Nell’ultimo episodio della seconda stagione di di The 100 Girlfriends Who Really, Really, Really, Really, REALLY Love You, adattamento anime tratto dal manga di Rikito Nakamura e Yukiko Nozawa, è stato recitato il monologo più lungo nella storia degli anime giapponesi, tanto da entrare ufficialmente nel Guinness dei Primati.

Nell'episodio in questione, il protagonista Rentaro Aijo ha recitato un monologo di 7.453 caratteri, in cui ha descritto ciò che ama di ciascuna delle sue fidanzate. Un gran lavoro per colui che gli presta la voce, ovvero il doppiatore Wataru Kato, ma che gli è valso un forse inaspettato riconoscimento; il certificato ufficiale del Guinness dei Primati gli è stato infatti consegnato con tutti gli onori durante una cerimonia tenutasi il 25 giugno 2025. Inoltre, il 18 ottobre è stato organizzato un evento speciale, che includerà un talk show del cast e la prima proiezione pubblica della versione integrale, non tagliata, del monologo a velocità normale (nella puntata era stato mandato in versione accelerata).
La serie è disponibile su Crunchyroll, mentre il manga viene pubblicato da J-POP Manga con il titolo Le 100 ragazze che ti amano tanto tanto tanto tanto tanto.
Fonte consultata:
AnimeCorner

Nell'episodio in questione, il protagonista Rentaro Aijo ha recitato un monologo di 7.453 caratteri, in cui ha descritto ciò che ama di ciascuna delle sue fidanzate. Un gran lavoro per colui che gli presta la voce, ovvero il doppiatore Wataru Kato, ma che gli è valso un forse inaspettato riconoscimento; il certificato ufficiale del Guinness dei Primati gli è stato infatti consegnato con tutti gli onori durante una cerimonia tenutasi il 25 giugno 2025. Inoltre, il 18 ottobre è stato organizzato un evento speciale, che includerà un talk show del cast e la prima proiezione pubblica della versione integrale, non tagliata, del monologo a velocità normale (nella puntata era stato mandato in versione accelerata).
/
— TVアニメ『君のことが大大大大大好きな100人の彼女』公式 (@hyakkano_anime) June 27, 2025
#アニメ100カノ
「日本語アニメで最も長いセリフ」
㊗️ギネス世界記録™認定㊗️
\
TVアニメ『君のことが大大大大大好きな100人の彼女』第24話の7,453文字に及ぶ恋太郎の“愛の演説”がギネス世界記録™に認定🏆🎉
愛城恋太郎役 #加藤渉 さんが公式認定証を受け取りました❣ pic.twitter.com/VYFrhkY5Do
La serie è disponibile su Crunchyroll, mentre il manga viene pubblicato da J-POP Manga con il titolo Le 100 ragazze che ti amano tanto tanto tanto tanto tanto.
Fonte consultata:
AnimeCorner
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Intanto nel manga siamo arrivati a 33 fidanzate quindi siamo ancora ad un terzo della storia, ammesso che vada fino in fondo.
ma non lo faranno perchè per molti lettori aspettare la nuova ragazza è il motivo per cui leggono il manga
io lo avrei droppato sono sincero ma siccome lo legge anche mia moglie e quindi mi costa solo la metà lo abbiamo continuato
A parte qualche episodio che si salva portando avanti la trama, il resto l'ho trovato faticoso da seguire.
Ma al doppiatore di Rentaro va dato un bel bonus e una vacanza per l'impresa.
Guarda siamo in due.
Le rom-com per me sono diventate noiose e banali quanto gli Isekai.
E che colpo di scena vorresti scusa? E' una romcom comica...
La gente lo segue perché e assurdamente divertente, poi che a te non piaccia ci sta eh.
non ho capito le romcom comiche devono essere lineari?
la sceneggiatura non puo sorprendere il lettore?
Si per una volta dovrebbero essere lineari, realiste, senza stupidi siparietti cringe buttati lì cosi tanto per e niente liceali ricoglioniti che si imbarazzano per ogni cosa che è io più grande cliché delle rom com.
Ma voi a 16-17 anni vi imbarazzava tenere per mano un membro dell' altro sesso? O vedere un poʻ di pelle? O bere dallo stesso bicchiere/lattina/cannuccia? (Sto cavolo di bacio indiretto).
Non vi hanno stufato questi cliche?
Ovviamente in questo opera non mi pare che siano presenti ma è troppo assurda, sotto molteplici punti di vista, in senso negativo, almeno per me...
Ok, ma in una serie come questa quale sarebbe un possibile colpo di scena? Che si stanca delle tipe e le lascia morire? Non mi sembra ci sia qualcosa che possa avere senso… al massimo qualche rivelazione quando arriverà alla fine delle 100…
La peculiarità di questa serie è proprio che ci sono tutte queste ragazze, che sono tutte chi più chi meno assurde, e come il protagonista (e gli autori) riescano a gestirle tutte assieme.
Considera che la loro cultura è totalmente diversa dalla nostra, non possono essere paragonate. Anche da adulti continuano a chiamarsi per cognome, figuriamoci da ragazzini. Magari alcune situazioni saranno amplificate, ma più o meno la loro adolescenza è così.
Poi esistono anche romcom più mature senza tanti cliché, ma anche in quelle esistono delle situazioni analoghe.
realiste ma sto manga ti sembra realista ?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.