Il primo capitolo di Demon Slayer: Il castello dell'Infinito, trilogia cinematografica che completerà l'adattamento animato del manga di Koyoharu Gotouge, continua a dominare il box office giapponese: nel suo secondo weekend di programmazione, infatti, la pellicola ha mantenuto salda la prima posizione, incassando ulteriori 3,1 miliardi di yen (18 milioni di euro), portando così il totale complessivo a oltre 12,8 miliardi di yen (circa 74,8 milioni di euro) e 9,1 milioni di biglietti venduti dopo solo 10 giorni.

Ricordiamo che in Italia il film uscirà a partire dall'11 settembre sia in versione doppiata che sottotitolata.
Rimane stabile al secondo posto Kokuhou, il nuovo film di Sang-il Lee, tratto dal romanzo di Shuichi Yoshida: nel corso del suo ottavo weekend nelle sale, la pellicola ha incassato altri 418,5 milioni di yen (2,4 milioni di euro), portando così il totale a oltre 7,6 miliardi di yen (circa 44,1 milioni di euro).
Debutta in quinta posizione il film Kamen Rider GAVV & No.1 Sentai Gozyuger, per un incasso di circa 221,1 milioni di yen (1,2 milioni di euro) durante il suo primo fine settimana.
Altro debutto e sesto posto per il film Ki no Ue no Guntai, tratto da una pièce teatrale e ispirato alla vera storia di due soldati giapponesi che vissero per due anni su un albero, ignari della fine della seconda guerra mondiale. La pellicola ha incassato 129,6 milioni di yen (753mila euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione.
Nella sua dodicesima settimana, invece, risale dall'ottavo al settimo posto il film Utano☆Princesama♪ TABOO NIGHT XXXX, nuovo progetto animato del celebre franchise, per un incasso complessivo che finora ammonta a oltre 1,7 milioni di yen (10,2 milioni di euro).
Scende dal sesto al nono posto, nel suo settimo weekend, DollHouse, il film diretto da Shinobu Yaguchi e presentato in anteprima al Far East Film Festival di Udine. L'incasso complessivo della pellicola ammonta al momento a circa 1,7 miliardi di yen (9,9 milioni di euro).

Fonti consultate:
Anime News Network
Natalie

Ricordiamo che in Italia il film uscirà a partire dall'11 settembre sia in versione doppiata che sottotitolata.
Rimane stabile al secondo posto Kokuhou, il nuovo film di Sang-il Lee, tratto dal romanzo di Shuichi Yoshida: nel corso del suo ottavo weekend nelle sale, la pellicola ha incassato altri 418,5 milioni di yen (2,4 milioni di euro), portando così il totale a oltre 7,6 miliardi di yen (circa 44,1 milioni di euro).

Debutta in quinta posizione il film Kamen Rider GAVV & No.1 Sentai Gozyuger, per un incasso di circa 221,1 milioni di yen (1,2 milioni di euro) durante il suo primo fine settimana.

Altro debutto e sesto posto per il film Ki no Ue no Guntai, tratto da una pièce teatrale e ispirato alla vera storia di due soldati giapponesi che vissero per due anni su un albero, ignari della fine della seconda guerra mondiale. La pellicola ha incassato 129,6 milioni di yen (753mila euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione.

Nella sua dodicesima settimana, invece, risale dall'ottavo al settimo posto il film Utano☆Princesama♪ TABOO NIGHT XXXX, nuovo progetto animato del celebre franchise, per un incasso complessivo che finora ammonta a oltre 1,7 milioni di yen (10,2 milioni di euro).

Scende dal sesto al nono posto, nel suo settimo weekend, DollHouse, il film diretto da Shinobu Yaguchi e presentato in anteprima al Far East Film Festival di Udine. L'incasso complessivo della pellicola ammonta al momento a circa 1,7 miliardi di yen (9,9 milioni di euro).

Fonti consultate:
Anime News Network
Natalie
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.