Sono stati pubblicati da Kadokawa un video promozionale e una key visual "ultra teaser" di Playing Death Games to Put Food on the Table (Shibō Yūgi de Meshi wo Kū), adattamento animato per la TV della novel scritta da Yūshi Ukai e illustrata da Nekometal. Sono stati inoltre rivelati i membri dello staff, la doppiatrice della protagonista Yūki, Chiyuki Miura, e il mese di debutto della serie previsto per il mese di gennaio del 2026.

Takehiro Ueno (Days With My Stepsister) dirige l'anime presso Studio Deen, con Rintaro Ikeda (Insomniacs After School) alla series composition, ed Eri Osada (The World's Finest Assassin Gets Reincarnated in Another World as an Aristocrat) al character design. Noriyoshi Konuma è alla direzione del suono, mentre Jun'ichi Matsumoto compone le musiche. Altri membri dello staff sono:
La light novel è edita da Media Factory, nella sua etichetta MF Bunko J, sin dal mese di novembre del 2022, e conta al momento otto volumi all'attivo. L'opera si è classificata al primo posto tra le novità nell'edizione 2024 di Kono Light Novel ga Sugoi!. Ne esiste anche un adattamento manga, a opera di Banzai Kotobuki Dai Enkai, edito su Comp Ace dall'aprile del 2023.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
Yūki si sveglia e si ritrova in una misteriosa villa, con indosso un'uniforme da cameriera e sdraiata su un lussuoso letto. Mentre indaga su quello che è successo, arriva nella sala da pranzo e si ritrova davanti altre cinque ragazze che hanno lo stesso vestito. Presto questo gruppo scoprirà che l'unico modo per sopravvivere è quello di superare tutte le trappole all'interno dell'edificio: giochi mortali pieni di cerbottane, seghe circolari, stanze chiuse e armi letali. Una situazione senza speranza e terrificante per tutti i presenti... tranne che per Yūki. Dopotutto lei, nonostante la giovane età, è una professionista di questi giochi mortali, che si guadagna da vivere grazie ai premi in denaro che vince in queste violente competizioni. E anche questa volta non ha intenzione di farsi scappare questa opportunità...

Takehiro Ueno (Days With My Stepsister) dirige l'anime presso Studio Deen, con Rintaro Ikeda (Insomniacs After School) alla series composition, ed Eri Osada (The World's Finest Assassin Gets Reincarnated in Another World as an Aristocrat) al character design. Noriyoshi Konuma è alla direzione del suono, mentre Jun'ichi Matsumoto compone le musiche. Altri membri dello staff sono:
- Color design: Imari Katsuragi
- Direzione artistica: Yoshihiro Nakamura
- Direzione della fotografia: Shin'yo Kondō
- Montaggio: Haruko Kikuchi
- Effetti sonori: Kaori Yamada
- Produzione delle musiche: Nippon Columbia
La light novel è edita da Media Factory, nella sua etichetta MF Bunko J, sin dal mese di novembre del 2022, e conta al momento otto volumi all'attivo. L'opera si è classificata al primo posto tra le novità nell'edizione 2024 di Kono Light Novel ga Sugoi!. Ne esiste anche un adattamento manga, a opera di Banzai Kotobuki Dai Enkai, edito su Comp Ace dall'aprile del 2023.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Visto che è stato citato, attendo anche l'uscita della seconda di Finest Assassin.
la storia per ora ricorda un po' Gantz, ma si guarderà
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.