La censura avvenuta da parte dello store Itch.io su alcuni titoli ritenuti non in regola con le proprie politiche (titoli vicini se non addirittura all'essere pornografici) ha scatenato le ire di molti, soprattutto di GOG, lo store di CD Projekt.

GOG non è nuovo a questo tipo di iniziative: si è sempre battuta per tenere vive le possibilità di poter recuperare un videogioco a rischio cancellazione dagli store per vari motivi. Questa è però una situazione abbastanza nuova visto che Itch.io e Steam sembrano aver subito pressioni dal comitato anti-pornografia Collective Shout.
FreedomToBuy.games dunque, nasce con lo scopo di protestare verso un tipo di censura dipendente dalla sensibilità di un certo tipo di pubblico. Una cosa concettualmente pericolosa, considerando che le mode e appunto queste sensibilità cambiano col tempo. I 13 titoli sono riscattabili gratuitamente entro la mezzanotte di oggi, e sono:

GOG non è nuovo a questo tipo di iniziative: si è sempre battuta per tenere vive le possibilità di poter recuperare un videogioco a rischio cancellazione dagli store per vari motivi. Questa è però una situazione abbastanza nuova visto che Itch.io e Steam sembrano aver subito pressioni dal comitato anti-pornografia Collective Shout.
FreedomToBuy.games dunque, nasce con lo scopo di protestare verso un tipo di censura dipendente dalla sensibilità di un certo tipo di pubblico. Una cosa concettualmente pericolosa, considerando che le mode e appunto queste sensibilità cambiano col tempo. I 13 titoli sono riscattabili gratuitamente entro la mezzanotte di oggi, e sono:
- Agony + Agony UNRATED
- Being a DIK - Stagione 1
- Fetish Locator Week One
- Helping the Hotties
- House Party
- HuniePop
- Leap of Love
- Leap of Faith
- Lust Theory - Stagione 1
- Postal 2
- Sapphire Safari
- Summer's Gone - Stagione 1
- Treasure of Nadia
Fonte Consultata:
GOG
GOG
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Tanto di cappello a quelli di GOG.
In questi mesi si moltiplicano decisioni che non stonerebbero se prese dal CCP....
La cosa che avrei da ridire è che questi giochi p0rno sembrano fatti dall'intelligenza artificiale quindi non mi pare una gran perdita se fosse così
Sul resto non mi esprimo ma penso che a prescindere dai giochi qui si parla di libertà, se i gestori di pagamento possono decidere di non vendere quel che gli pare il rischio è che si arrivi al punto che possano fare molto di peggio di quel che hanno fatto stavolta.
Tipico ragionamento che ci ha portato ad avere voice chat controllate e sterilizzate, impossibilità di trattare temi maturi e scomodi, dettami imposti su character design, titoli banditi...
"Eh ma sono solo giochini porno" giusto? Cosa succede quando in quel di Mastercard/Visa decidono che titoli come MK, GTA, Revengeance and so on sono troppo violenti per i loro gusti? "Eh ma son solo giochini violenti" vale anche lì?
Se vuoi difendere quello che ti piace tieniti pronto a difendere anche quello che non ti piace, altrimenti non lamentarti quando la mannaia raggiungerà anche altre produzioni (cosa che già sta succedendo) che potrebbero stari a cuore.
Io ancora mi meraviglio che nessuno sottolinei adeguatamente quanto (almeno ufficialmente) tutto parta dalle rimostranze di un gruppo minoritario, il quale pretende di imporre il proprio senso del "decoro"/"pudore"/"normalità" all'intera comunità online.
Che poi magari non siano la maggioranza quelli che usano determinati contenuti non cambia il problema: resta il fatto che pochi decidono cosa è morale per tutti!
Una cosa del genere non dovrebbe essere nemmeno concepita in un mondo post 14 Luglio.
Stanti anche precedenti storici come il Proibizionismo risulta poi mero moralismo retrogrado (e idiota) che non ha la minima idea del contesto reale in cui vive.
Io in realtà stavo parlando di tutt'altro e ho pure chiesto perché non li vedessi gratuiti quindi, se uno ci pensa due secondi, capisce che qualcosa potrebbe interessarmi.
La differenza è che i giochi che hai citato te per ora hanno dietro uno staff che deve cercare sempre di rinnovare il gioco per non farlo puzzare di vecchio. I porn0 non hanno bisogno di niente che poi se hai da consigliarmi un porno con una bellissima trama vado subito a vederlo. E il mio dubbio era riferito all'uso intelligenza artificiale visto che sembrano tutti uguali.
E comunque sei andato completamente fuori contesto con quello che ho scritto
Riguardo alla IA alcuni di quei titoli che ho provato sono abbastanza vecchi, non erano stati pubblicati neanche i modelli di IA più rudimentali. Considera che sono giochi di nicchia fatti da piccoli studi o persone, quindi si predilige usare motori 2d e 3d rodati e lasciare il lavoro grosso ai modellatori/animatori che danno vita ai personaggi, fondamentali in questo tipo di giochi, per questo spesso ci vogliono anni per venire sviluppati. Di sicuro c'è tanta roba di bassa qualità ma i titoli che dopo anni vengono ancora nomianti sicuramente avranno una componenete ludica un minimo curata, tale da intrattenere al di là dell'essere prodotti di un certo tipo.
Poi se ti interessa il genere e cerchi la trama praticamente trovi visual novel/avventure grafiche in quantità, sono ovviamente per lo più fini alla tipologia di gioco, però già andando per esempio a prendere i titoli in questioni vedo un Treasure of Nadia che vuole essere un'avventura grafica alla tomb raider, con diversi misteri da svelare in un isola dove i segreti sono un po' ovunque (se poi giochi al prequel, Lust Epidemic, ti rendi conto quando qualche personaggio è una vecchia conoscenza e cosa sta succedendo in alcune storie secondarie).
I giochi segnati come "my collection" sono in tuo possesso, ma non significa che sono sul tuo pc. Per giocarli li devi scaricare. Puoi farlo quando e come vuoi.
Scusate l'Ot
Per tornare al tema, apprezzo l'iniziativa. Avere dei prodotti vendibili, che non possono essere venduti (e acquistati) per una sorta di censura economica non ha alcun senso.
Parlando dei giochi in questione, conosco di fama Postal, HuniePop e Agony. Fetish Locator l'ho giocato e non era male, mentre avevo sentito parlare bene di Treasure of Nadia.
Per chi si chiedesse come scaricarli, dovete semplicemente cercare FreedomToBuy.games e alla prima voce vi si apre la pagina dove potete riscattare i 13 titoli, cliccate su "claim now" e vi darà il codice con cui potrete riscattare il gioco sul vostro account GOG
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.