Onna Tomodachi to Kekkon Shitemita
La trama di questa storia è davvero molto semplice: due amiche, Ruriko e Kurumi, si fanno una promessa, se dopo cinque anni entrambe saranno ancora single allora dovranno sposarsi, con l’idea di andare a vivere assieme ma come semplici amici. Sebbene all’inizio la cosa viene presa molto alla leggera, come una delle tante promesse fatte tra amici, passati i cinque anni decideranno di mantenere l’impegno, si sposeranno e andranno a vivere insieme.
Il manga è uno slice of life yuri e parte proprio all’inizio di questa loro nuova vita di coppia. Nonostante il matrimonio le due si comportano come semplici conviventi e, come ci si aspetterebbe da due amiche che iniziano a vivere insieme, iniziano subito fissare delle regole e tracciare i propri spazi personali, mantenendo comunque fin da subito un’ottima sintonia. L’opera racconta il loro primo anno di vita insieme ed è ricca di piccoli momenti quotidiani e personaggi secondari che ti danno davvero la sensazione che sia un mondo vivo. La storia procede piuttosto lentamente mostrandoci le due protagoniste che poco a poco imparano a trovare un equilibrio all’interno della loro nuova vita e portandole a farsi sempre più domande sul proprio futuro.
I disegni sono nella norma, carini ma nulla di memorabile.
L’ho trovata una lettura leggera e piacevole. Man mano che si va avanti viene voglia di leggere come andrà ma alla fine ti rimane davvero poco di questa storia. Mancano tutti quei momenti capaci di elevare il ritmo della narrazione in punti chiave per la trama o per lo sviluppo dei personaggi e che ti rimangono poi impressi, rendendo tutta la narrazione piuttosto piatta. L’idea del “matrimonio in amicizia” era piuttosto interessante, in quanto non è una cosa che si vede spesso, e poteva essere sicuramente sviluppata meglio approfondendo le parti più importanti e rendendo la storia più interessante e avvincente.
Il manga è uno slice of life yuri e parte proprio all’inizio di questa loro nuova vita di coppia. Nonostante il matrimonio le due si comportano come semplici conviventi e, come ci si aspetterebbe da due amiche che iniziano a vivere insieme, iniziano subito fissare delle regole e tracciare i propri spazi personali, mantenendo comunque fin da subito un’ottima sintonia. L’opera racconta il loro primo anno di vita insieme ed è ricca di piccoli momenti quotidiani e personaggi secondari che ti danno davvero la sensazione che sia un mondo vivo. La storia procede piuttosto lentamente mostrandoci le due protagoniste che poco a poco imparano a trovare un equilibrio all’interno della loro nuova vita e portandole a farsi sempre più domande sul proprio futuro.
I disegni sono nella norma, carini ma nulla di memorabile.
L’ho trovata una lettura leggera e piacevole. Man mano che si va avanti viene voglia di leggere come andrà ma alla fine ti rimane davvero poco di questa storia. Mancano tutti quei momenti capaci di elevare il ritmo della narrazione in punti chiave per la trama o per lo sviluppo dei personaggi e che ti rimangono poi impressi, rendendo tutta la narrazione piuttosto piatta. L’idea del “matrimonio in amicizia” era piuttosto interessante, in quanto non è una cosa che si vede spesso, e poteva essere sicuramente sviluppata meglio approfondendo le parti più importanti e rendendo la storia più interessante e avvincente.
Siamo alle prese con un manga yuri slice of life che racconta la vita quotidiana di due amiche, Kurumi e Ruriko, che decidono di sposarsi per onorare una vecchia promessa. La storia esplora il loro rapporto, da una semplice convivenza amichevole fino allo sviluppo graduale di sentimenti più profondi.
La trama è rilassata e priva di grandi conflitti, rendendo la lettura leggera e confortevole. La narrazione si concentra principalmente sulle piccole interazioni quotidiane tra le protagoniste, che hanno personalità opposte: una è più introversa e seria, l'altra più estroversa e spensierata. Questo contrasto crea alcune dinamiche interessanti, ma nel complesso il manga rimane molto semplice e privo di tensioni narrative significative. Pur essendo due adulte il manga tratta l'amore lesbico in modo molto pudico e dolce. L'andamento della relazione e abbastanza slowburn ed è fatto di piccoli gesti che poco alla volta accrescono l'intimità fra le due protagoniste.
Dal punto di vista artistico, il disegno è gradevole, anche se non particolarmente memorabile. E' sicuramente un manga abbastanza adorabile, rilassante e adatto a chi cerca una storia dolce senza troppi drammi con una buona rappresentazione di una relazione che cresce lentamente nel tempo. La narrazione di per se è un po piatta e priva di momenti di svolta significativi e i personaggi secondari poco sviluppati. Nel complesso rimane una lettura piacevole ma che non spicca .
La trama è rilassata e priva di grandi conflitti, rendendo la lettura leggera e confortevole. La narrazione si concentra principalmente sulle piccole interazioni quotidiane tra le protagoniste, che hanno personalità opposte: una è più introversa e seria, l'altra più estroversa e spensierata. Questo contrasto crea alcune dinamiche interessanti, ma nel complesso il manga rimane molto semplice e privo di tensioni narrative significative. Pur essendo due adulte il manga tratta l'amore lesbico in modo molto pudico e dolce. L'andamento della relazione e abbastanza slowburn ed è fatto di piccoli gesti che poco alla volta accrescono l'intimità fra le due protagoniste.
Dal punto di vista artistico, il disegno è gradevole, anche se non particolarmente memorabile. E' sicuramente un manga abbastanza adorabile, rilassante e adatto a chi cerca una storia dolce senza troppi drammi con una buona rappresentazione di una relazione che cresce lentamente nel tempo. La narrazione di per se è un po piatta e priva di momenti di svolta significativi e i personaggi secondari poco sviluppati. Nel complesso rimane una lettura piacevole ma che non spicca .