggi forti e sperimentare. 3. "Bhe fin quando la concorrenza è google, avessero qualcosa in esclusiva e o a prezzi migliori della concorrenza chissà, ma così penso anch'io abbia poco senso la sala". Risposta: Non puntiamo ad avere esclusive o prezzi diversi (il mercato del TVOD è fortemente standardizzato e lascia pochi margini di manovra in termini di prezzo ed esclusive), ma a sviluppare l'amore di vedere un'opera. 4. "Guarda quasi tutti i titoli che compongono la loro sala sono presenti su Netflix o Prime. Quindi non parlo per vie non "consone"...anzi sono uno che ha l'abbonamento a Netflix, Prime e Crunchyroll." Risposta: È uno dei motivi per cui abbiamo lanciato il servizio, pensiamo che non tutti abbiano contemporaneamente Amazon Prime, Netflix e Crunchyroll. 5. "Finché non tolgono film free per metterli a pagamento non mi interessa, servizio inutile che comunque non mi infastidisce." Risposta: Non toglieremo i film free li aumenteremo sia per l'animazione sia per i film in live-action. 6. "Boh mi sembra un po' una strategia da "ultima spiaggia", speriamo non fallisca VVVVID, anche se non la vedo molto bene.." Risposta: Non abbiamo paura di sparire, non perché questo non possa avvenire, ma perché per indole puntiamo a costruire senza pensare troppo a chi è più grande do noi altrimenti non saremmo partiti. Il mercato dei Media è in grandissima trasformazione e questo per noi è solo uno stimolo ed una opportunità. Guardiamo con attenzione le serie di animazione e qualcosa l'abbiamo fatta nostra: gestire la paura, essere umili, provarci sempre, rialzarsi quando si cade. 7. "Strano effettivamente per un portale che è stato per molto tempo l'icona della buona animazione giapponese totalmente gratuita, assieme a Popcorn TV e Yamato Animation." Risposta: Lo siamo e saremo sempre. Abbiamo portato opere come Redline, Kaiba, The Tatami Galaxy, House of five leaves, Baccano. Ed è solo l'inizio... 8. "Far pagare certi film come Animatrix è davvero indecente, visto che, come fatto notare da qualcuno, i bluray e DVD ormai te li tirano dietro allo stesso prezzo del noleggio." Risposta: I prezzi sono standardizzati nel TVOD. Siamo contenti che ci siano DVD disponibili a meno, tuttavia non tutti voglio gestire supporti fisici e non sono universalmente scontati da tutti i rivenditori. 9. "dove sarebbe la continuità?... da agosto ad ora han messo quei 7-8 anime nelle prime 2 settimane, poi il nulla fino a ora, e ora che mettono tanta roba che non ha senso di stare lì". Risposta: VVVVID è una piattaforma dedicata al Coming of Age, a chi ha fiducia di poter intercettare e creare rilevanza ("energia") a partire da ciò che guarda. Sembra banale ma non lo è. Non siamo nè una piattaforma nerd nè una piattaforma di animazione, siamo una piattaforma che unisce persone con una chiara visione della vita, che voglio esplorare e divertirsi nel farlo. 10. "il punto è che poi uno apre la scheda dei film e la community equivale a 0 commenti per la maggior parte dei titoli, uno per alcuni ma è solo un commento dello staff di vvvid, e solo your name e un altro paio di film son commentati ma cmq non arrivano alla decina di commenti, Sta tanto agognata community non esiste xD". Risposta: 5.000 VVVVIDDERS hanno partecipato al Contest dedicato a Stephen King, la Community di VVVVID esiste ed ha un cuore grande. A loro abbiamo dedicato oltre al Contest, 6 video di approfondimento, 1 film free come Il Tagliaerbe e 5 opere a noleggio come Shining e IT 2 (questo ultimo non presente ancora sulle piattaforme SVOD). Ce la stiamo mettendo tutta... Un abbraccio a tutti gli amici di Animeclick in particolare a tutti coloro che hanno commentato l'articolo perché è da questo tipo di partecipazione che si può partire per costruire
Esattamente.. speriamo che non chiuda i battenti..
in due anni son passati da 5 milioni con palinsesti così così a fare meno di 2 al mese avendo sao e mha insieme, se non beccano qualche altra nuova hit nei prossimi mesi potrebbe davvero sprofondare... non hanno ancora capito che hanno un player e un organizzazione del sito che fa tutt'altro che invogliare la gente ad aprirli, poi da quando c'è quel flavio ad ogni inizio episodio la gente non solo non è invogliata ad aprire il sito, ma se lo apre non ci torna più, davvero non riesco a capire come non facciano a vedere che il tipo con quei finti sorrisi è antipatico e allontana la gente che apre costantemente, per non parlare delle altre sezioni che son raccoglitori di spazzatura che non vuole nessuno, poi la community che non esiste non tanto perché la gente non voglia commentare ma perché è tutto troppo incasinato, alla fine vvvid è un sito che è nato nel 2014 ed è rimasto nel 2014, e quando un sito si ferma non può far altro che crollare
Purtroppo anche secondo me il sito è molto scomodo e invoglia poco l'utilizzo. Fai conto che a volte ho l'abitudine di vedere una o due puntate di qualche anime al mattino appena sveglio e guardo quasi sempre titoli su Prime Video, e non sempre per la qualità del prodotto..
Paolo Baronci, nell'angolo social/community di VVVVID, ha risposto a 10 dei commenti qui presenti. Copio e incollo il post in questione per coloro che non usano la piattaforma in modo assiduo:
perché non venire qui a rispondere invece di farlo per vie traverse?
2. "Continuo a credere che abbia poco senso come iniziativa ma (quasi sicuramente?) mi sbaglio.". Risposta: Non sappiamo come andrà questa iniziativa è per noi un esperimento che facciamo con entusiasmo. Amiamo identificare opportunità, proporre messaggi forti e sperimentare.
ma come son 5 mesi che è in atto sto progetto, dei riscontri dovrebbero già averli, mi piacerebbe proprio sapere come son andati, ma non credo dirà mai niente
3. "Bhe fin quando la concorrenza è google, avessero qualcosa in esclusiva e o a prezzi migliori della concorrenza chissà, ma così penso anch'io abbia poco senso la sala". Risposta: Non puntiamo ad avere esclusive o prezzi diversi (il mercato del TVOD è fortemente standardizzato e lascia pochi margini di manovra in termini di prezzo ed esclusive), ma a sviluppare l'amore di vedere un'opera.
E ma il problema è che non funziona, Prova a cercare qualsiasi film presente nel vostro catalogo su google, vediamo in quante ricerche esce vvvid e in quante YT, GP o netflix, potete far sviluppare l'amore per ciò che volete, ma di fatto se non vendete non campate e a queste condizioni la vedo molto dura che la gente scelga voi che non i colossi
4. "Guarda quasi tutti i titoli che compongono la loro sala sono presenti su Netflix o Prime. Quindi non parlo per vie non "consone"...anzi sono uno che ha l'abbonamento a Netflix, Prime e Crunchyroll." Risposta: È uno dei motivi per cui abbiamo lanciato il servizio, pensiamo che non tutti abbiano contemporaneamente Amazon Prime, Netflix e Crunchyroll.
a certo uno si compra un film a 4 euro quando allo stesso prezzo si fa un mese di abbonamento ad uno dei servizi citati, Prime costa 4 euro, netflix costa 4 euro se ci si divide l'account, crunchyroll 5 euro, infinity se ci si divide 4 euro... dai non prendiamoci in giro se c'è un film in un servizio qualunque esso sia a nessuno converrebbe andare a comprare da lì
8. "Far pagare certi film come Animatrix è davvero indecente, visto che, come fatto notare da qualcuno, i bluray e DVD ormai te li tirano dietro allo stesso prezzo del noleggio." Risposta: I prezzi sono standardizzati nel TVOD. Siamo contenti che ci siano DVD disponibili a meno, tuttavia non tutti voglio gestire supporti fisici e non sono universalmente scontati da tutti i rivenditori.
lo dico da agosto, il problema in questo caso non siete voi, il problema è il TVOD che come è strutturato è fallimentare, Google e Apple possono permettersi di avere un servizio che si e no gli rientra dei costi, vvvid può?... non ne sono così sicuro, anche qui mi piacerebbe avere qualche dato concreto, ma avete sempre la bocca tappata
9. "dove sarebbe la continuità?... da agosto ad ora han messo quei 7-8 anime nelle prime 2 settimane, poi il nulla fino a ora, e ora che mettono tanta roba che non ha senso di stare lì". Risposta: VVVVID è una piattaforma dedicata al Coming of Age, a chi ha fiducia di poter intercettare e creare rilevanza ("energia") a partire da ciò che guarda. Sembra banale ma non lo è. Non siamo nè una piattaforma nerd nè una piattaforma di animazione, siamo una piattaforma che unisce persone con una chiara visione della vita, che voglio esplorare e divertirsi nel farlo.
l'importante non è come considerate voi il vostro portale, ma come lo considera il pubblico, vvvid di fronte al pubblico è un portale di Animazione, e di fatto i prodotti più visti son prodotti di animazione, potete pensare che quei film facciano al caso di vvvid ma in realtà state solo oscurando i prodotti che interessano alla gente che arriva sul vostro portale
10. "il punto è che poi uno apre la scheda dei film e la community equivale a 0 commenti per la maggior parte dei titoli, uno per alcuni ma è solo un commento dello staff di vvvid, e solo your name e un altro paio di film son commentati ma cmq non arrivano alla decina di commenti, Sta tanto agognata community non esiste xD". Risposta: 5.000 VVVVIDDERS hanno partecipato al Contest dedicato a Stephen King, la Community di VVVVID esiste ed ha un cuore grande. A loro abbiamo dedicato oltre al Contest, 6 video di approfondimento, 1 film free come Il Tagliaerbe e 5 opere a noleggio come Shining e IT 2 (questo ultimo non presente ancora sulle piattaforme SVOD). Ce la stiamo mettendo tutta...
cosa intendi per questi 5000 vvviders?... che vi sono arrivati 5000 video per far quella cosa dell'ultra vvvvid? (non vorrei intendessi che quei video son stati visionati da più di 5mila persone)
cmq nessuno nega che ce la stiate mettendo tutta, semplicemente facciamo presente che ce la state mettendo tutta su cose superflue e non state toccando per niente quelli che sono i veri problemi della piattaforma
Però da quando è partita l'iniziativa dtanno continuando ad aggiungere film con regolarità. Quindi tanto male non può andare visto che costa comprare i diritti della roba
dove sarebbe la continuità?... da agosto ad ora han messo quei 7-8 anime nelle prime 2 settimane, poi il nulla fino a ora, e ora che mettono tanta roba che non ha senso di stare lì
Hanno aggiunto anche altri film per cui non è stato fatto un articolo qua su AC, e anche roba non anime. Non esclusive o robe recentissime forse (anche se ad esempio hanno la seconda parte del nuovo IT, che è uscito da poco in home video e mi pare legalmente non si trovi ancora da nessuna parte in streaming), ma roba ne hanno aggiunta eccome con una certa (limitata) costanza ^^;
Poi uno può polemizzare sulla riuscita dell'iniziativa quanto vuole, mi pare ovvio che non abbia avuto l'impatto di uno steam nel mondo dei videogiochi, però il mio punto era... piano piano qualcosa aggiungono, che sia un paio di film al mese (anche non anime) oppure ogni tot mesi... non è tantissimo, ma se fosse totalmente fallimentare non ci sprecherebbero un euro di investimento ulteriore, quindi si vede che chi di dovere, dati alla mano (che noi non abbiamo), ritiene giusto crederci. Buon per loro.
Nel mio piccolo vorrei dire comunque che ho iniziato a vedere anime proprio grazie a VVVVID, e come me molti altri. Non ho mai trovato l’interfaccia né le pubblicità particolarmente problematiche. Anzi, con le pubblicità faccio decisamente più fatica su Crunchyroll! Hanno davvero tanti titoli degni di nota; certo per chi è un veterano saranno cose viste e riviste, per chi non lo è invece, forniscono un pacchetto starter mica male.
Neanche io riesco a capire se questa scelta di mettere i film a noleggio a quel prezzo sia una mossa competitiva. Credo ci stiano semplicemente tentando.
Ad ogni modo, considerando i commenti precedenti, vorrei aggiungere che la presenza di Flavio e del suo “Vvideili” non mi hanno mai scoraggiata a vedere nessun episodio. A me lui sta simpatico!
Paolo Baronci, nell'angolo social/community di VVVVID, ha risposto a 10 dei commenti qui presenti. Copio e incollo il post in questione per coloro che non usano la piattaforma in modo assiduo:
L'AMMMMOREEE!!! lol Tutte le risposte date sembrano prese da un video di Cicciogamer sul genere "lo faccio per voi!!1!1" Tra l'altro noleggiando 3 o 4 film dei loro per un paio di giorni uno ha già speso quello che serve per fare l'abbonamento a Netflix Prime e Crunchyroll... Bel vantaggio! XD
Perché adesso vogliono fare i film a pagamento? Spero che la cosa non si estenda agli anime." Risposta: Cerchiamo di prendere il maggior numero possibile di opere free per la nostra Community. Alcuni distributori di Anime, come ad esempio TOEI sono restii nel concedere diritti AVOD (video on demand basato su advertising).
Si, però gli anime li manterranno non a pagamento? Risolta questa piccola questione, aggiungo che la pubblicità e la piattaforma su VVVVID non mi fanno problemi e ben lieto di usarla,così almeno i warez non avranno nulla da me. Saluto Flavio che trovo anche molto simpatico.
Hanno aggiunto anche altri film per cui non è stato fatto un articolo qua su AC, e anche roba non anime. Non esclusive o robe recentissime forse (anche se ad esempio hanno la seconda parte del nuovo IT, che è uscito da poco in home video e mi pare legalmente non si trovi ancora da nessuna parte in streaming), ma roba ne hanno aggiunta eccome con una certa (limitata) costanza ^^;
Le cose in sala le hanno aggiunte il 19 dicembre, prima di quella data c'erano i soli anime
Poi uno può polemizzare sulla riuscita dell'iniziativa quanto vuole, mi pare ovvio che non abbia avuto l'impatto di uno steam nel mondo dei videogiochi, però il mio punto era... piano piano qualcosa aggiungono, che sia un paio di film al mese (anche non anime) oppure ogni tot mesi...
E si ma per avere costanza ci vuole più di 2 rilasci, se nei prossimi 4-5 anni faranno 10-20 release ogni 5 mesi allora si può dire che hanno costanza
non è tantissimo, ma se fosse totalmente fallimentare non ci sprecherebbero un euro di investimento ulteriore, quindi si vede che chi di dovere, dati alla mano (che noi non abbiamo), ritiene giusto crederci. Buon per loro.
Bhe il fatto che ci sia stato un cambio di genere netto per me ha un valore abbastanza importante per capire quanto possa essere andato bene fin ora, ci stanno provando, ma snaturando quello che è il portale
Hanno aggiunto anche altri film per cui non è stato fatto un articolo qua su AC, e anche roba non anime. Non esclusive o robe recentissime forse (anche se ad esempio hanno la seconda parte del nuovo IT, che è uscito da poco in home video e mi pare legalmente non si trovi ancora da nessuna parte in streaming), ma roba ne hanno aggiunta eccome con una certa (limitata) costanza ^^;
Le cose in sala le hanno aggiunte il 19 dicembre, prima di quella data c'erano i soli anime
Poi uno può polemizzare sulla riuscita dell'iniziativa quanto vuole, mi pare ovvio che non abbia avuto l'impatto di uno steam nel mondo dei videogiochi, però il mio punto era... piano piano qualcosa aggiungono, che sia un paio di film al mese (anche non anime) oppure ogni tot mesi...
E si ma per avere costanza ci vuole più di 2 rilasci, se nei prossimi 4-5 anni faranno 10-20 release ogni 5 mesi allora si può dire che hanno costanza
non è tantissimo, ma se fosse totalmente fallimentare non ci sprecherebbero un euro di investimento ulteriore, quindi si vede che chi di dovere, dati alla mano (che noi non abbiamo), ritiene giusto crederci. Buon per loro.
Bhe il fatto che ci sia stato un cambio di genere netto per me ha un valore abbastanza importante per capire quanto possa essere andato bene fin ora, ci stanno provando, ma snaturando quello che è il portale
Ciò non toglie che hanno comunque aggiunto roba dopo i primi mesi di riscontri. Non si aggiunge roba, investendo soldi, su una cosa che nessuna usa. Si vede che un pubblico c'è, forse non autosufficiente, ma abbastanza da valere lo sforzo di tentare di coltivarlo come hanno detto loro praticamente.
Se poi questo sforzo pagherà hai ragione tu nel dire che bisognerà aspettare quantomeno altri rilasci e tempo per giudicare. Ma va fatto secondo me anche con una certa serenità perché questo mi pare essere un progetto secondario, e non il principale dove stanno investendo soldi. Non credo che investire soldi qui danneggierá altre sezioni del portale, sarebbero proprio scemi e scemi non si sono mai dimostrati in tanti anni.
In quanto a snaturare il portale.... Vvvvid non è mai stato, per sua natura, un portale anime only. Si la sezione anime è quella più curata, più di successo, tanto da avere una pagina facebook separata, e qua dentro ac è quella più rinominata, ma vvvvid ha sempre avuto anche una sezione film e telefilm live action. Su cui negli anni passati fecero anche grossi investimenti, che magari non hanno ripagato a dovere, ma esistono eccome e fanno parte del progetto vvvvid dagli albori. (mi sovviene ad esempio che l'unica pubblicità che ho mai visto per vvvvid fu fatta in occasione di quella serie tv che presero in esclusiva)
Se invece per snaturare si intende mettere a pagamento cose invece della solita formula gratuita con pubblicità... Hanno mantenuto le promesse e contemporaneamente alla sala hanno continuato a proporci serie in quel formato. Quindi direi che la natura è integra. Se poi un domani dovesse rendere di più il noleggio della formula gratuita con pubblicità (non credo) pace, si vede che il pubblico italiano si trova meglio così e loro non sono un'organizzazione benefica. Semmai anzi gli direi di pubblicizzare di più il fatto che hanno un abbonamento per evitare le pubblicità, dato che se ne parla poco.
Ciò non toglie che hanno comunque aggiunto roba dopo i primi mesi di riscontri. Non si aggiunge roba, investendo soldi, su una cosa che nessuna usa. Si vede che un pubblico c'è, forse non autosufficiente, ma abbastanza da valere lo sforzo di tentare di coltivarlo come hanno detto loro praticamente
Fino a quando non si hanno dati possiamo solo che interpretare, personalmente io questo cambio di rotta sui prodotti non la vedo una buona cosa, magari per altri sarà diverso, ma vedremo
Se poi questo sforzo pagherà hai ragione tu nel dire che bisognerà aspettare quantomeno altri rilasci e tempo per giudicare. Ma va fatto secondo me anche con una certa serenità perché questo mi pare essere un progetto secondario, e non il principale dove stanno investendo soldi. Non credo che investire soldi qui danneggierá altre sezioni del portale, sarebbero proprio scemi e scemi non si sono mai dimostrati in tanti anni.
E il problema non è il danneggiare le altre sezioni del portale, semplicemente penso che bisognerebbe prima investire su cose necessarie e poi su cose di poco conto, un interfaccia nuova, un sistema di riproduzione adattivo in base alla linea di chi è connesso, il 1080p, un distaccamento e una gestione completamente diversa della comminity, le app per pc smatphone, Ios, console e Smart tv, ecc ecc, investire per aggiungere dei film che son già visibili in svariati altri modi a prezzi anche più convenienti non porta migliorie al sito
Se invece si intende mettere a pagamento cose invece della solita formula gratuita con pubblicità... Hanno mantenuto le promesse e contemporaneamente alla sala hanno continuato a proporci serie in quel formato. Quindi direi che la natura è integra.
Mai menzionato il metodo di fruizione, il mio problema è come hanno gestito il prodotto, vvvvid è un portale di animazione con qualche aggiunta, se vogliono fare la sala va benissimo però fatemi 2 sale distinte e separate fra film e anime, perché come detto inserendo molti film si va ad oscurare quello che è il prodotto principe del portale ma che per forza di cose è in minoranza dentronla sezione
l'iniziativa, anche se non popolare, è legittima, d'altronde investono, e solo il tempo sentenzierà se l'iniziativa è stata proficua oppure no. Mi chiedo solo se poi Vvvvid abbia fatto sviluppare l'applicazione per smart tv oppure è rimasto tutto come mesi fa. Lessi, non mi ricordo dove, forse su FB, che avevano intenzione di muoversi in tal senso, però poi non ho più seguito.
Utente64290
- 5 anni fa
20
Mi chiedo solo se poi Vvvvid abbia fatto sviluppare l'applicazione per smart tv oppure è rimasto tutto come mesi fa. Lessi, non mi ricordo dove, forse su FB, che avevano intenzione di muoversi in tal senso, però poi non ho più seguito.
Purtroppo no. Se ci tieni a usarlo sul TV, ti tocca avere una console con browser (PS4/Xbox One) o collegare un PC alla porta video.
Ciò non toglie che hanno comunque aggiunto roba dopo i primi mesi di riscontri. Non si aggiunge roba, investendo soldi, su una cosa che nessuna usa. Si vede che un pubblico c'è, forse non autosufficiente, ma abbastanza da valere lo sforzo di tentare di coltivarlo come hanno detto loro praticamente
Fino a quando non si hanno dati possiamo solo che interpretare, personalmente io questo cambio di rotta sui prodotti non la vedo una buona cosa, magari per altri sarà diverso, ma vedremo
Se poi questo sforzo pagherà hai ragione tu nel dire che bisognerà aspettare quantomeno altri rilasci e tempo per giudicare. Ma va fatto secondo me anche con una certa serenità perché questo mi pare essere un progetto secondario, e non il principale dove stanno investendo soldi. Non credo che investire soldi qui danneggierá altre sezioni del portale, sarebbero proprio scemi e scemi non si sono mai dimostrati in tanti anni.
E il problema non è il danneggiare le altre sezioni del portale, semplicemente penso che bisognerebbe prima investire su cose necessarie e poi su cose di poco conto, un interfaccia nuova, un sistema di riproduzione adattivo in base alla linea di chi è connesso, il 1080p, un distaccamento e una gestione completamente diversa della comminity, le app per pc smatphone, Ios, console e Smart tv, ecc ecc, investire per aggiungere dei film che son già visibili in svariati altri modi a prezzi anche più convenienti non porta migliorie al sito
Se invece si intende mettere a pagamento cose invece della solita formula gratuita con pubblicità... Hanno mantenuto le promesse e contemporaneamente alla sala hanno continuato a proporci serie in quel formato. Quindi direi che la natura è integra.
Mai menzionato il metodo di fruizione, il mio problema è come hanno gestito il prodotto, vvvvid è un portale di animazione con qualche aggiunta, se vogliono fare la sala va benissimo però fatemi 2 sale distinte e separate fra film e anime, perché come detto inserendo molti film si va ad oscurare quello che è il prodotto principe del portale ma che per forza di cose è in minoranza dentronla sezione
Perdona i quote lunghi ma sono da cellulare e mi viene male editare.
Che il portale abbia bisogno di una solida ristrutturazione è cosa che gli si dice da anni, idem per un'app che funzioni e vada su smart tv etc E quello potrebbe essere un investimento a lungo termine che in futuro porterebbe più utenza certamente... Però sai cosa non garantisce? Un ritorno economico immediato. Chi noleggia un film sulla sala i 5 euro li paga subito e il conto in banca di vvvvid non aspetta anni per vederli.
Anche il dividere la sala non ha senso perché si, hai ragione te nel dire che così com'è la proposta risulta confusionaria mischiando animazione e film normali, ma è comunque un problema legato a come è fatto il portale e si torna al tema di cui sopra... Certo che dovrebbero investire nel cambiare la grafica e tante altre cose, ma la cosa non garantisce un ritorno economico immediato. Concettualmente non ha senso fare una sala film live action e una sala film d'animazione, se cerchi di spingere il servizio sala nel complessivo il modo migliore è attirare gente con un prodotto e fargli vedere che toh c'è anche altro (io per esempio che c'era it non ci avrei mai fatto caso se non fossi andata a cercare un film d'animazione, e se era su un'altra sezione non lo avrei scoperto mai)
Purtroppo per un'operazione di rinnovamento grafico (c'è da spianare il portale e ripensarlo da zero, rifare le app, adattarla alle versioni odierne di android e ios, chiedere e pagare i permessi per mandarle su smart tv, circuito playstation/xbox, fra un pò escono pure le consolle nuove quindi farlo per questa generazione attuale è quasi inutile ormai etc etc) sottintende un ENORME investimento di soldi nell'ordine delle decine di migliaia di euro che per i primi tempi andrebbero praticamente nel vuoto cosmico perché i risultati di tali operazioni li vedi FORSE fra anni e nel frattempo devi continuare a pagare per mantenere il servizio aggiornato... Vedi netflix che opera in perdita da anni, ma se lo può permettere perché "too big to fail"...
Andrebbe fatto lo stesso pensando al futuro? Assolutamente si. Ma i soldi che mettono nella sala probabilmente non basterebbero, e nel frattempo invece di lasciarli li ci si fa la sala e si prendono i soldi di chi invece servizi del genere li usa
Ciò non toglie che hanno comunque aggiunto roba dopo i primi mesi di riscontri. Non si aggiunge roba, investendo soldi, su una cosa che nessuna usa. Si vede che un pubblico c'è, forse non autosufficiente, ma abbastanza da valere lo sforzo di tentare di coltivarlo come hanno detto loro praticamente
Fino a quando non si hanno dati possiamo solo che interpretare, personalmente io questo cambio di rotta sui prodotti non la vedo una buona cosa, magari per altri sarà diverso, ma vedremo
Se poi questo sforzo pagherà hai ragione tu nel dire che bisognerà aspettare quantomeno altri rilasci e tempo per giudicare. Ma va fatto secondo me anche con una certa serenità perché questo mi pare essere un progetto secondario, e non il principale dove stanno investendo soldi. Non credo che investire soldi qui danneggierá altre sezioni del portale, sarebbero proprio scemi e scemi non si sono mai dimostrati in tanti anni.
E il problema non è il danneggiare le altre sezioni del portale, semplicemente penso che bisognerebbe prima investire su cose necessarie e poi su cose di poco conto, un interfaccia nuova, un sistema di riproduzione adattivo in base alla linea di chi è connesso, il 1080p, un distaccamento e una gestione completamente diversa della comminity, le app per pc smatphone, Ios, console e Smart tv, ecc ecc, investire per aggiungere dei film che son già visibili in svariati altri modi a prezzi anche più convenienti non porta migliorie al sito
Se invece si intende mettere a pagamento cose invece della solita formula gratuita con pubblicità... Hanno mantenuto le promesse e contemporaneamente alla sala hanno continuato a proporci serie in quel formato. Quindi direi che la natura è integra.
Mai menzionato il metodo di fruizione, il mio problema è come hanno gestito il prodotto, vvvvid è un portale di animazione con qualche aggiunta, se vogliono fare la sala va benissimo però fatemi 2 sale distinte e separate fra film e anime, perché come detto inserendo molti film si va ad oscurare quello che è il prodotto principe del portale ma che per forza di cose è in minoranza dentronla sezione
Perdona i quote lunghi ma sono da cellulare e mi viene male editare.
Che il portale abbia bisogno di una solida ristrutturazione è cosa che gli si dice da anni, idem per un'app che funzioni e vada su smart tv etc E quello potrebbe essere un investimento a lungo termine che in futuro porterebbe più utenza certamente... Però sai cosa non garantisce? Un ritorno economico immediato. Chi noleggia un film sulla sala i 5 euro li paga subito e il conto in banca di vvvvid non aspetta anni per vederli.
Anche il dividere la sala non ha senso perché si, hai ragione te nel dire che così com'è la proposta risulta confusionaria mischiando animazione e film normali, ma è comunque un problema legato a come è fatto il portale e si torna al tema di cui sopra... Certo che dovrebbero investire nel cambiare la grafica e tante altre cose, ma la cosa non garantisce un ritorno economico immediato. Concettualmente non ha senso fare una sala film live action e una sala film d'animazione, se cerchi di spingere il servizio sala nel complessivo il modo migliore è attirare gente con un prodotto e fargli vedere che toh c'è anche altro (io per esempio che c'era it non ci avrei mai fatto caso se non fossi andata a cercare un film d'animazione, e se era su un'altra sezione non lo avrei scoperto mai)
Purtroppo per un'operazione di rinnovamento grafico (c'è da spianare il portale e ripensarlo da zero, rifare le app, adattarla alle versioni odierne di android e ios, chiedere e pagare i permessi per mandarle su smart tv, circuito playstation/xbox, fra un pò escono pure le consolle nuove quindi farlo per questa generazione attuale è quasi inutile ormai etc etc) sottintende un ENORME investimento di soldi nell'ordine delle decine di migliaia di euro che per i primi tempi andrebbero praticamente nel vuoto cosmico perché i risultati di tali operazioni li vedi FORSE fra anni e nel frattempo devi continuare a pagare per mantenere il servizio aggiornato... Vedi netflix che opera in perdita da anni, ma se lo può permettere perché "too big to fail"...
Andrebbe fatto lo stesso pensando al futuro? Assolutamente si. Ma i soldi che mettono nella sala probabilmente non basterebbero, e nel frattempo invece di lasciarli li ci si fa la sala e si prendono i soldi di chi invece servizi del genere li usa
Il punto è, hai visto i film che hanno messo nella sala?... se si davvero credi che abbiano un potenziale economico per il portale?...perché qui non si parla di avere un guadagno sicuro, si parla di provare a far qualcosa tanto per fare (playyamayo vedesi)... io son sempre convinto che se si deve fare un investimento vada fatto per migliorare il servizio non per peggiorato, e la sala per com'è ora non fa altro che peggiorare il sito
Sulla divisione appunto per quello, loro cercano di spingere la sala, ma per me lo fanno nel modo sbagliato, tutto qui, vvvvid non è un sito di film, ma di animazione, deve essere quest'ultima a prevalere, senno diventa l'infinity o il tim vision di turno ma che come differenza sostanziale c'è l'impossibilità di vederlo su tv, se la sala così andasse bene fra 2-3 anni invece di vedere anime vedremo serie anni 80 di second'ordine che i vari netflix, prime, disney, e Tim avranno scartato
I soldi non basterebbero? Può essere, però se non iniziano mai non finiranno mai, e gli anni che passano stanno dicendo che il calo è netto, nel giro di poco sui vari siti che raccolgono dati dalla top 200 tra i siti più visitati in italia, e passato a novembre fuori dalla top 500, e alla lunga non gli farà di certo bene questo andazzo
Mah io continuo a pensare che sia solo un mezzuccio per tirare a campare ciucciando dalla tettina della presunta "community" (che magari è composta perlopiù da bambini che spendono la mancetta dei genitori senza pensarci come fanno per i giochi pay-per-win e le donazioni agli streamer) Dice molto il fatto che quando si parla di aggiornare il sito quelli di VVVVID restano muti come i pesci ma poi fanno i proclami paraculo per rispondere ai commenti scomodi come quelli sopra...
Se dovesse verificarsi l'eventualità che la sala andasse bene così com'è... Da parte loro il problema non sussisterebbe. Ripeto sono un'azienda, non una società di beneficenza per l'animazione in italiana.
Non sono anzi una società solo dedicata all'animazione, non hanno mai voluto esserlo integralmente. Casualmente li hanno imbroccato la cosa giusta al momento giusto ed è quello che li tira avanti, però non è mai stato il loro unico investimento anche se qui su AC noi tendiamo ad ignorarlo perché non pertiene ai nostri interessi. Evidentemente continueranno a puntarci in futuro (non sono scemi, ripeto) ma che tentino di allargarsi su altri fronti, su cose che già fanno parte della loro mission come società, non è nulla di strano.
Sul bisogno di ristrutturazione che si da qualche parte dovrebbero cominciare, e che sul lungo andare continuare così gli farà malissimo, siamo tutti d'accordo. Ma se per il momento, per ragioni che può conoscere solo chi ha i dati in mano, questa cosa non è possibile o fattibile non è neanche che si può rimanere con le mani in mano.
Si anche Yamato fa investimenti in apparenza scemi su cose che poi non funzionano. Ma è quel tipo di tentativi che vanno fatti, sennò le cose non puoi mai dire se funzionano o no. Anche quando si cominciò col simulcast in Italia ai tempi sembrava un'idea cretina o di breve durata, eppure eccoci qua. E se pure fosse solo un modo di acchiappare qualche migliaio di euro schifo non fa.
Finché mantengono l'offerta attuale di anime stagionali e tutto il resto rimane un extra ben venga.
Sono anni che gli si dice che a furia di continuare così falliscono eppure siamo sempre qua ? a parlare di loro e di come stiano per fallire se continuano così.
Vediamo come sarà la situazione al prossimi annunci di simulcast (ormai ci siamo). E di qui a primavera. E di qui a metà anno. E via dicendo. Incrociando le dita e sperando che riescano a sbloccare anche il lato tecnico della compagnia.
Siamo in una fase di transizione mi pare evidente. Bisogna pazientare e vedere. Ma non credo proprio che alla fine di tutto sarà un'iniziativa come la sala a farli fallire.
Sono anni che gli si dice che a furia di continuare così falliscono eppure siamo sempre qua ? a parlare di loro e di come stiano per fallire se continuano così.
E son anni che gli si dice che devono aggiornarsi però i fatti dicono che questo non aggiornamento si sta riperquotendo ora, i dati dicono che nell'ultimo anno hanno avuto un decremento di 2/3 delle visualizzazioni e ogni mese sono meno, se non fanno qualcosa sul punto di vista della fruibilità non si sa se lo superano l'anno prossimo visto che le loro serie di punta vanno praticamente tutte pure su prime
Siamo in una fase di transizione mi pare evidente. Bisogna pazientare e vedere. Ma non credo proprio che alla fine di tutto sarà un'iniziativa come la sala a farli fallire.
Spero tutto ciò non ci porti ad avere tredicenni incinte su vvvid al posto degli anime xD
Sono anni che gli si dice che a furia di continuare così falliscono eppure siamo sempre qua ? a parlare di loro e di come stiano per fallire se continuano così.
E son anni che gli si dice che devono aggiornarsi però i fatti dicono che questo non aggiornamento si sta riperquotendo ora, i dati dicono che nell'ultimo anno hanno avuto un decremento di 2/3 delle visualizzazioni e ogni mese sono meno, se non fanno qualcosa sul punto di vista della fruibilità non si sa se lo superano l'anno prossimo visto che le loro serie di punta vanno praticamente tutte pure su prime
Siamo in una fase di transizione mi pare evidente. Bisogna pazientare e vedere. Ma non credo proprio che alla fine di tutto sarà un'iniziativa come la sala a farli fallire.
Spero tutto ciò non ci porti ad avere tredicenni incinte su vvvid al posto degli anime xD
Se ti può consolare pure le tredicenne incinte hanno perso di audience ultimamente. Il calo di views si può legare a tanti fattori. Hanno preso meno anime, in estate hanno fatto tre mesi di pausa praticamente, la concorrenza si è fatta sempre più agguerrita... Certo la situazione non è rosea. Ma io guarderei ad altri fattori come preoccupanti e non necessariamente alla sala, che al limite può essere un esperimento, tutto qua Insomma il succo del mio discorso è: bisogna essere realistici e con i piedi a terra, ma senza voler per forza voler leggere il futuro nelle interiora degli animali come si faceva un tempo, anche perché per l'appunto magari sono solo quello e non oracoli xD E la sala questo mi sembra, appunto. Un esperimento. I segnali veri preoccupanti sono altri, ma per ora anche quelli mi sembrano contenuti al "stringiamo la cinghia e andiamo avanti".
Mi chiedo solo se poi Vvvvid abbia fatto sviluppare l'applicazione per smart tv oppure è rimasto tutto come mesi fa. Lessi, non mi ricordo dove, forse su FB, che avevano intenzione di muoversi in tal senso, però poi non ho più seguito.
Purtroppo no. Se ci tieni a usarlo sul TV, ti tocca avere una console con browser (PS4/Xbox One) o collegare un PC alla porta video.
Un gran bel limite allora per la loro azienda. All'inzio seguivo abbastanza la piattaforma, ma a me che piace vedere i contenuti in tv, senza un'applicazione valida per smart Tv, mi risulta un po complicato.... spero che provvedano in un immediato futuro...
Se ti può consolare pure le tredicenne incinte hanno perso di audience ultimamente. Il calo di views si può legare a tanti fattori. Hanno preso meno anime, in estate hanno fatto tre mesi di pausa praticamente
No, guarda il calo non è imputabile alle serie, questa stagione hanno avuto sao, mha, no Guns life e cautius (che male non ha fatto) e cmq le visualizzazioni sono in calo, il calo non è dovuto alla quantità di simulcast, ma dal fatto che ormai tutto il loro catalogo si trova tra netflix e amazon e quindi chi se le vede più le cose da loro se possono vederle con qualità migliore e con una fruibilità che sta anni luce aventi a loro
Certo la situazione non è rosea. Ma io guarderei ad altri fattori come preoccupanti e non necessariamente alla sala, che al limite può essere un esperimento
Si ma non ho mai detto che la sala sia un problema, dico solo che per me prima bisognava aggiustare altre cose più urgenti, se la gente se ne va dal sito non sarà di certo la sala a farli rimanere a galla
Se ti può consolare pure le tredicenne incinte hanno perso di audience ultimamente. Il calo di views si può legare a tanti fattori. Hanno preso meno anime, in estate hanno fatto tre mesi di pausa praticamente
No, guarda il calo non è imputabile alle serie, questa stagione hanno avuto sao, mha, no Guns life e cautius (che male non ha fatto) e cmq le visualizzazioni sono in calo, il calo non è dovuto alla quantità di simulcast, ma dal fatto che ormai tutto il loro catalogo si trova tra netflix e amazon e quindi chi se le vede più le cose da loro se possono vederle con qualità migliore e con una fruibilità che sta anni luce aventi a loro
Certo la situazione non è rosea. Ma io guarderei ad altri fattori come preoccupanti e non necessariamente alla sala, che al limite può essere un esperimento
Si ma non ho mai detto che la sala sia un problema, dico solo che per me prima bisognava aggiustare altre cose più urgenti, se la gente se ne va dal sito non sarà di certo la sala a farli rimanere a galla
La prima cosa è vera e riscontrabile, però va anche detto che è una naturale evoluzione delle cose. Gli anime come le serie tv e i film anche se inizialmente escono come esclusiva di per loro stessa natura finiscono poi spacciati in giro... Anche perché devono continuare a rendere.
Personalmente credo sia più imputabile al calo di serie e al fatto di non essere più l'unico gallo nel cortile.
Poi ripeto che della ristrutturazione ci sia un gran bisogno lo diciamo tutti... Ma di nuovo, probabilmente non hanno i soldi e quelli della sala da soli non bastano neanche a rifare la grafica. Quindi non è che stanno proritarizzando la sala rispetto ad altro, ma senza volergli fare i conti in tasca... Probabilmente per ora è l'unica cosa che possono fare con i dindi extra.
La prima cosa è vera e riscontrabile, però va anche detto che è una naturale evoluzione delle cose. Gli anime come le serie tv e i film anche se inizialmente escono come esclusiva di per loro stessa natura finiscono poi spacciati in giro... Anche perché devono continuare a rendere.
Personalmente credo sia più imputabile al calo di serie e al fatto di non essere più l'unico gallo nel cortile.
Appunto, visto che le serie primano o poi vanno anche negli altri portali devo far di tutto per essere fruibile quanto o più degli altri, sennò è una partita persa in partenza e loro in sti 5 anni di attività se ne sono infischiati, vvvvid è identico allo stesso giorno in cui lo hanno aperto, anzi è anche peggiorato visto che ora c'è quella cavolo di partenza automatica dei video quando lo si apre e quei video di quello ad ogni episodio che son una martellata nei coglioni xD
Come detto il calo di serie per me non centra (anche se non è che siano state così tanto meno rispetto agli anno scorsi), quest'anno hanno avuto mha, opm, sao, aot, Tpn, jojo, goblin sleyer e demon slayer che ognuna singolarmente ha fatto sfracelli di visualizzazioni, ma nel complesso l'anno è stato molto in calo rispetto allo scorso
Poi ripeto che della ristrutturazione ci sia un gran bisogno lo diciamo tutti... Ma di nuovo, probabilmente non hanno i soldi e quelli della sala da soli non bastano neanche a rifare la grafica. Quindi non è che stanno proritarizzando la sala rispetto ad altro, ma senza volergli fare i conti in tasca... Probabilmente per ora è l'unica cosa che possono fare con i dindi extra.
Sai, un azienda seria ha un businnes plan ben redatto che comprende sempre dei fondi di ristrutturazione, se loro pur sapendo che il sito così com'è non va bene non hanno mai messo nel tempo da parte dei fondi per queste esigenze vuol dire solo che son stati incopetenti
Utente114209
- 5 anni fa
12
Scusate tutti ma vvvvid non ha appena concluso un 2019 esaltante con le nuove hit quali The Promised Neverland e soprattutto Demon Slayer? Questi due nuovi anime hanno fatto un botto di visualizzazioni! Come si può parlare di crisi?
A me sembra essere tuttora la piattaforma di anime numero 1 del mercato italiano.
Avete già dimenticato questo autunno 2019?
MHA 4, il proseguo di SAO Alicization, il doppiaggio AOT 3 (seconda parte) e anche il doppiaggio di TPN...
Non dimentichiamoci poi che devono combattere contro i numerosi siti warez che hanno un catalogo sterminato... Non hanno neanche più il supporto delle televisioni come ai tempi d'oro di MTV nonostante tutto vvvvid propone ancora cose eccelse.
Scusate tutti ma vvvvid non ha appena concluso un 2019 esaltante con le nuove hit quali The Promised Neverland e soprattutto Demon Slayer? Questi due nuovi anime hanno fatto un botto di visualizzazioni! Come si può parlare di crisi?
A me sembra essere tuttora la piattaforma di anime numero 1 del mercato italiano.
Avete già dimenticato questo autunno 2019?
MHA 4, il proseguo di SAO Alicization, il doppiaggio AOT 3 (seconda parte) e anche il doppiaggio di TPN...
È quello il punto, pur avendo avuto delle hit che hanno fatto sfracelli di visualizzazioni cmq nei dati generali del sito c'è stato un forte calo, come detto nei commenti precedenti vvvid l'anno scorso nelle liste dei siti che raccolgono dati (tipo similarweb) compariva in top 200 fra i siti italiani, se apri ora è fuori dalla top 500
Cmq da quando i titoli dynit son sbarcati su amazon (compresi tutti i doppiaggi, perché ricordo che i doppiaggi son dynit e non vvvvid) direi che non è proprio per niente la piattaforma migliore in cui vedere anime xD
Spero che la cosa non si estenda agli anime.
È davvero spiacevole questa piega che sta prendendo VVVVID...
Bhe fin quando la concorrenza è google, avessero qualcosa in esclusiva e o a prezzi migliori della concorrenza chissà, ma così penso anch'io abbia poco senso la sala
Per il resto, è inutile dire che lo fanno perché inserire gratis i film Warner (la major a cui Paolo Baronci alludeva alla conferenza lucchese di Dynit, probabilmente) e Koch non è (sempre) possibile e devono promuovere la funzione di community (punto che li distingue dalla concorrenza. Non so se YouTube offre la funzione di commento anche per i contenuti a pagamento, oltre le recensioni).
E adesso... mi godo il dibattito.
Sì, era presente l'audio italiano su Netflix finché non venne tolto per la scadenza della licenza. Ora non ti so dire se è stata rinnovata.
Guarda quasi tutti i titoli che compongono la loro sala sono presenti su Netflix o Prime. Quindi non parlo per vie non "consone"...anzi sono uno che ha l'abbonamento a Netflix, Prime e Crunchyroll.
E c'è anche batman ninja
Con Google intendeva il noleggio sul Play store (che ha gli stessi prezzi di vvvvid).
Spero di no, oltretutto VVVVID è un servizio importante per vedere anime in modo legale e gratuito,senza si dovrebbe ricorrere ai warez oppure a servizi a pagamento.
Rimane un'icona gratuita infatti. È che la sola pubblicità non basta (oltre alla già citata questione dei diritti di streaming), dunque hanno messo una funzionalità no-ads a pagamento e i film in noleggio digitale (entrambi facoltativi, e già questo annulla il senso di ogni polemica).
Rimane comunque un campanello d'allarme. Non dico catastroficamente che sia l'inizio della fine, ma di norma tali film sarebbero stati proposti in modalità del tutto free. Per carità, comprendo le presunte difficoltà economiche del portale, ma proprio questo è il punto.
il punto è che poi uno apre la scheda dei film e la community equivale a 0 commenti per la maggior parte dei titoli, uno per alcuni ma è solo un commento dello staff di vvvid, e solo your name e un altro paio di film son commentati ma cmq non arrivano alla decina di commenti, Sta tanto agognata community non esiste xD
cmq sì che son commentabili i film su yt, basta che apri un qualsiasi film e c'è la normale sezione commenti sotto
dove sarebbe la continuità?... da agosto ad ora han messo quei 7-8 anime nelle prime 2 settimane, poi il nulla fino a ora, e ora che mettono tanta roba che non ha senso di stare lì
Ah...in effetti! Mi sa che dopo il lavoro non devo più commentare xD
Me lo auguro anch'io,comunque dubito
Forse volevate dire le serie credo ...
Esattamente.. speriamo che non chiuda i battenti..
No, oltre ken e op li in mezzo hanno messo una 30 Ina di film che a parte oscurare gli anime non fanno altro
in due anni son passati da 5 milioni con palinsesti così così a fare meno di 2 al mese avendo sao e mha insieme, se non beccano qualche altra nuova hit nei prossimi mesi potrebbe davvero sprofondare... non hanno ancora capito che hanno un player e un organizzazione del sito che fa tutt'altro che invogliare la gente ad aprirli, poi da quando c'è quel flavio ad ogni inizio episodio la gente non solo non è invogliata ad aprire il sito, ma se lo apre non ci torna più, davvero non riesco a capire come non facciano a vedere che il tipo con quei finti sorrisi è antipatico e allontana la gente che apre costantemente, per non parlare delle altre sezioni che son raccoglitori di spazzatura che non vuole nessuno, poi la community che non esiste non tanto perché la gente non voglia commentare ma perché è tutto troppo incasinato, alla fine vvvid è un sito che è nato nel 2014 ed è rimasto nel 2014, e quando un sito si ferma non può far altro che crollare
Ho visto che oltre a questi hanno aggiunto anche parecchi film live action.
Credo che l'idea sia quella di creare una libreria di film principalmente "nerd".
Certo che però dovrebbero proporre dei prezzi più competitivi: alcuni film sono già su Netflix e molti altri si trovano su Chilli o Infinity allo stesso prezzo. Dato che la piattaforma Vvvid non è proprio il massimo e non hanno l'app per smart TV non so quanti utenti potranno avere...
Io davvero spero che Vvvid si svegli e rinnovi il sito, sarebbe ora, hanno dei buoni punti di forza (la community e il fatto che sia gratuito) ma per il resto sono indietro.
purtroppo quelle in mezzo agli episodi sono quelle più remunerative
Purtroppo anche secondo me il sito è molto scomodo e invoglia poco l'utilizzo.
Fai conto che a volte ho l'abitudine di vedere una o due puntate di qualche anime al mattino appena sveglio e guardo quasi sempre titoli su Prime Video, e non sempre per la qualità del prodotto..
perché non venire qui a rispondere invece di farlo per vie traverse?
ma come son 5 mesi che è in atto sto progetto, dei riscontri dovrebbero già averli, mi piacerebbe proprio sapere come son andati, ma non credo dirà mai niente
E ma il problema è che non funziona, Prova a cercare qualsiasi film presente nel vostro catalogo su google, vediamo in quante ricerche esce vvvid e in quante YT, GP o netflix, potete far sviluppare l'amore per ciò che volete, ma di fatto se non vendete non campate e a queste condizioni la vedo molto dura che la gente scelga voi che non i colossi
a certo uno si compra un film a 4 euro quando allo stesso prezzo si fa un mese di abbonamento ad uno dei servizi citati, Prime costa 4 euro, netflix costa 4 euro se ci si divide l'account, crunchyroll 5 euro, infinity se ci si divide 4 euro... dai non prendiamoci in giro se c'è un film in un servizio qualunque esso sia a nessuno converrebbe andare a comprare da lì
lo dico da agosto, il problema in questo caso non siete voi, il problema è il TVOD che come è strutturato è fallimentare, Google e Apple possono permettersi di avere un servizio che si e no gli rientra dei costi, vvvid può?... non ne sono così sicuro, anche qui mi piacerebbe avere qualche dato concreto, ma avete sempre la bocca tappata
l'importante non è come considerate voi il vostro portale, ma come lo considera il pubblico, vvvid di fronte al pubblico è un portale di Animazione, e di fatto i prodotti più visti son prodotti di animazione, potete pensare che quei film facciano al caso di vvvid ma in realtà state solo oscurando i prodotti che interessano alla gente che arriva sul vostro portale
cosa intendi per questi 5000 vvviders?... che vi sono arrivati 5000 video per far quella cosa dell'ultra vvvvid? (non vorrei intendessi che quei video son stati visionati da più di 5mila persone)
cmq nessuno nega che ce la stiate mettendo tutta, semplicemente facciamo presente che ce la state mettendo tutta su cose superflue e non state toccando per niente quelli che sono i veri problemi della piattaforma
Hanno aggiunto anche altri film per cui non è stato fatto un articolo qua su AC, e anche roba non anime. Non esclusive o robe recentissime forse (anche se ad esempio hanno la seconda parte del nuovo IT, che è uscito da poco in home video e mi pare legalmente non si trovi ancora da nessuna parte in streaming), ma roba ne hanno aggiunta eccome con una certa (limitata) costanza ^^;
Poi uno può polemizzare sulla riuscita dell'iniziativa quanto vuole, mi pare ovvio che non abbia avuto l'impatto di uno steam nel mondo dei videogiochi, però il mio punto era... piano piano qualcosa aggiungono, che sia un paio di film al mese (anche non anime) oppure ogni tot mesi... non è tantissimo, ma se fosse totalmente fallimentare non ci sprecherebbero un euro di investimento ulteriore, quindi si vede che chi di dovere, dati alla mano (che noi non abbiamo), ritiene giusto crederci. Buon per loro.
Neanche io riesco a capire se questa scelta di mettere i film a noleggio a quel prezzo sia una mossa competitiva. Credo ci stiano semplicemente tentando.
Ad ogni modo, considerando i commenti precedenti, vorrei aggiungere che la presenza di Flavio e del suo “Vvideili” non mi hanno mai scoraggiata a vedere nessun episodio. A me lui sta simpatico!
L'AMMMMOREEE!!! lol
Tutte le risposte date sembrano prese da un video di Cicciogamer sul genere "lo faccio per voi!!1!1"
Tra l'altro noleggiando 3 o 4 film dei loro per un paio di giorni uno ha già speso quello che serve per fare l'abbonamento a Netflix Prime e Crunchyroll... Bel vantaggio! XD
Si, però gli anime li manterranno non a pagamento?
Risolta questa piccola questione, aggiungo che la pubblicità e la piattaforma su VVVVID non mi fanno problemi e ben lieto di usarla,così almeno i warez non avranno nulla da me.
Saluto Flavio che trovo anche molto simpatico.
Le cose in sala le hanno aggiunte il 19 dicembre, prima di quella data c'erano i soli anime
E si ma per avere costanza ci vuole più di 2 rilasci, se nei prossimi 4-5 anni faranno 10-20 release ogni 5 mesi allora si può dire che hanno costanza
Bhe il fatto che ci sia stato un cambio di genere netto per me ha un valore abbastanza importante per capire quanto possa essere andato bene fin ora, ci stanno provando, ma snaturando quello che è il portale
Ciò non toglie che hanno comunque aggiunto roba dopo i primi mesi di riscontri. Non si aggiunge roba, investendo soldi, su una cosa che nessuna usa. Si vede che un pubblico c'è, forse non autosufficiente, ma abbastanza da valere lo sforzo di tentare di coltivarlo come hanno detto loro praticamente.
Se poi questo sforzo pagherà hai ragione tu nel dire che bisognerà aspettare quantomeno altri rilasci e tempo per giudicare. Ma va fatto secondo me anche con una certa serenità perché questo mi pare essere un progetto secondario, e non il principale dove stanno investendo soldi. Non credo che investire soldi qui danneggierá altre sezioni del portale, sarebbero proprio scemi e scemi non si sono mai dimostrati in tanti anni.
In quanto a snaturare il portale.... Vvvvid non è mai stato, per sua natura, un portale anime only. Si la sezione anime è quella più curata, più di successo, tanto da avere una pagina facebook separata, e qua dentro ac è quella più rinominata, ma vvvvid ha sempre avuto anche una sezione film e telefilm live action. Su cui negli anni passati fecero anche grossi investimenti, che magari non hanno ripagato a dovere, ma esistono eccome e fanno parte del progetto vvvvid dagli albori. (mi sovviene ad esempio che l'unica pubblicità che ho mai visto per vvvvid fu fatta in occasione di quella serie tv che presero in esclusiva)
Se invece per snaturare si intende mettere a pagamento cose invece della solita formula gratuita con pubblicità... Hanno mantenuto le promesse e contemporaneamente alla sala hanno continuato a proporci serie in quel formato. Quindi direi che la natura è integra.
Se poi un domani dovesse rendere di più il noleggio della formula gratuita con pubblicità (non credo) pace, si vede che il pubblico italiano si trova meglio così e loro non sono un'organizzazione benefica.
Semmai anzi gli direi di pubblicizzare di più il fatto che hanno un abbonamento per evitare le pubblicità, dato che se ne parla poco.
Fino a quando non si hanno dati possiamo solo che interpretare, personalmente io questo cambio di rotta sui prodotti non la vedo una buona cosa, magari per altri sarà diverso, ma vedremo
E il problema non è il danneggiare le altre sezioni del portale, semplicemente penso che bisognerebbe prima investire su cose necessarie e poi su cose di poco conto, un interfaccia nuova, un sistema di riproduzione adattivo in base alla linea di chi è connesso, il 1080p, un distaccamento e una gestione completamente diversa della comminity, le app per pc smatphone, Ios, console e Smart tv, ecc ecc, investire per aggiungere dei film che son già visibili in svariati altri modi a prezzi anche più convenienti non porta migliorie al sito
Mai menzionato il metodo di fruizione, il mio problema è come hanno gestito il prodotto, vvvvid è un portale di animazione con qualche aggiunta, se vogliono fare la sala va benissimo però fatemi 2 sale distinte e separate fra film e anime, perché come detto inserendo molti film si va ad oscurare quello che è il prodotto principe del portale ma che per forza di cose è in minoranza dentronla sezione
Purtroppo no. Se ci tieni a usarlo sul TV, ti tocca avere una console con browser (PS4/Xbox One) o collegare un PC alla porta video.
Perdona i quote lunghi ma sono da cellulare e mi viene male editare.
Che il portale abbia bisogno di una solida ristrutturazione è cosa che gli si dice da anni, idem per un'app che funzioni e vada su smart tv etc E quello potrebbe essere un investimento a lungo termine che in futuro porterebbe più utenza certamente... Però sai cosa non garantisce? Un ritorno economico immediato. Chi noleggia un film sulla sala i 5 euro li paga subito e il conto in banca di vvvvid non aspetta anni per vederli.
Anche il dividere la sala non ha senso perché si, hai ragione te nel dire che così com'è la proposta risulta confusionaria mischiando animazione e film normali, ma è comunque un problema legato a come è fatto il portale e si torna al tema di cui sopra... Certo che dovrebbero investire nel cambiare la grafica e tante altre cose, ma la cosa non garantisce un ritorno economico immediato. Concettualmente non ha senso fare una sala film live action e una sala film d'animazione, se cerchi di spingere il servizio sala nel complessivo il modo migliore è attirare gente con un prodotto e fargli vedere che toh c'è anche altro (io per esempio che c'era it non ci avrei mai fatto caso se non fossi andata a cercare un film d'animazione, e se era su un'altra sezione non lo avrei scoperto mai)
Purtroppo per un'operazione di rinnovamento grafico (c'è da spianare il portale e ripensarlo da zero, rifare le app, adattarla alle versioni odierne di android e ios, chiedere e pagare i permessi per mandarle su smart tv, circuito playstation/xbox, fra un pò escono pure le consolle nuove quindi farlo per questa generazione attuale è quasi inutile ormai etc etc) sottintende un ENORME investimento di soldi nell'ordine delle decine di migliaia di euro che per i primi tempi andrebbero praticamente nel vuoto cosmico perché i risultati di tali operazioni li vedi FORSE fra anni e nel frattempo devi continuare a pagare per mantenere il servizio aggiornato... Vedi netflix che opera in perdita da anni, ma se lo può permettere perché "too big to fail"...
Andrebbe fatto lo stesso pensando al futuro? Assolutamente si. Ma i soldi che mettono nella sala probabilmente non basterebbero, e nel frattempo invece di lasciarli li ci si fa la sala e si prendono i soldi di chi invece servizi del genere li usa
Il punto è, hai visto i film che hanno messo nella sala?... se si davvero credi che abbiano un potenziale economico per il portale?...perché qui non si parla di avere un guadagno sicuro, si parla di provare a far qualcosa tanto per fare (playyamayo vedesi)... io son sempre convinto che se si deve fare un investimento vada fatto per migliorare il servizio non per peggiorato, e la sala per com'è ora non fa altro che peggiorare il sito
Sulla divisione appunto per quello, loro cercano di spingere la sala, ma per me lo fanno nel modo sbagliato, tutto qui, vvvvid non è un sito di film, ma di animazione, deve essere quest'ultima a prevalere, senno diventa l'infinity o il tim vision di turno ma che come differenza sostanziale c'è l'impossibilità di vederlo su tv, se la sala così andasse bene fra 2-3 anni invece di vedere anime vedremo serie anni 80 di second'ordine che i vari netflix, prime, disney, e Tim avranno scartato
I soldi non basterebbero? Può essere, però se non iniziano mai non finiranno mai, e gli anni che passano stanno dicendo che il calo è netto, nel giro di poco sui vari siti che raccolgono dati dalla top 200 tra i siti più visitati in italia, e passato a novembre fuori dalla top 500, e alla lunga non gli farà di certo bene questo andazzo
Dice molto il fatto che quando si parla di aggiornare il sito quelli di VVVVID restano muti come i pesci ma poi fanno i proclami paraculo per rispondere ai commenti scomodi come quelli sopra...
Non sono anzi una società solo dedicata all'animazione, non hanno mai voluto esserlo integralmente. Casualmente li hanno imbroccato la cosa giusta al momento giusto ed è quello che li tira avanti, però non è mai stato il loro unico investimento anche se qui su AC noi tendiamo ad ignorarlo perché non pertiene ai nostri interessi. Evidentemente continueranno a puntarci in futuro (non sono scemi, ripeto) ma che tentino di allargarsi su altri fronti, su cose che già fanno parte della loro mission come società, non è nulla di strano.
Sul bisogno di ristrutturazione che si da qualche parte dovrebbero cominciare, e che sul lungo andare continuare così gli farà malissimo, siamo tutti d'accordo. Ma se per il momento, per ragioni che può conoscere solo chi ha i dati in mano, questa cosa non è possibile o fattibile non è neanche che si può rimanere con le mani in mano.
Si anche Yamato fa investimenti in apparenza scemi su cose che poi non funzionano. Ma è quel tipo di tentativi che vanno fatti, sennò le cose non puoi mai dire se funzionano o no. Anche quando si cominciò col simulcast in Italia ai tempi sembrava un'idea cretina o di breve durata, eppure eccoci qua. E se pure fosse solo un modo di acchiappare qualche migliaio di euro schifo non fa.
Finché mantengono l'offerta attuale di anime stagionali e tutto il resto rimane un extra ben venga.
Sono anni che gli si dice che a furia di continuare così falliscono eppure siamo sempre qua ? a parlare di loro e di come stiano per fallire se continuano così.
Vediamo come sarà la situazione al prossimi annunci di simulcast (ormai ci siamo). E di qui a primavera. E di qui a metà anno. E via dicendo. Incrociando le dita e sperando che riescano a sbloccare anche il lato tecnico della compagnia.
Siamo in una fase di transizione mi pare evidente. Bisogna pazientare e vedere. Ma non credo proprio che alla fine di tutto sarà un'iniziativa come la sala a farli fallire.
E son anni che gli si dice che devono aggiornarsi però i fatti dicono che questo non aggiornamento si sta riperquotendo ora, i dati dicono che nell'ultimo anno hanno avuto un decremento di 2/3 delle visualizzazioni e ogni mese sono meno, se non fanno qualcosa sul punto di vista della fruibilità non si sa se lo superano l'anno prossimo visto che le loro serie di punta vanno praticamente tutte pure su prime
Spero tutto ciò non ci porti ad avere tredicenni incinte su vvvid al posto degli anime xD
Se ti può consolare pure le tredicenne incinte hanno perso di audience ultimamente.
Il calo di views si può legare a tanti fattori. Hanno preso meno anime, in estate hanno fatto tre mesi di pausa praticamente, la concorrenza si è fatta sempre più agguerrita... Certo la situazione non è rosea.
Ma io guarderei ad altri fattori come preoccupanti e non necessariamente alla sala, che al limite può essere un esperimento, tutto qua
Insomma il succo del mio discorso è: bisogna essere realistici e con i piedi a terra, ma senza voler per forza voler leggere il futuro nelle interiora degli animali come si faceva un tempo, anche perché per l'appunto magari sono solo quello e non oracoli xD
E la sala questo mi sembra, appunto. Un esperimento.
I segnali veri preoccupanti sono altri, ma per ora anche quelli mi sembrano contenuti al "stringiamo la cinghia e andiamo avanti".
Un gran bel limite allora per la loro azienda. All'inzio seguivo abbastanza la piattaforma, ma a me che piace vedere i contenuti in tv, senza un'applicazione valida per smart Tv, mi risulta un po complicato.... spero che provvedano in un immediato futuro...
No, guarda il calo non è imputabile alle serie, questa stagione hanno avuto sao, mha, no Guns life e cautius (che male non ha fatto) e cmq le visualizzazioni sono in calo, il calo non è dovuto alla quantità di simulcast, ma dal fatto che ormai tutto il loro catalogo si trova tra netflix e amazon e quindi chi se le vede più le cose da loro se possono vederle con qualità migliore e con una fruibilità che sta anni luce aventi a loro
Si ma non ho mai detto che la sala sia un problema, dico solo che per me prima bisognava aggiustare altre cose più urgenti, se la gente se ne va dal sito non sarà di certo la sala a farli rimanere a galla
La prima cosa è vera e riscontrabile, però va anche detto che è una naturale evoluzione delle cose. Gli anime come le serie tv e i film anche se inizialmente escono come esclusiva di per loro stessa natura finiscono poi spacciati in giro... Anche perché devono continuare a rendere.
Personalmente credo sia più imputabile al calo di serie e al fatto di non essere più l'unico gallo nel cortile.
Poi ripeto che della ristrutturazione ci sia un gran bisogno lo diciamo tutti... Ma di nuovo, probabilmente non hanno i soldi e quelli della sala da soli non bastano neanche a rifare la grafica. Quindi non è che stanno proritarizzando la sala rispetto ad altro, ma senza volergli fare i conti in tasca... Probabilmente per ora è l'unica cosa che possono fare con i dindi extra.
Appunto, visto che le serie primano o poi vanno anche negli altri portali devo far di tutto per essere fruibile quanto o più degli altri, sennò è una partita persa in partenza e loro in sti 5 anni di attività se ne sono infischiati, vvvvid è identico allo stesso giorno in cui lo hanno aperto, anzi è anche peggiorato visto che ora c'è quella cavolo di partenza automatica dei video quando lo si apre e quei video di quello ad ogni episodio che son una martellata nei coglioni xD
Come detto il calo di serie per me non centra (anche se non è che siano state così tanto meno rispetto agli anno scorsi), quest'anno hanno avuto mha, opm, sao, aot, Tpn, jojo, goblin sleyer e demon slayer che ognuna singolarmente ha fatto sfracelli di visualizzazioni, ma nel complesso l'anno è stato molto in calo rispetto allo scorso
Sai, un azienda seria ha un businnes plan ben redatto che comprende sempre dei fondi di ristrutturazione, se loro pur sapendo che il sito così com'è non va bene non hanno mai messo nel tempo da parte dei fondi per queste esigenze vuol dire solo che son stati incopetenti
A me sembra essere tuttora la piattaforma di anime numero 1 del mercato italiano.
Avete già dimenticato questo autunno 2019?
MHA 4, il proseguo di SAO Alicization, il doppiaggio AOT 3 (seconda parte) e anche il doppiaggio di TPN...
Non dimentichiamoci poi che devono combattere contro i numerosi siti warez che hanno un catalogo sterminato...
Non hanno neanche più il supporto delle televisioni come ai tempi d'oro di MTV nonostante tutto vvvvid propone ancora cose eccelse.
È quello il punto, pur avendo avuto delle hit che hanno fatto sfracelli di visualizzazioni cmq nei dati generali del sito c'è stato un forte calo, come detto nei commenti precedenti vvvid l'anno scorso nelle liste dei siti che raccolgono dati (tipo similarweb) compariva in top 200 fra i siti italiani, se apri ora è fuori dalla top 500
Cmq da quando i titoli dynit son sbarcati su amazon (compresi tutti i doppiaggi, perché ricordo che i doppiaggi son dynit e non vvvvid) direi che non è proprio per niente la piattaforma migliore in cui vedere anime xD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.