Warner Bros. e DC Studios hanno finalmente svelato lo spettacolare full trailer ufficiale dell’attesissimo film scritto e diretto da James Gunn, titolo che darà il via al nuovo Universo DC sul grande schermo.




 
Il film racconta la storia del viaggio di Superman per riconciliare la sua eredità kryptoniana con la sua educazione umana come Clark Kent di Smallville, Kansas. Egli è l’incarnazione della verità, della giustizia e della via americana, guidato da una gentilezza umana in un mondo che considera la gentilezza fuori moda.



Con il suo stile inconfondibile, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo universo DC reinventato, con una miscela unica di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà del genere umano.
 

 

Il film è prodotto da Peter Safran e Gunn – responsabili dei DC Studios – e diretto dallo stesso Gunn su una sua sceneggiatura, basata sul personaggio della DC, Superman, ideato da Jerry Siegel e Joe Shuster.

Del film sono protagonisti David Corenswet (“Twisters”, “Hollywood”), nel duplice ruolo di Superman/Clark Kent, Rachel Brosnahan (“The Marvelous Mrs. Maisel”) come Lois Lane e Nicholas Hoult (la saga di “X-Men”, “Giurato numero 2”) nei panni di Lex Luthor.

Il film arriverà sul grande schermo in Italia il 9 luglio distribuito da Warner Bros. Pictures. Sarà un mesemolto intenso al botteghino, con l'uscita di altri due titoli pronti a contendersi gli spettatori, ovvero Jurassic World - La Rinascita (2 luglio) e Fantastici 4: Gli Inizi (23 luglio).

 


 

"Il film di BioShock è ancora in fase di sviluppo" ha recentemente dichiarato il regista Francis Lawrence durante una intervista a IGN, quando gli è stato chiesto del suo adattamento cinematografico per Netflix basato sulla celebre saga videoludica, annunciato per la prima volta nel 2022.

"In realtà ho appena ricevuto una bozza. Abbiamo un incontro con lo sceneggiatore domani [7 maggio], quindi è sicuramente una possibilità molto concreta," ha detto Lawrence.

Michael Green (Logan, Blade Runner 2049) aveva scritto le prime versioni della sceneggiatura di BioShock, ma Lawrence ha spiegato che l'ultima bozza è stata scritta da Justin Rhodes (Terminator: Dark Fate, Secret Level). Lo sviluppo della sceneggiatura è stato sospeso durante lo sciopero della Writers Guild nel 2023.

Lawrence – noto per Hunger Games, Io sono leggenda e Constantine – ha ammesso che trasformare BioShock in un film si è rivelato complicato, ma rimane ottimista sulle possibilità che il progetto veda finalmente la luce.

 


"È un adattamento complicato, quindi ci sono molte cose da capire e da fare nel modo giusto," ha dichiarato Lawrence. "Ci sono stati cambi di dirigenza in Netflix, quindi il progetto ha avuto delle battute d'arresto, poi è stato rilanciato, poi si è fermato di nuovo, ma ora penso che siamo in un punto piuttosto buono, onestamente."

Fonte: ign.com
 


Trailer finale di Lost in Starlight  ("Just the space between us"), il primo lungometraggio d'animazione "originale" coreano prodotto da Netflix , e anche il primo film diretto (e scritto)  da Han Ji-won.

Prodotto da Climax Studio e Red Dog Culture House , l'uscita è ancora prevista per il 30 maggio.



 
Nan-young, la cui madre astronauta non è riuscita a tornare sulla Terra quando le cose sono andate male durante la sua missione su Marte,  sogna di esplorare lo spazio. Desidera ardentemente andare su Marte nella speranza di trovare una traccia di sua madre su Marte. Prima di partire, però, incontra Jay, un musicista che ripara anche strumenti musicali retrò. Il suo sogno si avvera quando viene selezionata come astronauta per un progetto. 


Kim Tae Ri darà la voce all'astronauta Nan-young. L'attrice sudcoreana è apparsa finora in tre serie originali Netflix: Mr. Sunshine nel ruolo di Go Ae Sin, Space Sweepers nel ruolo del Capitano Jang e Twenty-Five Twenty-One nel ruolo di Ku San Young. Di recente ha recitato nella serie horror-thriller coreana Revenant, che ha ricevuto enormi elogi dalla critica e dagli appassionati di K-drama.

Il governo sudcoreano ha appena annunciato un piano di investimenti da 1 miliardo di dollari per l'industria dell'animazione coreana, il che non è un'impresa da poco.

Fonte: Catsuka 
 

Prime Video continua ad attingere a piene mani dalle produzioni indipendenti. Ha infatti da poco annunciato un accordo di licenza per più titoli con Glitch Productions, che porterà le loro serie animate web, guidate dai creatori, sulla piattaforma di streaming. L’accordo introdurrà nuovi spettatori nell’universo dell’animazione indie di Glitch, a partire dalla commedia horror fantascientifica Murder Drones.

La serie, amatissima dai fan, ha totalizzato oltre 270 milioni di visualizzazioni su YouTube, offrendo una combinazione unica di umorismo, horror e sopravvivenza in un mondo post-apocalittico ghiacciato, popolato da robot. Tutti e otto gli episodi sono ora disponibili su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori in tutto il mondo. In Italia è arrivata anche doppiata con la direzione e l'adattamento di Rossa Caputo (come per Hazbin Hotel)

"La nostra missione è sempre stata quella di cambiare in modo creativo e sistemico l’industria dell’animazione in meglio. Come parte di questa visione più ampia, abbiamo stretto una collaborazione con Prime Video, che ha accettato di supportarci e di sostenere le nostre future serie in un accordo di licenza multi-titolo. Questo significa che continueremo a operare in modo indipendente, facendo ciò che già facciamo, e Prime Video ci darà il supporto necessario per fare di più per l’animazione indie e per i creatori rispetto a quanto potessimo fare prima," hanno dichiarato i fondatori di Glitch Productions, Kevin e Luke Lerdwichagul."Continueremo a mantenere il pieno controllo creativo sulle nostre serie, e le serie originali Glitch continueranno sempre a essere pubblicate su YouTube"

Murder Drones è stata creata, diretta e scritta da Liam Vickers ed è prodotta da Glitch Productions.

Fonte: animationmagazine.net
 



Oggi i fan hanno potuto dare un’occhiata in anteprima al ritorno dei deliziosi furfanti della DreamWorks Animation con il trailer ufficiale di The Bad Guys 2, che introduce le loro nuove antagoniste femminili: le Bad Girls. Il sequel arriverà nei cinema distribuito da Universal Pictures il 1° agosto.


Trama: I criminali preferiti da tutti sono tornati, e questa volta non sono soli. In questo nuovo capitolo pieno d’azione della celebre commedia targata DreamWorks Animation, che racconta le imprese di una scatenata banda di fuorilegge animali, i nostri Cattivi ora redenti stanno cercando (con molta, molta fatica) di comportarsi bene… ma si ritrovano coinvolti in un colpo ad altissimo rischio che li porterà in giro per il mondo. A tirarli dentro c’è una nuova squadra di criminali che non si aspettavano affatto: le Bad Girls.



Con il ritorno del regista Pierre Perifel e del produttore Damon Ross, The Bad Guys 2 è co-diretto da JP Sans, che era responsabile dell'animazione dei personaggi nel primo film. La colonna sonora è composta nuovamente da Daniel Pemberton, nominato all’Oscar.

Il film segue il successo di The Bad Guys del 2022, basato sulla serie di libri bestseller del New York Times scritta da Aaron Blabey, che ha visto le vendite passare da 8 a oltre 30 milioni di copie dal debutto del primo film.

Fonteanimationmagazine