logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 0
sarti02

Volumi letti: 5/5 --- Voto 8,5
Piacevole e inaspettata scoperta, "Carnivorous Princess Yegrinna" è un manhwa composto da cinque volumi che tratta della relazione, o della possibile guerra, tra il regno umano e il regno degli animali, guerra in cui lo scopo del regno animale è quello di animalizzare tutti gli umani, per quello che stanno facendo al pianeta.
Per dare l'ultima spinta al piano, viene inviata nel regno degli umani Yegrinna, principessa del regno in quanto figlia del re cane, che viene catapultata nella casa di Shik-nam in quanto il portale che la collega al suo mondo è rappresentato da un albero nel suo giardino, parte da qui la scoperta di Yegrinna del mondo umano per accertarsi un'ultima volta della crudeltà degli umani e dare il là al piano del regno animale.

La storia parte subito con un buon ritmo e con l'introduzione di diversi personaggi, tutti piuttosto riusciti, si va dalla sorellina di Shik-nam, poco più piccola di lui e costretta a muoversi su una sedia a rotelle in seguito a un incidente, a personaggi del mondo animale tra cui gatti cospiratori, aquile guardie del corpo e tanti altri, ognuno con la propria caratterizzazione, ma tutti partecipanti di momenti anche imbarazzanti in quanto non conoscono usi e costumi degli umani. Il peccato più grande dell'intera opera è sicuramente la parte finale e cerco di spiegare meglio il perché: la serie di suo ha un finale che è anche abbastanza buono in generale, ma nell'ultimo volume c'è una condensazione di eventi che sarebbe potuta stare tranquillamente in almeno 3/4 volumi, storie di personaggi, colpi di stato, rese dei conti che avrebbero meritato il loro spazio si susseguono una dopo l’altra in poche vignette, non so se sia stata una scelta voluta o un'imposizione di chiudere l'opera a breve (in questo caso come detto il risultato non è male perché almeno si riesce a chiudere la storia seppur in modo affrettato), però è un peccato perché appena ci si affeziona ai personaggi poi si è costretti a salutarli vista la fine dell'opera.

Molto buoni i disegni, tipici dello stile coreano, realistici e chiari anche nelle situazioni più dinamiche.
In definitiva mi sento di consigliare quest'opera a chiunque cerchi un'opera abbastanza leggera, dal divertimento assicurato, con uno spunto originale e diverse buone trovate, ben sapendo però che purtroppo il viaggio non sarà molto lungo.


 0
Eversor

Volumi letti: 5/5 --- Voto 7
"Carnivorous Princess Yegrinna" è un manga del 2010, attualmente completato e composto da 5 volumetti. La storia è stata realizzata da Il-Kwon Ha, mentre i disegni sono stati fatti dal connazionale Ji-Man Kim. Un manga coreano molto simile ai più classici manga giapponesi, sia per come è stata impostato il racconto, sia per la costruzione psicologica dei vari personaggi. L'unica differenza è che si legge da sinistra a destra. Strano? Normalmente non dovrebbe esserlo, ma abituati a leggere da destra a sinistra, ci vogliono un paio di capitoli prima di abituarsi al metodo tradizionale.

La storia è piuttosto interessante, anche se, a mio avviso, non è riuscita a dare il meglio di sé. Un racconto partito alla grande, ma quasi tagliato a metà. Una conclusione affrettata che ci permette di vedere un finale, vero, ma non ci aggrada completamente.
Il protagonista è un giovane studente delle superiori, Shik-nam, molto intelligente, ma anche concentrato quasi esclusivamente nello studio. Passa le proprie giornate sui libri, dimenticandosi del resto del mondo. Amici, ragazze e pomeriggi a giocare… decide di abbandonare tutto ciò per trascorrere una vita all'insegna dell'apprendimento. Ma per quale motivo? Chissà. Fatto sta che, un bel giorno, gli compare davanti una strana ragazza, dotata di orecchie canine, che, in un modo o nell'altro, gli sconvolgerà l'intera esistenza.
Strane creature antropomorfe che, a quanto pare, provengono da un misterioso regno animale incominceranno ad attaccare Shik-nam e la bella Yegrinna.

Molto interessante lo spessore caratteriale di alcuni personaggi. Anzi, per essere precisi, è meglio dire che i protagonisti alterneranno fasi di "piattezza" a momenti di maggior splendore, in cui mostreranno tutta la loro forza espressiva. Shik-nam è un protagonista piuttosto atipico, più che essere imbarazzato di fronte al gentil sesso, appare scocciato. Ma, come spesso accade, la sua maschera di creta sarà destinata a sciogliersi con il passare dei capitoli.
Il personaggio, però, che è riuscito a colpirmi maggiormente è la sorellina di Shik-nam. Poco più piccola di lui, ma costretta a passare il resto dei suoi giorni su una sedia a rotelle. Sarà a causa sua che il giovane sta dedicando così tanto tempo nello studio? Vedremo. Il suo carattere semplice e cristallino non può che colpire il lettore. Per certi versi è più "banale" di molti altri personaggi, ma allo stesso tempo mostra uno spessore sottile, che si noterà solo durante la lettura.
Il rapporto tra Yegrinna e Shik-nam è la classica relazione odio-amore. L'iniziale scontrosità del giovane studente si trasformerà man mano in affetto. L'abituale presenza della donna/cane al suo fianco occuperà un posto fisso nel suo cuore e difficilmente potrà essere sostituito. Il bello è proprio questa crescita costante e inconscia dei due protagonisti, un miglioramento graduale che li condurrà verso il finale della storia.

I disegni sono ben realizzati, anche se si può notare subito il "marchio" coreano. I personaggi appaiono più maturi rispetto alla loro età (mentre nei manga giapponesi si preferisce renderli quasi più piccoli). Tratti marcati e paesaggi ben definiti, così da dare a tutta la vicenda un'ambientazione completa e definita.
I capitoli sono molto scorrevoli e la lettura non è per nulla pesante. Ciò è sintomo di una perfetta coesione tra la storia e i disegni. Peccato per la conclusione subitanea… neanche il tempo di assaporare appieno il valore di "Carnivorous Princess Yegrinna", che subito si è costretti ad abbandonarlo.

Voto finale: 7... più!