Vi riportiamo qui di seguito i nuovi titoli annunciati da Star Comics nell'edizione di quest'anno del Comicon Napoli.
RURIDRAGON
di Masaoki Shindou
3 volumi, in corso
AUTUNNO 2025
ASTRO ROYALE
di Ken Wakui
6 volumi, serie completa
AUTUNNO 2025
FUSHIGI YUGI
di Yū Watase
9 volumi, serie completa
Formato 15x21, con oltre 400 pagine
AUTUNNO 2025
TIME PARADOX GHOSTWRITER
di Kenji Ichima e Tsunehiro Date
Volume unico
INVERNO 2026
ONE PIECE CAMPUS
di Eiichirō Oda e Souhei Kouji
9 volumi, serie in corso
AUTUNNO 2025
CRATERS THINKS
di Leon Tanaka e Hotate Tora
2 volumi, serie completa
#azione #psicologico
INVERNO 2026
WOLF PACK
di Billy Balibally
Volume unico
AUTUNNO 2025
KAIJU NO. 8 B-SIDE
di Naoya Matsumoto, Kentaro Hidano e Hiroki Tomisawa
2 volumi, serie completa
INVERNO 2025
MANGA BOMBER NEW EDITION
di Kazuhiko Shimamoto
7 volumi, serie completa
AUTUNNO 2025
ASYL
di Yū Hayato
4 volumi, serie completa
AUTUNNO 2025
OTAKU VAMPIRE'S LOVE BITE (OSHI NI AMAGAMI)
di Julietta Suzuki
7 volumi, serie in corso
INVERNO 2026
NON VOLEVO INNAMORARMI - DOUBLE-
di Minta Suzumaru
Volume unico
AUTUNNO 2025
RURIDRAGON
di Masaoki Shindou
3 volumi, in corso
AUTUNNO 2025

Ruri una mattina si sveglia, pronta per affrontare un nuovo giorno di scuola... però questa volta c'è qualcosa diverso: Ruri si è svegliata con un paio di corna! Non comprendendo per quale motivo le sia successo ciò, sua madre le spiega che suo padre in realtà è un drago. Ruri cerca di affrontare la sua vita con tranquillità ma è difficile essere tranquilli quando da un giorno all'altro sei diventata per metà un drago!
ASTRO ROYALE
di Ken Wakui
6 volumi, serie completa
AUTUNNO 2025

Il capo del potente gruppo yakuza Yotsurugi designa, in punto di morte, come suo successore Hibaru Yotsurugi, nello scontento generale degli altri candidati, tutti adottati. Dopo il funerale la tensione sale ma lo scontro, ormai inevitabile, viene interrotto da una pioggia di meteoriti. I sopravvissuti alla catastrofe ottengono abilità soprannaturali, inclusi i membri del clan yakuza, ponendo termine a questa epoca pacifica.
FUSHIGI YUGI
di Yū Watase
9 volumi, serie completa
Formato 15x21, con oltre 400 pagine
AUTUNNO 2025

Miaka Yuki, allegra e spensierata liceale, viene trasportata all’improvviso all’interno del libro “Shijintenchisho” (L’Universo dei quattro dei). Qui diventa la sacerdotessa del dio Suzaku e viene incaricata di ritrovare i Sette Guerrieri Celestiali, suoi protettori. Riuscirà Miaka a portare a termine la sua missione?
TIME PARADOX GHOSTWRITER
di Kenji Ichima e Tsunehiro Date
Volume unico
INVERNO 2026

"In una fredda e tempestosa notte, ho deciso di rinunciare al mio sogno. Ma improvvisamente un fulmine ha colpito la casa... ed ora ho un numero dello Shonen Jump proveniente dal futuro!"
Teppei Sasaki è un entusiasta disegnatore di manga esordiente che sogna di pubblicare una serie sulla rivista "Weekly Shonen Jump". Tuttavia, nonostante i suoi sforzi, i suoi manoscritti non soddisfano mai il suo editor, finendo costantemente rigettati. Un giorno, sull'orlo di rinunciare al suo sogno, davanti a Teppei compare una misteriosa copia della rivista proveniente da dieci anni nel futuro. Si tratta di una coincidenza, o forse di un segno del destino? Di qualunque cosa si tratti, il corso della storia sta per cambiare. Tra distorsioni temporali e destini intrecciati, il nuovo futuro del Jump è qui!
Teppei Sasaki è un entusiasta disegnatore di manga esordiente che sogna di pubblicare una serie sulla rivista "Weekly Shonen Jump". Tuttavia, nonostante i suoi sforzi, i suoi manoscritti non soddisfano mai il suo editor, finendo costantemente rigettati. Un giorno, sull'orlo di rinunciare al suo sogno, davanti a Teppei compare una misteriosa copia della rivista proveniente da dieci anni nel futuro. Si tratta di una coincidenza, o forse di un segno del destino? Di qualunque cosa si tratti, il corso della storia sta per cambiare. Tra distorsioni temporali e destini intrecciati, il nuovo futuro del Jump è qui!
ONE PIECE CAMPUS
di Eiichirō Oda e Souhei Kouji
9 volumi, serie in corso
AUTUNNO 2025

Avete mai avuto alle superiori un compagno di classe che desiderava diventare il Re dei Pirati? La ciurma di Cappello di Paglia sbarca fra i banchi di scuola! Comincia così una nuova grande avventura per Rufy e i suoi amici, che questa volta dovranno lottare per cercare di sopravvivere al nuovo anno scolastico, insieme ai loro alleati e nemici storici. Tra pirati, marines e un consiglio studentesco particolarmente severo e violento, riuscirà la ciurma di Cappello di Paglia a non farsi espellere?
CRATERS THINKS
di Leon Tanaka e Hotate Tora
2 volumi, serie completa
#azione #psicologico
INVERNO 2026

In un mondo in cui le esplosioni emotive possono trasformare gli esseri umani in creature pericolose, seminando paura e caos, un liceale dal carattere solitario inizia a temere per la sua salute mentale. Nella sua mente stanno affiorando ricordi sconosciuti e un giorno acquisisce un potere misterioso per affrontare l'assalto di un mostro.
WOLF PACK
di Billy Balibally
Volume unico
AUTUNNO 2025

C'è una terra al Polo Nord dove i lupi la fanno da padroni. Garm, il capo della valle, ha rispettato le convenzioni e ha fatto una promessa con Hati, il capo del lago. Garm è schietto e duro, mentre Hati è troppo serio e puro. Come due capobranco e alfa, i due si rispettano a vicenda, anche se all'inizio non andavano molto d'accordo. Tuttavia, il loro legame si è approfondito man mano che sperimentavano l'uno lo stile di vita dell'altro e, pian piano, li ha portati a diventare una coppia di compagni unica nel suo genere.
KAIJU NO. 8 B-SIDE
di Naoya Matsumoto, Kentaro Hidano e Hiroki Tomisawa
2 volumi, serie completa
INVERNO 2025

Subito dopo la battaglia di Samigahara un'emittente televisiva vuole intervistare i membri del terzo battaglione delle forze di difesa per un documentario. Emergono così degli aneddoti su alcuni dei suoi membri: una sfida particolare per Kafka e Leno; Kikuro che usa una sua "arma segreta"; il primo incontro fra il vice Hoshina e la comandante Mina Ashiro. Ma soprattutto, riuscirà Kafka a celare il suo segreto agli intervistatori?
MANGA BOMBER NEW EDITION
di Kazuhiko Shimamoto
7 volumi, serie completa
AUTUNNO 2025

Questo manga racconta la storia di un fumettista, il sensei Moyuru Honoo, e della “Honoo Pro” e dei suoi assistenti, che vivranno ogni scadenza come una prova alla quale solo gli uomini duri riusciranno a sopravvivere. Il manga può essere considerato una parodia autobiografica delle difficoltà che lo stesso mangaka deve affrontare durante la sua professione.
ASYL
di Yū Hayato
4 volumi, serie completa
AUTUNNO 2025

Un giovane lavora felicemente part-time in un ristorante. Un giorno viene rapito insieme al proprietario del locale. L'intento dei rapitori è quello di ucciderli entrambi dopo averli torturati. Tutti loro diventano prede di pericolosi individui.
OTAKU VAMPIRE'S LOVE BITE (OSHI NI AMAGAMI)
di Julietta Suzuki
7 volumi, serie in corso
INVERNO 2026

Hina è una ragazza vampira amante degli anime trasferitasi da poco in Giappone. Mostra interesse verso il suo vicino Amanatsu, il cui aspetto ricorda quello del personaggio preferito di Hina.
NON VOLEVO INNAMORARMI - DOUBLE-
di Minta Suzumaru
Volume unico
AUTUNNO 2025

Sequel di Non volevo innamorarmi.
Rou e Yoshino si amano e sono sempre insieme. Ma quando Rou si laurea, è ora per lui di entrare nel mondo del lavoro, e questo vuol dire passare meno tempo con Yoshino. Oltre a questo deve imparare a lavorare con i suoi nuovi colleghi e non sarà facile: la sua relazione con Yoshino verrà messa a dura prova.
Rou e Yoshino si amano e sono sempre insieme. Ma quando Rou si laurea, è ora per lui di entrare nel mondo del lavoro, e questo vuol dire passare meno tempo con Yoshino. Oltre a questo deve imparare a lavorare con i suoi nuovi colleghi e non sarà facile: la sua relazione con Yoshino verrà messa a dura prova.
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Grazie per il parere su manga bomber, penso proprio di provarlo.
Su Craters Thinks con una rapida ricerca ho trovato pochissimo in giro, però su mangaupdates, il sito normalmente più affidabile, lo da concluso in 2 volumi.
Non discuto su gusti e pareri, ognuno ha i suoi, e sono d'accordo sul discorso che ci sarebbero serie degli ultimi vent'anni (finite o in corso con diversi volumi) molto valide da portare, purtroppo le considerano rischiose quando hanno un elevato numero di volumi (cosa che però vale, purtroppo, per tutti gli editori), quindi qualcosina esce, ma molto poco.
Però diciamo le cose giuste, di Rokuda portarono anche la sua altra opera principale, F, e le mini serie portate dalla Hikari non è che siano state un granché.
Della Saito hanno portato molta roba, Marionette, Kanon, La madonna della ghirlanda, la raccolta di opere brevi, e altro.
Della Yamato effettivamente non hanno portato altro, ma, parere mio, quello che ho letto non si avvicina minimamente al livello di Una ragazza alla moda.
Preferire Hikari lo trovo invece semplicemente assurdo: con loro ho una miniserie che doveva finire più di un anno fa che non si sa quando completeranno, un paio di serie annunciate bimestrali con uscite a caso e ferme per mesi, un altra ferma da più di un anno... senza contare roba annunciata, a volte anche in diverse situazioni, da anni che ancora non si è vista...
Intendeva palesemente dopo i volumi recenti (es. ristampa di Dash Kappei) non in tutta la vita editoriale Star Comics.
Poi sono d'accordo con te su Hikari, non auguro nemmeno alla serie più scadente della terra di essere presa da Hikari, figuriamoci quelle interessanti.
Può anche darsi che planet non ne fosse più interessata e quindi non li ha ricomprati, anche perché penso che altrimenti ci avrebbero dato la ristampa molto prima... Probabilmente sono scaduti e la Star se li è presi
Proverò il manga, sperando che l'autore continui a star bene.
Comunque bene per le riedizioni di Fushigi Yugi e Manga Bomber che la meritano, di entrambi però non lascio le edizioni originali, ancora ben conservate.
Il resto sembrano proprio tutti un "pacchetto licenze", forse la vampirella otaku piacerà abbastanza.
E meno male.
Confermo, Craters Thinks sono due volumi sono i capitoli ad essere 10, forse da qui la normale confusione, in ogni caso lo proverò.
Io vedo manga da due numeri in corso, altri conclusi in appena 3-4-5 volumi perché troncati senza pietà dall’editore giapponese, spin-off, la riedizione di una serie (Manga Bomber) che onestamente non so se e quanto ci fosse tutta questa urgenza di ripubblicare daccapo……
Con rispetto parlando ma qui per me non ha neanche senso usare la parola "delusione", sono (quasi) tutti titoli di una pochezza disarmante
Fossimo ancora a 10-15 anni fa annunci del genere me li sarei aspettati da una casa editrice minore magari appena sorta, che dici "Va beh dai, sono nuovi del mestiere, adesso sosteniamoli e poi più avanti avranno maggiori risorse per portare manga più importanti/interessanti"……
Non c’avrei mai creduto se mi avessero detto che la Star Comics avrebbe preso una china così discendente con il passare del tempo
E Yasha-hime nemmeno stavolta si è visto.
quindi questa è la prima vera edizione come si deve
faccio fatica a chiamarla riedizione
hanno portato rubidragon che da come è uscito ha attirato le attenzioni di molti
manga bomber che io adoro e ho la vecchia edizione e anche questo ha 20 anni
se portano vecchi manga di alto livello che le nuove generazioni di lettori non hanno letto non capisco il problema
come sempre per qualcuno i gusti personali sono il solo giudizio per valutare il valore degli annunci
asyl esce sulla stessa rivista di Princess Maison , violence action e I want to say I love me sono 3 manga che ho letto e che mi sono piaciuti quindi sicuramente lo prenderò
p.s però minecraft per loro vende tantissimo ormai è un best seller eh
Posso anche concordare ma quali sono le novità importanti che già non sono in corso di pubblicazione?
Il mercato manga attuale è questo e non vedo molti manga importanti senza pubblicazione.
Casomai il problema sono l'assenza di spokon per il resto non vedo una situazione così disastrosa considerando che le riedizioni non mancano.
In realtà la cosa è molto soggettiva. La domanda da porsi è sempre: cosa si vuole?
Per Fushigi Yugi ha detto bene Drugodavidee, questa è la vera prima edizione e il suo successo (o questa linea editoriale) potrebbe portare alla pubblicazione di altri lavori come speravano Sonoko e Hikari.
Per Ruri Dragon è una delle novità più attese come lo sono/saranno i vari Ichi the witch (stupendo), MAD (bellissimo), Centuria, il molto irriverente Drama Queen, Astro Baby e tanti altri tutti recentissimi e sto parlando solo delle riviste più celebri.
(In generale potrei fare una lista assurda di manga meritevoli che mancano a partire da Tenmaku no Jaadugar o Chernobyl no Inori o "Kodomo wo Koroshite kudasai" to iu Oyatachi ma quanti di questi avrebbero mercato? Ogni tanto qualcuno mi regala una sorpresa e mi basta questo).
PS: quasi metà dei loro progetti nella categoria annunciati sono jump
Però qui abbiamo una 50ina di volumi, che equivalgono a poco più di un mese per star (40 volumi al mese rilasciati). A questo andazzo entro natale avranno finito tutte le serie complete (anche quelle annunciate) e arrivando quasi in pari con tutte le loro serie in corso.
La preoccupazione, a sto punto, è che riducano catalogo e uscite mensili.
Mi interessa Otaku Vampire's Love Bite, piacendomi Julietta Suzuki. Vedremo fino alla sua uscita in Italia, come è messo in Giappone.
Di questo gruppo l'opera che preferisco è la più volte rieditata X/1999 ma purtroppo il gruppo di mangaka ha litigato con l'editore giapponese e si è vendicato lasciandola incompleta
Poi certo, un altro grande assente è Ippo, ma per lo meno su quello posso comprendere il non volersi sobbarcare 143 volumi in corso senza alcuna fine in vista. Gli altri titoli però sono molto più accessibili e continuo a non capire perché non li stia annunciando nessuno.
EDIT: e parlando di riedizioni ancora Zatch Bell non si vede…
Non sono assolutamente d'accordo.
Fushigi Yugi a me piace molto e a te no, legittimamente perchè sono gusti personali, ma è un'opera fondamentale dello shoujo fantasy che andava portata in un edizione decente, perchè la precedente oltre ad essere uscita 25 anni fa era in versione sottiletta e ribaltata.
La speranza è ovviamente che portino anche la seconda serie, da noi praticamente introvabile (e anche migliore della prima), e la terza e ultima ancora inedita.
E magari anche altro dell'autrice, come l'edizione finalmente completa de la leggenda di Arata.
Poi che meriti anche Basara non dico di no, personalmente non lo conosco perché non è mai arrivato in italiano... magari se questo andrà bene gli editori potranno anche valutare altri shoujo di quegli anni.
RG Veda altra bella serie, anche se non esente da difetti, ma che ha già avuto un'ottima riedizione (quella della Magic) facilmente trovabile usata.
Per il resto però ... che mestizia di annunci ...
Mi vien da pensare, visto come fu censurato al tempo, che forse l'autore non voglia venga più dato fuori. Hanno fatto riedizioni? E se si dove?
perfetto così... grazie mille!! I bishonen non mi piacciono proprio.
Non facciamo passare Fushigi Yugi per qualcosa che non è. Sì, è uno shoujo, quindi il 96% dei personaggi (tranne un uomo di mezza età dalla corporatura robusta, un bambino, un vecchio e un uomo mascherato/truccato su cui abbiamo il beneficio del dubbio) sono di bell'aspetto, ma non è questo il fulcro della storia, che rimane l'amore tormentato tra la protagonista e il protagonista maschile principale e il rapporto di amicizia/rivalità fra la protagonista e la sua amica del cuore che diventa la sua antagonista. I suddetti uomini di bell'aspetto non se la fanno tra di loro, ci sono anche altri personaggi femminili importanti e quello che fra i personaggi è il bishounen più bishounen di tutti anzi è un fetentone cattivissimo che non ci fa affatto una bella figura
E' una storia che ha in sé azione, fantasy, avventura e anche amicizia e amore, un po' come un Akatsuki no Yona dei giorni nostri (anche lì c'è la protagonista che viaggia accompagnata da un gruppo di compagni maschi e si oppone a un bishounen fetentone), ma con meno politica e più enfasi sull'amore fra i due protagonisti, in più ha il bonus antica Cina e il bonus anni '90 che gli dona disegni davvero molto belli.
Si perde un po' nella non necessaria seconda saga e a un certo punto infastidisce che
Nel senso, gli unici che è probabile io prenda sono Manga Bomber (dipende dalla sfogliata in fumetteria associata alla scoperta dal prezzo) e quello di Julietta Suzuki: Kamisama Kiss mi piace molto, anche se devo ancora finirlo, e questo stando a ciò che ho visto sul sito mi ispira, sembra divertente e i disegni continuano a piacermi ^^ Si vedrà appunto quando avremo più info e potrò vederli dal vivo in negozio. Gli yaoi nuovi non sono nelle mie corde, avevo il dubbio su Time Paradox perché disegni e trama di base ai tempi mi intrigavano ma considerata come è andata a finire mi sa lascerò stare, a 3,50 il volumetto unico lo avrei preso comunque, coi prezzi attuali preferisco investire quei soldi nella nuova edizione di Una ragazza alla moda.
In generale comunque penso che chi come me legge manga in modo regolare da anni ha spesso gusti ormai molto, molto definiti e anche per questo a volte non si trova nulla di interessante. Viste poi le badilate di titoli pubblicati ogni mese e i costi, sinceramente non mi dispiace quando passano tranche di annunci senza niente che mi interessi (a differenza di quella attuale intendo).
Guarda, neanche ai tempi d'oro sarebbe stato sotto i 6€: sono quasi 400 pagine, e i prezzi al 2005 era 3€ a volume da 180pp.
Comunque ho capito il concetto
non a senso unico, c'è differenza
Sì se è così lungo effettivamente neanche allora avrebbe avuto un prezzo del genere, hai ragione. Però sì, a prescindere passo la mano data la situazione.
Comunque con la riedizione di Manga Bomber spero sia l'occasione di aver altre opere di Kazuhiko Shimamoto, speriamo ^^
Semplicemente ogni isekai come ogni altra opera, quale che sia il target o il genere o gli autori o altro elemento, andrebbe sempre valutata singolarmente e non giudicata in base a categorie.
Mi stupisce la ristampa (o meglio riedizione) di Manga Bomber perchè è una serie vecchio stile che era già stata stampata dalla Star Comics. Personalmente la serie mi era piaciuta (parla di un mangaka), ma già ai tempi era un po' di nicchia. Si vede che avranno ricevuto parecchie richieste da parte dei lettori per una ristampa.
Potevano ristamparlo in maniera normale e magari portare Kakushigoto, che ha sempre come tema la vita di un mangaka. Vanno bene le ristampe/riedizioni, ma dovrebbero iniziare a portare cose nuove. Ormai metà degli annunci sono manga già pubblicati in passato.
In realtà era più di nicchia allora, in un momento storico in cui la proposta editoriale di manga era piena di titoli (inediti) popolari e molto richiesti.
In seguito abbiamo visto svariati manga, più o meno lunghi, incentrati sul lavoro e la vita di mangaka, sia biografici-ralistici che ispirati e più di fantasia.
Oggi dovrebbe essere un titolo che sorprende meno anche se ha un approccio più "fantastico" di qualsiasi opera con la stessa ambientazione e forse sarà accolto meglio dal pubblico.
Che poi c'è riedizione e riedizione, di Fushigi Yuugi ci voleva, di serie come Pandora Hearts andava benissimo ristampare la vecchia.
18 Volumes (Tankobon)
9 Volumes (Kanzenban) <------- eccola!!!!!
10 Volumes (Bunkoban)
Fonte Baka Updates
Combiniban?
Continuo a non essere convinto che siano così restrittivi sulle edizioni, specialmente vedendo quante omnibus oscene si inventa la Planet, ad esempio.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.