Nuove tecnologie portano nuove possibilità e nuovi quesiti, basti pensare alla storia recente con le IA generative: una prova lampante e concreta di come un nuovo strumento possa modificare interi approcci di lavoro o ribaltare equilibri e nel contempo destabilizzare e spaccare l'opinione pubblica con interrogativi sul futuro prossimo e remoto. La fantascienza è il genere che affronta queste situazioni di cambiamento con largo anticipo, esplorando realtà accarezzabili solo con la fantasia in cui una o più nuove tecnologie hanno modificato la società, portandola ad affrontare dilemmi etici, morali o strutturali che ne hanno alterato in modo indelebile struttura e sensibilità.
 
The Alters recensione PS5

Con le sue proposte, The Alters solleva effettivamente alcuni di questi interessanti quesiti, riprova della validità di un genere e della qualità nella scrittura, ma è un altro il focus del gioco e le sue meccaniche e tematiche fantascientifiche non sono altro che un intrigante contesto per portare il giocatore in una situazione spinosa ed evocativa dove ogni scelta è importante e ogni minuto è prezioso, un'esperienza da vero astronauta che si trova ad affrontare una enorme crisi che, come ci insegnano libri, storie e documentari sulle imprese spaziali, non è una situazione che si chiude in pochi minuti premendo la sequenza giusta di pulsanti, bensì un pericolo costante che richiede fermezza e attenzione, freddezza e flessibilità per essere risolto un passo alla volta, trovando soluzioni creative a problemi apparentemente insormontabili.

The Alters è ambientato in un futuro lontano, un tempo in cui l'umanità si muove nello spazio come oggi facciamo con il cielo e, tra i tanti lavori, quel del "minatore" è tornato in voga grazie alla scoperta di nuovi preziosi materiali sparsi per i pianeti alieni. Il Rapidium è un minerale estremamente raro e prezioso la cui struttura bizzarra appare con maggiore frequenza nei pianeti con tre soli e una struttura di radiazioni particolare.
 
The Alters recensione PS5

La concomitanza di questi fattori rendono il Rapidium più probabile da trovare, ma il rovescio della medaglia è che i suddetti pianeti rendono la permanenza di forme di vita estremamente complicata: terremoti, sbalzi di temperatura estremi e tsunami sono solo alcune delle catastrofi naturali che si verificano frequentemente su questi pianeti e che rendono lo sviluppo e la permanenza dell'uomo impossibile così come l'estrazione assai complicata.

Diverse potenti multinazionali sono comunque interessate al recupero di questo portentoso materiale ed è proprio lavorando per una di queste che Jan Dolski, operaio edile, viene mandato insieme al suo equipaggio in uno di questi pianeti altamente instabili. La tecnologia per l'estrazione è stata tarata proprio per queste situazioni estreme perciò è tutto modulare, facilmente ricreabile e la base stessa è di fatto una nave spaziale pronta a partire per lo spazio in ogni momento... solo che durante la fase di atterraggio qualcosa va storto. Jan Dolski è l'unico superstite e la base risulta danneggiata, impossibile abbandonare il pianeta, perciò il semplice operaio edile si ritrova a dover raccogliere, costurire e gestire tutta la base perché è solo questione di pochi giorni prima che arrivi una ondata solare di proporzioni epiche che raderà al suolo qualsiasi cosa sul suo lato del pianeta.
 
The Alters rece

Una situazione disperata a cui la stessa multinazionale sembra aver rinunciato, ma quando Jan troverà il Rapidium le cose cambieranno e lui stesso si troverà a vedere con i propri occhi alcune delle applicazioni del minerale, comprenendo così perché sia così ambito e prezioso. Ah, e nel mentre potrebbe persino riuscire a salvarsi la vita!

Grazie al Rapidium Jan potrà duplicarsi e innestare conoscenze vitali nei suoi doppi, chiamati appunto Alters, così da riformare un equipaggio completo pronto a collaborare per la sopravvivenza comune (e il bene economico dell'azienda) mettendo a disposizione del gruppo approfondite conoscenze ingegneristiche, meccaniche e altro ancora, tutto grazie al Rapidium e alle avanzate tecnologie della multinazionale. Gli Alters non sono semplici cloni, ma vere e proprie versioni alternative del protagonista, versioni in cui Jan ha compiuto scelte diverse che lo hanno portato a specializzarsi in un ramo piuttosto che in un altro, variando così anche la sua personalità. Il giocatore, sempre con il ticchettio dell'orologio che avanza inesorabilmente verso la fine, verrà chiamato a scegliere a cosa dare la precedenza: meglio uno scienziato capace di ottimizzare la produzione per ridurre le risorse necessarie alla creazione di strumenti e moduli oppure è meglio creare prima un tecnico capace di riparare velocemente la strumentazione danneggiata in caso di emergenze?
 
The Alters Recensione

The Alters è un gioco di scelte che, proprio come nella quotidianità degli astronauti, non vengono prese con la tranquillità di chi può prendersi tempo ma con l'acqua alla gola di chi sta per affrontare una o più situazioni in cui ogni elemento può fare la differenza tra la vita e la morte. Quali Alters generare, quali strumenti creare, come spendere il tempo a disposizione... tutte queste scelte rendono ogni sessione di gioco una scarica di adrenalina che, a poco a poco, prendendo confindenza con il sistema e con le sue meccaniche perde la componente stressante per lasciare spazio al piacere della scoperta. The Alters è infatti uno di quei giochi da finire e rigiocare per esplorare nuovi percorsi e strategie, facendo luce su una storia che ha tanto da dire sebbene l'ansia del tempo che passa possa distrarre da essa, facendo concentrare il giocatore sul divertente sistema di gioco.

The Alters è una lotta contro il tempo, un gestionale che porta a ragionare su più livelli per un'esperienza di gioco atipica e completa, stimolante e avvolgente che stupisce con scorci e atmosfere da brivido mentre tiene sempre alto il livello di adrenalina. Forse non come il Rapidium, ma proprio come il minerale chiave del gioco anche The Alters è un materiale raro difficile da trovare che di certo saprà deliziare i giocatori più curiosi in cerca di avventure dalle tinte bizzarre e non comuni così come chi è in cerca di difficili sfide che mettano a dura prova le abilità organizzative più che quelle manuali.

GIUDIZIO FINALE

The Alters è un'esperienza rara, strana e accattivante che riesce ad intrigare con le sue atmosfere e a stregare con le sue meccaniche. Un gioco di scelte da cariopalma decisamente non per tutti, ma che premierà chi è abbastanza coraggioso da affrontare a testa alta, con lucidità e strategia, le difficoltà di un'avventura spaziale con una storia entusiasmante dai risvolti per nulla scontati. The Alters è un gioco originale ed ambizioso che porta in alto lo stendardo della fantascienza di qualità, un titolo atipico per una software house di talento che vanta una grande esperienza in materia di gestionali e non solo. Complimenti 11Bit Studio per l'ottimo lavoro, una perla da giocare e rigiocare per esplorarne i tanti risvolti e segreti.

Gioco testato su PlayStation 5.