logo AnimeClick.it

Let The Sunshine In - Hiatari Ryoko! (Questa allegra gioventù)  4

Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera. I preparativi per il natale, tra regali, speranze e prima neve. Una gita in montagna, tra sciate, bufere e baruffe. Il ritorno in città, il ritorno a scuola. Un misterioso ladro di biancheria intima che semina il panico nella notte. Nuovi compagni di classe, nuovi insegnanti, spesso affascinanti. Ed è così, tra risate, sorrisi, battute abrasive e tante parole non dette, che il rapporto tra Kasumi e Yusaku, un po' alla volta, si fa sempre più profondo... Tanto da riuscire (forse) a resistere all'irruzione d'una rivale civettuola e incontenibile, i cui vezzosi codini rendono praticamente schiavo ogni maschio sul suo cammino...

Opera:  Let the Sunshine In - Hiatari Ryoko
Editore: Flashbook Edizioni
Nazionalità: Italia
Data pubblicazione: 26/11/2011
Prezzo: 5,90 €

Totale voti:   12  1  0


Adachi

Volumetto un po' interlocutorio, c'è un po' di tutto, ma niente mi è parso particolarmente ispirato. Se non si riprende con l'ultimo non sarebbe stato male farlo finire con il terzo numero, lasciando il finale aperto

 14/02/2021

riko akasaka

Da fan dei Beatles mi è piaciuta la piccola e delicata citazione a John Lennon, assassinato in quel periodo. Simpatici i capitoli di vita quotidiana non sarebbe male vivere in quella pensione.

 01/01/2018

oberon

Un altro bel volume con episodi abbastanza vari e situazioni come sempre in bilico tra tenerezza e ironia. Piacevolissimo :-)

 N.D.

Turboo Stefo

In questa nuova fase i capitoli sono slegati tra loro, ma tutti hanno tanti piccoli simboli e messaggi che incarnano i sentimenti dei protagonisti, e quando nel finale arriva una smorfiosa rivale la cosa diventa ancora più chiara. Ed ovviamente

 N.D.

GIGIO

Un volume che mi è piaciuto un po' meno dei precedenti pur essendo godibile. Un Adachi agli inizi che sicuramente non piacerà a tutti ma a me fa impazzire lo stesso :-)

 N.D.

Kotaro

Altri episodi di vita quotidiana per i ragazzi della pensione. Yusaku e Kasumi cominciano ormai a prendere coscienza del loro reciproco amore e i comprimari continuano a far ridere, ma non solo.

 N.D.


Altri Voti